Visualizza Versione Completa : Rischi introduzione in casa di un gatto abituato all'esterno
Ciao, scusate il titolo non chiarissimo ma non riesco ad inquadrare meglio il problema in una sola frase...
Il fatto è questo: mia sorella parte per un mese e vorrebbe lasciare a me il gatto, avendo come unica altra opzione lasciarlo alle cure di un tizio che ne ha altri 15 e li tiene solo all'esterno.
Ovviamente preferirei tenerlo io, solo che questo gatto è abituato ad uscire (mia sorella abita in campagna) e ho paura che possano esserci rischi di salute per la mia micia. All'apparenza il gatto è perfettamente sano, però non credo lo abbiano mai vaccinato o comunque non di recente. La mia è vaccinata con la trivalente, ma per esempio non per la FeLV, e ho l'ansia che questo contatto ravvicinato di un mese possa metterla a rischio.
Il gatto è stato sterilizzato, quindi penso sia esposto a minori rischi di contagio, però a volte ha fatto risse con altri gatti...
Tenerlo isolato dalla mia sarebbe sufficiente? Il fatto è che avrebbe a disposizione una sola stanza di casa perché tutte le stanze danno su uno spazio comune che non saprei come dividere... ci sarebbe rischio anche dopo averlo riportato a casa sua?
Posso fargli fare qualche test per scoprire in tempi non troppo lunghi se abbia contratto malattie?
Non so come fare, il pensiero di lasciarlo fuori un mese al freddo e a chissà cosa mi preoccupa tantissimo :disapprove:
alepuffola
09-12-2012, 16:11
Ciao Janis. Per la FelV puoi fare il test sierologico, che indica anche se il gatto, pur senza sintomi, è portatore sano, e magari se la tua amica dà il consenso vaccinarlo.
Sul tenerlo isolato potresti anche farlo, ma per avere certezze dovrebbe essere una separazione rigorosa, niente contatti, nè ciotole e lettiere in comune.
Dopo credo che basti lavare a fondo con Lysoform o disinfettanti analoghi.
Aspetta cmunque utenti più esperti :)
frigolina
09-12-2012, 18:04
Ciao Janis. Per la FelV puoi fare il test sierologico, che indica anche se il gatto, pur senza sintomi, è portatore sano, e magari se la tua amica dà il consenso vaccinarlo.
Sul tenerlo isolato potresti anche farlo, ma per avere certezze dovrebbe essere una separazione rigorosa, niente contatti, nè ciotole e lettiere in comune.
Dopo credo che basti lavare a fondo con Lysoform o disinfettanti analoghi.
Aspetta cmunque utenti più esperti :)
concordo :)
Per la FelV puoi fare il test sierologico
Cosa intendi per test sierologico? E soprattutto quando saprei i risultati?
Il problema è che l'unica stanza dove potrei tenerlo isolato sarebbe il bagno, ma è una stanza senza finestre e quindi non è adatta per tenerci un essere vivente... :disapprove:
se dovesse avere la felv il rischio di contagio è alto purtroppo e dovresti necessariamente isolarlo..tu devi cmq prendere degli accorgimenti del tipo lavare tutto ciò con cui entra in contatto il gatto con candeggina, comprese le tue scarpe ogni volta che entri o esci dalla zona in cui lo hai isolato ..la lcandeggina è l'unico ammazza virus(felv) lavarti sempre le mani con acqua bella calda se hai accarezzato il gatto,preso le sue ciotole ecc..e evitare il contatto del gatto sui vestiti altrimenti devi lavare pure quelli..Avevo un gatto flev che conviveva con uno sano e prima di aver fatto il vaccino a quello sano abbiamo dovuto fare cosi..Tieni conto che se voui far sgranchire un po il gatto isolato e sufficiente che poi lavi il pavimento sempre con candeggina..
claudiapai
10-12-2012, 16:55
io forse sono la meno esperta, ma farei fare le analisi a lui e poi farei vaccinare la tua micia per la felv, anche se so che non copre totalmente....
un altro problema sarà tenere in casa un micio abituato a uscire...
Ma esiste un test che mi dica subito se sia positivo o meno? Perché dovrei tenere il micio tre settimane, e non ho modo di tenerlo isolato dalla mia... e non so che altre soluzioni trovare, perché la persona che doveva accudirlo s'è tirata indietro all'ultimo momento e mia sorella partirà molto a breve... :disapprove:
Ci mancava anche questa...
Starmaia
10-12-2012, 17:31
Ma al di là del test o delle possibili malattie, intenderesti presentarlo alla tua gatta dicendo "Micia, questo è il gatto. Gatto, questa è micia. Il gatto resterà con noi per un mese" sperando che a entrambi gli si apra il cuore e si buttino l'uno tra le zampe dell'altra?
