Visualizza Versione Completa : Forse ho trovato una casa per Ciccio ma.....
kasandra
11-12-2012, 14:24
Ciao! Come molti di voi sanno, sto cercando di sistemare almeno 1 o 2 dei miei mici a causa di varie problematiche. Ciccio è il micio più problematico perchè molto timido e pauroso. Ha il terrore del mio compagno, della bimba che strilla o che si muove e di tutto il resto....a me mi tollera poco poco. Ora vive in terrazzo, anche se potrebbe entrare come fanno le altre due micie, ma lui per il terrore, preferisce stare fuori al freddo e al gelo. Se entra e succede qualcosa di "pauroso" scappa senza guardare dove va col rischio di sbattere fortissimo(è successo che sbattesse contro gli stinchi del mio compagno xkè aveva i pantaloni scuri e c'era poca luce, gli ha fatto malissimo quindi deve aver sbattuto davvero forte!) o di graffiare cose e persone che trova nella traiettoria della sua fuga! :shy:
Ciò premesso, ieri sera mi ha chiamata una signora che vorrebbe prenderlo per far compagnia alla sua micia persiana di 5 anni e mezzo che ha un carattere remissivo, perciò leggendo che Ciccio è molto timido, ha pensato che potrebbero andare d'accordo. Io non ho specificato che il micio vive nel terrore, nascosto e non si fa prendere in braccio....sia perchè non vorrei terrorizzare la signora prima del tempo, sia perchè spero che Ciccio possa ritrovare un po' di tranquillità in una nuova casa. Purtroppo la signora mi ha detto di avere anche 3 cani, che però vivono fuori e se li fa entrare, non stanno nelle stesse stanze dei gatti. Che dite, accetto?
La signora vorrebbe fare una prova, ma non farebbe un inserimento graduale. Infondo nemmeno io ho mai fatto inserimenti graduali, quando arrivava a casa un nuovo micio ero constretta a farli stare nelle stesse stanze vivendo in un bilocale!
E' molto difficile riuscire a trovare una casa ideale per Ciccio dato il suo carattere difficile, però io se non trovo altra sistemazione, a breve dovrò portarlo in un gattile! Non ne vado fiera, ma lui non trova pace, rischia di saltare addosso alla bambina se ha paura o di defecare in giro dal terrore! Aver ricevuto una richiesta proprio per lui è stata una gran fortuna! So che se l'inserimento va male, lui sarà ancora più traumatizzato, ma almeno avremo fatto un tentativo....;)
Vorrei chiedervi anche un consiglio per qualche goccetta calmante o simili, ma efficace! Il feliway non ha funzionato. Forse lo Zylkene lo aveva aiutato un po' da cucciolo, ma ora è molto peggiorato! :eek: Grazie
Io proverei con la signora.. sempre meglio del gattile..
sumire_iwaya
11-12-2012, 15:03
Ciao Kasandra, personalmente io non me la sentirei di affidarlo alla signora, proprio per il fatto che è un micio molto particolare. Magari sbaglio, ma non sarebbe meglio cercare qualcuno senza altri animali, che possa quindi instaurare un rapporto di fiducia con il micio, senza interferenze "esterne" ? A me spaventa molto il discorso cani...
Ho letto tutti gli altri tuoi post, non ti giudico e non mi permetto di mettere bocca in certe faccende... Però, per favore, non "sbolognare" (e non lo dico in tono dispregiativo eh) Ciccio soltanto perchè hai fretta...
kasandra
11-12-2012, 15:25
L'ideale per lui sarebbe trovare una persona che non ha altri animali, è vero, ma non credo che esista al di fuori di questo forum una persona che sappia trattare un gatto del genere! E qui nessuno può prenderlo con sè... Chiunque cerca un gatto lo fa perchè vuole coccolarlo ogni tanto, con lui è quasi impossibile riuscirci. Anche trovassi una persona senza animali, dopo poco me lo riporterebbe perchè con un gatto così è impossibile "legare"....ci vuole spirito gattofilo per accettarlo così com'è! Io, se vivessi da sola, me lo terrei pure, tanto ormai mi sono rassegnata al suo carattere e ho altre due gatte da accarezzare. Ma ho un compagno e una bimba piccolissima, se nelle sue fughe le facesse del male (per errore, non intenzionalmente) come faccio a perdonarmelo? E cmq tenere un animale "per forza", anche quando si vede che soffre la situazione, è una cattiveria! Spesso penso che al gattile starebbe meglio! Libero e selvaggio come desidera...
Lady Mosè
11-12-2012, 15:39
Scusa ma al gattile non sarebbe mica "libero e selvaggio"...anzi sarebbe pure peggio.
iottisan
11-12-2012, 15:46
io penso che quest'adozione potrebbe non essere male.
La signora ha già una micia, il che vuol dire che perlomeno sa cosa vuol dire avere un micio.
Credo che per un gatto pauroso avere un compagno della stessa razza sia istruttivo, e che forse quello che serve a Ciccio è un cambio di vita.
Io proverei, cos'hai da perdere? Se alla signora poi non andase bene finirebbe al gattile comunque, no? Perlomeno con la consapevolezza di averci provato.
Dalle Ciccio, daglielo senza pensarci sopra, prima che lei magari cambi idea.
Però almeno che è un micio pauroso glielo hai detto, vero? ;)
ciao, penso che un tentativo lo farei se fossi al tuo posto.
a volte gli animali si comportano in modo diverso a seconda delle situazioni e se la signora sa come agire e lascia al micio il suo tempo , se il clima è più tranquillo di ora, potrebbe anche tranquilizzarsi. Dipende anche molto dalla persona che ti trovi davanti, magari è in grado di gestire sia i mici e sia i cani senza problemi. Va conosciuta :)
piuttosto sarei molto precisa nel descrivere il carattere di Ciccio, perchè deve essere consapevole di come deve comportarsi con lui. quando verrà a trovarti per il micio, non nascondere nulla di lui, perchè altrimenti torna indietro in tempo zero e per lui sarebbe un altro spavento. è timido, non aggressivo, quindi magari starà del tempo nascostissimo ma poi potrebbe anche prendere un po di coraggio.
se decidi per il si, un grosso in bocca al lupo.
PS: una mia micia mi viene vicina circa 10-11 volte l'anno a essere ottimista... ma la amo lostesso .... a distanza...
Lady Mosè
11-12-2012, 16:09
Io non ho specificato che il micio vive nel terrore, nascosto e non si fa prendere in braccio....sia perchè non vorrei terrorizzare la signora prima del tempo, sia perchè spero che Ciccio possa ritrovare un po' di tranquillità in una nuova casa.
Beh io direi che questa è la primissima cosa che deve sapere l'adottante, al fine di evitare che sbatta fuori il gatto di casa e tanti saluti.
Dai Kas, abbiamo capito che sei in una situazione difficile e tutto quanto, ma sti gatti pare proprio che non ti vadano giù per mille motivi...e ok. Dàlli via. Ma fallo come si deve...lei deve sapere che tipo di micio è...
kasandra
11-12-2012, 16:15
Ho detto che è molto timido, non rende l'idea? Dovrei usare proprio il termine pauroso? Xò così spavento la signora e addio tentativo di adozione..
Ah , la signora mi ha detto che la sua gatta non è sterilizzata xké è "buona lo stesso"!! Io ho provato a spiegarle il rischio che corre una gatta non sterilizzata che non si accoppia, ma eravamo al telefono ed era la prima volta che parlavamo quindi non mi ha ascoltata. Voleva solo essere sicura che Ciccio fosse sterilizzato x evitare gravidanze -_-"
forse il problema di Ciccio è solamente la bambina!! te lo dico perchè il mio gatto tenero e affettuoso, appena vede i miei nipotini che sono molto esuberanti,:)scappa come un ossesso e si nasconde fino a che non se ne vanno! ed è abituato ai bambini da quando era cucciolo! prova a darlo a quella signora, può essere che l'ambiente sia più tranquillo per lui ! ovviamente dovrai dire alla signora che ha un carattere timido, ci vorrà parecchio tempo perchè si abitui alla nuova casa, quindi bisogna insistere e non rinunciare alle prime difficoltà!
[QUOTE=kasandra;1822680]Ho detto che è molto timido, non rende l'idea? Dovrei usare proprio il termine pauroso? Xò così spavento la signora e addio tentativo di adozione..QUOTE]
...se è intelligente.... lo capisce subito al primo sguardo , da sola, fino a che punto il micio è pauroso e se lo accetta così com'è è già un bel passo avanti :) ma è giusto dire sempre la verità per il bene del micio,anche per far "parlare" chi hai davanti e decidere se è il caso o meno di affidarle il micio
però in effetti bisogna parlarci con le persone e di persona è sempre meglio ;)
kasandra
11-12-2012, 16:24
Beh io direi che questa è la primissima cosa che deve sapere l'adottante, al fine di evitare che sbatta fuori il gatto di casa e tanti saluti.
