Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio per amica:gatto che con qualsiasi umido ha diarrea


Sfigatta
11-12-2012, 10:57
Oggi vi stresso :D
Ho parlato con un amica dell alimentazione dei gatti e lei ha sempre e solo dato secco.
Una volta era rimasta senza e un amica per sbaglio le ha comprato l umido di non so quale marca.
Ci si sono buttati a capofitto solo che uno ha avuto un episodio forte di diarrea.
Io,che avevo fatto una comanda su zooplus con moltissime marche per capire cosa potesse piacere alle mie due belve,le ho dato da provare gli Animonda carny,Schmusy,Miamor pastete,Grau e credo anche Bozita.
Le ho detto di provare a mettere solo un cucchiaio di umido 1-2 volte al giorno per cominciare.
Adesso l ho sentita e mi ha detto che proprio non lo tollera..ogni volta che prova a dare l umido va di scariche e si inzuppa tutto poverino :(
L altro micio non ha problemi ma con lui che ha questo problema pensa di rinunciare all umido.
Io onestamente non so cosa consigliarle..
Con le mie non ho avuto nessun tipo di problema nell inserimento.
I prodotti sono di buona qualità e quindi non riesco a capire come mai abbia sempre la diarrea.
Sapreste aiutarla?
Vi ringrazio :)

floydina
11-12-2012, 11:57
Ciao Sfigatta!
Premetto che io ho sempre avuto il problema opposta, cioè diarrea con il secco, quindi non so se ti posso aiutare....forse se il gatto sta bene con il secco e non tollera umido, continuerei con il secco, ma dipende per quanto tempo la tua amica ha provato a cambiare alimentazione.....nel senso, se è per 1 giorno ci sta che si deve abituare, se per una settimana fa sempre diarrea, la cosa è già diversa.
Forse potrebbe provare con il cibo intestinal all'inizio, e poi piano pinao (una volta che non fa più diarrea) integrare con buone marche tipo grau, animonda, tipo quelle che anche ti compri.....magari il gatto ha bisogno di un po più di tempo per adattarsi al cambiamento.
Altro non saprei, le marche sono ottime, senza conservanti ecc, quindi.....

Sfigatta
11-12-2012, 12:45
Adesso ho provato a scriverle per capire esattamente la quantità data e la durata della somministrazione.
Da quanto ho capito comunque,gliel ha data più di un giorno,quindi non è un episodio isolato.
Anche a me pare strano perché sono davvero cibi ottimi.
Le mie micie che non mangiavano umido fino a un paio di mesi fa,non hanno avuto nessun tipo di problema..
Chiaramente ogni gatto è diverso:c'è quello più sensibile e quello che può ingurgitare qualsiasi cosa..però mi pare strano che anche variando la marca abbia sempre diarrea.
Il suo gatto poi,ha il pelo molto lungo e ogni volta è un disastro pulirlo perché si inzuppa tutto poverino :(

Sfigatta
11-12-2012, 13:22
L'ho sentita e mi ha detto che ha provato più volte ma a distanza di una settimana l una dall altra per farlo 'riprendere' perché non voleva stressare l intestino.
Niente da fare..
Dava una cucchiaiata una volta al giorno e poi via di diarrea..
Come mi diceva lei,al momento non è il caso di insistere per via che è incinta..anche se il marito lo pulisce le ha sporcato letto e divano e quindi forse è meglio tentare più in la.
Le ho spiegato che eventualmente potrebbe provare con cibo medicato per l intestino e vedere se lo tollera come hai detto tu,Floydina,e vedere se anche in quel caso riscontra dei problemi..
Ti ringrazio tanto dei consigli :)

floydina
11-12-2012, 13:26
Ah del pelo lungo ne so qualcosa, anche il mio ce l'ha......la diarrea in quel caso è un disastro :dead:
comunque ti dico, il mio è molto sensibile di intestino, basta 1 crocco che contiene qualche conservante e va di diarrea....da quando mangia grau + animonda sta molto meglio!! Ma il gatto della tua amica potrebbe anche essere allergico a qualche tipo di carne, o ad es a qualche ingrediente tipo fegato, che magaro nel secco non c'è......anche se come lo descrivi sembra più che semplicemente di intestino è abituato i croccantini che mangia da sempre. Mh non saprei......:(

Sfigatta
11-12-2012, 16:10
Con il pelo lungo non voglio nemmeno immaginare i disastri :eek:

Non saprei dire se è un intolleranza o meno, ma con il secco non ha mai avuto problemi di nessun tipo.

Forse davvero lo stomaco era abituato al secco ed essendo un micio sensibile fatica ad adattarsi alla nuova dieta..

Proverò a chiedere che secco usa e vedrò di confrontare gli ingredienti di quello con l'umido che le ho dato e vedere se trovo qualche indizio,ma dubito che l 'intento porti a qualche soluzione.

Grazie come sempre per la tua disponibilità :o

floydina
11-12-2012, 17:09
Ma di niente!!!!!:o
Spero che la tua amica riuscirà a capire qual'è il problema....sempre solo crocchis x tutta la vita non è proprio il massimo....:confused:
Ti saluto!

mafalda
11-12-2012, 17:33
ma qual è l'obbiettivo? passare all'umido per la salute? allora intanto crudo per far abituare l'intestino a riassorbire l'acqua che arriva insieme al cibo. poi vedere.

Sfigatta
12-12-2012, 07:54
Sì, l'obbiettivo è la salute.
L'altro micio non ha nessun tipo di problema con l'umido, è lui, poverino, che va sempre di diarrea.
Proverò a proporle il crudo e vediamo come va.
Ti ringrazio Mafalda :)

ketty 68
15-12-2012, 14:42
Se il crudo non funzionasse, I/D Hill's è ottimo per regolare l'intestino c'è in crocchi e anche umido patè e bocconcini, si può usare sempre anche quando il problema è risolto, io però preferirei integrare tipo: intestinale secco, e naturale umido. Però quando la fase è acuta solo cibo intestinale. Di intestinal ce n'è anche di altre marche che io preferisco, ma devo ammettere che sull'intestinal Hill's ci ha azzeccato, di solito è anche molto apprezzato dai mici in convalescenza, però poi tutto è soggettivo. Ma di solito che crocchette mangia? Bisogna vedere gli ingredienti contenuti nell'alimento con cui sta bene e ricercare un umido compatibile al suo attuale secco altrimenti non ne viene fuori dal problema. Ciao :)