Entra

Visualizza Versione Completa : Quando amici portano bimbi in casa....


floydina
23-11-2012, 17:08
Ciao cari a-mici!
Una domanda un po strana.....più del comportamento dei gatti, si tratta del comportamento di certi amici che hanno dei bimbi, ovvero:
Vi è mai capitato che vengono a casa vostra degli amici con bimbi più o meno piccoli, che non sanno come comportarsi con gli animali?? Che non ne hanno a casa, e quindi pensano che sono dei giocattoli da prendere e da maltrattare?? A me putroppo si, ed è una cosa che mi dà parecchio fastidio, e meglio più dei bimbi i genitori che non li dicono niente...:confused: Voi che fate- o farete- in quei casi?? Ovviamento gli l'ho detto, che i gatti non sono abituati a bambini e quindi hanno paura, ma la risposta era "ah non fa niente al massimo la graffierà (la bambina di tre anni..)". Infatti poco dopo la bimba quasi è stata graffiata, e non mi piace per niente, uno perchè si può fare male e due perchè i miei gatti si stressano.... cosa dite voi a questi amici in quei casi, o che fate, del tipo allontanate i mici mettendoli in un'altra stanza..non so. Non mi sembra giusto visto che è casa loro......;)
Qualcuno ha esperienza a riguardo??

Starmaia
23-11-2012, 17:28
I miei gatti, in presenza di bambini, si dileguano.
Se poi, col passare delle ore, diventano temerari ed escono e i bambini si fanno prendere da crisi isteriche con urletti e corsette (e li posso capire, sono gatti, sono belli!) allora li accompagno io, con mano ferma, e gli spiego che i gatti sono spaventati, sono animaletti delicati e si possono avvicinare SOLO in silenzio e con molta calma.

Nella mia miserrima esperienza, i bambini capiscono e si adeguano.
Poi sempre in mia presenza, i bambini vengono allontanati da dove stanno i gatti e portati in un luogo senza gatti, a giocare.

Se per caso nel corso della visita, capita che si facciano prendere dall'euforia gattesca, sono sempre io ad accompagnarli.
Non è mai capitato che lasciassi i gatti da soli coi bambini.

Dei genitori, sinceramente, mi importa il giusto... sei a casa mia, segui le mie regole.

Dani61
23-11-2012, 17:46
io ho sempre detto che i miei gatti graffiano!!! non era vero, le mie gatte sono bravissime.. i bambini no!!!

Narcissa
23-11-2012, 18:31
Non sono una che socializza tanto coi bambini e ancora non ho avuto modo di confrontare i mei gatti coi bambini ... Lucky ( il cagnolino ) non li ama particolarmente XD.. come me del resto :P

Cmq adotterei anche io la linea " attento che graffiano se poi graffi fa che tua madre/padre non mi chiedano danni o cose varie senno' cavo gli occhi a tutti voi umani " XD

Puccetta
23-11-2012, 19:28
il mio nipotino di 2 anni e mezzo solo una volta è venuto da noi da quando abbiamo briscola e merlino....i miei piccini erano parecchio interessati a questo microumano, ma il microumano in questione era più interessato al topolino di peluche e alla pallina di alluminio.....li ha accarezzati piano e poi basta.....però lui è abituato ai gatti, mia suocera ha la mitica cleo e lui la guarda da lontano e se non si avvicina lei lui non va mai a scocciarla....

