Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione a domicilio, che ne pensate?
babygrace
02-12-2012, 13:39
Ciao :), stamattina ho ripreso a lavorare e quindi, finalmente, potrò permettermi di sterilizzare uno o più gattini del giardino. Fino a poco tempo fa ero fermamente contraria alla sterilizzazione, e ho ancora dei dubbi :disapprove:, ma voglio proteggere questi gattini che hanno già sofferto tanto: sono i fratellini di Arthur, i gattini che sono cresciuti nella soffitta di casa dei miei genitori. Adesso i topini hanno 8 mesi, stanno bene, manca solo il mio Arthur :cry:.
Qualche giorno fa, ho sentito il vet per chiedergli info sulla castrazione di Ahmir (ho deciso di iniziare dai maschietti, non so se riuscirò ad avere i soldi per la sterilizzazione delle femmine :( ). Il vet vorrebbe fare l'intervento a domicilio, dice che è un'intervento semplice, voi cosa ne pensate? E' rischioso? Quali sono le precauzioni da prendere?
grazie :)
Opinione, a me non piace, non lo farei per i miei mici, né per quelli randagi. Per qualsiasi evenienza preferisco che il vet abbia a disposizione tutta la strumentazione e i prodotti che gli occorrono sottomano.
Ciao :), stamattina ho ripreso a lavorare e quindi, finalmente, potrò permettermi di sterilizzare uno o più gattini del giardino. Fino a poco tempo fa ero fermamente contraria alla sterilizzazione, e ho ancora dei dubbi :disapprove:, ma voglio proteggere questi gattini che hanno già sofferto tanto: sono i fratellini di Arthur, i gattini che sono cresciuti nella soffitta di casa dei miei genitori. Adesso i topini hanno 8 mesi, stanno bene, manca solo il mio Arthur :cry:.
Qualche giorno fa, ho sentito il vet per chiedergli info sulla castrazione di Ahmir (ho deciso di iniziare dai maschietti, non so se riuscirò ad avere i soldi per la sterilizzazione delle femmine :( ). Il vet vorrebbe fare l'intervento a domicilio, dice che è un'intervento semplice, voi cosa ne pensate? E' rischioso? Quali sono le precauzioni da prendere?
grazie :)
io comincerei invece a sterilizzare le femmine, rischi di triplicare il numero dei gatti del tuo giardino in poco tempo!! credo che non sia una buona idea operarli a domicilio, come fa il vet con gli strumenti, ecc. ? se c'è qualche emergenza?? mah, mi sembra strano che te lo ha proposto! non capisco perchè dovrebbe essere più economico, inoltre anche se è un intervento semplice deve addormentarli e ci sono sempre dei rischi!
non mi piace l idea della sterilizzazione a domicilio non la trovo sicura:confused: e se per caso succede qualcosa come fa a intervenire ?e poi io farei prima le femmine ma questa è una mia opinione :o,forse fai i maschi prima per via dei costi vero ?:)
Se hai problemi economici e hai paura di non riuscire a sterilizzarli tutti è sicuramente meglio sterilizzare intanto le femmine. Sterilizzare solo i maschi non serve a nulla, le femmine intere attirerebbero gatti dai dintorni e nel giro di pochissimo ti troveresti decine di cuccioli.
Io non farei mai sterilizzare un gatto a domicilio, maschio o femmina che sia, ma c'è chi lo fa.
babygrace
02-12-2012, 18:48
Ero davvero poco convinta sulla scelta del vet di voler fare l'intervento a domicilio, e ora, dopo aver letto i vostri commenti, lo sono ancora di meno. Non me la sento di sottoporre Ahmir a rischi che si possono evitare, quindi lo porterò in ambulatorio.
Capisco che l'idea di sterilizzare prima i maschi e poi le femmina sembri un po' campata in aria, ..oltre che stupida :rolleyes:, non è solo per una questione economica, ma anche affettiva :o, ho paura che i maschietti se ne vadano in giro a cercare gatte, soprattutto Ahmir che fisicamente è già un gattone adulto, per questo vorrei dare la precedenza alla sua sterilizzazione, in modo da proteggerlo da vagabondaggi e lotte.