Dai Kas, abbiamo capito che sei in una situazione difficile e tutto quanto, ma sti gatti pare proprio che non ti vadano giù per mille motivi...e ok. Dàlli via. Ma fallo come si deve...lei deve sapere che tipo di micio è...
Non voglio darli via xké mi hanno stufato. Anzi, se riesco a dare via Ciccio che è quello meno gestibile, ho convinto il mio compagno a provare a tenere le altre 2. Sono affezionata a loro ma non posso condizionarmi la vita x loro. Cmq sta signora verrebbe a prenderlo direttamente. Vorrà dire che quando ci sentiamo x incontrarci gli descriverò meglio il carattere del micio, anche se così mi dirà che non lo vuole più!
=Fragolina=
11-12-2012, 16:25
Dai Kas, abbiamo capito che sei in una situazione difficile e tutto quanto, ma sti gatti pare proprio che non ti vadano giù per mille motivi...e ok. Dàlli via. Ma fallo come si deve...lei deve sapere che tipo di micio è...
Non posso che quotare, un pò a malincuore perchè personalmente pensavo che risolvendosi la situazione personale i mici sarebbero rimasti con voi... :(
Io proverei a darlo a questa signora, dicendo però che se le cose non dovessero andare bene, il micio lo riprendi tu.
E devi esere pronta a riprenderlo davvero, in caso.
Comunque, prima di darlo alla signora, parlale chiaro e spiegagli i problemi del micio.
Non so, io Max, paurosissimo, timidissimo, non lo darei mai...o per lo meno, io non darei mai via nessuno dei miei gatti. Ma questo non c'entra, ora bisogna pensare al bene dei tuoi e, il gattile, non è proprio il massimo per dei mici abituati a stare in casa. Prova per Ciccio.
Io proverei a darlo a questa signora, dicendo però che se le cose non dovessero andare bene, il micio lo riprendi tu.
E devi esere pronta a riprenderlo davvero, in caso.
Comunque, prima di darlo alla signora, parlale chiaro e spiegagli i problemi del micio.
.......... il gattile, non è proprio il massimo per dei mici abituati a stare in casa. Prova per Ciccio.
quoto, perchè una chance la merita Ciccio.
poi, davvero potrebbe essere che lui patisce davvero tanto la situazione magari con la bimba, percui cambiando casa, si può trovare meglio.
però se la signora non lo sa gestire, che lo riporti da Kas ( ci sarà qualcun'altro, prima o poi ) , non al gattile direttamente. questo no.
valentina82
11-12-2012, 17:21
Non voglio darli via xké mi hanno stufato. Anzi, se riesco a dare via Ciccio che è quello meno gestibile, ho convinto il mio compagno a provare a tenere le altre 2. Sono affezionata a loro ma non posso condizionarmi la vita x loro. Cmq sta signora verrebbe a prenderlo direttamente. Vorrà dire che quando ci sentiamo x incontrarci gli descriverò meglio il carattere del micio, anche se così mi dirà che non lo vuole più!
ciao kas, magari questa signora dopo che sa la storia di ciccio non lo vorrà più, però sei stata chiara e hai detto tutto, questa signora se ci tiene ad avere un micio anche se è problematico lo prende, perchè prenderlo e poi scoprire come è realmente è brutto, e credimi che è così perchè ci son passata ''ma io ho pensato che questa persona non conosceva minimamente il micio che mi ha dato e che ha spacciato per tutt'altro'', ma fa niente io a questo micio ci tenevo e lo tenuto senza problemi.......
Anche a me spiace che non abbiate deciso di tenere i gatti ma non voglio sindacare,avrai le tue ragioni
A questo punto,proverei a dare il micio alla signora,senz'altro è sempre meglio che al gattile però sono d'accordo con chi ti ha detto di fartelo assolutamente restituire se l'inserimento non fosse possibile
iottisan
11-12-2012, 17:46
Quoto le altre.
Sii chiara con la signora. Spiegale bene com'è, spiegale la situazione in casa tua (a grandi linee chiaramente). Se dopo di questo non lo vorrà più molto probabilmente comunque te lo avrebbe ridato o se ne sarebbe disfatta.
Se invece decide di provarci, come dicevano sopra, dille che tu sei pronta a riprendertelo qualora decidesse che per lei non va bene.
Comunque io sono fiduciosa: un nuovo ambiente, nuove persone... potrebbe anche rivelarsi una sorpresa! Però è assolutamente indispensabile che la signora sappia del carattere del micio in modo da sapere come trattarlo i primi giorni.
Dille di lasciarlo in pace, di non stargli addosso, non tirarlo fuori se si nasconde, non cercare di prenderlo in braccio. Se vorrà darle confidenza deve farlo di sua spontanea volontà.
L'unica cosa che un po' mi turba è la questione della micia non sterilizzata.
Comunque sia prendi al volo quest'occasione, per te e per Ciccio, che in gattile sarebbe in un vero inferno.
Un abbraccio.
Lady Mosè
12-12-2012, 08:13
Kas ma il discorso non è sindacare quello che ci vuoi fare coi tuoi gatti(tenerli o darli via) ma per favore pensa a loro, già dovranno subire il trauma del distacco e Ciccio è già un gatto problematico di suo, ti prego mandalo solo a star bene, non fare pazzie, non nascondere all'eventuale adottante com'è lui davvero altrimenti chi rischia è sempre lui, non tu o l'adottante.
Sii chiara e pretendi di riavere il gatto se le cose non dovessero funzionare, ne va del suo benessere!
E, se devo essere sincera, questa signora non mi piace troppo con la storia della sterilizzazione. Non dico di scartarla a priori, però...........
Puccetta
12-12-2012, 08:27
E, se devo essere sincera, questa signora non mi piace troppo con la storia della sterilizzazione. Non dico di scartarla a priori, però...........
ho pensato la stessa identica cosa....però se non ci sono alternative.....ma devi dirle la verità su ciccio, altrimenti te lo riporta al 100%....
Io direi di provare, no ?
Lady Mosè
12-12-2012, 11:59
Provare a sentire la signora sì, ma assolutamente va abbandonata l'ottica "oddio è l'unica occasione per accasare Ciccio!", la scelta va comunque ponderata molto bene per il benessere del micio...
Una che non sterilizza una gatta femmina , non porta nemmeno gli animali dal vet,, senno' saprebbe gia tutte le problematiche......
Spiegali della piometra e dei tumori
kasandra
12-12-2012, 14:32
Una che non sterilizza una gatta femmina , non porta nemmeno gli animali dal vet,, senno' saprebbe gia tutte le problematiche......
Spiegali della piometra e dei tumori
Le ho già anticipato qualcosa per telefono, durante la nostra prima telefonata, ma non mi ha dato ascolto! Comunque io credo che il vero problema siano i veterinari, non tutti, ma alcuni non informano come dovrebbero le persone. Altri addirittura tentano di truffare chi è più informato! Non parlo "per sentito dire" purtroppo mi è capitato e pubblicai un post in merito, feci anche denuncia all'ordine dei veterinari, ma senza conseguenze per il veterinario-truffatore nonostante già sapessero che non era la prima volta...:( Purtroppo siamo messi così! Quindi la signora sarà malinformata, ma molta colpa potrebbe essere del vet!
Domani la chiamerò per sapere se è ancora interessata e le spiegherò meglio il carattere di Ciccio. Se vorrà incontrarmi di persona le parlerò meglio dei benefici della sterilizzazione, ma se è una che non ne vuole sapere, non posso obbligarla! :shy:
Rispondo anche a chi mi ha detto che risolvendosi le cose col mio compagno, pensavano tenessimo tutti i mici. Le difficoltà economiche rimangono e ora abitiamo distanti dal centro città e nonostante la casa sia piccola, abbiamo un terrazzo dove abbiamo sistemato lettiera e un grande tiragraffi e dove i gatti hanno ulteriore spazio per sfogarsi. Stiamo cercando di tornare in centro e le proposte sono tutte più care per un appartamento simile a quello dove stiamo ora (ma quasi nessuno ha terrazzoni o spazi esterni da poter mettere in sicurezza quindi i gatti dovrebbero rimanere dentro), per spendere meno dovremmo tornare a stare in un bilocale ma in 3+3 è impossibile, considerando anche le problematiche di Ciccio. Perciò, almeno per lui, dobbiamo assolutamente trovare un'altra sistemazione. E non posso rimandare il trasloco all'infinito perchè è abbastanza urgente...spero tanto che questa signora accetti di tenerlo!:o
iottisan
12-12-2012, 18:55
Speriamo dai!
Facci sapere!
=Fragolina=
17-12-2012, 11:24
Ci sono notizie di Ciccio??
Le ho già anticipato qualcosa per telefono, durante la nostra prima telefonata, ma non mi ha dato ascolto!
...ma se è una che non ne vuole sapere, non posso obbligarla! :shy:
Certo che no, ma puoi non darle il gatto...