Nina72
23-11-2012, 19:33
i miei pelosi odiano i bambini spariscono veloci e finchè sentono le loro voci non si presentono comunque se dovesse capitare che uno dei gatti si presenta nella stanza direi ai bambini con molto pazienza e gentilezza che i gatti non sono peluche da schiacciare lanciare e tirare calci lo dico perchè una volta da mia zia era capitato un bimbo di 7 anni che con la scarpa sschiacciava la coda al gatto :mad: e i genitori nulla :mad: per farglielo capire visto che non ascoltava nulla si è beccato un bel pestone di piede da parte di mia cugina :devil: ed è diventato un angioletto ,ma per fortuna non sono tutti cosi i bambini e neppure i genitori .:D

Tame
24-11-2012, 09:46
a me è capitato solo una volta di avere bambini a casa, sono stata fortunata perchè sono bambini molto educati cresciuti amando e rispettando gli animali (e qui è stato merito dei loro genitori)...con Cilindro si sono intesi subito e giocando si sono sfiniti a vicenda;)

delice
24-11-2012, 12:35
io dico sempre ai genutori che i miei gatti sono mto aggressivi, pertanto di tenere lontani i bambini :)

pepe
24-11-2012, 14:00
Non trovo tanto corretto dire che i ns gatti gatti sono agressivi.
Cosi non si diffonde cultura felina ,anzi si diffonde paura immotivata e disprezzo per i mici
Se si ha tempio si accompagna i bambini e genitori con attenzione vs i felini o piuttosto chiudo i gatti in altra stanza

Perlatrillina
24-11-2012, 14:52
Perla purtroppo scappa quando arriva chiunque in casa.
Comunque, siccome il suo rifugio preferito è sotto il letto, in genere faccio avvicinare i bambini che vogliono vederla, con attenzione e dolcezza, così da non spaventare la micia e poi li riaccompagno nella stanza in cui stiamo tutti.
Mai permetterei loro di stanarla o stuzzicarla oltre la sopportazione della mia piccina. E dicano pure che sono fissata :rolleyes:

WERTHER
24-11-2012, 19:14
Se dite che i vostri gatti sono aggressivi non fate che avvalorare opinioni sbagliate che molte persone hanno sui felini. In realtà si potrebbe cogliere l'occasione per insegnare ai bambini il rispetto per gli animali. Se i genitori non controllano i loro figli quando sono in casa d'altri sono piuttosto maleducati e forse non si meritano di essere invitati di nuovo.

Un saluto

floydina
25-11-2012, 09:03
Grazie per le vostre risposte! Anch'io lo vedo vome WERTHER....che anche i genitori dovrebbero stare un po attenti ai loro bambini. Comunque ieri c'erano di nuovo a casa mia, e posso dire che è andato molto bene, ma per lo più perchè la bomba è cresciuta dall'ultima volta e mi ha ascoltato di più....(merito suo, non dei genitori;) ) Mentre le ulòtime volte era troppo agitata, saltava ecc, e li toccava in un modo....poco delicato, adesso ha fatto diversamente, e al più grande micio (Floyd) è piaciuto. La piccolina è troppo timida, ma l'ho presa e messa nella mia felpa che usciva solo la testa (che dolce....) e così si è fatta accarezzare dalla bambina e ha fatto anche un po di fuse......è così delicata lei, ha bisogno di sentirsi protetta.....:micimiao02:
Buona domenica a tutti!!!!

DonPepeDeVega
26-11-2012, 07:22
.. i miei hanno reazioni differenti :

Zuril se ne va subito in camera da letto e rimane li'
Gandal se ne va ma dopo un po'torna e si fa guardare.. e poi se ne va di nuovo..
Indiana Jones si butta a pancia all'aria e si fa fare DI TUTTO.. :shy:
Wille, dall'alto dei suoi 4 mesi, prende e se ne va a dormire assieme a Zuril.. ma aspetta sempre che sia Zuril ad andarsene per poterlo raggiungere.. :D

orso bruno
26-11-2012, 07:54
i tre gatti di mia sorella al solo sentire l'auto di suo figlio che arriva con i due bambini suoi fantasmano letteralmente , fanno proprio un fugone generale e ricompaiono solo quando sono assolutamente certi che se ne sono andati via tutti ,:D:D:D:D:D , strano perché anche loro hanno tre gatti , certo però che i mie pronipoti sono due terremoti di quelli.............

