PDA

Visualizza Versione Completa : dubbi vari su vaccino FELV + congiuntivite.


lovedisease
30-11-2012, 00:48
Ciao a tutti,
volevo sottoporvi alcuni dubbi e mi fido quasi piu di voi che del veterinario nel senso che davvero nel corso del tempo mi avete dato molti consigli utili.


La prima domanda è che voglio farvi è per la congiuntivite. Oggi mi sono accorta che comunque di tanto in tanto luna ha delle crosticine sotto gli occhi e allora le pulisco semplicemente gli occhietti ed è ok. Oggi teneva un occhio piu' chiuso dell'altro e notavo un po di liquido. Allora ho messo su la camomilla, l'ho fatta intipiedire e col cotone immerso e strizzato le ho lavato gli occhietti e lo apriva tutto come prima. dopo un paio d'ore l'occhietto sinistro era di nuovo un po con un liquido e ho fatto di nuovo lo stesso passaggio con un altro po di cotone.

domani continuo con la camomilla ma se no ho anche il collirio Tobral a casa, che avevo preso quando era piccola e aveva gli occhietti malati (appena trovata).
Dite che comunque qualche goccia faccia bene?

Quello che vedo è che comunque non è una situazione grave ma di tanto in tanto noto delle crosticine sotto gli occhi quindi mi sembra sempre come se non si risolvesse al 100%.







La seconda cosa che volevo chiedervi è: entro il 3 dicembre dovrò fare il richiamo del vaccino FELV. La veterinaria mi era sembrata un po tonta e non sapeva cosa dirmi secondo me...mi ha chiesto se è un gatto che esce, io ho detto no. Ma le ho detto che comunque se volessi prendere un altro gatto.. lei ha detto che è meglio non rischiare, che il vaccino per la felv potrebbe rivelarsi come una cosa che porti tumori o effetti maligni sul gatto ma che cmq il primo richiamo è sempre meglio farlo....... mi ha confuso un po. voi che dite? è entro il 3 dicembre. mi ha confuso un pò :S
in tutto questo le ho fatto fare il test ed è risultato negativo. sono un po confusa.

grazie aspetto risposte :)
abbracci

valentina82
30-11-2012, 01:17
ciao:)
per la 1 domanda, io farei qualche giorno con impacchi di camomila 3-4 volte al giorno, e se non passa va bene il tobral, ma chiedi anche consiglio al tuo vet;):)
per la 2 domanda, se non esce io non farei il vaccino per la felv, mentre se vuoi prendere un secondo micio di dubbia provenienza ''ovvero che non sai se è testato'' allora si farei il vaccino, i tumori da inoculo da vaccino vengono anche con quello trivalente se deve succedere....
io chiederei un secondo consulto

Maya&Olly
30-11-2012, 12:50
Il sarcoma è un rischio minore rispetto alla Felv. Poi adesso ci sono i vaccini purificati che riducono ulteriormente il rischio (già basso).
Se la tua vet non ti da fiducia fattene consigliare un'altro e magari "testalo" in occasione del richiamo!

antol
30-11-2012, 15:27
Volevo aprire un post molto simile quindi mi aggiungo qui.
Di recente ho parlato con una vet che mi ha sconsigliato il vaccino FELV. O meglio, in questo centro dove sono stata propendono per NON fare il vaccino, nemmeno se il gatto esce o vive fuori, per due ragioni, la prima è il rischio sarcoma e il secondo è che anche col vaccino la protezione non è mai completa e quindi il rischio malattia c'è sempre (questo suppongo sia valido per qualunque vaccino, anche umano). Fermo restando che se il proprietario decide di vaccinare può chiedere il vaccino, usano Meriel (o come si scrive :o), è questo quello puruficato di cui parla Maya?
Il risultato è che anche io ora sono molto confusa!! :shy::shy:

anma77
30-11-2012, 17:53
i veterinari non sempre sono aggiornati non tanto sui vaccini quanto sulla malattia..io ho perso il mio piccolo a causa della felv trasmesssa per via placentare dalla mamma..credetemi vederlo spegnere e consumarsi giorno per giorno è tremendo e tu non puoi fare proprio un bel niente..se il gatto esce il vaccino lo potrà salvare da questa tremenda malattia e la copertura è del 95% mica bassa!! il contagio avviene velocemente invece. io fossi in voi lo farei

Dolce Liz
30-11-2012, 22:38
Se il gatto esce é bene fare il vaccino, le possibilità di contagio sono altissime così il micio é protetto almeno all'80 per cento. Potresti cambiare di volta in volta punto di inoculo: coda, zampa, scapole. Se il gatto sta in casa e non avrà mai contatti con altri mici puoi evitare, ma se esce allora é opportuno farlo. Il tobral va bene, importante é che il collirio o la pomata non siano state aperte da oltre un mese, altrimenti conviene comprarne un altro. Io preferisco il colbiocin pomata.

Maya&Olly
01-12-2012, 01:28
Io trovo assurdo (mia personale opinione, non voglio scatenare polemiche) che un vet sconsigli il vaccino Felv ad un soggetto a rischio come uno che esce, per via del sarcoma. E cmq nessun vaccino protegge al 100%, nemmeno il trivalente, ma non per quello non lo si consiglia...

antol
01-12-2012, 20:59
Diciamo che non è che me l'hanno sconsigliato, mi hanno proprio detto che loro di norma non lo fanno, a meno che non sia espressamente richiesto dal proprietario, in quel caso lo fanno dopo avere informato dei rischi.

lovedisease
02-12-2012, 02:06
La mia gatta non esce da casa.
il mio dubbio è: se io volessi inserire anche tra un annetto o due un altro gatto, se io adesso non faccio il primo richiamo poi come funziona se io volessi farlo in futuro? si puo'?

antol
02-12-2012, 18:26
Ciao Love e scusa se mi sono inserita nella tua discussione.
Per primo richiamo cosa intendi, che il vaccino l'hai fatto 2/3 settimane fa o che l'hai fatto un anno fa?