Insomma, io valuterei solo famiglie in cui il mio gatto venisse trattato e considerato nel migliore dei modi.
Già sarà traumatizzato all'inizio per il cambiamento e, se ad esempio iniziasse a spisciottare in giro e questa lo sbattesse fuori? :shy:
Mah...male per male, allora lo terrei con me. È un gatto che necessita di molte attenzioni, non si può dare a chi non ha né informazione, né attenzione sufficiente. Per me, poi magari sbaglio.
kasandra
19-12-2012, 12:08
Ciao! In questi giorni ho avuto molto da fare e a casa non ho più internet perchè mi è "scaduta" la chiavetta... :( La signora non può prendere Ciccio perchè il compagno e il figlio non sono d'accordo.
Li ho ancora tutti e 3 con me, ma non ce la faccio più. Quando ho bisogno di spazio e non posso averli tra i piedi (perchè rischiano di farmi cadere ad ogni passo) chiudo la portafinestra del terrazzo ma si mettono a miagolare e raspare sulla finestra per delle mezz'ore, anche se hanno pappa, acqua, tiragraffi e lettiera fuori! So che fuori è freddo, ma avrebbero dove ripararsi, ma vogliono entrare e fare casino! Pensatela come vi pare, ma io non ce la faccio più....non voglio buttarli in mezzo alla strada, ma non posso più sopportarli a lungo. Mi sono andati di traverso. Mi dispiace....
...Mi sono andati di traverso. Mi dispiace....
ti rimane comunque la responsabilità di trovargli una altra casa ....che dispiaccia o meno.L'impegno l'hai preso a suo tempo , forse in tempi non sospetti, ma tale rimane. Almeno secondo il mio modo di vedere la vita.
Che ti erano andati di traverso sinceramente si capiva dal primo post.
Hai messo gli annunci nelle sezioni apposite?
Credo che il forum non possa fare più di quanto non abbia già fatto.
kasandra
19-12-2012, 13:12
ti rimane comunque la responsabilità di trovargli una altra casa ....che dispiaccia o meno.L'impegno l'hai preso a suo tempo , forse in tempi non sospetti, ma tale rimane. Almeno secondo il mio modo di vedere la vita.
Ho messo annunci un po' ovunque. Non ero dell'idea di separarmene, li adoravo e li trattavo come figli, ma da quando è nata la bambina non c'è modo di far funzionare le cose. Forse è solo una mia impressione, ma sembrano fare certe cose per dispetto nei miei confronti e non si accontentano di quello che faccio per loro. Se non troverò nessuno che se ne prenda cura la fine è quella del gattile e ne sono addolorata, ma non posso vivere male io, per far stare in casa loro.:(
Premesso che tutto ciò ha tutta la mia disapprovazione..e non voglio entrare troppo in profondità nel discorso.. qui ci sono alcuni indirizzi utili
http://www.antancona.org/
http://www.tuttipazziperigatti.eu/gattili-e-associazioni-marche.html
http://www.razzacanina.it/gattili-in-italia/129-marche/1244--gattile-citta-di-pesaro-qoasi-felinaq
Forse è solo una mia impressione, ma sembrano fare certe cose per dispetto nei miei confronti e non si accontentano di quello che faccio per loro. Se non troverò nessuno che se ne prenda cura la fine è quella del gattile e ne sono addolorata, ma non posso vivere male io, per far stare in casa loro.:(
loro stanno vivendo di riflesso tutto lo stress che hai accumulato e rispondono di conseguenza, non sono dispetti, sono richieste di attenzioni e spero con tutto il cuore che possano trovare una famiglia che possa tenerli e amarli.
kasandra
19-12-2012, 13:25
Premesso che tutto ciò ha tutta la mia disapprovazione..e non voglio entrare troppo in profondità nel discorso.. qui ci sono alcuni indirizzi utili
http://www.antancona.org/
http://www.tuttipazziperigatti.eu/gattili-e-associazioni-marche.html
http://www.razzacanina.it/gattili-in-italia/129-marche/1244--gattile-citta-di-pesaro-qoasi-felinaq
Grazie degli inidirizzi, anche se della "disapprovazione" me ne faccio poco perchè ho un problema GROSSO e sto cercando di trovare la soluzione migliore per tutti. Non so cosa sia successo, come mai le cose stiano andando sempre peggio, ma la situazione deve cambiare.
Ho messo annunci un po' ovunque. Non ero dell'idea di separarmene, li adoravo e li trattavo come figli, ma da quando è nata la bambina non c'è modo di far funzionare le cose. Forse è solo una mia impressione, ma sembrano fare certe cose per dispetto nei miei confronti e non si accontentano di quello che faccio per loro. Se non troverò nessuno che se ne prenda cura la fine è quella del gattile e ne sono addolorata, ma non posso vivere male io, per far stare in casa loro.:(
i gatti non fanno dispetti , semmai chiedono attenzioni e manifestano disagi: questa è sicuramente una tua impressione, ma dovresti già saperlo.
ad ogni modo, mi spiace per i mici perchè non sei l'unica credo che in questo momento vive male nella specifica situazione. forse vuoi sentirti dire: meglio il gattile della strada o del balcone ? scegli tu......
semplicemente nella tua vita attuale non c'è più posto per loro, loro l'hanno capito . tutto qui.
non ti rimane che trovare loro una soluzione di vita degna del fatto che per tutto questo tempo hanno dato amore
questo è il classico caso in cui, dopo la nascita di un bambino, gli animaletti di casa vengono messi in secondo piano e sono visti solo come un fastidio! capisco il gran da fare quando arriva un bebè, specie se non hai un aiuto, è il periodo più difficile ed impegnativo per una donna, spesso si pensa di non potercela fare... ma vedrai che piano piano le cose si sistemeranno e riuscirai a fare tutto, man mano che cresce la bimba avrai più tempo anche per i gatti e potrai organizzarti meglio. cerca di resistere fino a che non troverai delle case giuste che li accoglieranno,vedrai che riuscirai a trovare qualcuno che prenda i tuoi gatti, ma per favore non mandarli in un gattile, è una crudeltà!! :( nel frattempo insisti nel farli stare più tempo fuori, vedrai che piano piano si abitueranno!
Oddio ...preferirei il gattile che chiusi fuori in terrazzo cambia poco ,anzi forse al gattile qualche coccola dai volontari le prendono.
Qualsiasi problema grave uno possa avere e' sempre responsabile , per quanto abbia preso casa,messo al mondo bimbi per caso ,le conseguenze sono sue .
Solo alla morte non si puo' rispondere
Lady Mosè
19-12-2012, 13:38
Scusa Roxy, io non sono d'accordo nell'insistere di chiudere i gatti fuori, anzi è peggio...così vedranno sempre di più la bimba come un'estranea privilegiata(lei dentro e noi fuori???)...
Kas, per me hai sbagliato tutto fin dall'inizio. Quei dispetti che tu dici che fanno probabilmente li hai provocati tu con comportamenti sbagliati tipo appunto chiudere fuori i gatti, è la cosa più sbagliata che tu possa fare, dovevi considerare la tua bimba come un gatto e metterla alla stregua dei tuoi per far capire loro che lei non era una minaccia e che quindi la loro vita poteva continuare allo stesso modo magari con qualche pianto in più, ma nulla di che...
...però secondo me il "problema" non è solo la bimba, ma tutte le cose assieme...e il capro espiatorio sono sempre loro.
E' tuo compito trovare loro una casa e una famiglia degni di questo nome, cosa che evidentemente adesso non hanno. Fai tutto quello che è in tuo potere affinché questo accada, non cercare le vie più brevi e semplici. Glielo devi.
kasandra
19-12-2012, 13:47
Non tutti riusciamo a fare e sopportare le stesse cose. La casa è minuscola e chiudendo 2 camere e la cucina rimangono solo bagno e soggiorno + terrazzo e siccome sono 3 gatti, non 1, a loro lo spazio non basta. Non basta il cibo, l'acqua, le carezze. Siccome loro non si sentono appagati, rompono le bottiglie di acqua a morsi, aprono sportelli, spaccano i pacchi di croccantini, si allungano a mangiare la pappa della bambina, si fanno le unghie sul divano (nuovo) anche se hanno 2 tiragraffi, mi perseguitano ad ogni passo che faccio tagliandomi la strada col rischio di far cadere me con la bambina in braccio e poi se mi alzo velocemente per prendere qualcosa di urgente per la bimba scattano terrorizzati. O_o"
QUESTA NON MI SEMBRA UNA SITUAZIONE FACILMENTE AFFRONTABILE. Non sono capricciosa io. Mi dispiace tantissimo, ma non accetto di sentirmi dire che non affronto le cose. Sono mesi e mesi che vado avanti così, cercando di risolvere i loro problemi. Ma sono gatti, non ragionano umanamente. E secondo voi è giusto che gli umani si condizionino l'intera esistenza per assecondare i vizi dei gatti? Sia chiaro, non sto dicendo che l'umano è il padrone e il gatto un giocattolo a comando, ma non si può essere completamente in balia del volere felino! E adesso la mia vita (e del mio compagno e di mia figlia) è così....
kasandra
19-12-2012, 13:54
Scusa Roxy, io non sono d'accordo nell'insistere di chiudere i gatti fuori, anzi è peggio...così vedranno sempre di più la bimba come un'estranea privilegiata(lei dentro e noi fuori???)...
