PDA

Visualizza Versione Completa : Crocchi grandi e problemi di masticazione


sumire_iwaya
11-12-2012, 13:21
Ciao a tutti, vi scrivo in quanto avrei bisogno di una mano essendo io ignorante in materia.
Vi chiedo due informazioni per Poison Ivy, la tabby point che vive con noi da più di un anno e mezzo ormai, e che ha alcuni problemi di masticazione in quanto la mandibola, rotta proprio nel mezzo in seguito ad una caduta dall'alto, le si è riattaccata "storta" (ossia una delle due parti risulta più sporgente dell'altra).
Premettendo che non è stato fatto nessun esame specifico in quanto la micia non ha mai mostrato di provare dolore o fastidio (anzi, più passa il tempo e più si fida di noi, ora si fa addirittura accarezzare il mentino - meraviglioso mentino bianco e soffice, tra l'altro - quando si mette a pancia all'aria), l'unico "problema", che poi in realtà problema non è, è che estremamente lenta a mangiare e che, se non insisto mettendole la ciotola sotto al musetto, si stufa e se ne va... così trova terreno fertile Margot, che fa piazza pulita di tutto ciò che trova in giro per la cucina e mi si inciccionisce.
La mia domanda fondamentalmente è questa. Considerato che sono comunque in programma visite "mirate" nei prossimi mesi, secondo voi, può essere dannoso per lei mangiare croccantini troppo grossi ?
Al momento sto dando gli Happy Cat in quanto mi trovo bene, sia a livello di costo che di appetibilità, però vedo che essendo i crocchi comunque grandi Ivy ci mette un pò a finire quanto ha nella ciotola, anche se comunque le piacciono e, a parte Margot che la punta, non ha eccessive difficoltà.
Può essere dannoso un crocco così grosso per lei ? Non vorrei peggiorare ulteriormente la situazione, visto che ha anche alcuni dentini spezzati, proprio a causa di questa caduta dall'alto.
Vi dico subito che la micia non mangia volentieri l'umido, se lo metto in ciotola lo lecca per minuti interminabili... ma appunto lo lecca e basta, di conseguenza è come se non mangiasse perchè alla fine quando se ne va la ciotola è ancora piena.
Avevo provato con i Porta 21 nel pacco giallo, ma Margot è un pò noiosa e dopo qualche pacco si è stancata ed ha smesso di mangiarli, quindi ho optato per questa marca per venire incontro un pò alle esigenze di tutte e due, anche perchè il pacco di Happy Cat è grande e con 3 mici mi veniva davvero comodo.
Cosa ne pensate ?
Nel caso mi consigliaste di cambiare crocchi vi dico già che Margot tende ad ingrassare, quindi opterei per una soluzione che abbia un buon rapporto qualità/prezzo e che non sia eccessivamente grasso...
Grazie a tutti.

Lady Mosè
11-12-2012, 13:42
Non ho capiro se vuoi un crocco più piccolo, in tal caso ottimi sono gli Smilla kitten, vanno bene anche per adulti.
Il rischio è che l'altra micia aspiri tutto, ma puoi provare a metterle una palla nella ciotola(così ci mette di più a mangiare).

Se la grande rischia coi i crocchi grandi non credo comunque...ma io le faciliterei un po' la pappata. :)

roxy
11-12-2012, 14:28
Ciao a tutti, vi scrivo in quanto avrei bisogno di una mano essendo io ignorante in materia.
Vi chiedo due informazioni per Poison Ivy, la tabby point che vive con noi da più di un anno e mezzo ormai, e che ha alcuni problemi di masticazione in quanto la mandibola, rotta proprio nel mezzo in seguito ad una caduta dall'alto, le si è riattaccata "storta" (ossia una delle due parti risulta più sporgente dell'altra).
Premettendo che non è stato fatto nessun esame specifico in quanto la micia non ha mai mostrato di provare dolore o fastidio (anzi, più passa il tempo e più si fida di noi, ora si fa addirittura accarezzare il mentino - meraviglioso mentino bianco e soffice, tra l'altro - quando si mette a pancia all'aria), l'unico "problema", che poi in realtà problema non è, è che estremamente lenta a mangiare e che, se non insisto mettendole la ciotola sotto al musetto, si stufa e se ne va... così trova terreno fertile Margot, che fa piazza pulita di tutto ciò che trova in giro per la cucina e mi si inciccionisce.
La mia domanda fondamentalmente è questa. Considerato che sono comunque in programma visite "mirate" nei prossimi mesi, secondo voi, può essere dannoso per lei mangiare croccantini troppo grossi ?
Al momento sto dando gli Happy Cat in quanto mi trovo bene, sia a livello di costo che di appetibilità, però vedo che essendo i crocchi comunque grandi Ivy ci mette un pò a finire quanto ha nella ciotola, anche se comunque le piacciono e, a parte Margot che la punta, non ha eccessive difficoltà.
Può essere dannoso un crocco così grosso per lei ? Non vorrei peggiorare ulteriormente la situazione, visto che ha anche alcuni dentini spezzati, proprio a causa di questa caduta dall'alto.
Vi dico subito che la micia non mangia volentieri l'umido, se lo metto in ciotola lo lecca per minuti interminabili... ma appunto lo lecca e basta, di conseguenza è come se non mangiasse perchè alla fine quando se ne va la ciotola è ancora piena.
Avevo provato con i Porta 21 nel pacco giallo, ma Margot è un pò noiosa e dopo qualche pacco si è stancata ed ha smesso di mangiarli, quindi ho optato per questa marca per venire incontro un pò alle esigenze di tutte e due, anche perchè il pacco di Happy Cat è grande e con 3 mici mi veniva davvero comodo.
Cosa ne pensate ?
Nel caso mi consigliaste di cambiare crocchi vi dico già che Margot tende ad ingrassare, quindi opterei per una soluzione che abbia un buon rapporto qualità/prezzo e che non sia eccessivamente grasso...
Grazie a tutti.
quale tipo di happy cat usi? in effetti quelle al manzo sono tonde e abbastanza grosse, invece quelle al salmone (che io uso) sono piatte e non complicate da masticare! una marca che fa crocchette piccole è la shesir, oppure devi prendere quelle per gattini!:)