Inoltre, prima di sterilizzare una gatta che vive all'aperto, quindi libera di accoppiarsi, penso sia assolutamente necessaria un'ecografia pre operatoria per verificare che non sia in attesa. Visto lo stato pensoso delle mie finanze... sterilizzare prima una delle gattine, costo dell'intervento più eco, significherebbe dover rimandare di un bel po' la castrazione di Ahmir, con il pericolo che nel frattempo lui prenda e se ne vada per i fatti suoi :disapprove:
frigolina
02-12-2012, 19:23
io comincerei invece a sterilizzare le femmine, rischi di triplicare il numero dei gatti del tuo giardino in poco tempo!! credo che non sia una buona idea operarli a domicilio, come fa il vet con gli strumenti, ecc. ? se c'è qualche emergenza?? mah, mi sembra strano che te lo ha proposto! non capisco perchè dovrebbe essere più economico, inoltre anche se è un intervento semplice deve addormentarli e ci sono sempre dei rischi!
concordo :)
Non puoi rivolgerti alla Asl per farti dare una mano con le sterilizzazioni?
Io ho dovuto far sterilizzare una micia col dubbio che fosse incinta..e infatti lo era, anche se di pochi giorni..purtroppo era una decisione da prendere perchè c'era un sovraffollamento assurdo, i micini non avrebbero avuto cure adeguate e chissà che fine avrebbero fatto.. c'erano già 12 cuccioli "all'attivo" a causa di altre gatte non sterilizzate da chi di dovere.. :disapprove:
cibergatta
02-12-2012, 19:46
Quoto le altre... meglio sterilizzare una femmina, anche una sola, piuttosto che più maschi...
Poi assolutamente no a domicilio e anzi cambierei pure veterinario, perché è indice di scarsa serietà.... a meno che non si tratti di quelle sterilizzazioni fatte da macellai, come spesso purtroppo succede per i mici randagi.... -e parlo purtroppo non per sentito dire- addormentati con la ketamina e operati a testa in giù in apnea e subito dopo l'intervento buttati a terra sul freddo pavimento per farli risvegliare subito.... meglio che non ti dica quanti ne muoiono.. quindi a meno che tu a casa non abbia una sala operatoria, direi fermamente di no....
Secondo me ora, ma subito, potresti far sterilizzare una femmina anche senza ecografia.... è altamente improbabile che ci siano stati calori e quindi accoppiamenti, dato il periodo.... però dovresti farlo subito... senza considerare che un vete esperto e' in grado di diagnosticare una gravidanza molto presto... tanto comunque neppure con l'ecografia vedresti nulla all'inizio..
:disapprove: saran quei veterinari che non hanno ambulatorio ...
Capisco che l'idea di sterilizzare prima i maschi e poi le femmina sembri un po' campata in aria, ..oltre che stupida :rolleyes:, non è solo per una questione economica, ma anche affettiva :o, ho paura che i maschietti se ne vadano in giro a cercare gatte, soprattutto Ahmir che fisicamente è già un gattone adulto, per questo vorrei dare la precedenza alla sua sterilizzazione, in modo da proteggerlo da vagabondaggi e lotte.
Inoltre, prima di sterilizzare una gatta che vive all'aperto, quindi libera di accoppiarsi, penso sia assolutamente necessaria un'ecografia pre operatoria per verificare che non sia in attesa. Visto lo stato pensoso delle mie finanze... sterilizzare prima una delle gattine, costo dell'intervento più eco, significherebbe dover rimandare di un bel po' la castrazione di Ahmir, con il pericolo che nel frattempo lui prenda e se ne vada per i fatti suoi :disapprove:
Con tutto il rispetto, quello che dici non ha senso. I gatti castrati se liberi di uscire girano cmq, anche se meno dei gatti interi, e sono cmq soggetti a pericoli.
Rischi di far nascere gattini malati se non sterilizzi le femmine, e rischi ancora prima che le femmine si ammalino accoppiandosi con maschi malati. Rischi, nella migliore delle ipotesi, di far nascere dei gattini sani che potrebbero rimanere randagi a vita.
Non si fanno eco Babygrace, si prendono le femmine e si fanno sterilizzare. Ovviamente si evita (ma non sempre, dipende dai casi) quando la pancia è già evidente ma in caso contrario falle sterilizzare subito, lascia perdere eco e roba simile e fai il meglio per questi gatti.
babygrace
02-12-2012, 21:34
Con tutto il rispetto, quello che dici non ha senso. I gatti castrati se liberi di uscire girano cmq, anche se meno dei gatti interi, e sono cmq soggetti a pericoli.
Rischi di far nascere gattini malati se non sterilizzi le femmine, e rischi ancora prima che le femmine si ammalino accoppiandosi con maschi malati. Rischi, nella migliore delle ipotesi, di far nascere dei gattini sani che potrebbero rimanere randagi a vita.