Kas, per me hai sbagliato tutto fin dall'inizio. Quei dispetti che tu dici che fanno probabilmente li hai provocati tu con comportamenti sbagliati tipo appunto chiudere fuori i gatti, è la cosa più sbagliata che tu possa fare, dovevi considerare la tua bimba come un gatto e metterla alla stregua dei tuoi per far capire loro che lei non era una minaccia e che quindi la loro vita poteva continuare allo stesso modo magari con qualche pianto in più, ma nulla di che...
...però secondo me il "problema" non è solo la bimba, ma tutte le cose assieme...e il capro espiatorio sono sempre loro.
E' tuo compito trovare loro una casa e una famiglia degni di questo nome, cosa che evidentemente adesso non hanno. Fai tutto quello che è in tuo potere affinché questo accada, non cercare le vie più brevi e semplici. Glielo devi.
Cara Lady, non ho cominciato io... Non li ho chiusi fuori appena è arrivata in casa la bambina. Sono stata io ad insistere per tenere i gatti quando ho scoperto la gravidanza, ho continuato a trattarli allo stesso modo anche quando è nata la bambina, ma se devo cambiarla, addormentarla, allattarla, prepararle il brodino, le pappe, giocare con lei, sistemare e pulire casa, preparare la cena per noi.....il tempo che rimane è davvero poco. E lo uso per accudire i mici: dare le crocche, controllare se hanno acqua, pulire la lettiera, spazzolarli, accarezzarli, lancire qualche giochino e poi STOP! Le ore del giorno sono 24, mica 42....come faccio a stare ore e ore dietro a loro?!? Non posso ed è proprio per questo che loro si sono indispettiti, ma che colpa ne ho io?? Solo quella di averli trattati troppo bene prima.:disapprove:
Ora farò quel che posso per trovare loro una casa migliore della mia, ma i vostri commenti sulle persone che mi avevano contatta per prenderli, lasciano intendere che di persone gattofile ce ne sono davvero poche. E se io li ho trattati "male", non so quando troverò qualcuno che li tratti meglio di come ho fatto io...
valentina82
19-12-2012, 13:57
Non tutti riusciamo a fare e sopportare le stesse cose. La casa è minuscola e chiudendo 2 camere e la cucina rimangono solo bagno e soggiorno + terrazzo e siccome sono 3 gatti, non 1, a loro lo spazio non basta. Non basta il cibo, l'acqua, le carezze. Siccome loro non si sentono appagati, rompono le bottiglie di acqua a morsi, aprono sportelli, spaccano i pacchi di croccantini, si allungano a mangiare la pappa della bambina, si fanno le unghie sul divano (nuovo) anche se hanno 2 tiragraffi, mi perseguitano ad ogni passo che faccio tagliandomi la strada col rischio di far cadere me con la bambina in braccio e poi se mi alzo velocemente per prendere qualcosa di urgente per la bimba scattano terrorizzati. O_o"
QUESTA NON MI SEMBRA UNA SITUAZIONE FACILMENTE AFFRONTABILE. Non sono capricciosa io. Mi dispiace tantissimo, ma non accetto di sentirmi dire che non affronto le cose. Sono mesi e mesi che vado avanti così, cercando di risolvere i loro problemi. Ma sono gatti, non ragionano umanamente. E secondo voi è giusto che gli umani si condizionino l'intera esistenza per assecondare i vizi dei gatti? Sia chiaro, non sto dicendo che l'umano è il padrone e il gatto un giocattolo a comando, ma non si può essere completamente in balia del volere felino! E adesso la mia vita (e del mio compagno e di mia figlia) è così....
mi dispiace tanto sentirti parlare così:(
cerco di diffondere il più possibile il loro evento su fb
allora... sono 3 gatti ma li hai voluti prendere tu... è stata tua la scelta e per questo è tuo dovere trovare loro una sistemazione adeguata a prescindere dalla situazione.
Non bisogna guardare solo al presente ma anche al futuro quando si prende un gatto, perchè vivono circa 15-20 anni.
Non si tratta di condizionare la vita sui gatti, anche loro hanno bisogno di attenzioni, non si tratta di averli viziati o no, tu non riesci più a dar loro quello che gli davi prima, il tempo non lo hai più, come hai detto ti sono andati di traverso...
[QUOTE=kasandra;1824097].....ma che colpa ne ho io?? Solo quella di averli trattati troppo bene prima.:disapprove:
[QUOTE]
che cosa triste che hai scritto .....
valentina82
19-12-2012, 14:04
l'evento da condividere per i mici è questo:
https://www.facebook.com/#!/events/290460291065521/ mi aiutate a condividerlo, e spero che trovino delle famiglie al più presto
kasandra
19-12-2012, 14:05
[QUOTE=kasandra;1824097].....ma che colpa ne ho io?? Solo quella di averli trattati troppo bene prima.:disapprove:
[QUOTE]
che cosa triste che hai scritto .....
Così è come la pensate voi che mi date contro se manifesto il mio disagio. E' per farvi capire che se li ho trattati bene è stato per amore nei loro confronti, cosa che metto anche ora, ma se loro non apprezzano più, non si accontentano, che altro posso fare se non darli via? E se nessuno vuole prenderli, devo stare zitta e sopportare?
kasandra
19-12-2012, 14:09
allora... sono 3 gatti ma li hai voluti prendere tu... è stata tua la scelta e per questo è tuo dovere trovare loro una sistemazione adeguata a prescindere dalla situazione.
Non bisogna guardare solo al presente ma anche al futuro quando si prende un gatto, perchè vivono circa 15-20 anni.
Non si tratta di condizionare la vita sui gatti, anche loro hanno bisogno di attenzioni, non si tratta di averli viziati o no, tu non riesci più a dar loro quello che gli davi prima, il tempo non lo hai più, come hai detto ti sono andati di traverso...
Volontariamente ne presi solo 1, gli altri 2 li trovai. Sono rimasti con me perchè non ho trovato nessuno a cui darli. Avrei dovuto sbarazzarmene subito portandoli direttamente al gattile?
Grazie degli inidirizzi, anche se della "disapprovazione" me ne faccio poco perchè ho un problema GROSSO e sto cercando di trovare la soluzione migliore per tutti. Non so cosa sia successo, come mai le cose stiano andando sempre peggio, ma la situazione deve cambiare.
Per questo sto cercando, per quanto poco posso fare, di darti una mano. Sto facendo girare l'annuncio su fb.
Io non penso che i tuoi mici siano dispettosi, sicuramente qualche errore è stato commesso, e purtroppo, chi ne patirà sono principalmente loro, se non troveranno un'altra casa.
Volontariamente ne presi solo 1, gli altri 2 li trovai. Sono rimasti con me perchè non ho trovato nessuno a cui darli. Avrei dovuto sbarazzarmene subito portandoli direttamente al gattile?
anche se li hai trovati e hai deciso di tenerli non vuol dire che non hai responsabilità nei loro confronti.
cmq spero solo che trovino una casa adatta a loro
..... ma se loro non apprezzano più, non si accontentano, che altro posso fare se non darli via? .....
:shy::shy:
Oddio ...preferirei il gattile che chiusi fuori in terrazzo cambia poco ,anzi forse al gattile qualche coccola dai volontari le prendono.
Qualsiasi problema grave uno possa avere e' sempre responsabile , per quanto abbia preso casa,messo al mondo bimbi per caso ,le conseguenze sono sue .
Solo alla morte non si puo' rispondere
Sono d'accordo.
Portali al gattile subito, povere creature.
Almeno là non saranno di peso a nessuno, avranno cucce calde e qualche coccole, oltre alla possibilità, anche se remota, di trovare qualcuno che li ami.
Almeno questo glielo devi, per me. Se aspetti ancora rischi di darli al primo richiedente che te li chiede e poi magari scopri che li ha voluti per farci la fodera di un cappuccio...
Sono comunque convinta che, senza gatti, le cose per te non miglioreranno lo stesso, mi spiace.
