Entra

Visualizza Versione Completa : Aggressività improvvisa


Kiretta
09-12-2012, 16:52
Buonasera a tutti. Accudisco due randagi che stanno sempre sotto casa, Oscar e Fuffo. Dato che ho una tavernetta ho deciso in questi giorni di freddo gelido di tenerli lì almeno la sera e la notte. (non posso adottarli purtroppo) La settimana scorsa è andata benissimo, da ieri invece c'è stato qualche problema, soprattutto con Fuffo. Devo dire che lui è un po' particolare: è molto dolce, appena ti vede ti fa le fusa, viene in braccio e chiede le coccole. Arrivato ad un certo punto però sembra ne abbia abbastanza e inizia a mordere/graffiare. Io ho iniziato a capire i suoi tempi e non appena mi accorgo che sta arrivando il momento limite, mi allontano. Fin qui tutto ok. il problema è che oggi Fuffo è stato più aggressivo e nervoso del solito. Appena poggiavo le braccia sul divano per indicargli di salire, mi attaccava stringendo il braccio e cercando di mordere e graffiare. Oppure mi attaccava le caviglie e i piedi, facendomi davvero molto male. A volte si sfogava anche su Oscar, che invece è la tranquillità fatta gatto. Ho pensato che il problema fosse un po' di stress perché magari voleva uscire, però quando aprivo la porta rimaneva dentro o se usciva rientrava dopo un minuto. Si è mostrato molto nervoso anche al momento della pappa, mentre invece nei giorni passati è sempre stato molto composto. Adesso l'ho fatto uscire perché così magari si sfoga un po' stando fuori e poi ritorna "normale". Secondo voi perché fa così? Io devo ammettere che ci sono rimasta un po' male, perché non gli ho fatto niente e lui si comporta così... Pensando volesse sfogarsi mi sono anche messa a giocare per parecchio con lui, fino a farlo stancare.. Secondo voi da cosa può dipendere questo comportamento? C'è qualche modo per risolverlo?

frigolina
09-12-2012, 18:01
Ciao kiretta, leggendo quello ke ti è capitato, mi sembra di vedere il mio sipollino così immaginando la scena mi è venuto da sorridere :)... Poino è un gatto di 10 anni, affettuoso, ma ha un carattere tutto suo...lui sta presso fuori ma quando fa troppo freddo rientra e sta in taverna. Lui non ama tanto le coccole giusto un pò ma poi si stanca e morde e vole essere lasciato in pace. Di gatti ne ho 5 e ti assicuro ke tutti hanno un carattere diverso dall'altro io li adoro tutti, :)

Kiretta
09-12-2012, 20:01
anche io lo adoro, poi lui è davvero molto affettuoso, e a me piace rispettare i suoi "adesso basta con le coccole. però il problema è che quando mi ha attaccato il braccio o i piedi io non lo stavo toccando, non gli stavo facendo nulla.. non riesco a capire perché faccia così, e mi dispiace....

Kiretta
25-12-2012, 19:31
Aiuto...stasera fuffo l'ha rifatto! Ero seduta a vedere la TV quando ad un tratto. Si é avventato contro di me...non mi lasciava piu,sono riuscita a prendere un cuscino e a metterlobtra me e lui, ma lui continuava a scagliarcisi contro!! Ho aspettato che si calmasse anche perché temo che possa reindirizzare la sua rabbia su Oscar,poi però sono salita a casa.. aiutatemi non so perché abbia questi scatti! Ho le gambe a strisce

Dolce Liz
25-12-2012, 22:54
Potresti prepararti con lo spruzzino dell'acqua, appena ti attacca puoi difenderti in questo modo, forse capirà di non farlo più, perché associerà le due cose. Il perché lo faccia non si sà, forse perché vuole difendere un territorio che a lui piace e forse ha paura di perdere. Se lo fa con rabbia e non per gioco, forse, é il suo carattere che si sta manifestando. Se é un randagio potrebbe aver subito delle aggressioni, oppure, non aver familiarizzato abbastanza con gli esseri umani e, forse, un po' li teme. Sei sicura che stia bene in salute? Alle volte se hanno male da qualche parte non sopportano di essere toccati in quel punto che gli crea dolore. E' un gesto bello quello che hai fatto. Devi avere pazienza, quello che passa nella loro testa non si può sapere. Alle volte anche il gatto più socializzato improvvisamente potrebbe aggredire, basta un rumore, una carezza non gradita e improvvisa, oppure, se proprio non gradiscono di essere spazzolati iniziano a: muovere la coda, poi ringhiano e brontolano e infine attaccano, però difficilmente affondano i denti per ferire, stringono un po', ma questo solo se sono mici ben socializzati. Alcuni come la mia Puffetta non tirano mai fuori le unghie. Questo é un randagino, sarà diffidente, spaurito, chissà quante ne ha passate, cerca di non insistere con le carezze e difenditi con lo spruzzino dell'acqua. Sono sterilizzati? Due maschi interi insieme nello stesso ambiente prim o poi si azzuffano e aumenta l'aggressività dovuta a un territorio da dover condividere. Questo micio potrebbe essere poi più territoriale dell'altro. Se tu li potessi adottare......!