Non si fanno eco Babygrace, si prendono le femmine e si fanno sterilizzare. Ovviamente si evita (ma non sempre, dipende dai casi) quando la pancia è già evidente ma in caso contrario falle sterilizzare subito, lascia perdere eco e roba simile e fai il meglio per questi gatti.
Si, d'accordo girano comunque anche da castrati, ma sono meno soggetti a lotte furiose, per un gatto che vive libero l'unica protezione contro la Fiv è la sterilizzazione. Inoltre, il gatto predominante scaccia gli altri maschi che se ne vanno in giro a cercare gatte libere.
Purtroppo non posso tenere Ahmir e Wolfgang dentro casa, e sterilizzarli mi sembra l'unico modo per proteggerli. Wolfgang ha avuto una proposta di adozione, è un simil certosino con gli occhi enormi^^, ma ancora non si sa se andrà a buon fine.
Davvero non capisco chi fa sterilizzare una gatta incinta, è un controsenso, oltre che qualcosa di estremamente crudele.
babygrace
02-12-2012, 22:05
però dovresti farlo subito... senza considerare che un vete esperto e' in grado di diagnosticare una gravidanza molto presto... tanto comunque neppure con l'ecografia vedresti nulla all'inizio..
Quindi quello che mi ha detto la vet che ha visitato Nawal è falso :cry:, secondo lei una gravidanza appena iniziata si può scoprire solo con l'ecografia, uff che confusione :shy:
babygrace
02-12-2012, 22:16
Non puoi rivolgerti alla Asl per farti dare una mano con le sterilizzazioni?
Non credo, i mici sono miei e sono nel giardino di casa, non sono mici randagi. Poi, a quanto ne so, la Asl qui non si muove neanche per le colonie feline riconosciute...
cibergatta
02-12-2012, 22:20
Quindi quello che mi ha detto la vet che ha visitato Nawal è falso :cry:, secondo lei una gravidanza appena iniziata si può scoprire solo con l'ecografia, uff che confusione :shy:
Direi proprio di si... già nella donna per la diagnosi ecografica di gravidanza usando un ecografo con sonda transvaginale (che nei gatti e' fantascienza) ci vogliono un occhio molto esperto e almeno 6 settimane dall'inizio della gestazione.... non so però se esistano dei test rapidi tipo quelli di gravidanza che si prendono in farmacia.... bisognerebbe vedere quanto la betaHcg felina e' simile a quella umana... ma dubito che esistano test appositi...
cibergatta
02-12-2012, 22:26
Ho chiesto al mio vete: con un occhio molto esperto si riesce a fare diagnosi ecografica di gravidanza dopo almeno 21 giorni dall'inizio della gestazione, ma a quel punto vedi già un po' di pancetta e le mammelle hanno già cambiato colore e consistenza.... quindi sono soldi buttati.
Si, d'accordo girano comunque anche da castrati, ma sono meno soggetti a lotte furiose, per un gatto che vive libero l'unica protezione contro la Fiv è la sterilizzazione. Inoltre, il gatto predominante scaccia gli altri maschi che se ne vanno in giro a cercare gatte libere.
Purtroppo non posso tenere Ahmir e Wolfgang dentro casa, e sterilizzarli mi sembra l'unico modo per proteggerli. Wolfgang ha avuto una proposta di adozione, è un simil certosino con gli occhi enormi^^, ma ancora non si sa se andrà a buon fine.
Davvero non capisco chi fa sterilizzare una gatta incinta, è un controsenso, oltre che qualcosa di estremamente crudele.
Allora, i gatti non sterilizzati (maschi e femmine) sono tutti ad alto rischio per Fiv e Felv. Non si capisce bene perché secondo te i maschi vadano protetti più delle femmine. Perché fanno le lotte con gli altri maschi? Le femmine cmq si accoppiano e rischiano altrettanto.
Chi fa sterilizzare una gatta incinta spesso le salva la vita e risparmia una vita di sofferenze ai cuccioli. La vera crudeltà a mio parere è non sterilizzare, ma sono punti di vista.
Piuttosto: quanti sono in tutto questi gatti? Il tuo vet che prezzi fa per le sterilizzazioni? Tu lavori o studi? Quanto tempo ti ci vorrebbe per raccogliere i soldi necessari?
Davvero non capisco chi fa sterilizzare una gatta incinta, è un controsenso, oltre che qualcosa di estremamente crudele.
