Visualizza Versione Completa : Nerone è disappetente
Eccomi qui, di nuovo a chiedere numi per invogliarlo a mangiare ma, se anni fa volevo soltanto vederlo mangiare di gusto, adesso si può dire che mi basterebbe vederlo mangiare di più e magari mettere su un pochino di peso...
Nerone adesso ha 16 anni circa ed è molto dimagrito, posso contargli le vertebrine quando lo coccolo. :(
I crocchi gli sono ufficialmente venuti a noia e non parlo solo di quelli che dovrebbe mangiare -cioè i gastrointestinal per problemi di stitichezza- ma anche mille altre marche che compro per invogliarlo e successivamente regalo.
L'umido, che non aveva mai voluto in tutta la sua vita nonostante i miei continui sforzi per farcelo abituare, adesso sembra interessargli un pochino di più ma in 4 giorni ha mangiato a malapena 2 mousse della gourmet e credetemi se vi dico che ho provato mille marche, mille gusti e mille consistenze. Sono arrivata persino a frullargli i crocchi e ad impastarli con un po' d'acqua e straccetti di fegato crudo (di cui è goloso) ma niente: dà 2 leccatine e se ne va!
Non è mai stato un mangione e non ha mai "chiesto" il cibo perchè lo ha sempre avuto a disposizione; adesso invece quando cucino devo stare attenta a lui che mi fa zig-zag tra le gambe, sono arrivata persino a fargli assaggiare un po' di tutto perchè mi dispiace vederlo elemosinare, ma non gli piace nulla.
L'unica cosa che mangerebbe sono fegato crudo e pesce crudo ma non è il caso che diventino il suo pasto principale conditi -forse- da qualche crocco...
Tutto questo poema per dire che io non ho più idee, anzi non so neanche cosa chiedervi, so solo che vorrei una soluzione a questo problema...
gli hai fatto le analisi del sangue o visite dal vet di recente?
questo calo di appetito potrebbe dipendere da alcune patologie che avanzano con l'età, io farei un check up completo
Le analisi del sangue le ho fatte l'anno scorso ed erano nella norma, volevo riportarcelo sabato scorso ma mi dispiaceva tenerlo digiuno 12 ore dato che credevo di aver trovato finalmente una scatoletta che gli piaceva...
Comunque a lui non manca l'appetito, penso se gli dessi solo fegato e pesce mangerebbe con regolarità, il problema è che tutto il resto gli fa così schifo che preferisce mangiare il minimo indispensabile.
EDIT: 2 settimane fa siamo stati dalla vet per un controllino e, magrezza a parte, non ha riscontrato niente di anomalo...
Le analisi del sangue le ho fatte l'anno scorso ed erano nella norma, volevo riportarcelo sabato scorso ma mi dispiaceva tenerlo digiuno 12 ore dato che credevo di aver trovato finalmente una scatoletta che gli piaceva...
Comunque a lui non manca l'appetito, penso se gli dessi solo fegato e pesce mangerebbe con regolarità, il problema è che tutto il resto gli fa così schifo che preferisce mangiare il minimo indispensabile.
per l'umido è un prenderci, ti capisco perchè anche il mio non ne vuole quasi sapere di umido, soprattutto se nonostante le prove non ne ha mai voluto sapere, introdurglielo a 16 anni è tutt'altro che una cosa facile!
diciamo che piuttosto che stia a digiuno soprattutto considerando l'età è meglio che mangi qualcosa...va bene anche il fegato e pesce se proprio non ne vuole sapere di altro...
Ho paura che cominciando a dargli carne e pesce con regolarità smetta di mangiare anche quei pochi crocchi che adesso sgranocchia perchè sarebbe un tipo di alimentazione sbilanciatissima.
La stessa veterianria me lo ha sconsigliato paragonando il fegato alla cioccolata, ovvero qualcosa da mangiare una volta ogni tanto giusto per togliersi lo sfizio... Io non so cosa fare.
Intanto pare che Nerone si sia stancato pure dell'unico gusto di umido che sembrava piacergli un po' di più dato che la porzione che gli ho dato ieri è praticamente intatta nella ciotola... Se non altro ha mangiato qualche crocco.
Sabato lo riporterò dalla vet, faremo le analisi del sangue e le chiederò di nuovo consiglio.
Grazie lo stesso Squitty! :)
si certamente è meglio che mangi cibo apposito per lui, hai provato con i royal canin come croccantini? quelli sono sempre stati graditissimi e anzi... si fa poi fatica a farli smettere di mangiare... magari una referenza senior vista l'età, può anche essere una questione di olfatto... i croccantini ti rimangono molto prima di essere consumati? perchè potrebbero perdere un po' l'odore e prendere un po' di umidità e a lungo andare i gatti si stancano.