Trilly2010
26-12-2012, 06:54
ma forse vuole solo giocare, o cerca attenzioni. E magari non sa dosare la forza. Ho letto che i mici che sono stati tolti alla mamma troppo presto hanno di questi problemi, perchè non hanno interagito abbastanza con i fratellini...

roxy
26-12-2012, 10:45
nessuno ti ha chiesto se è un gatto castrato! se non lo è,il suo nervosismo potrebbe anche dipendere da questo!

Kiretta
26-12-2012, 10:48
Grazie per le risposte, ho davvero bisogno di supporto in questo momento perché non capisco cosa stia succedendo. nei due episodi di aggressività sono CERTA che fuffo non stesse giocando perché effettivamente quando mi vuole manifestare il suo disappunto (per es. quando lo accarezzo troppo o lo spazzolo eccessivamente o in punti in cui gli dà fastidio) lo fa semplicemente dandomi una leggera zampata o girandosi verso la mia mano e facendo finta di volermi mordere. invece quando mi ha attaccato lo ha fatto proprio con rabbia, anche perché io in quei momenti non lo stavo assolutamente toccando (ripeto, ero per fatti miei sul divano a vedere la tv o camminavo per la stanza). Lo spruzzino con l'acqua, o un bel no secco li uso quando magari morde o graffia mentre lo coccolo, in modo che associ che se fa così le coccole finiscono. però quando morde "di riflesso" (cioè perché lo sto toccando io) come ho già detto, non lo fa in maniera aggressiva. Penso che sotto questo aspetto rientri nella categoria di gatti tolti troppo presto alla mamma che non hanno socializzato bene da cuccioli e che quindi non sanno distinguere bene il gioco dal dolore che un morso o un graffio possono provocare (ecco perché per giocare uso sempre bastoncini, palline, peluche... e mai le mie mani). Poi, devo dire che tra oscar e fuffo, è certamente fuffo quello più socievole, anche quando vede altre persone in tavernetta va subito vicino, si struscia, si fa accarezzare... quindi non credo che il problema sia il rapporto con gli umani, anche perché in quel momento c'ero solo io in casa. i gatti non sono sterilizzati, purtroppo non ho le disponibilità economiche per sostenere due operazioni. Vorrei tanto adottarli, ma l'unico compromesso che sono riuscita ad ottenere con i miei è stato quello di farli stare in taverna, in modo che comunque possano stare al caldo, avere la pappa, essere controllati da me se tutto va bene.. per ora non riesco ad ottenere di più purtroppo :cry:
tornando al problema iniziale, un volta ho letto di un gatto con un problema neurologico che improvvisamente ha aggredito il suo padrone in maniera molto aggressiva. il gatto è poi stato soppresso. storie come queste mi fanno rabbrividire.. e se fuffo avesse qualche problema?? però è successo solo due volte che mi aggredisse così violentemente... magari sono solo io che mi faccio suggestionare dalle cose che leggo... il problema è che non penso di poter sostenere le spese di visite specialistiche, non lavoro e mi occupo di tutto io (pappa, lettiera, vaccinazioni, antiparassitario...). aiutatemi a capire cosa è meglio fare e soprattutto se questo comportamento può essere risolto con una sorta di "rieducazione" o pensate possa dipendere da un problema fisico.. Grazie

