Visualizza Versione Completa : un buon cibo secco??
floydina
26-11-2012, 17:13
Ciao a tutti!
Sicuramente è già stato discusso su questo argomento, ma non ho trovato un'informazione molto "chiara"....
Semplicemente qual'è un buon cibo secco, di quale marca??
Ho letto sia la classifica alimentare, ed ho provato diversi crocchi della fascia alta, ma leggendo bene l'eticchetta molti non hanno i valori ideali (almeno se è ideale cosa c'è scritto nelle FAQ...)
Ho provato prima crocchis lechat e non hanno causato diarrea, ma avevano tantissime ceneri, allora ho cambiato e preso orijen, ma persino pochissimi crocchis a Floyd hanno causato diarrea !!! adesso ho preso i miezelinos di Grau ma ancora li devo aprire, qualcuno li usa? So che grau è una buona marca, ma anche qui, i valori non sono ideali, anche se dovrebbero contenere meno ceneri (sono x gatti con problmei urinari, anche se i miei non ne hanno).
Insomma, come capisco se un secco è buono, in poche parole??? Mi dite qualche marca che secondo voi è buona???
Sono confusa a questo riguardo.....:(
Ah, cmq loro mangiano x lo più cibo umido.....
Grasssie!!!!
Ciliegia
26-11-2012, 21:29
Non è proprio semplice rispondere a questa domanda in verità...dipende da che esigente avete tu e i mici.
Così, visto che mangiano molto umido (quanto? Completo?) non lesinerei e punterei su un gf se non hai problemi di budget. Orijen da problemi di diarrea ho letto..puoi provare con acana o i nuovi nutrivet, i farmina low grain..
Se invece vuoi restare su un crocco tradizionale i sanabelle sensitive hanno un buon quantitativo di carne, gli smilla kitten anche se i mici non sono kitten :) ecco, tanto per fare qualche nome.
floydina
27-11-2012, 10:01
Ciao Ciliegia!
Sim angiano quasi solo umido completo, prendo delle marche buone (grau, animonda, miamor) e ne mangiano tanto, al momento pratticamente solo (non li do crocchis perchè a Floyd fanno problemi di diarrea), ma il punto è che a lui piacciono tanto.....al momento uso quelli residuo come richiamo (basta agitare la busta e arrivano di corsa), ma più di 10 crocchis non gli posso dare se no fa diarrea. Allora volevo sapere quali sono veramente buoni....
quindi nutrivet o farmina? Li cercherò....si non è un problema di budget, tanto comunque ne mangieranno poco....giusto come "sfizio". Anche se, visto che stanno proatticamente solo in casa, forse vanno bene anche con cereali (l'umido lo prendo sempre senza cereali). Intanto grazie per i nomi, li proverò....:)
floydina
27-11-2012, 15:36
Ho letto gli ingrdienti di sanabelle sensitive e di smilla, ma contengono antiossidanti non specificati e additivi CE, che secondo la mia esperienza danno allergie a Floyd :(
Per capirci di più metto la descrizione di zp dei crocchis che ho preso io:
Grau Miezelinos Adult Special pH-Urinario contiene infatti un basso apporto di minerali, primo tra tutti di magnesio, che risaputamente è uno dei componenti dei calcoli di struvite, i più comuni nei gatti.
Garantito senza aggiunte di conservanti, aromi o coloranti artificiali.
Ingredienti:
carne e sottoprodotti di origine animale (manzo), pesce, cereali (mais, frumento), oli e grassi, minerali.
Top
Componenti analitici:
Fibre grezze 2.5 %
Proteine gregge 33.0 %
Ceneri gregge 6.5 %
Fosforo 0.9 %
Magnesio 0.08 %
Sodio 0.45 %
Calcio 1.0 %
Grassi greggi 17.0 %
Umidità 9.5 %
Cosa posso capire da questi valori?? Sono troppo basse le proteine vero?
Mhhh non ci capisco niente....:disapprove:
Ho letto gli ingrdienti di sanabelle sensitive e di smilla, ma contengono antiossidanti non specificati e additivi CE, che secondo la mia esperienza danno allergie a Floyd :(
Per capirci di più metto la descrizione di zp dei crocchis che ho preso io:
Grau Miezelinos Adult Special pH-Urinario contiene infatti un basso apporto di minerali, primo tra tutti di magnesio, che risaputamente è uno dei componenti dei calcoli di struvite, i più comuni nei gatti.
Garantito senza aggiunte di conservanti, aromi o coloranti artificiali.
Ingredienti:
carne e sottoprodotti di origine animale (manzo), pesce, cereali (mais, frumento), oli e grassi, minerali.
Top
Componenti analitici:
Fibre grezze 2.5 %
Proteine gregge 33.0 %
Ceneri gregge 6.5 %
Fosforo 0.9 %
Magnesio 0.08 %
Sodio 0.45 %
Calcio 1.0 %
Grassi greggi 17.0 %
Umidità 9.5 %
Cosa posso capire da questi valori?? Sono troppo basse le proteine vero?
Mhhh non ci capisco niente....:disapprove:
sono buoni (ci vorrebbero grassi animali aggiunti), dato che però ne dai pochi, stai solo attenta alla data di scadenza, perché essendo senza conservanti se mi ricordo bene durano molto meno.
floydina
27-11-2012, 16:00
Viao mafalda!
Ah meno male...
Ho controllato infatti scadono tra 4 mesi.....vabbe prenderò sempre il pacco da 400 g......:cool:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.