PDA

Visualizza Versione Completa : Erba gatta da essiccare???


ChiaraSicily
26-11-2012, 15:25
Ciao a tutti :D:D:D

Da premettere che chiedo scusa se ho sbagliato sezione del forum ma non sapevo dove altro inserire la mia domanda :o

Volevo chiedere come si fa essiccare l'erba gatta, io compro i semini che stanno in scatola con un terriccio particolare, innaffiandoli nascono le foglie che dopo un pò ovviamente seccano, volevo sapere come posso essiccarle correttamente per non buttarle e utilizzarle in seguito :)

Nina72
26-11-2012, 16:00
ma il tuo gatto la mangia anche secca ?i miei solo se fresca e tenera :o non lo sapevo che una volta essiccata si potesse utilizzare

ChiaraSicily
26-11-2012, 19:55
ma il tuo gatto la mangia anche secca ?i miei solo se fresca e tenera :o non lo sapevo che una volta essiccata si potesse utilizzare

Si può utilizzare in tanti modi, per esempio ci si può riempire un giocattolo e lui ci andrà di matto :D

babaferu
26-11-2012, 21:22
Si può utilizzare in tanti modi, per esempio ci si può riempire un giocattolo e lui ci andrà di matto :D

beh, dipende da cos aintendi x erba gatta.... quella dei vasetti è orzo o simili, va bene per rosicchiare (e vomitare....). questa non si usa secca, ma fresca.
quella che si mette nei giochini è nepeta cataria, detta anche cat nip, che ha un aspetto diverso, sembra mentuccia (e che purtroppo non ho mai trovato fresca....).
baci, ba

orso bruno
27-11-2012, 05:52
beh, dipende da cos aintendi x erba gatta.... quella dei vasetti è orzo o simili, va bene per rosicchiare (e vomitare....). questa non si usa secca, ma fresca.
quella che si mette nei giochini è nepeta cataria, detta anche cat nip, che ha un aspetto diverso, sembra mentuccia (e che purtroppo non ho mai trovato fresca....).
baci, ba

io la nepeta cataria l'ho trovata in un vivaio , tra i vasetti degli aromi da cucina , hai presente quei vasettini col basilico , la mentuccia , etc etc ? ( ho trovato pure la pianta della liquirizia e l'artemisia officinalis , l'assenzio in pratica , avessi un distillatore :devil::devil::devil: ) tornando alla nepeta i miei due all'inizio sembravano due drogatti , soprattutto il Billo , dopo un paio di annusate cominciava una stana danza ,si rizzava sulle zampe dietro e con le zampe davanti faceva movimenti da boxeur ma lenti , sballato totale , la Molly invece barcollava un po e si allontanava , poi tornava e ribarcollava , ho dovuto chiudere il balcone per il timore che così storditi non finissero sotto , ma l'effetto è durato due settimane più o meno , una volta fatta l'abitudine la nepeta è stata bellamente ignorata , l'erba gatta credo sia una graminacea , la trovo in vasetti alla esselunga o al bennet , i miei quando è secca non la mangiano più , ma se è fresca si trasformano in pecore , però per fortuna non vomitano mai

DonPepeDeVega
27-11-2012, 07:16
.. quella dell'esselunga, furbi loro, si chiama ERBA GATTO non gatta.. :D
.. sono solo germogli di cereali, ottimi per vomitare ma non hanno le proprieta' ( nel bene e nel male ) della vera erba gatta.. :D

ChiaraSicily
27-11-2012, 15:02
tornando alla nepeta i miei due all'inizio sembravano due drogatti , soprattutto il Billo , dopo un paio di annusate cominciava una stana danza ,si rizzava sulle zampe dietro e con le zampe davanti faceva movimenti da boxeur ma lenti , sballato totale , la Molly invece barcollava un po e si allontanava , poi tornava e ribarcollava , ho dovuto chiudere il balcone per il timore che così storditi non finissero sotto

Ahahahahah sto morendo dal ridere!!!!
Queste scene devono essere state favolose!!!! :D:D:D:D

ChiaraSicily
27-11-2012, 15:09
Non avevo idea che esistesse la cat nip!
A giorni devo andare in vivaio, speriam ce l'abbiano, sono proprio curiosa di vedere la reazione del micio :)