stellarpie
26-12-2012, 10:55
Grazie per le risposte, ho davvero bisogno di supporto in questo momento perché non capisco cosa stia succedendo. nei due episodi di aggressività sono CERTA che fuffo non stesse giocando perché effettivamente quando mi vuole manifestare il suo disappunto (per es. quando lo accarezzo troppo o lo spazzolo eccessivamente o in punti in cui gli dà fastidio) lo fa semplicemente dandomi una leggera zampata o girandosi verso la mia mano e facendo finta di volermi mordere. invece quando mi ha attaccato lo ha fatto proprio con rabbia, anche perché io in quei momenti non lo stavo assolutamente toccando (ripeto, ero per fatti miei sul divano a vedere la tv o camminavo per la stanza). Lo spruzzino con l'acqua, o un bel no secco li uso quando magari morde o graffia mentre lo coccolo, in modo che associ che se fa così le coccole finiscono. però quando morde "di riflesso" (cioè perché lo sto toccando io) come ho già detto, non lo fa in maniera aggressiva. Penso che sotto questo aspetto rientri nella categoria di gatti tolti troppo presto alla mamma che non hanno socializzato bene da cuccioli e che quindi non sanno distinguere bene il gioco dal dolore che un morso o un graffio possono provocare (ecco perché per giocare uso sempre bastoncini, palline, peluche... e mai le mie mani). Poi, devo dire che tra oscar e fuffo, è certamente fuffo quello più socievole, anche quando vede altre persone in tavernetta va subito vicino, si struscia, si fa accarezzare... quindi non credo che il problema sia il rapporto con gli umani, anche perché in quel momento c'ero solo io in casa. i gatti non sono sterilizzati, purtroppo non ho le disponibilità economiche per sostenere due operazioni. Vorrei tanto adottarli, ma l'unico compromesso che sono riuscita ad ottenere con i miei è stato quello di farli stare in taverna, in modo che comunque possano stare al caldo, avere la pappa, essere controllati da me se tutto va bene.. per ora non riesco ad ottenere di più purtroppo :cry:
tornando al problema iniziale, un volta ho letto di un gatto con un problema neurologico che improvvisamente ha aggredito il suo padrone in maniera molto aggressiva. il gatto è poi stato soppresso. storie come queste mi fanno rabbrividire.. e se fuffo avesse qualche problema?? però è successo solo due volte che mi aggredisse così violentemente... magari sono solo io che mi faccio suggestionare dalle cose che leggo... il problema è che non penso di poter sostenere le spese di visite specialistiche, non lavoro e mi occupo di tutto io (pappa, lettiera, vaccinazioni, antiparassitario...). aiutatemi a capire cosa è meglio fare e soprattutto se questo comportamento può essere risolto con una sorta di "rieducazione" o pensate possa dipendere da un problema fisico.. Grazie

ciao! secondo me potrebbe essere stress dal condivedere lo spazio con un altro gatto intero....e se fosse cosi ci sarebbe poco da fare, l'unica soluzione possibile sarebbe sterilizzarlo o farlo uscire....

ketty 68
26-12-2012, 10:57
per me è più nervoso perchè non essendo sterilizzato sente il calore di qualche femmina magari lì vicino, o solo perchè ha voglia di accoppiarsi appunto... Vedrai che tra un po' passerà... però secondo me i maschi soprattutto quando hanno la possibilità di uscire sarebbe meglio sterilizzarli altrimenti è anche facile che scappino... Quindi secondo me l'unica cosa in cui devi fare molta attenzione in questo momento è che non gironzoli troppo fuori dalla tua vista, ti ripeto in questi momenti è molto facile che si allontanino da casa e che purtroppo non sempre ritornino... ripeto questo è un mio pensiero, ma difficilmente un gatto diventa aggressivo all'improvviso senza motivo. Ciao :)

Kiretta
26-12-2012, 11:17
ciao! secondo me potrebbe essere stress dal condivedere lo spazio con un altro gatto intero....e se fosse cosi ci sarebbe poco da fare, l'unica soluzione possibile sarebbe sterilizzarlo o farlo uscire....

ma loro escono quando vogliono.. infatti la mattina di solito stanno fuori.. poi quando inizia a far buio si mettono davanti alla porta e io apro per farli entrare.. quindi se volessero accoppiarsi potrebbero farlo.. in più i due gatti vanno molto d'accordo tra di loro.. credo che se fosse stata una questione di divisione del territorio questi episodi si sarebbero verificati con più frequenza, no? però chiaramente posso anche sbagliarmi.