nessy
26-11-2012, 15:45
Da noi sono 5 , e quindi tenerli divisi dai miniospiti umani è impossibile. Ciò che faccio è di spiegare bene agli adulti che i gatti son gatti e non peluche, che non voglio vedere le manine dei bimbi graffiate e che quindi tutti contatti sono possibili a patto che avvengano con qualche adulto intorno. Che non vengano poi a chieder i danni se ci sono graffi. Non proibisco a priori gli incontri perché non tutti i bimbi sono impediti, e vedere bimbi e animali giocare insieme lo trovo bellissimo. Solo esigo che gli adulti non mi rispondano “ tanto al massimo si becca un graffio “ perché non la trovo una riposta sensata. Tu genitore stai con il figlio e gli spieghi come ci si rapporta ad un animale. Ciò che non sai te lo dico io .Semplice. Lo stesso vale per il cane. Non è giusto che i bambini si portino dietro degli spaventi per i gatti e i cani ( e viceversa !!! ) quando si possono tranquillamente evitare. Di solito funziona. La cattiva sono io, non i gatti e ..nemmeno i bimbi.
Comunque:
...Gnaki riceve gli ospiti ,ma poi desidera solo essere ammirato e non pastrugnato ( soffietta come avvertimento )
...Marcellino ama farsi rincorrere gnaulando, e quando non lo considerano ecco che fa capolino a richiamare l’attenzione. accetta qualche carezza ma preferisce le corsette.
...Minù… scompare come un fantasma. introvabile. tanti nemmeno sanno che ho una micia bianca e nera.
...Lola si lascia accarezzare ma non si fa prendere volentieri, semmai va a sedersi vicina per avere coccole ( fuseggia)
...Fufi si nasconde ( ma credo più da marcellino che dai bimbi ) ma se la vedi non scappa, continua per la sua strada.( eventualmente ti passa vicino e si fa accarezzare )
...Nero ( il cane ) si incolla ai bambini e si fa fare di tutto ……

Francesca Maria
26-11-2012, 16:03
quando viene il mio nipotino di 4 anni, delicatezza ZERO, Brigitte si dilegua e lui ci resta male perchè vorrebbe giocare con lei... ahahah brava Brigittina, continua a dileguarti!!!!

floydina
26-11-2012, 16:27
Solo esigo che gli adulti non mi rispondano “ tanto al massimo si becca un graffio “ perché non la trovo una riposta sensata. Tu genitore stai con il figlio e gli spieghi come ci si rapporta ad un animale. Ciò che non sai te lo dico io .Semplice.


:) Infatti anch'io la vedo così.....infatti quando qualcuno mi ha risposto così ho pensato la mia parte....(:confused: :disapprove: ....) La cosa ancora più brutta è che queste persone hanno anche a casa una gatta (trovata insieme al mio Floyd) che ormai è vecchia, e che a quanto stanno i loro racconti - e lo raccontano come se fosse divertente - la bambina maltratta nel senso che non sa come comportarsi con lei, io conosco la gatta è una persiana minuscola pelle e ossa, sempre spaventata, e se penso che la bimba la prende per il collo o le se butta adosso.....:mad:. Mi dispiace tantissimo per la gatta ma putroppo---che posso fare....l'hanno presa loro e non gli posso dire come educare il proprio figlio. Solo che avendo sentiti i loro racconti, sono molto attenta per come si comporta con I MIEI mici.....
Pensate che in estate l'ultima volta che sono stata a casa loro ho trovata la gatta con le unghie cresciute nella carne:cry:
Io le ho tagliate le unghie, e loro in quel momento non c'erano, non sapevo se dovevo dirgli qualcosa a quel proposito o no.....:(

pepe
26-11-2012, 16:49
:)
Io le ho tagliate le unghie, e loro in quel momento non c'erano, non sapevo se dovevo dirgli qualcosa a quel proposito o no.....:(