Vedi questo discorso è molto difficile da far comprendere. Il controsenso è, innanzitutto, lasciare intera una gatta e consentire quindi una gravidanza. Se poi si tratta di gatta randagia, va da sé che non è colpa di nessuno se si accoppia, ma è crudeltà maggiore farle mettere al mondo cuccioli che, al freddo e per strada, non riceveranno non solo amore, ma soprattutto cure e, in moltissimi casi, moriranno male, fra sofferenze e stenti.
Dici che le gatte sono tue, ma, se non le fai sterilizzare, anche già incinte, ti troverai presto con altre gatte che metteranno al mondo altri cuccioli e via cosí. Non ne uscirai piú e, quel che conta, ci rimetteranno le bestiole. Anche le gattare piú esperte iniziano a far sterilizzare le femmine delle loro colonie, incinte o meno. Si evitano sofferenze ben peggiori.
Vedi questo discorso è molto difficile da far comprendere. Il controsenso è, innanzitutto, lasciare intera una gatta e consentire quindi una gravidanza. Se poi si tratta di gatta randagia, va da sé che non è colpa di nessuno se si accoppia, ma è crudeltà maggiore farle mettere al mondo cuccioli che, al freddo e per strada, non riceveranno non solo amore, ma soprattutto cure e, in moltissimi casi, moriranno male, fra sofferenze e stenti.
Dici che le gatte sono tue, ma, se non le fai sterilizzare, anche già incinte, ti troverai presto con altre gatte che metteranno al mondo altri cuccioli e via cosí. Non ne uscirai piú e, quel che conta, ci rimetteranno le bestiole. Anche le gattare piú esperte iniziano a far sterilizzare le femmine delle loro colonie, incinte o meno. Si evitano sofferenze ben peggiori.
La T ha perfettamente ragione.
Un randagino è sempre a rischio, sia femmina, sia maschio ma le femmine hanno la peculiarità di donare la vita e per questo sono ancora più in pericolo.
Secondo me, c'è un pò di confusione sul concetto di "gatto randagio", che poi, io preferisco definirlo "gatto libero" :) vivendo senza nessuna protezione è molto facile che corra rischi connessi con varie malattie perchè intero e la femmina mette al mondo, piccini già ammalati che moriranno tra atroci sofferenze senza che nessuno possa fare nulla.... il maschio corre il rischio di allontanarsi dal suo territorio e magari finire sotto una macchina mentre cerca altri "lidi" e comunque durante l'accoppiamento può sempre contrarre le varie malattie che in genere sono sempre incurabili per tutti e due i sessi... è per questi motivi che si deve sterilizzare, purtroppo non si può dare il preservativo ad un micio...:disapprove: e non gli si può insegnare a fare sesso consapevole.... per loro è solo "istinto".
Per quanto riguarda lo sterilizzare le gattine in dolce attesa, francamente, io faccio parte della schiera di chi con grande dolore, decide di sterilizzare fino a metà gravidanza, quindi fino ad un mese :cry: mi piange il cuore.... ma purtroppo devo farlo....
Ho difficoltà a sistemare i piccini che già sono nati....
ho difficoltà a curare e sfamare tutti quelli che raccolgo e che hanno bisogno di TUTTO, loro sono millemila e i volontari, invece sono sempre troppo pochi... in genere finisce sempre che i piccini più deboli nonostante tutte le cure ed il dispendio di energie, purtroppo muoio trascinandoci nella disperazione.... quindi, francamente preferisco sterilizzare ad oltranza... ed eventualmente considerare la faccenda come selezione naturale, pittosto che vederli morire tra atroci sofferenze e magari con le budella di fuori perchè pestati da una macchina... (poi, sono io che li raccolgo.....e lo spettacolo non è sicuramente bello :cry:)
Il vet vorrebbe fare l'intervento a domicilio, dice che è un'intervento semplice, voi cosa ne pensate?
penso che non lo vorrei fare. a domicilio non è asettico, non ci sono strumenti adatti, per quanto il dottore possa portar con se' tutti gli attrezzi non potrà monitorare l'operato come dentro un ambulatorio... non avevo mai sentito di sterilizzazioni (castrazioni... forse solo quelle) a domicilio, ma non mi fiderei... non posso immaginare una sterilizzazione di una femmina a domicilio :shy:
secondo me meglio fare prima le femmine e se proprio è necessario ahmir, poi gli altri maschietti. in bocca al lupo :)
Davvero non capisco chi fa sterilizzare una gatta incinta, è un controsenso, oltre che qualcosa di estremamente crudele.
