Visualizza Versione Completa : Aumentare l'umido
Ciao,
so che è un argomento affrontato più volte, ma volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito nell'impresa di aumentare la dose di umido quotidiana...
Ultimamente le ho tolto i crocchi di giorno, dandole 70-100g di umido diviso in vari pasti, rimettendole poi un 20-30g di crocchi per la notte.
Non chiede mai cibo, però la quantità mi sembrava un po' scarsa, per cui avrei voluto aumentare un po' l'umido...
E' da ieri senza crocche, ha mangiato una mezza bustina Schmusy (che fino all'altroieri mangiava) e l'altra metà è rimasta pressoché intonsa per tutta la notte e finora. Le ho provato a dare un po' di bocconcini Almo (anche quelli fino a ieri mangiati) e la maledetta mi ha fatto il gesto con la zampina di coprire "Ma che schifezza mi stai dando?!"
:cry: ma perché?? Devo rassegnarmi a darle solo croccantini?
Lady Mosè
28-11-2012, 12:52
Jamis, guarda, ultimamente anche i miei mi stanno dando del filo da torcere: eliminando il complementare ero arrivata a dare una scatola da 200 gr divisa in 2 al mattino e una bustina da 100 gr sempre divisa in due la sera, più il pasto serale di crocchi(di cui non so quantificarne il peso, ormai vado ad occhio...).
Ebbene, è da almeno un paio di settimane che la razione mattutina arriva integra per metà alla sera(a meno che non sia il "semicomplementare" Porta21 da 156 gr, quello ovviamente lo spazzolano tutto, ma non lo mangiano più di una/due volte la settimana). In pratica potrei dividere tranquillamente 100 gr invece di 200 e sembrerebbero a posto così.
Non so se è il cambio di stagione o che, mi sa che per un po' dovrò ridurre le dosi... :(
O forse che ho introdotto alcune marche(Nature's Menu e Miamor) che magari saziano di più? Sarebbe strano però, poiché entrambe le mangiano solo la sera...
Boh, sono un po' nella tua situazione, ecco. Confido nell'improvviso freddo...
Ciliegia
28-11-2012, 12:53
Ciao! Ti avverto che non sarà cosa semplice e non dovrai cedere a digiuni e piagnistei. Inizia dando quello che più piace come umido e aumenta la dose di poco per volta. Anche solo di 10 grammi. Lascia nel piatto finché non mangia e, se si secca, mettigliene di fresco ma sempre di quella marca. Vedrai che dopo qualche giorno di digiuno forzato mangerà. Anche quello che non vuole per nessun motivo....e piano piano si abituerà alle nuove dosi di secco/umido.
PS: se lo vuoi aumentare deve essere completo.
Ciliegia
28-11-2012, 12:57
Jamis, guarda, ultimamente anche i miei mi stanno dando del filo da torcere: eliminando il complementare ero arrivata a dare una scatola da 200 gr divisa in 2 al mattino e una bustina da 100 gr sempre divisa in due la sera, più il pasto serale di crocchi(di cui non so quantificarne il peso, ormai vado ad occhio...).
Ebbene, è da almeno un paio di settimane che la razione mattutina arriva integra per metà alla sera(a meno che non sia il "semicomplementare" Porta21 da 156 gr, quello ovviamente lo spazzolano tutto, ma non lo mangiano più di una/due volte la settimana). In pratica potrei dividere tranquillamente 100 gr invece di 200 e sembrerebbero a posto così.
Non so se è il cambio di stagione o che, mi sa che per un po' dovrò ridurre le dosi... :(
O forse che ho introdotto alcune marche(Nature's Menu e Miamor) che magari saziano di più? Sarebbe strano però, poiché entrambe le mangiano solo la sera...
Boh, sono un po' nella tua situazione, ecco. Confido nell'improvviso freddo...
Scusa silvia me se ne mangiano meno vuol dire che hanno meno fame in generale no!? Non è che per questo mangiano più crocchi..ho capito bene?