Come ha già scritto qualcuno, il forum non può fare piú di quanto ha già fatto, non può sollevarti da una responsabilità o colpa o necessità, ognuno la chiami come vuole, che comunque è solo tua.
prinzyinga
19-12-2012, 14:40
scusate io e' molto che non scrivo qui ma vi seguo sempre , mi permetto pero' di dire la mia in questo caso perche' di gattili qualcosa ne so, anche se purtroppo qui in Lombardia e quindi posso essere poco utile fuori regione, vado contro corrente : cerca un gattile che li prenda e se possibile un gattile che ha anche gli spazi aperti e non solo gabbie, ho visto gatti in gattile venire da situazioni di forte stress in famiglia e rinascere e le volontarie sono esperte ad inquadrare il carattere dei singoli mici e poi fare il giusto abbinamento con le famiglie , poi loro di famiglie ne vedono magari tante e trovano piu' facilmente di te , soprtutto in questo momento tanto difficile della tua vita dove magari sei molto confusa e non riesci a prendere decisioni serene
Siccome loro non si sentono appagati, rompono le bottiglie di acqua a morsi, aprono sportelli, spaccano i pacchi di croccantini, si allungano a mangiare la pappa della bambina...
Non è che non sono appagati, non sono amati, tutto qui. Loro lo sentono e reagiscono perchè non sono sereni. Brutta verità, ma, almeno, verità.
scusate io e' molto che non scrivo qui ma vi seguo sempre , mi permetto pero' di dire la mia in questo caso perche' di gattili qualcosa ne so, anche se purtroppo qui in Lombardia e quindi posso essere poco utile fuori regione, vado contro corrente : cerca un gattile che li prenda e se possibile un gattile che ha anche gli spazi aperti e non solo gabbie, ho visto gatti in gattile venire da situazioni di forte stress in famiglia e rinascere e le volontarie sono esperte ad inquadrare il carattere dei singoli mici e poi fare il giusto abbinamento con le famiglie , poi loro di famiglie ne vedono magari tante e trovano piu' facilmente di te , soprtutto in questo momento tanto difficile della tua vita dove magari sei molto confusa e non riesci a prendere decisioni serene
Quoto..questo mi sembra molto ben tenuto
http://www.antancona.org/
ci sono spazi aperti e chiusi, molto pulito e accogliente.
Magari se lasci loro una buona offerta e le pappe che hai in casa per i mici è anche meglio.
Lady Mosè
19-12-2012, 14:48
Si vero, a sto punto il gattile...tolto il dente, tolto il dolore...
Auguro buona fortuna ai tre pelosi...
[QUOTE=nessy;1824100][QUOTE=kasandra;1824097].....ma che colpa ne ho io?? Solo quella di averli trattati troppo bene prima.:disapprove:
Così è come la pensate voi che mi date contro se manifesto il mio disagio. E' per farvi capire che se li ho trattati bene è stato per amore nei loro confronti, cosa che metto anche ora, ma se loro non apprezzano più, non si accontentano, che altro posso fare se non darli via? E se nessuno vuole prenderli, devo stare zitta e sopportare?
Kas, guarda che i motivi per cui tu cerchi di dare via i tuoi gatti possono essere più o meno condivisibili, ma sono i tuoi, quindi dato che hai deciso per quella strada , prosegui e basta. Non capisco però, seriamente e senza preconcetti da parte mia credimi, ….una cosa è chiedere aiuto pratico per risolvere la situazione ( e qualcuno del forum cerca di farlo anche facendo girare appelli / eventi ) per trovare una casa nuova ai mici e un conto chiedere l’approvazione su ciò che hai deciso di fare, son due cose diverse. Ci sta che uno possa non condividere le tue argomentazioni , giusto ? Ci sta che uno ( soprattutto se ha già esperienza di abbandoni -affidi - adozioni) si preoccupi quando sente dire che il futuro migliore che si prospetta è il gattile altrimenti la strada, no? Qui puoi trovare persone che fanno girare gli appelli, che cercano di supportarti per come riescono, persone che semmai ti consigliano di non demordere, che cercano di darti consigli su come organizzarti , magari non sono della tua stessa idea, ma lo fanno ugualmente. Di più , sinceramente….
A malincuore....ma quoto gli altri , a sto punto cerca un gattile che possa prenderli, ti togli il problema ( quello dei gatti ) tu e loro almeno non staranno confinati sul balcone al freddo a guardare da fuori quella che una volta era la loro casa senza potervi accedere e senza capire il perché.
un favore: in futuro non farti carico di altri animali....per favore....
Spero che salti fuori qualcuno che dia casa ai mici, magari con il natale di mezzo…..
Se non ricordo male, Betta74 si è più volte offerta, sia qui che su fb di prendere una della micie. Vista la situazione, potresti contattarla e così almeno 1 su 3 sarebbe sistemato.
Per gli altri 2, quello che possiamo fare a questo punto è solo far girare il più possibile l'annuncio; nel frattempo, anche secondo me il gattile (un buon gattile) sarebbe la soluzione migliore per tutti.
Ci sta che uno possa non condividere le tue argomentazioni , giusto ? Ci sta che uno ( soprattutto se ha già esperienza di abbandoni -affidi - adozioni) si preoccupi quando sente dire che il futuro migliore che si prospetta è il gattile altrimenti la strada, no?
Quoto questo ragionamento sensato, che io non sarei stata e non sono in grado di fare, per carattere. La tua scelta è quella, perseguila, non procrastinare quel momento che, inevitabilmente, sai che arriverà. Lasciarli fuori al freddo, dopo anni abituati in casa, è ancora piú crudele che il gattile.
Poi è ovvio che noi qui, perlomeno quasi tutti, non si condivida né si approvi questa scelta.
Sono stati attaccati nuovi arrivi che facevano i tuoi stessi ragionamenti, grosso modo, non vedo perchè essere (falsamente) accondiscendenti con te. I gatti sono gatti, tutti, soffrono sia che appartengano ad una new entry, che ad un veterano del forum.
Comprendi da te che non è possibile, per chi ama i gatti come noi, accettare passivamente certi discorsi.
Peró, legittimamente, la vita è la tua, quindi poco te ne cale del nostro pensiero, benché, se si chiede aiuto e opinione, sia anche logico aspettarsi critiche negative ed accettarle.
Quindi, ripeto, portali in un BUON gattile e che questa agonia per le povere bestie sia finita.
E, seriamente, non prendere piú animali, anche se la situazione un giorno dovesse migliorare. Vedi bene anche tu che non saresti in grado di gestire un'emergenza.
e loro almeno non staranno confinati sul balcone al freddo a guardare da fuori quella che una volta era la loro casa senza potervi accedere e senza capire il perché.
Dio, che immagine tristissima...:cry:
iottisan
19-12-2012, 21:16
Io comunque circa un mese fa avevo chiesto un paio di foto, un testo di annuncio e un indirizzo email per poter inserire l'annuncio Su gattopoli.... mai ricevuto nulla....
alepuffola
19-12-2012, 21:42
Credo anch'io che è più sicuro darli a un buon gattile, piuttosto che un salto nel buio e farli adottare per fretta a una persona sconosciuta e magari anche poco convinta, che per contingenze potrebbe a sua volta regalarli e chissà che fine fanno.
Comunque credo anche che sono contingenze che possono capitare eh...
liquidare con "meglio che tu non prenda mai più animali" che più velatamente significa "non sarai mai capace di gestire un gatto" una persona che finora s'è fatta in quattro per dargli una casa a me sembra un tantino esagerato.
liquidare con "meglio che tu non prenda mai più animali" che più velatamente significa "non sarai mai capace di gestire un gatto"
No. Non per me almeno. Io credo che lei sappia gestire un gatto, senza dubbio. Lo ha fatto, quindi...
Non sa invece, sempre secondo una mia personale impressione che può ovviamente essere errata, gestire le emergenze, i normalissimi problemi che ci sono in ogni famiglia, bambini, soldi, rapporto col partner. E l'animale è il primo che ne fa le spese, come abbiamo visto.
[ chiudo la portafinestra del terrazzo ma si mettono a miagolare e raspare sulla finestra per delle mezz'ore, anche se hanno pappa, acqua, tiragraffi e lettiera fuori! So che fuori è freddo, ma avrebbero dove ripararsi, ma vogliono entrare e fare casino! Pensatela come vi pare, ma io non ce la faccio più....non voglio buttarli in mezzo alla strada, ma non posso più sopportarli a lungo. Mi sono andati di traverso. Mi dispiace....[/QUOTE]
vogliono entrare per fare casino.... :shy:
non ho parole.......
Io ero una di quelle che speravano che alla fine decidessi di tenere i gatti perché pensavo si trattasse solo di un problema economico e di stress per via della bimba e dei vari problemi familiari, ma se addirittura "ti sono andati di traverso" è meglio che trovino una casa al più presto, dove forse con un po' più di serenità smetteranno di "fare casino" e dispetti vari.
Vale non riesco a condividere l'evento su FB forse perché non ho la tua amicizia???
valentina82
20-12-2012, 00:36
Io ero una di quelle che speravano che alla fine decidessi di tenere i gatti perché pensavo si trattasse solo di un problema economico e di stress per via della bimba e dei vari problemi familiari, ma se addirittura "ti sono andati di traverso" è meglio che trovino una casa al più presto, dove forse con un po' più di serenità smetteranno di "fare casino" e dispetti vari.