Visto che cmq con l'umido non ha un buon rapporto io cercherei di premere sui croccantini purchè beva abbastanza...l'importante è che riprenda l'appetito e a mangiarne una quantità normale.
cmq fai bene ad andare dal vet :)
ciao,
se sul fegato sono d'accordo ( ogni tanto un pezzetto, ma poi basta ) sul pesce non vedo il problema. se non ci sono problemi di salute che dicano il contrario, io il pesce lo darei. col tempo anche loro cambiano gusti. meglio mangiare solo pesce ( magari sempre con qualche aggiuntina di verdurine ), che non mangiare niente. ha 16 anni , ormai sa che cosa vuole mangiare ;)
scherzi a parte, se mangia umido più che crocche, chiederà anche meno acqua, ma è normale.
ps: con i denti come va ? a volte hanno problemi a masticare o le papule in bocca e rifiutani cibo duro.
hai provato con i royal canin come croccantini? quelli sono sempre stati graditissimi e anzi... si fa poi fatica a farli smettere di mangiare... magari una referenza senior vista l'età,
Quelli che gli do da diverso tempo -e che non vuole più- sono i royal canin gastrointestinal perchè con l'età ha problemi a fare la pupù, praticamente nonostante i crocchi medicati fa dei sassini che sembrano quelli delle pecore... :o
Molto probabilmente se cambiassi referenza andrebbe incontro a blocchi intestinali quindi non mi sembra il caso.
può anche essere una questione di olfatto... i croccantini ti rimangono molto prima di essere consumati? perchè potrebbero perdere un po' l'odore e prendere un po' di umidità e a lungo andare i gatti si stancano.
In questi giorni mi chiedevo la stessa cosa perchè, avendo iniziato a mangiare meno, i tempi di conservazione dei crocchi si sono molto allungati.
In ogni caso credo che lo scoprirò domani dato che stamattina ho finito il pacco da 2 chili aperto penso più di un mese fa.
se sul fegato sono d'accordo ( ogni tanto un pezzetto, ma poi basta ) sul pesce non vedo il problema. se non ci sono problemi di salute che dicano il contrario, io il pesce lo darei. col tempo anche loro cambiano gusti. meglio mangiare solo pesce ( magari sempre con qualche aggiuntina di verdurine ), che non mangiare niente. ha 16 anni , ormai sa che cosa vuole mangiare ;)
Lo sa anche troppo bene purtroppo! :)
Scherzi a parte, la veterinaria ha messo fegato e pesce sullo stesso piano... Io non me ne intendo minimamente di alimentazione felina, tanto meno se collegata ad un'età avanzata con problemi di stitichezza, però mi chiedo 'sti poveri gatti cosa dovrebbero mangiare se si trovassero in natura?
Sabato quando ci torno le faccio il terzo grado...
Comunque, nel caso, che verdure dovrei mescolarglici? In che quantità? Cotte e, se sì, come?
Abbi pazienza ma sono completamente a digiuno su questo argomento.
ps: con i denti come va ? a volte hanno problemi a masticare o le papule in bocca e rifiutani cibo duro.
Mmm... la veterinaria glieli ha guardati e non mi ha detto nulla quindi direi che vanno bene, certamente non sono più quelli di una volta ma non dovrebbero fargli male perchè i crocchi li sgranocchia, non li manda giù interi, ed a me dà certi morsi quando vuole giocare che non ti dico!
Ad ogni modo oggi gli ho lasciato solo i crocchi per vedere se, facendogli sospirare la mousse della gourmet, magari riaquista "fascino"... Pensando di aver trovato il gusto giusto ne avevo comprate 6 ma, se continua così, le regalerò...
Grazie ad entrambe e scusate la prolissità!
valentina82
27-11-2012, 19:35
ciao vale, ascolta per la stitichezza invece degli intestinal sarebbero meglio i fibre response sempre della royal canin che servono ad aiutare l'intestino pigro e sono medicati, sono molto appettibili ''io li dò ogni tanto al mio baloo che è stitico'', per l'umido è molto appettibile e simile come consistenza alla gourmet la stuzzy che c'è sia in patè che in bocconcini:)
complimenti per l'età del micetto, un grattino dolce:o
ciao vale, ascolta per la stitichezza invece degli intestinal sarebbero meglio i fibre response sempre della royal canin che servono ad aiutare l'intestino pigro e sono medicati, sono molto appettibili ''io li dò ogni tanto al mio baloo che è stitico'', per l'umido è molto appettibile e simile come consistenza alla gourmet la stuzzy che c'è sia in patè che in bocconcini:)
complimenti per l'età del micetto, un grattino dolce:o
Ciao omonima, Nerone ringrazia del grattino! :p
Fa piacere scoprire che i crocchi consigliati dalla veterinaria appositamente per la stitichezza non siano i più indicati... :devil:
Proverò a comprare una mini-taglia di fibre response per vedere se li mangia.