No perché c'è anche da considerare se ha senso fare subire a entrambi uno stress da introduzione diretta per un solo mese di convivenza.
Se si amano, bene. Ma se si odiano, che fai?
:confused:
E' verissimo Starmaia, infatti sto cercando ogni soluzione possibile per non dover ricorrere a questa. Purtroppo quegli incoscienti sconsiderati (...e tutto il resto che non posso dire) di mia sorella e del suo fidanzato, nel caso non tenessi io il povero micio, pensano di lasciarlo un mese fuori di casa al freddo e al gelo e senza cibo!!!! Per quello sono così disperata :disapprove:
La gente non dovrebbe prendersi animali se non ha voglia di prendersene cura :eek:
Starmaia
10-12-2012, 17:45
Non volevo infierire ma stavo per dirlo... tua sorella farebbe meglio a tenersi un gatto di pezza.
Domanda sciocca... impossibile andare tu da lui per quel mese, un paio di volte al giorno? Siete distanti?
Non è infierire, è una semplice verità, infatti sono infuriata... Solo che al momento il primo problema da risolvere è sistemare il micio (che pensavo tra l'altro di far visitare e vaccinare, mentre quei due scriteriati si godono la vacanza).
Purtroppo casa di mia sorella è a circa 40 km dalla mia e io non ho mezzi di trasporto. Mi viene una rabbia...
(Scusate se più che una richiesta d'aiuto ormai sta diventando uno sfogo, ma la stupidità delle persone mi fa veramente diventare matta. Specie quando a pagarne le conseguenze non sono mai gli umani ma i poveri animali)
ciao l'unica sarebbe far fare al gatto il test felv con pcr e sapresti in una settimana se è positivo o meno...solo che dovrebbe stare isolato 3 settimane prima di farlo e non so se sia fattibile.Poi non tutti i vet fanno la pcr io ad esempio che sono di Napoli ho dovuto spedire il campione di sangue a Torino perchè qua fanno solo l'elisa che richiede 6 mesi di isolamento per dare una risposta esatta. altra domanda stupida: ma vicino a tua sorella non c'è nessuno che potrebbe recarsi dal micio a portargli il cibo? se mangia solo crocchette anche 2 o 3 volte la settimana dovrebbe bastare...
Purtroppo quegli incoscienti sconsiderati (...e tutto il resto che non posso dire) di mia sorella e del suo fidanzato, nel caso non tenessi io il povero micio, pensano di lasciarlo un mese fuori di casa al freddo e al gelo e senza cibo!!!! Per quello sono così disperata :disapprove:
La gente non dovrebbe prendersi animali se non ha voglia di prendersene cura :eek:
Ma davvero lo lascerebbero fuori di casa un mese?? Ma scusa è il "loro" gatto??
A questo punto meglio cercargli una sistemazione migliore..ma definitiva!
Guarda, non so che dire... mi vergogno per loro. Se trovassi una sistemazione definitiva sarei disposta anche a dirle che è scappato, tutto pur di darlo a qualcuno che lo tratti come si deve.
Una mia amica sarebbe disposta a tenerlo, ma anche lei ha già un gatto, quindi il micio in questione resterebbe in una stanza isolato. Purtroppo non riusciamo a trovare niente di più per adesso...
ciao l'unica sarebbe far fare al gatto il test felv con pcr e sapresti in una settimana se è positivo o meno...solo che dovrebbe stare isolato 3 settimane prima di farlo e non so se sia fattibile.Poi non tutti i vet fanno la pcr io ad esempio che sono di Napoli ho dovuto spedire il campione di sangue a Torino perchè qua fanno solo l'elisa che richiede 6 mesi di isolamento per dare una risposta esatta. altra domanda stupida: ma vicino a tua sorella non c'è nessuno che potrebbe recarsi dal micio a portargli il cibo? se mangia solo crocchette anche 2 o 3 volte la settimana dovrebbe bastare...
Per il test serve troppo tempo, non riuscirei a farglielo fare.
Purtroppo mia sorella abita in una casa isolata e i miei genitori, che abitano non troppo distante, non ne vogliono proprio sapere :disapprove: non so chi mi faccia venire più il nervoso, se loro o se mia sorella e il fidanzato.
Guarda, non so che dire... mi vergogno per loro.
Ma non ti devi vergognare anzi è da ammirare perché le stai pensando tutte per il bene del gatto! Comunque un gatto, anche abituato all'aperto, un mese da solo non può certo stare..alla fine è sempre un gatto di casa, aspetta una ciotola :confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.