Vale non riesco a condividere l'evento su FB forse perché non ho la tua amicizia???
ciao ele sono valentina tognoli, è come avatar c'è birba, ti accetto subito l'amicizia:);)
ciao ele sono valentina tognoli, è come avatar c'è birba, ti accetto subito l'amicizia:);)
Fatto... Richiesta di amicizia inviata. Ma che meraviglia Birba!!!!!! Io nella foto ho in braccio quel ciccione di Tobia :D
Quoto questo ragionamento sensato, che io non sarei stata e non sono in grado di fare, per carattere. La tua scelta è quella, perseguila, non procrastinare quel momento che, inevitabilmente, sai che arriverà. Lasciarli fuori al freddo, dopo anni abituati in casa, è ancora piú crudele che il gattile.
Poi è ovvio che noi qui, perlomeno quasi tutti, non si condivida né si approvi questa scelta.
Sono stati attaccati nuovi arrivi che facevano i tuoi stessi ragionamenti, grosso modo, non vedo perchè essere (falsamente) accondiscendenti con te. I gatti sono gatti, tutti, soffrono sia che appartengano ad una new entry, che ad un veterano del forum.
Comprendi da te che non è possibile, per chi ama i gatti come noi, accettare passivamente certi discorsi.
Peró, legittimamente, la vita è la tua, quindi poco te ne cale del nostro pensiero, benché, se si chiede aiuto e opinione, sia anche logico aspettarsi critiche negative ed accettarle.
Quindi, ripeto, portali in un BUON gattile e che questa agonia per le povere bestie sia finita.
E, seriamente, non prendere piú animali, anche se la situazione un giorno dovesse migliorare. Vedi bene anche tu che non saresti in grado di gestire un'emergenza.
Dio, che immagine tristissima...:cry:
Quoto tutto tutto.
valentina82
20-12-2012, 08:47
Fatto... Richiesta di amicizia inviata. Ma che meraviglia Birba!!!!!! Io nella foto ho in braccio quel ciccione di Tobia :D
accettata, birba ringrazia, e anche tobia è molto bello:p
annarita
20-12-2012, 09:02
mi dispiace molto leggere queste cose, e come le scrivi. si può accettare lo sfogo momentaneo, non sarebbe il primo da te e a volte farlo in un luogo "sterile" (non fraintendetemi eh) come un forum può anche aiutare. uno fa lo sfogone, si calma, legge i commenti, vede le cose da un'altra ottica e valuta in modo diverso il suo problema e magari trova soluzioni che prima non vedeva.
però l'immagine di sti poveri mici, fuori al freddo, che guardano la vita dentro la loro ex-"cuccia", mi intristisce veramente... :cry:
stellarpie
20-12-2012, 09:55
kas non ti posso giudicare, ognuno nelle cose ci deve passare....
posso solo dirti che da come parli il meglio per loro è il gattile al momento...non li vuoi piu', punto. giusto o sbagliato che sia per te attualmente sono solo una male da eliminare e loro lo sentono...non fanno dispetti, ma gestiscono cosi lo stress che anche loro sentono e percepiscono in casa...sono gatti, non possono ne' piangere o urlare per sfogarsi, fanno come possono!
meglio il gattile che il balcone, poco ma sicuro! portali li da domani, almeno avranno una chance per trovare una nuova famiglia.
posso solo dirti di fare cosi, ma sappi che sono sicura che questo non basterà per far girare di nuovo bene le cose....servirà per far star meglio i gatti ( e quindi è giusto che tu lo faccia!), ma tu continuerai a veder tutto nero anche senza di loro...mi spiace.....
ho letto tutti i tuoi post, sei una persona che al momento è confusa e sta soffrendo...se non stai bene con te stessa niente andrà bene! ripara il tuo cuore...te lo devi...poi il resto si aggiusterà...
prinzyinga
20-12-2012, 11:06
kas non ti posso giudicare, ognuno nelle cose ci deve passare....
meglio il gattile che il balcone, poco ma sicuro! portali li da domani, almeno avranno una chance per trovare una nuova famiglia.
penso anche io , assolutamente prima delle feste, sono già molto stressati e le feste sono un momento di ulteriore stress
Quoto..questo mi sembra molto ben tenuto
http://www.antancona.org/
ci sono spazi aperti e chiusi, molto pulito e accogliente.
Magari se lasci loro una buona offerta e le pappe che hai in casa per i mici è anche meglio.
anche a me questo sembra molto bello, chiamali al piu' presto e chiedi se li prendono
in bocca al lupo per tutto , ti auguro, senza giudizio alcuno anche se per me e' difficile, di riuscire ad affrontare anche tutto il resto perche' purtroppo, come ti hanno già detto sempbra trasparire che non sono i gatti il problema da risolvere
..
liquidare con "meglio che tu non prenda mai più animali" che più velatamente significa "non sarai mai capace di gestire un gatto" una persona che finora s'è fatta in quattro per dargli una casa a me sembra un tantino esagerato.
Volevo solo spiegare meglio , perché non sempre mi riesce al primo colpo, ciò che ho scritto.
Non voleva essere un’accusa gratuita , ma sopra tutto uno spunto di riflessione in quanto se per risolvere una situazione affettivo/familiare/lavorativa/ ecc. in un primo momento uno pensa di privarsi, in questo caso dei gatti, ma potrebbe essere anche altro, amici, parenti, un lavoro gratificante, o altro ancora a cui in realtà tiene moltissimo, giocoforza prima o poi quella scelta ritorna indietro come un boomerang con effetti ben più pesanti. Quindi è importantissimo , secondo me, che la persona sia assolutamente consapevole di ciò che sta facendo e che capisca se lo fa perché obbligata o condizionata da altri o perché proprio è ciò che sente.
In soldoni, per esempio, se io rinuncio al mio cane perché mia madre non lo vuole e lei ha il carattere di impormi questa scelta , alla prima discussione di tutt’altra natura, inevitabilmente mi arriverà il pensiero malefico: ….e io ho anche rinunciato al mio cane per poi essere trattata così? …Con inevitabili sensi di colpa nei confronti del mio cane e inadeguatezza nei confronti della vita. Se invece è proprio ciò che voglio fare io, difficilmente riprenderò un cane perché ho già sperimentato che la cosa è superiore alla mie forze. E vivo serena.
Quindi il consiglio/preghiera di non prendere più animali in futuro è : pensaci bene, perché quando le cose saranno andate a posto e la bimba crescerà e ti verrà la voglia di vederla crescere con mici intorno, o lei chiederà di avere un gatto , il pensiero di quelli che hai dato via tempo fa, potrebbe ritornare pesantemente…molto pesantemente.
È tutto ciò che posso fare ( oltre in questo caso a far girare l’appello ) per aiutare qualcuno che sta attraversando un periodo di disagio tipo quello di Kas. Cercare di fare da specchio affinchè la persona riesca a mettere a fuoco ciò che realmente ha nel cuore. Non funziona quasi mai il pietismo e l’accondiscendenza, non aiuta a vedere le cose come stanno. Funziona di più il parlare chiaro e schietto anche a costo di passare per cattivi.
Tutto questo è OT , non tiene conto degli animali e delle loro esigenze , è rivolto più agli umani che con le loro scelte condizionano la vita di questi amici gratuiti che sono gli animali ,chiedo scusa , e ovviamente, lo chiudo quì...
DonPepeDeVega
20-12-2012, 12:02
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2616&pictureid=24154
.. e chiudo qua..
.. per i bambini i cani ed i gatti sono fondamentali per uno sviluppo equilibrato..
Puccetta
20-12-2012, 12:10
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2616&pictureid=24154
.. e chiudo qua..
.. per i bambini i cani ed i gatti sono fondamentali per uno sviluppo equilibrato..
non volevo entrare in questa discussione.....però a sto punto non posso evitare di dirti che sei un mito.....;)
DonPepeDeVega
20-12-2012, 12:21
.. non e'questione di essere un mito o meno..
.. io appena nata la bimba nei primi 3 giorni, quando era ancora in ospedale, ho portato a casa le tutine, gli asciugamani, le fasce, etc etc per far sentire l'odore di mia figlia ai mici..
.. appena e'entrata in casa ho poggiato la navicella in terra ed ho lasciato che i mici la annusassero e la conoscessero, senza nessuna paura che potessero farle del male..
.. ho sempre lasciato le stanze in libero accesso, mia moglie allattava con Zuril in braccio davanti alla bimba... non avendo proibizioni e potendo fare quello che volevano i gatti hanno accettato subito sia la bimba sia successivamente la nuova gattina trovatella Willie.. e non hanno mostrato nessun disagio di nessuna sorta..
.. i gatti LO SANNO che il neonato e'indifeso, e NON SI SOGNANO di far del male.. anzi..
.. il problema qua purtroppo e'che la situazione familiare non era e non e'serena.. i gatti essendo molto empatici lo hanno sentito e sono diventati stressati.. ed ovviamente ogni giorno che passa e'sempre peggio.. tutte le proibizioni e gli interventi non hanno fatto che peggiorare la situazione..