Per la castrazione, io vorrei certamente operarli però in ora non posso proprio sostenere le spese, perché comunque i gatti sono due...

stellarpie
26-12-2012, 13:08
ma loro escono quando vogliono.. infatti la mattina di solito stanno fuori.. poi quando inizia a far buio si mettono davanti alla porta e io apro per farli entrare.. quindi se volessero accoppiarsi potrebbero farlo.. in più i due gatti vanno molto d'accordo tra di loro.. credo che se fosse stata una questione di divisione del territorio questi episodi si sarebbero verificati con più frequenza, no? però chiaramente posso anche sbagliarmi.

Per la castrazione, io vorrei certamente operarli però in ora non posso proprio sostenere le spese, perché comunque i gatti sono due...

si capisco pero' intanto farli uscire da interi è pericoloso, sia perchè come diceva giustamente ketty prima di me si rischia di non trovarli piu' perchè per seguire una femmina in calore possono anche allontanarsi di parecchio e perdere la strada di casa! sia perchè possono lottare contro altri maschi e oltre alle ferite rischiano il contagio con gravi malattie....

detto questo il nervoso gli puo' arrivare anche dopo 10 minuti che è chiuso...non vuol dire che è già stato tanto fuori....

capisco i problemi econosmici, pero' sappi che le ASL sterilizzano gratis o con un basso contributo i mici randagi, io mi informerei....

Ele :)
26-12-2012, 14:40
Se c'è qualche gattile in zona puoi chiedere anche a loro dove ci sono Asl o veterinari convenzionati per operare gratis o a basso prezzo i due mici.

Kiretta
26-12-2012, 15:13
anche io sono pro sterilizzazione (per tante ragioni) però purtroppo nella mia zona non ci sono gattili e mi sono informata presso le asl ma i tempi di attesa sono lunghissimi, anche perché ultimamente hanno bloccato le operazioni sui gatti a favore di quelle sui cani.. la mia impressione (posso sempre sbagliare però) è che fuffo non sia nervoso per una questione territoriale...

stellarpie
26-12-2012, 15:36
anche io sono pro sterilizzazione (per tante ragioni) però purtroppo nella mia zona non ci sono gattili e mi sono informata presso le asl ma i tempi di attesa sono lunghissimi, anche perché ultimamente hanno bloccato le operazioni sui gatti a favore di quelle sui cani.. la mia impressione (posso sempre sbagliare però) è che fuffo non sia nervoso per una questione territoriale...

ma non è solo territorio...magari sente femmine in calore e non puo' uscire e comunque il gatto non castrato generalemente mostra segni di nervosismo dopo un po' a stare chiuso....

certo potrebbe essere altro, ma in un gatto entrare nella testa è difficilissimo
...si va per esclusione scartando prima le cose piu' ovvie e probabili....

roxy
26-12-2012, 16:30
mi accodo alle altre per aggiungere che se tieni chiusi insieme (anche solo per la notte) due gatti maschi non castrati, rischi che marchino il territorio e ti assicuro che l'odore è terribile e quasi impossibile da eliminare !! :dead: fai una ricerca in rete, vedrai che troverai qualche associazione, magari in una città vicina, che ha qualche convenzione con dei veterinari per castrare i gatti a prezzi irrisori! se ci tieni a loro fallo, perchè potrebbero contrarre e a loro volta trasmettere varie malattie , ferirsi, perdersi, ecc. ecc.!

Kiretta
26-12-2012, 17:28
eh infatti sto sempre con l'ansia che possano ferirsi, prendere malattie o peggio ancora non tornare più! che dite se chiedo alla vet dalla quale vado di solito? magari sa indicarmi un posto dove poterli sterilizzare entrambi... vorrei trovare una soluzione a questo problema... fuffo stasera l'ha rifatto!!! :cry::cry::cry:

ketty 68
26-12-2012, 17:56
Si infatti è meglio chiedi alla vet, magari lei ti sa consigliare per il meglio, ciao :)

roxy
26-12-2012, 19:05
eh infatti sto sempre con l'ansia che possano ferirsi, prendere malattie o peggio ancora non tornare più! che dite se chiedo alla vet dalla quale vado di solito? magari sa indicarmi un posto dove poterli sterilizzare entrambi... vorrei trovare una soluzione a questo problema... fuffo stasera l'ha rifatto!!! :cry::cry::cry:

chiedile anche se ti può venire incontro per la spesa della sterilizzazione!