sumire_iwaya
11-12-2012, 15:09
Forse mi sono espressa male, scusate... Io chiedevo se un crocco grosso può causare dolore o se la difficoltà nel masticare (parlo di difficoltà perchè vedo che è molto lenta, poi magari non è un problema ma sono abituata a mici più famelici che spazzolano tutto in un nanosecondo) alla lunga può compromettere del tutto la masticazione...
In passato abbiamo provato shesir o la trainer, entrambi piaciono molto, la mia domanda però è più "medica"... non so se mi sono spiegata.

Mi spiegate poi la storia della pallina nella ciotola ?

Edit (scusate ma sono in ufficio e dimentico pezzi di risposte): se do i kitten Margot mi diventa una balena... La referenza che sto usando ora è quella con il sacco verde, forse al manzo !

Lady Mosè
11-12-2012, 15:41
Non so se le kcal tra smilla adult e kitten siano diverse, ma anche se lo fossero non dovrebbe essere di molto...puoi sempre dare un po' meno crocchi, all'occasione.

La pallina dovrebbe far sì che il gatto faccia più fatica a prendere in bocca i croccantini e quindi ci mette di più a mangiarli...

egi
11-12-2012, 15:42
una marca che fa crocchette piccole è la shesir, oppure devi prendere quelle per gattini!:)
le crocche schesir kitten sono da inalare, da quanto sono piccole :) però sono kitten. e la ciccia di margot si impenna.

Starmaia
11-12-2012, 15:59
Secondo me non crea nessun problema, a meno che non abbia difetto all'articolazione mandibolare.
Questo dovreste accertare, se l'articolazione della mandibola è correttamente posizionata o se rischia la lussazione.
Succede anche a noi umani. Io, ad esempio, ho la mascella leggermente disassata e se sporgo il mento o se apro molto la bocca, si sente uno "scroc".
Non ho difficoltà nella masticazione ma, ad esempio, mi dà noia masticare a lungo tipo chewing-gum (dovrei mettere un bite, sì lo so, ma vabbè...).

Se non ha problemi ad articolare, il resto credo non comporti nulla. Meno che mai i denti spezzati.
Ci sono gatti che mangiano tranquillamente crocchette pur non avendo nemmeno un dente.

=Fragolina=
11-12-2012, 16:49
Succede anche a noi umani. Io, ad esempio, ho la mascella leggermente disassata e se sporgo il mento o se apro molto la bocca, si sente uno "scroc".
Non ho difficoltà nella masticazione ma, ad esempio, mi dà noia masticare a lungo tipo chewing-gum (dovrei mettere un bite, sì lo so, ma vabbè...).



OT - stesso problema tuo... però a me hanno detto o bite (e non è detto che il problema si risolva del tutto) altrimenti operazione... :shy:
FINE OT

scusate l'intromissione :o

sumire_iwaya
12-12-2012, 11:28
Ok, grazie per le risposte. Con l'anno nuovo sicuramente faremo esami più approfonditi, non credo che le faccia male però, ieri sera la osservavo e mangia con gusto... anche se lentamente.
Purtroppo ne so qualcosa anche io per quanto riguarda i problemi alla mandibola in quanto soffro di malocclusione (si scrive così ?)... se mastico con foga, ad esempio se sto mangiando un panino, mi scatta la mandibola e fa un rumore allucinante, oltre a fare un pò male. Ogni volta che mastico mi sporge pure l'osso... :confused:
Il bite me l'hanno consigliato perchè di notte digrigno i denti... :confused:

kerokero
12-12-2012, 17:27
quoto Star in tutto.

(cmq Otus, per dire, che non ha problemi alla mascella-TIE'-è lentisssssssssimo di suo.in tutto)

sumire_iwaya
13-12-2012, 09:28
Piccolo ot...
Ivy farà fatica a masticare le crocchette ma l'albero di Natale se lo mangia proprio di gusto... Stamattina ho iniziato a raccogliere i primi vomitini "decorativi".

... fine ot ...