In realtà ci sta che in certi periodi hanno meno fame..si auto regolano e guai se così non fosse. :)
Lady Mosè
28-11-2012, 13:03
No i crocchi sono più o meno gli stessi ehm, non li peso da un po' :o Ma le ciotole sono le stesse, perciò la capienza/riempimento sono invariati... :D
Eh, il guaio è: butto via mezza scatoletta ogni volta(solo del pasto mattutino), oppure passo(dove posso) a formati da 100 gr? :confused:
:disapprove: sarà una cosa dura... Adesso viene a chiedermi cibo, le do due bocconcini, lecca il sughetto e con fatica smangiucchia qualcosa, poi se ne va indignata.
Purtroppo non capisco più cosa le piaccia e cosa no. Fino a un po' di tempo fa mangiava stravolentieri Miamor, ora se glielo propongo scappa in un'altra stanza. Idem Shmusy Nature's Menu, Trainer, Bozita, Smilla, Hill's... Ho provato qualsiasi cosa :cry::cry:
Porta 21 lo gradisce più degli altri, ma appunto è mezzo complementare... Una o due volte alla settimana le sto anche dando carne trita e varie interiora, e sono una delle poche cose che mangia senza storie (a parte ieri che manco quello le andava a genio), però immagino siano alla stregua di complementari.
Almo Nature non è completo? Questo intendo http://www.almonature.eu/it_it/index.cfm/pet-food-almonature/gatto/orange-label/orange-label-bio/
Ciliegia
28-11-2012, 13:08
No i crocchi sono più o meno gli stessi ehm, non li peso da un po' :o Ma le ciotole sono le stesse, perciò la capienza/riempimento sono invariati... :D
Eh, il guaio è: butto via mezza scatoletta ogni volta(solo del pasto mattutino), oppure passo(dove posso) a formati da 100 gr? :confused:
Secondo me puoi mettere i 200g al mattino e lasciarli fino a sera come stai facendo. Solo che non ci aggiungi i 100g della sera per un po. Vedrai che è solo un periodo e quando avranno più fame si faranno sentire! I crocchi della sera li mangiano tutti o no?
Anche i miei fanno periodi così eh...
Ciliegia
28-11-2012, 13:14
:disapprove: sarà una cosa dura... Adesso viene a chiedermi cibo, le do due bocconcini, lecca il sughetto e con fatica smangiucchia qualcosa, poi se ne va indignata.
Purtroppo non capisco più cosa le piaccia e cosa no. Fino a un po' di tempo fa mangiava stravolentieri Miamor, ora se glielo propongo scappa in un'altra stanza. Idem Shmusy Nature's Menu, Trainer, Bozita, Smilla, Hill's... Ho provato qualsiasi cosa :cry::cry:
Porta 21 lo gradisce più degli altri, ma appunto è mezzo complementare... Una o due volte alla settimana le sto anche dando carne trita e varie interiora, e sono una delle poche cose che mangia senza storie (a parte ieri che manco quello le andava a genio), però immagino siano alla stregua di complementari.
Almo Nature non è completo? Questo intendo http://www.almonature.eu/it_it/index.cfm/pet-food-almonature/gatto/orange-label/orange-label-bio/
Non è che prima piacciono e poi no. É che qualche volta fanno un po i capricci:D
Quindi se io ti do un pasto di buona qualità e adeguato alle tue esigenze tu (gatto) lo devi mangiare. Assecondiamoli pure se preferiscono un gusto anziché un altro, ci sta. Ma non esageriamo.
Sì, l almo orange bío è completo.
Lady Mosè
28-11-2012, 13:32
Secondo me puoi mettere i 200g al mattino e lasciarli fino a sera come stai facendo. Solo che non ci aggiungi i 100g della sera per un po.