Che gente cog@@@@a. Meglio si prendano un peluche io penso che a certe persone dovrebbero rendergli obbligatorio il patentino e passare l esame di idoneita' prima di mettere al mondo dei figli
Certo che gli DEVI spiegare che i gatti anziani non si tirano piu le unghie nei tiragraffi tappeti ,perche essando anziani hanno dolori agli arti qundi desistono a tirarsele e bisogna obbligatoriamente taglirlele noi una volta al mese ,pena che gli si conficcano nei polpastrelli

nessy
26-11-2012, 16:54
:)
Io le ho tagliate le unghie, e loro in quel momento non c'erano, non sapevo se dovevo dirgli qualcosa a quel proposito o no.....:(

io qualcosa la dico, sisisii che la dico.... tanto so che cosa possono pensare di me e non mi curo di questo.

una volta mi è bastato dire alla bambina circa 4 anni : Guarda gioia bella, che xxxx non è come il tuo micio, che tratti malissimo e si vede che non sta bene con te è sempre spaventato, xxxx è buono con chi lo tratta bene altrimenti va via , e anche a me non piacciono i bambini che si comportano male con gli animali... ho scatenato le ire della madre ( perfetto e da manuale ) , ma la bimba forse ha capito qualcosa perchè in seguito a cercato di essere più delicata e forse lo farà anche con il suo micio a casa..
un'altra volta mi sono lasciata andare a dire ....certo che il micio non vuole essere toccato, lo trattate di m.... !!! guarda come è messo, gli dai da mangiare qualche volta ? che lo hai preso a fare ...fossi io al suo posto ti avrei già rancato via un dito, altro che scappare sotto il divano.

chissene.. se poi non mi parlano più, parenti o amici che siano.se io devo sopportare loro, loro devono sopportare me.

che dire, punto sulle nuove leve. ma non sto zitta. e poi ho scoperto che con alcune persone funziona il sistema di "sparlare" dietro ( avendo cura che la voce si sparga ). tipo: ma sai come tratta il cane quella lì ? ....
infame lo so , ma a volte funziona.... si sentono giudicati dalla comunità.

lolly
26-11-2012, 17:21
prima cosa mi viene da dire:
ma sono persone che vi entrano dentro casa a caso (scusate il gioco di parole) o sono figli di vostri amici??

perchè io amo pensare che se una persona è mia amica ed ho piacere averla a casa è perchè conosco che tipo di persona sia e come educa i suoi figli

una persona che non sa trattare gli animali o che ha figli maleducati a casa mia non entra proprio
e non mi faccio solo una questione dei mici ,ne faccio una questione proprio di casa

in questo momento in casa mia ci sono ben 4 amichette di mia figlia
quindi 5 8enni smorfiose con la musica di violetta che ballano

bat come al solito si è ritirata nei suoi appartamenti

e matisse è comparso proprio appena sono entrate
è in camera con loro ,e le osserva per nulla infastidito
ogni tanto lo pastrugnano un pò ... e lui si mette a pancia in su per farsi coccolare
poi tornano ai loro giochi

se un bambino è ben educato
e non intendo solo che sa le tabelline o mangia senza sputare
ma intendo proprio educato dai genitori anche al rispetto verso gli animali
sa già come comportarsi e non occorre spiegare proprio nulla

floydina
26-11-2012, 17:41
Certo che gli DEVI spiegare che i gatti anziani non si tirano piu le unghie nei tiragraffi tappeti ,perche essando anziani hanno dolori agli arti qundi desistono a tirarsele e bisogna obbligatoriamente taglirlele noi una volta al mese ,pena che gli si conficcano nei polpastrelli
:disapprove: lo so avrei dovuto dirgli lo.....solo che questa persona quel giorno non c'era perchè "depressiva" e quindi andata al pronto soccorso...pratticamente è andato in crisi da quando ha un bambino :shy:
Non me la sentivo dirle delle unghie del gatoo, quando è tornata dal pronto soccorso e parlando soltanto della sua depressione. So che avrei dovuto dirglilo magari qualche giorno dopo.
Ma so che la porta a tosarem allora non capisco perchè anche il tosatora non le dice niente.....

