Visualizza Versione Completa : un micio può influenzare il comportamento di un altro?
secondo voi un gatto un po' ribelle e indomabile potrebbe calmarsi avendo vicino che so... un ragdoll? (o altro gatto di razza particolarmente remissiva)
spiego perchè... è solo una curiosità ^^
il mio artù smania per uscire, lui vorrebbe proprio andarsene di casa con il fagottino dei monelli sulle spalle, se ne frega di noi, è così e basta. ha un carattere selvatico. se potesse addentarci la giugulare quando apriamo la porta per fuggire a zampe levate lo farebbe.
ma se avesse per amico un nume tutelare protettore della casa potrebbe ricredersi?
Starmaia
21-11-2012, 16:46
In generale noto che fra di loro si influenzano parecchio.
Ma non credo che si possano influenzare così tanto da far passare le smanie se uno è un gatto scappista.
Temo piuttosto che passerebbe il gene dello scappismo al ragdoll :263:
adesso che ci penso... se questo trasferimento di carattere alla frankenstein potesse mai funzionare (e non nutro grandi speranze...) sarebbe piuttosto l'angelo della casa nuovo arrivato a diventare un sovversivo
edit: ecco, starmaia. infatti.
ps: scappista LOL
Le possibilità sono infinite.
Qui abbiamo sempre avuto una micia molto esuberante ed una micia da cesta, sempre sonnecchiante.
Le abbiamo ancora, ma da un paio di settimane ... si sono invertite i caratteri!!!!
Solo per questo aspetto e non per altri, ci mancherebbe. Per il resto ognuna è rimasta sè stessa.
Ora però:
- la ex-micia da cesta, munita di sottopelo da gatto artico, adora saltare e scorazzare in terrazza con questo freddo;
- la ex-micia scatenata, munita solo del minimo sindacale di sottopelo, non va in terrazza e sembra non gradire neppure che la finestra resti aperta (freddo), tanto che si rifugia.... nella cesta!!!
Prevengo domande: sì, la micia che si è calmata sembra stare benone, non si può mai escludere nulla ma davvero non sembra avere problemi fisici di alcun genere.
mmh, il loro sembra un caso di carattere stagionale. che però mi rincuora un po'.
Beh avendo un altro micio in casa, sicuramente si annoia meno ,e si distrae un po' da certi pensieri sovversivi
Però in questo caso un amico remissivo sarebbe noioso e lo spingerebbe ancor più all'evasione
babaferu
21-11-2012, 17:51
Beh avendo un altro micio in casa, sicuramente si annoia meno ,e si distrae un po' da certi pensieri sovversivi
lo penso anche io, e piuttosto che un micio remissivo, introdurrei un altro gatto che vivacizzi la situazione.
il risultato non è garantito (non è detto che socializzino), ma.... se comunque consideri lì'idea di prenderne un altro, farei un tentativo mettendoci un gatto con cui giocare!
baci, ba
Guarda se prendi un gattino avrai sempre l incognita del carattere, non ce razza ragdoll o altra che tenga ,per vedere il carattere formato devi prenderlo grandicello almeno attorno all anno di eta' e quel caso il carattere lo vedi anche su un gatto normale europeo
Credo che cmq anche un gatto remissivo giochi
babaferu
21-11-2012, 18:07
Guarda se prendi un gattino avrai sempre l incognita del carattere
sono d'accordo anche su questo (ed eviterei un gatto di un anno, che è più difficile da inserire e far accettare).
baci, ba
Starmaia
21-11-2012, 18:09
In ogni caso ti diverti:
a Gorizia, Merlino scappava e Pinni faceva la sirena per avvisarmi :263:
a Firenze, Merlino sta in casa e Pinni scappa :shy:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.