E io che mi lascio impietosire e AGGIUNGO i 100 gr serali! :81:
Ciliegia
28-11-2012, 13:36
E io che mi lascio impietosire e AGGIUNGO i 100 gr serali! :81:
Ahahahahahahahhahahah!!!!! Tipico :rolleyes::D
Lady Mosè
28-11-2012, 13:41
No ma scherzi a parte, ho sempre fatto così: aggiungevo i 50 gr serali a ciotola e in genere quel pochino che avanzava del mattino lo finivano comunque! Se lo faccio ora mangiano solo il pasto serale e il resto rimane lì...:confused: mi sembra più un comportamento da estate che inverno! Boh...
Ciliegia
28-11-2012, 13:56
No ma scherzi a parte, ho sempre fatto così: aggiungevo i 50 gr serali a ciotola e in genere quel pochino che avanzava del mattino lo finivano comunque! Se lo faccio ora mangiano solo il pasto serale e il resto rimane lì...:confused: mi sembra più un comportamento da estate che inverno! Boh...
Mah...estate e inverno mi pare c'entri poco. L estate di due anni fa il micio che alla epoca aveva la struvite non mi mangiava più di 40g di umido al giorno. L estate scorsa invece, che mi aspettavo la stessa cosa, mi mangiava tranquillamente 150g al giorno da solo. Mah. Valli a capire. Ora si è stabilizzato sui 120g ma non sempre li finisce.
Lady Mosè
28-11-2012, 14:03
Chissà. Proverò a lasciare tutto lì e vedremo...la cosa che più mi scoccia è buttar via tutto...ci sta che non impazziscano per quel cibo, però perché prima me lo finivano e ora no? Diciamo che mangiano 50 gr in meno al dì e comunque paiono sazi, cioè non rompono...
Ciliegia
28-11-2012, 15:51
Chissà. Proverò a lasciare tutto lì e vedremo...la cosa che più mi scoccia è buttar via tutto...ci sta che non impazziscano per quel cibo, però perché prima me lo finivano e ora no? Diciamo che mangiano 50 gr in meno al dì e comunque paiono sazi, cioè non rompono...
Ma no...per non buttare via usa solo la scatoletta da 200g per un po..e che finiscano quella. O la dimezzi tra mattino e sera oppure la metti tutta al mattino e via. Tanto ora che non fa caldo non si secca per un giorno.
Lady Mosè
28-11-2012, 16:09
Ok, staremo a vedere(mi odieranno, si vendicheranno, lo so! :devil: )!
Ha mangiato altri due bocconcini, poi fa il gesto di sotterrare anche alla ciotola vuota :eek: mi sta sfidando apertamente...
Ciliegia
28-11-2012, 17:37
Ok, staremo a vedere(mi odieranno, si vendicheranno, lo so! :devil: )!
ihihih..stanno già progettando chissà quale piano diabolico
:devil:
Ha mangiato altri due bocconcini, poi fa il gesto di sotterrare anche alla ciotola vuota :eek: mi sta sfidando apertamente...
Anche i miei fanno così a volte. Ma poi mangiano eh. Se hanno fame, ovvio.
moodywop
28-11-2012, 18:56
oppure la metti tutta al mattino e via. Tanto ora che non fa caldo non si secca per un giorno.
Allora io che getto via l'umido non mangiato dopo 2-3 ore esagero? Con la Kate che ha sempre il problema ricorrente delle feci molli ho paura che l'umido sia andato a male. A una temperatura ambiente di 20° quanto tempo si può lasciar fuori l'umido? Io vedo che il patè Miamor, ad esempio, che è cremoso e molliccio, si secca abbastanza rapidamente.