Se la gatta è di proprietà sono d'accordo che sia crudele.
Nel mio caso le micie erano randagie, passavano nella veranda e facevo trovare loro cibo e un rifugio. Due gatte hanno partorito 6 cuccioli ciascuna a distanza di una settimana, dopo 2 mesi erano già in calore, una l'ho sterilizzata in tempo, per l'altra non sono riuscita ad evitare che si accoppiasse. Sai di quei dodici cuccioli quanti ne sono sopravvissuti? 5.
Cosa è più crudele , sterilizzare una gatta incinta o vedere morire queste creature tra mille sofferenze?
Una settimana fa hanno raccolto una gattina randagia di due mesi che si era infilata nel radiatore di una macchina. Le è stata tranciata di netto una zampa. Per fortuna si è salvata, ma rischiava di morire dissanguata.
Io sono assolutamente per le sterilizzazioni anche a gravidanze inoltrate (1 mese). Far mettere al mondo cuccioli di cui non si è certi di riuscire a prendersene cura è da irresponsabili.
Francesca Maria
03-12-2012, 09:33
Opinione, a me non piace, non lo farei per i miei mici, né per quelli randagi. Per qualsiasi evenienza preferisco che il vet abbia a disposizione tutta la strumentazione e i prodotti che gli occorrono sottomano.
concordo pienemente!
assolutamente contro la sterilizzazione a domicilio, come si fa!!!
Favorevolissima alla sterilizzazione in ogni caso sia maschi che femmine..
Comunque se ti rivolgi all'Asl o a qualche associazione tipo "La lega nazionale per la difesa del cane" (non si occupano solo di cani)ti possono aiutare sicuramente..
Sterilizzano con una piccola offerta te lo posso garantire
babygrace
03-12-2012, 14:45
Ho chiesto al mio vete: con un occhio molto esperto si riesce a fare diagnosi ecografica di gravidanza dopo almeno 21 giorni dall'inizio della gestazione, ma a quel punto vedi già un po' di pancetta e le mammelle hanno già cambiato colore e consistenza.... quindi sono soldi buttati.
Direi proprio di si... già nella donna per la diagnosi ecografica di gravidanza usando un ecografo con sonda transvaginale (che nei gatti e' fantascienza) ci vogliono un occhio molto esperto e almeno 6 settimane dall'inizio della gestazione.... non so però se esistano dei test rapidi tipo quelli di gravidanza che si prendono in farmacia.... bisognerebbe vedere quanto la betaHcg felina e' simile a quella umana... ma dubito che esistano test appositi...
Grazie mille per le informazioni sono davvero molto utili^^, quindi, nel caso delle mie gattine, fare un ecografia adesso sarebbe inutile.
Sto leggendo tutti i consigli con interesse, scusate se rispondo in maniera sbrigativa, ma sono super incasinata oggi : sono appena tornata a casa, c'è il muratore che sta ristrutturando il bagno e quindi Sergej è super nervoso :mad:, spero di riuscire a trovare un po' di tempo stasera per rispondere con calma a tutti :)
babygrace
03-12-2012, 15:48
Allora, i gatti non sterilizzati (maschi e femmine) sono tutti ad alto rischio per Fiv e Felv. Non si capisce bene perché secondo te i maschi vadano protetti più delle femmine. Perché fanno le lotte con gli altri maschi? Le femmine cmq si accoppiano e rischiano altrettanto.
Chi fa sterilizzare una gatta incinta spesso le salva la vita e risparmia una vita di sofferenze ai cuccioli. La vera crudeltà a mio parere è non sterilizzare, ma sono punti di vista.
Piuttosto: quanti sono in tutto questi gatti? Il tuo vet che prezzi fa per le sterilizzazioni? Tu lavori o studi? Quanto tempo ti ci vorrebbe per raccogliere i soldi necessari?
Ho un debole per Ahmir e Wolfgang, ma non si tratta solo di questo, secondo me i maschi interi, oltre al rischio di entrare in contatto con gatti potenzialmente infetti, corrono anche il pericolo di finire sotto una macchina o di perdersi e di non essere poi capaci di ritornare a casa, le femmine intere non tendono ad allontanarsi.
Visti i tempi, sono consapevole dell'importanza della sterilizzazione, ma mettiamoci nei panni di una mamma, una gatta incinta sa di esserlo, il suo istinto primario è proteggere i figli che ha nella pancia, con che coraggio le si possono strappare quegli esserini? Molti volontari sterilizzano gatte gravide, lo fanno, a quanto dicono, per evitare future sofferenze ai gattini, ma per evitare sofferenze ( non certe) allora non gli si da neanche una possibilità di nascere?
