sumire_iwaya
11-12-2012, 13:21
Ciao a tutti, vi scrivo in quanto avrei bisogno di una mano essendo io ignorante in materia.
Vi chiedo due informazioni per Poison Ivy, la tabby point che vive con noi da più di un anno e mezzo ormai, e che ha alcuni problemi di masticazione in quanto la mandibola, rotta proprio nel mezzo in seguito ad una caduta dall'alto, le si è riattaccata "storta" (ossia una delle due parti risulta più sporgente dell'altra).
Premettendo che non è stato fatto nessun esame specifico in quanto la micia non ha mai mostrato di provare dolore o fastidio (anzi, più passa il tempo e più si fida di noi, ora si fa addirittura accarezzare il mentino - meraviglioso mentino bianco e soffice, tra l'altro - quando si mette a pancia all'aria), l'unico "problema", che poi in realtà problema non è, è che estremamente lenta a mangiare e che, se non insisto mettendole la ciotola sotto al musetto, si stufa e se ne va... così trova terreno fertile Margot, che fa piazza pulita di tutto ciò che trova in giro per la cucina e mi si inciccionisce.
La mia domanda fondamentalmente è questa. Considerato che sono comunque in programma visite "mirate" nei prossimi mesi, secondo voi, può essere dannoso per lei mangiare croccantini troppo grossi ?
Al momento sto dando gli Happy Cat in quanto mi trovo bene, sia a livello di costo che di appetibilità, però vedo che essendo i crocchi comunque grandi Ivy ci mette un pò a finire quanto ha nella ciotola, anche se comunque le piacciono e, a parte Margot che la punta, non ha eccessive difficoltà.
Può essere dannoso un crocco così grosso per lei ? Non vorrei peggiorare ulteriormente la situazione, visto che ha anche alcuni dentini spezzati, proprio a causa di questa caduta dall'alto.
Vi dico subito che la micia non mangia volentieri l'umido, se lo metto in ciotola lo lecca per minuti interminabili... ma appunto lo lecca e basta, di conseguenza è come se non mangiasse perchè alla fine quando se ne va la ciotola è ancora piena.
Avevo provato con i Porta 21 nel pacco giallo, ma Margot è un pò noiosa e dopo qualche pacco si è stancata ed ha smesso di mangiarli, quindi ho optato per questa marca per venire incontro un pò alle esigenze di tutte e due, anche perchè il pacco di Happy Cat è grande e con 3 mici mi veniva davvero comodo.
Cosa ne pensate ?
Nel caso mi consigliaste di cambiare crocchi vi dico già che Margot tende ad ingrassare, quindi opterei per una soluzione che abbia un buon rapporto qualità/prezzo e che non sia eccessivamente grasso...
Grazie a tutti.
Vi chiedo due informazioni per Poison Ivy, la tabby point che vive con noi da più di un anno e mezzo ormai, e che ha alcuni problemi di masticazione in quanto la mandibola, rotta proprio nel mezzo in seguito ad una caduta dall'alto, le si è riattaccata "storta" (ossia una delle due parti risulta più sporgente dell'altra).
Premettendo che non è stato fatto nessun esame specifico in quanto la micia non ha mai mostrato di provare dolore o fastidio (anzi, più passa il tempo e più si fida di noi, ora si fa addirittura accarezzare il mentino - meraviglioso mentino bianco e soffice, tra l'altro - quando si mette a pancia all'aria), l'unico "problema", che poi in realtà problema non è, è che estremamente lenta a mangiare e che, se non insisto mettendole la ciotola sotto al musetto, si stufa e se ne va... così trova terreno fertile Margot, che fa piazza pulita di tutto ciò che trova in giro per la cucina e mi si inciccionisce.
La mia domanda fondamentalmente è questa. Considerato che sono comunque in programma visite "mirate" nei prossimi mesi, secondo voi, può essere dannoso per lei mangiare croccantini troppo grossi ?
Al momento sto dando gli Happy Cat in quanto mi trovo bene, sia a livello di costo che di appetibilità, però vedo che essendo i crocchi comunque grandi Ivy ci mette un pò a finire quanto ha nella ciotola, anche se comunque le piacciono e, a parte Margot che la punta, non ha eccessive difficoltà.
Può essere dannoso un crocco così grosso per lei ? Non vorrei peggiorare ulteriormente la situazione, visto che ha anche alcuni dentini spezzati, proprio a causa di questa caduta dall'alto.
Vi dico subito che la micia non mangia volentieri l'umido, se lo metto in ciotola lo lecca per minuti interminabili... ma appunto lo lecca e basta, di conseguenza è come se non mangiasse perchè alla fine quando se ne va la ciotola è ancora piena.
Avevo provato con i Porta 21 nel pacco giallo, ma Margot è un pò noiosa e dopo qualche pacco si è stancata ed ha smesso di mangiarli, quindi ho optato per questa marca per venire incontro un pò alle esigenze di tutte e due, anche perchè il pacco di Happy Cat è grande e con 3 mici mi veniva davvero comodo.
Cosa ne pensate ?
Nel caso mi consigliaste di cambiare crocchi vi dico già che Margot tende ad ingrassare, quindi opterei per una soluzione che abbia un buon rapporto qualità/prezzo e che non sia eccessivamente grasso...
Grazie a tutti.