Ele&Coffee
28-11-2012, 19:24
Allora io che getto via l'umido non mangiato dopo 2-3 ore esagero? Con la Kate che ha sempre il problema ricorrente delle feci molli ho paura che l'umido sia andato a male. A una temperatura ambiente di 20° quanto tempo si può lasciar fuori l'umido? Io vedo che il patè Miamor, ad esempio, che è cremoso e molliccio, si secca abbastanza rapidamente.
oddio, 2 o 3 ore si, sono decisamente poche per buttarlo, almeno lo sono da ottobre a maggio!
poi il discorso cambia se sei estremamente certa che se non le ha mangiate fino a quel momento non le mangerà più.
io in estate non ho mai avuto il problema in quanto spazzolava tutto..da quando ha compiuto sei mesi a volte lo lascia (ma solo se non gradisce molto quello che gli ho dato) e il mio termine sono 5-6 ore.
a volte dopo 4-5 se è ancora li glielo riscaldo (stando attenta a non farlo diventare troppo caldo eh) e ci metto dentro pochissimi (dieci o anche meno) crocchini al pesce che danno quel bel profumino di nuovo:D
a quel punto lo mangia quasi sempre
in ogni modo a casa mia la pappa resta come minimo quattro ore, ma spesso anche qualcosa di più
trovo che sia un tempo ragionevole.
certo non dalla mattina alla sera..quello no.
io sono fortunata perchè Pezzetto quando capisce che non riceverà altro, pur dopo aver miagolato, pur dopo essersi strusciato...mangia.
Eliminare dalla dieta quello che gli fa proprio schifo si, assolutamente. ma in casa mia si mangia tutto quello che come gradimento va dal 5 al 10.non dall 8 al 10
perchè quello che è di gradimento 5, quando ha fameFAMEfame lo spazzola lo stesso:D
quindi siccome è pappa buona e sana...non si demorde:D
Ciliegia
28-11-2012, 19:40
Allora io che getto via l'umido non mangiato dopo 2-3 ore esagero? Con la Kate che ha sempre il problema ricorrente delle feci molli ho paura che l'umido sia andato a male. A una temperatura ambiente di 20° quanto tempo si può lasciar fuori l'umido? Io vedo che il patè Miamor, ad esempio, che è cremoso e molliccio, si secca abbastanza rapidamente.
Secondo me si...esageri un pochetto. Il miamor io lo uso quotidianamente e capita che stia in ciotola anche da mattina a sera. Aggiungo un pochetta di pappa fresca e loro mangiano tutto. Oppure da sera a mattina, dipende.quando diventa proprio immangiabile lo vedi, e neanche loro davvero non lo mangiano.
Due-tre ore no dai..:)
Narcissa
28-11-2012, 20:43
Io ne do una quantità minore rispetto alla dose che dovrei dare e quando l'hanno spazzolata ne riaggiungo un po' .. Lo so è un po' uno sbattimento stare li ad aspettare che abbiano finito ma devo.. mangiano cose differenti e tanto devo controllarli che non giochino a scambiarsi i posti alla ciotola... e se avanzano lo rimetto nella scatoletta e lo ripropongo al pasto successivo.. Nessuna pietà XDXD
Secondo giorno che non mangia... l'ho lasciata con metà bustina Almo per la notte e ha giusto leccato il sughetto. Le ho offerto del latte stamattina ma non le va più bene nemmeno quello :eek:
Mi sa che ha deciso di diventare erbivora, visto che sta consumando erba gatta in quantità :39:
Lady Mosè
29-11-2012, 07:57
Non dare il latte, li manda in diarrea! ;)
Ehm qui da me, causa lavoro, metto il cibo alle 7.15...e ritorno non prima delle 17.30, ma è raro che torni a quell'ora, di solito è più tardi... :rolleyes:
Boh a me sembrano diventati capricciosi ora... :(
Ciliegia
29-11-2012, 08:30
Bon ma non è detto che tutti i mici vadano in c@cc@molle col latte eh. Ci sono mici a cui non fa alcun effetto e non vedo perché non darlo se sono abituati. :) la micia di mia suocera beve del latte intero ogni mattina :p
Anch'io glielo do spesso e per ora non le ha causato problemi di pupù... e intanto non l'ha nemmeno toccato, ergo... :confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.