.. ma nei giorni nei quali c'era solo il compagno ad accudire i mici e lei e la bimba non c'erano perche'erano dalla madre di lei i gatti come si comportavano ?
.. a questo punto, a malincuore, veramente spero che siano portati al piu'presto in un gattile a misura di micio ( per fortuna ce ne sono ) e che possano trovare una nuova casa.. :(
=Fragolina=
20-12-2012, 12:38
Kas, io "tifavo" per te! ti ho sentita in difficoltà, ho cercato di capirti e mettermi nei tuoi panni... ma personalmente continuo inevitabilmente a non capire come non si possa riuscire a conciliare tre mici con un figlio o semplicemente 3 mici con i problemi di una vita familiare normale (e per normale intendo incasinata, complicata, come sono le vite di tutti noi)...
C'è tanta gente anche qui sul forum che ha figli, quindi probabilmente sa (certamente meglio di me che non ne ho) che trovare un equilibrio è possibile. Io personalmente ti posso solo dire che volere è potere e condivido pienamente Pepe quando dice che solo alla morte non c'è rimedio.
Ma la dura realtà si è alla fine manifestata... non avevi bisogno di aiuto, di consiglio... ma forse di assoluzione per una scelta che in cuor tuo avevi già deciso?
I gatti ti sono andati di traverso... non c'era possibilità alcuna oltre che darli via, inutili altri consigli.
Non te la senti di aspettare un'adozione buona...
Non te la senti di tenerli ancora per un pò in attesa di tempi migliori...
Tu hai già deciso.
Se il tuo dubbio resta tra un adozione "facile e veloce" ma incauta, ed il gattile, io sono 100.000 volte per il gattile.
Questo è l'ultimo consiglio che posso darti.
Questo è almeno ciò che gli devi.
Detto questo, e preferisco risparmiarmi di essere troppo franca con ciò che penso di tutta la tua situazione in quanto poco costruttivo ai fini del forum, concludo qui, augurandomi soltanto che i mici siano salvi il prima possibile.
Si anche perche' e' a casa non lavora a voja .. Il tempo ce per seguire 10 gatti e 2 bimbi Volendo .
Basta tirare fuori le palle e organizzarsi ..sempre . volendo
Io mi ritiro da questo post auguro solo una vita migliore a quei gatti , poiche' non possono scegliersela loro
Lady Mosè
20-12-2012, 13:19
Ma io dubito che un qualsivoglia gattile si prenderà in carico ben tre mici, senza un motivo reale.
Non che i problemi di Kas non siano reali, ma a meno che non vada a rispiegare tutta la storia ai volontari, dubito che se li prendano così alla leggera. E dubito che li prenderebbero anche dopo aver sentito la storia.
Per quello che auguro buona fortuna a questi mici: ne avranno tanto, tanto bisogno.
@DPDV: quando toccherà a me anche io farò sicuramente così... :)
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2616&pictureid=24154
.. e chiudo qua..
.. per i bambini i cani ed i gatti sono fondamentali per uno sviluppo equilibrato..
Aaaaahhhhhhhhh due meraviglieeeeee!!!!!!! :D
prinzyinga
20-12-2012, 13:22
Ma io dubito che un qualsivoglia gattile si prenderà in carico ben tre mici, senza un motivo reale.
infatti da volontaria di gattile e' questa la cosa che temo, ed e' per questo che in 2 post quasi consecutivi ho cercato di mettere un po' di fretta nel provare a chiamare i gattile e cercare un accordo :-(
preferisco risparmiarmi di essere troppo franca con ciò che penso di tutta la tua situazione in quanto poco costruttivo ai fini del forum, concludo qui, augurandomi soltanto che i mici siano salvi il prima possibile.
Anche io.
accettata, birba ringrazia, e anche tobia è molto bello:p
Fatto. Ho condiviso pure io speriamo bene!!! :D
Amelie57
20-12-2012, 13:48
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2616&pictureid=24154
.. e chiudo qua..
.. per i bambini i cani ed i gatti sono fondamentali per uno sviluppo equilibrato..
non volevo entrare in questa discussione.....però a sto punto non posso evitare di dirti che sei un mito.....;)
Idem in toto!:D
Ma io dubito che un qualsivoglia gattile si prenderà in carico ben tre mici, senza un motivo reale.
Non che i problemi di Kas non siano reali, ma a meno che non vada a rispiegare tutta la storia ai volontari, dubito che se li prendano così alla leggera. E dubito che li prenderebbero anche dopo aver sentito la storia.
Per quello che auguro buona fortuna a questi mici: ne avranno tanto, tanto bisogno.
@DPDV: quando toccherà a me anche io farò sicuramente così... :)
Infatti. anche io non la vedo facile per il gattile.....
valentina82
20-12-2012, 14:16
kas la situazione ti è sfuggita di mano più volte, ti senti depressa e non c'è la fai, ok e io come molti altri ci siamo prodigati a far girare appelli e volantini, però permettimi prima li vuoi dare via tutti ma poi vuoi tenere la femmina dolce e poi tutte e due e vuoi dar via solo ciccio ''il problema'', e poi dopo salti fuori che tutti e tre non vanno bene e che ti sono scaduti, questo è triste, e poi tenere fuori i gatti nel terrazzo con un gelo da far morire perchè entrando in casa ti danno fastidio, è davvero di una tristezza infinita..........
spero che i mici trovino al più presto una sistemazione, perfavore ci dai notizie
prinzyinga
20-12-2012, 14:38
come dicevo prima anche io la vedo dura, pero' non vorrei ce Kas si scoraggiasse e non chiedesse nememno, dura puo' voler dire che fanno semplicemente delle domande , che fanno una cessione ufficiale, che provano a proporre altre soluzioni, magari che sarà difficile emotivamente ma non e' detto che sia un no.
Desidero precisarlo perche' magari per il timore che comunque diranno di no non ci si prova nememno e poi i gatti finiscono nelle mani sbagliate
ciao ele sono valentina tognoli, è come avatar c'è birba, ti accetto subito l'amicizia:);)
ciao, come posso far girare l'appello per chi non è nel mondo Facebook ? tanti contatti li posso raggiungere solo via mail. nemmeno io sono su facebook e il link alla pagina non si apre sempre....help
valentina82
21-12-2012, 10:03
ciao, come posso far girare l'appello per chi non è nel mondo Facebook ? tanti contatti li posso raggiungere solo via mail. nemmeno io sono su facebook e il link alla pagina non si apre sempre....help
ciao, ti mando il volantino che mi ha mandato kas tramite email, se ti può andare, mi mandi il tuo indirizzo e ti spedisco subito il tutto:)
ciao, ti mando il volantino che mi ha mandato kas tramite email, se ti può andare, mi mandi il tuo indirizzo e ti spedisco subito il tutto:)
grazie, ti ho mandato mp con la mail , se riesci a mandarlo di oggi rispedisco subito anche io , perchè poi da domani non ho più accesso al pc se non in maniera saltuaria :(
valentina82
21-12-2012, 10:34
grazie, ti ho mandato mp con la mail , se riesci a mandarlo di oggi rispedisco subito anche io , perchè poi da domani non ho più accesso al pc se non in maniera saltuaria :(
mandata:)
Ma si sa qualcosa di Kas che non scrive più?
kasandra
21-12-2012, 17:41
Purtroppo a casa non ho più la connessione internet, leggo e posso scrivere solo quando sono dai miei e scrivo velocemente per non occupare troppo il pc che serve sempre a qualcun altro o la bambina piange e devo stare con lei...xciò non riesco ad esprimermi nel migliore dei modi. E' difficile farvi capire la situazione e come mi sento io. Ammetto di aver scritto un sacco di cose, anche contraddittorie, perchè ero in un momento di crisi e sconforto. Ma col mio compagno mi sono chiarita, ora riusciamo a capirci, sono riuscita a fare più faccende di casa(facendo uno sforzo immane xkè proprio non ci sono portata e non mi riesce di stare 24/24h dentro casa a sfaccendare, senza vedere e sentire nessuno, a parte la bambina) e NON è vero che io non amo i gatti. E NON è vero nemmeno che stanno chiusi in terrazzo tutto il giorno a vedere la loro vecchia casa. Addirittura tengo la porta finestra aperta anche adesso che è freddo per farli entrare e uscire come vogliono. Non ho potuto installare la porticina e sono stata costretta a fare così. Se li volessi trattare male, li chiuderei fuori e stop. Mi avete dato tanti consigli utili per tanti aspetti della mia vita, anche i più privati. Io mi sono confidata con voi aprendomi al 100%. Però adesso state vedendo solo il lato negativo.