@lolly: Infatti io questo problemi non li ho con i miei amici, che la pensano come me, ma con alcuni amici del mio ragazzo (noi conviviamo), che a volte la pensano diversamente e non hanno lo stesso rispetto per gli animali che per me è una cosa fondamentale e che fa di una persona una buona persona.......:confused:

Ele&Coffee
26-11-2012, 19:04
per ora il solo bimbo che Pezzetto ha visto e conosciuto è la mia nipotina di 4 anni.
dal primo istante non gli è piaciuta.. è una cosa di istinto proprio..di odore, di pelle.. non lo so
aveva si e no tre mesi quando la Sofi venne a trovarmi, lei era contentissima, erano giorni che non parlava d altro...mia sorella mi ha detto che la mattina aveva detto ad un amichetto all asilo "Lo sai che io oggi vado a trovare la mia zia Nena!! E a conoscere il suo gattino. lo sai come si chiama il gattino della zia Nena..si chiama Coffee

quando l ho saputo mi sono sciolta:30:

poi è arrivata e lui dopo tre secondi era tutto di traverso col pelo ritto:D
Non le ha soffiato...voleva solo frle paura:D:D
poi è scappato.
in realtà la piccina non ha nemmeno mai urlato...avrà fatto un gridolino solo quando ha detto ciaaaaaaaaaao Coffeee!! ma senza urlare.
Lui era prevenutissimo
lei, tenerissima, mi ha chiesto dove fossero i suoi giochi e uno ad uno glieli ha portati SOTTO IL LETTO dove era nascosto..
sperando che uscisse:252:
e alla fine ha avuto anche la tenera ingenuità di dirmi "sai Zia secondo me non è uscito perchè non gli ho portato i giochi giusti..."

ssssi...:136::303:
guarda amore credo anche io che fosse per quello...:349:

floydina
26-11-2012, 20:52
lei, tenerissima, mi ha chiesto dove fossero i suoi giochi e uno ad uno glieli ha portati SOTTO IL LETTO dove era nascosto..


nooo ma che carina tua nipotina......:micimiao12:
sembra che spesso ai mici non piaciono i bimbi, forse perchè li sembrano strani.....pensavo sempre che fosse per le urla e il movimento troppo rapido, ma nel tuo caso........:confused:

rosmarina84
26-11-2012, 21:06
I miei gatti, in presenza di bambini, si dileguano.


Straquoto!
Quelle poche volte che in casa mia è entrato qualche cucciolo umano,
Shaka è scappato... ha il terrore dei bambini, forse perché li considera un po' irruenti, ed in effetti pur non essendo un gatto pauroso, si dilegua anche in presenza di persona un po' "invadenti", nel senso di risate troppo vigorose, mani che vogliono per forza manipolarlo, ecc..
Comunque io per sicurezza - del gatto e del bambino - allontanerei il micio dalla stanza in cui c'è il bimbo, perché i bambini e gli animali hanno una cosa in comune: sono imprevedibili!!!

rosmarina84
26-11-2012, 21:07
poi è arrivata e lui dopo tre secondi era tutto di traverso col pelo ritto:D
Non le ha soffiato...voleva solo frle paura:D:D
poi è scappato.
in realtà la piccina non ha nemmeno mai urlato...avrà fatto un gridolino solo quando ha detto ciaaaaaaaaaao Coffeee!! ma senza urlare.
Lui era prevenutissimo
lei, tenerissima, mi ha chiesto dove fossero i suoi giochi e uno ad uno glieli ha portati SOTTO IL LETTO dove era nascosto..
sperando che uscisse:252:
e alla fine ha avuto anche la tenera ingenuità di dirmi "sai Zia secondo me non è uscito perchè non gli ho portato i giochi giusti..."

ssssi...:136::303:
guarda amore credo anche io che fosse per quello...:349:

ahahaha bellina la nipotina, tenerissima!!! :):o:)