Comunque sembra che si diverta a prendermi in giro: prima di cena mi è venuto a cercare in camera con un atteggiamento insistente che non avevo mai visto e, guarda caso, mi ha portato in cucina e mi ha "sottilmente" fatto capire che si aspettava qualcosa...
Ha mangiato quasi mezza scatoletta a cui avevo mescolato un cucchiaino di crocchi polverizzati!!! :D
Che buffo, dopo 12 anni insieme, non mi aveva mai chiesto da mangiare... Devo dire però che come "principiante" se l'è cavata molto bene! :approve:
Speriamo che duri così e continui a mangiare, nel caso ritardo le analisi del sangue per non tenerlo a digiuno!
valentina82
27-11-2012, 22:42
Ciao omonima, Nerone ringrazia del grattino! :p
Fa piacere scoprire che i crocchi consigliati dalla veterinaria appositamente per la stitichezza non siano i più indicati... :devil:
Proverò a comprare una mini-taglia di fibre response per vedere se li mangia.
Comunque sembra che si diverta a prendermi in giro: prima di cena mi è venuto a cercare in camera con un atteggiamento insistente che non avevo mai visto e, guarda caso, mi ha portato in cucina e mi ha "sottilmente" fatto capire che si aspettava qualcosa...
Ha mangiato quasi mezza scatoletta a cui avevo mescolato un cucchiaino di crocchi polverizzati!!! :D
Che buffo, dopo 12 anni insieme, non mi aveva mai chiesto da mangiare... Devo dire però che come "principiante" se l'è cavata molto bene! :approve:
Speriamo che duri così e continui a mangiare, nel caso ritardo le analisi del sangue per non tenerlo a digiuno!
ciao omonima:D
furbo il micetto, guarda gli intestinal sono più indicati quando ci sono episodi di diarrea ma non sono sbagliati per la stitichezza e solo che i fibre response sono più indicati per smuovere l'intestino e le molte fibre aiutano il micio un pò di più:)
poi per la stitichezza potresti aiutarlo anche con i fermenti, tipo actinorm che oltre ad aiutare la flora intestinale, scioglie anche i boli di pelo:)
poveri gatti cosa dovrebbero mangiare se si trovassero in natura?
non campano così a lungo , purtroppo :confused:
per il resto se vuoi tentare con cibo diverso per stuzzicare io faccio così:
carote, zucchine, qualche pisellino riesco a farle mangiare, che non garantiscono un apporto di proteine e vitamine consistente, ma facilitano la motilità intestinale. No leguminose, patate e latte.
Il pesce ( meglio quello magro ) e la carne ( no quella di maiale o comunque grassa ) le bollisco ( ma non troppo ) e le verdure le faccio al vapore, per farle mangiare le frullo e poi le mischio alla carne o al pesce spezzettato in modo che non possa “ scansarle” del tutto. Come quantità mi regolo guardando come si presentano le bustine di cibo confezionato per non esagerare con le verdure :) ..Lascio un pochino di brodetto del pesce o della carne per rendere più morbido il tutto
chiedi comunque conferma anche al vet o comunque chiedi se puoi integrare i crocchi con l'umido ma facendolo tu, in modo che se non riesci a fargli mangiar ei crocchi apposititi almeno l'aiuti con il cibo umido, ma non in "autogestione micesca" ;)
Grazie ad entrambe!
I fermenti preferirei evitarli, glieli ho dati l'anno scorso quando ebbe un brutto episodio di stipsi e mi ricordo che, malanno a parte, era molto stressato perchè dovevo siringarglieli in bocca... :shy:
Proverò con i crocchi fibre responce ed a cucinargli qualche verdurina da mescolare al pesce (anche se la vedo dura) ma prima faccio una telefonatina alla vet così la aggiorno.
Sono contenta perchè anche stamani ha mangiato quasi mezza scatoletta con un cucchiaino di crocchi polverizzati... Ma sono meno contenta perchè i crocchi nella ciotola non li ha neanche guardati... Suppongo non si possa avere tutto dalla vita. :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.