I gattini sono 3 femmine e 2 maschietti; il vet a cui ho chiesto info fa pagare 70 euro la castrazione, per la sterilizzazione non ne abbiamo ancora parlato.
La vet di Sergej fa pagare 100 euro per la sterilizzazione delle micie, ma in questo periodo sta lavorando fuori sede.
Io lavoro fino al 28 di Dicembre, poi dovrò cercare qualcos'altro da fare :confused:; mettere assieme i soldi per tutti i 5 gattini è impossibile per ora, stiamo parlando di 500 euro, purtroppo non posso proprio permettermelo, per questo la mia idea era sterilizzare i due maschi oppure una femmina
Visti i tempi, sono consapevole dell'importanza della sterilizzazione, ma mettiamoci nei panni di una mamma, una gatta incinta sa di esserlo, il suo istinto primario è proteggere i figli che ha nella pancia, con che coraggio le si possono strappare quegli esserini? Molti volontari sterilizzano gatte gravide, lo fanno, a quanto dicono, per evitare future sofferenze ai gattini, ma per evitare sofferenze ( non certe) allora non gli si da neanche una possibilità di nascere?
Fidati le sofferenze sono certe. A meno che uno non sia straricco e abbia spazio a sufficienza per tenersi tutti i cuccioli che vuole. E anche in questo caso si sta togliendo un posto ad un randagio che cerca adozione.
Non umanizziamo troppo gli animali, la mia gatta dopo la sterilizzazione se ne è andata in giro tranquilla come se non fosse accaduto nulla, forse neppure era consapevole di averli i cuccioli nella pancia.
Io non ci vedo nessuna crudeltà, anzi.
secondo me se chiedi aiuto a qualche associazione, magari con una piccola offerta potresti riuscire a sterilizzarli/castrarli tutti :)
cmq anche io mi accodo a chi ha detto meglio evitare sterilizzazione a domicilio, perchè è comunque un intervento e il veterinario deve avere a disposizione la strumentazione per intevenire in caso di necessità
provare a sentire qualche associazione e magari il vet su cui si appoggiano
babygrace
03-12-2012, 17:05
@LaT, lelle, Lilith:
Lo so, anche io ho visto gattini soffrire, quindi, nonostante sia assolutamente contraria all'aborto, non mi sento di andare contro la vostra opinione. Inoltre , come dici tu lelle, è una scelta che molte di voi fanno con grande dolore.
Costringere una mamma ad abortire è crudele, però lo è anche costringere una mamma a vedere i propri figli morire, quindi capisco, anche se non condivido, il vostro punto di vista.
babygrace
03-12-2012, 17:08
penso che non lo vorrei fare. a domicilio non è asettico, non ci sono strumenti adatti, per quanto il dottore possa portar con se' tutti gli attrezzi non potrà monitorare l'operato come dentro un ambulatorio... non avevo mai sentito di sterilizzazioni (castrazioni... forse solo quelle) a domicilio, ma non mi fiderei... non posso immaginare una sterilizzazione di una femmina a domicilio :shy:
secondo me meglio fare prima le femmine e se proprio è necessario ahmir, poi gli altri maschietti. in bocca al lupo :)
egi il vet vuole fare la castrazione a domicilio, non la sterilizzazione :), in effetti mi sono espressa male io scrivendo il titolo del thread. Al telefono mi ha detto che un maschietto si può tranquillamente sterilizzare a domicilio, mentre una femmina no... insomma è sprovveduto ma non fino a quel punto :)
babygrace
03-12-2012, 17:12
assolutamente contro la sterilizzazione a domicilio, come si fa!!!
Favorevolissima alla sterilizzazione in ogni caso sia maschi che femmine..
Comunque se ti rivolgi all'Asl o a qualche associazione tipo "La lega nazionale per la difesa del cane" (non si occupano solo di cani)ti possono aiutare sicuramente..
Sterilizzano con una piccola offerta te lo posso garantire
Non conoscevo "La lega nazionale per la difesa del cane", ho visto adesso sul loro sito che hanno una sede ad Alghero e una a Porto Torres :), grazie per la segnalazione, li contatterò per vedere se possono darmi una manina :D
egi il vet vuole fare la castrazione a domicilio, non la sterilizzazione :)
ah ops :o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.