Io li continuo ad accudire con amore, ma il tempo che posso dedicare loro è diminuito notevolmente, non potete affermare il contrario! Prima, se la gatta voleva stare sulle mie gambe 3 ore a prendersi le coccole poteva farlo perchè studiavo e non mi dava fastidio in nessun modo, adesso può starci 30 min.al massimo e se a lei non basta io che posso farci? Non è mancanza di amore.
Non potete dirmi nemmeno che è normale e giusto allattare con un gatto sdraiato sopra al bambino! Ok che i bambini crescono meglio se hanno un animale, ma il gatto va nella lettiera con le zampe e non può metterle in faccia o sulle mani di un neonato perchè non è igienico! E quando il gatto sdraiato non riesce a tenere la posizione e scivola, perchè sta sul corpo di un bambino (non su una tavoletta di legno), cosa fa?!? Si aggrappa con le unghie dove gli capita! E se è su un bambino lo fa sul suo corpo!! Non venitemi a dire che sono esagerata o che ho una visione catastrofica xkè è successo proprio questo a casa mia! Ma non voglio eliminare i gatti per questo, voglio solo limitarli in certe cose e sono convinta che sia giusto così! Ed è qui che viene il problema grosso: i miei gatti sono abituati a fare quello che gli passa per la testa e sono insistenti, non capiscono il divieto o la limitazione. E parlo soprattutto delle 2 gatte, perchè il maschio ha altri problemi. Forse avete tutti gatti come quelli di mia madre, che capiscono come comportarsi. Purtroppo io ho incontrato gatti difficili e non è la situazione familiare ad averli cambiati. Sono sempre stati così di carattere, solo che prima non c'era la bambina a cui far attenzione. Forse si saranno stressati ulteriormente con l'arrivo della bambina e il periodo di crisi di coppia, ma oltre a quello sono proprio "scontenti" di natura. Passatemi il termine.
Inoltre sono qui per sfogarmi, non per trovare una giustificazione. Sto cercando di mettervi al corrente di tutti gli aspetti di tutta la situazione non perchè mi piace raccontare i fatti miei, ma per farvi vedere la situazione come è realmente. Se ne è accorta anche la mia amica che viene a trovarmi ogni tanto, che i gatti fanno un sacco casini e dispetti (chiamateli come volete) e vogliono "imporsi". Se esistesse, vorrei trovare il modo di calmarli tutti, uno per il terrore, un'altra per l'invadenza, e l'altra ancora per la testardaggine, avevo anche chiesto qui nel forum qualche rimedio tipo fiori di bach, ma nessuno ha risposto.
E' vero che quando la bambina sarà più grande e mi chiederà un cucciolo starò malissimo all'idea di aver dato via questi gatti. Li ho cresciuti, ho investito denaro ed energie per farli stare bene. Ho condizionato la mia vita per loro e adesso che vorrei solo un po' più di rispetto dei miei spazi, di quelli di mia figlia, ecc. vedo che loro "non si sentono amati" e scassinano, strappano, si impongono......ci sto davvero male! Non posso stare così. Per questo ho cercato di chiarirmi le idee, di avere consigli, soluzioni. Sarò stata sicuramente pallosa con voi del forum, ma è solo perchè non saprei a chi altro rivolgermi! Diciamo che sto lottando contro tutti qui in casa per continuare a tenerli e ogni loro "disastro" non fa che peggiorare le cose.
Il gattile di Ancona non lo chiamo. Mi sono già rivolta a loro in passato perchè avevo trovato dei micini di una gatta randagia in un capannone che stava per essere abbattuto e mi avevano già detto che siccome hanno già troppi gatti e pochi soldi, non si prendono gatti proveniente da un'altra città. La mia dovrebbe avere un gattile comunale per legge, ma non ce l'ha perchè i soldi non ci sono. Grazie all'annuncio su Facebook, fatto girare da @valentina (che ringrazio ancora infinitamente, anche se dagli ultimi messaggi ho capito che è rimasta contrariata e delusa) mi ha contattato un ragazzo che gestisce un rifugio nella mia città (di cui non conoscevo l'esistenza) che mi ha sconsigliato di portarli in gattile per il rischio che si traumatizzino e si lascino morire di fame. Ora anche lui mi aiuterà a trovare una sistemazione giusta! Non voglio darli al primo che capita, l'ho sempre detto. Il fatto di avervi chiesto consiglio lo dimostra.
Ciao,
spero davvero che i tre mici trovino qualcuno che se ne voglia prendere cura, anche se oggettivamente non sarà semplicissimo.
Al di là dei tuoi personali motivi per cui non li vuoi più tenere, se mi è permesso vorrei solo dire che mi fa un po' effetto leggere alcune cose che scrivi... è come se riversassi delle colpe sui tuoi gatti come se ti trovassi di fronte a degli umani (dici che fanno dispetti, che vogliono imporsi, che non capiscono come comportarsi e via dicendo).
Dal mio punto di vista un gatto è un gatto, si comporta secondo natura e secondo il modo in cui è stato abituato. Non capisco come si possa pretendere che comprenda e si adatti in maniera umana alle situazioni che cambiano. Tu dici "Ho condizionato la mia vita per loro e adesso che vorrei solo un po' più di rispetto dei miei spazi", come se il rispetto o la riconoscenza (intesi in termini prettamente umani) potessero far parte del vocabolario felino :eek:
Intendiamoci: non penso che gli animali non siano dotati di una loro intelligenza e di una loro sensibilità, ma non ha senso ricondurle (e ridurle) a qualcosa che appartiene a noi e che male si adatta a loro.
Forse se si comportano così è perché così si sono potuti comportare fino a ieri, e oggi non collegano il nuovo membro della famiglia al "dobbiamo essere rispettosi, non fare dispetti, non imporci" che dici tu; semplicemente si comportano come hanno fatto fino al giorno prima, dal loro punto di vista perché non dovrebbero farlo?!
A parte la digressione, scusatemi, cercherò nel mio piccolo di far girare l'appello.
kasandra
21-12-2012, 18:48
Sicuramente loro si vogliono comportare come hanno sempre fatto, anche se non era giusto nemmeno prima, ma avevo tempo per rimediare e aggiustare i loro disastri. Ora no, e come molti di voi dicono: "i gatti capiscono che il neonato è delicato", ma evidentemente i miei no e invece di "capire" la situazione, vanno avanti a testa bassa come tori e per via dei tanti motivi che ho elencato non riesco a stare dietro a tutto. Prima di arrivare a dire che sto pensando di darli via, ho cercato di trovare una soluzione per una convivenza ottimale....ma non c'è. Tutti mi dite di sopportare e andare avanti e sto cercando di farlo, ma non posso far finta di niente e quindi eccomi qua a sfogarmi.
Purtroppo a casa non ho più la connessione internet, leggo e posso scrivere solo quando sono dai miei e scrivo velocemente per non occupare troppo il pc che serve sempre a qualcun altro o la bambina piange e devo stare con lei...xciò non riesco ad esprimermi nel migliore dei modi. E' difficile farvi capire la situazione e come mi sento io. Ammetto di aver scritto un sacco di cose, anche contraddittorie, perchè ero in un momento di crisi e sconforto. Ma col mio compagno mi sono chiarita, ora riusciamo a capirci, sono riuscita a fare più faccende di casa(facendo uno sforzo immane xkè proprio non ci sono portata e non mi riesce di stare 24/24h dentro casa a sfaccendare, senza vedere e sentire nessuno, a parte la bambina) e NON è vero che io non amo i gatti. E NON è vero nemmeno che stanno chiusi in terrazzo tutto il giorno a vedere la loro vecchia casa. Addirittura tengo la porta finestra aperta anche adesso che è freddo per farli entrare e uscire come vogliono. Non ho potuto installare la porticina e sono stata costretta a fare così. Se li volessi trattare male, li chiuderei fuori e stop. Mi avete dato tanti consigli utili per tanti aspetti della mia vita, anche i più privati. Io mi sono confidata con voi aprendomi al 100%. Però adesso state vedendo solo il lato negativo.
Io li continuo ad accudire con amore, ma il tempo che posso dedicare loro è diminuito notevolmente, non potete affermare il contrario! Prima, se la gatta voleva stare sulle mie gambe 3 ore a prendersi le coccole poteva farlo perchè studiavo e non mi dava fastidio in nessun modo, adesso può starci 30 min.al massimo e se a lei non basta io che posso farci? Non è mancanza di amore.
Non potete dirmi nemmeno che è normale e giusto allattare con un gatto sdraiato sopra al bambino! Ok che i bambini crescono meglio se hanno un animale, ma il gatto va nella lettiera con le zampe e non può metterle in faccia o sulle mani di un neonato perchè non è igienico! E quando il gatto sdraiato non riesce a tenere la posizione e scivola, perchè sta sul corpo di un bambino (non su una tavoletta di legno), cosa fa?!? Si aggrappa con le unghie dove gli capita! E se è su un bambino lo fa sul suo corpo!! Non venitemi a dire che sono esagerata o che ho una visione catastrofica xkè è successo proprio questo a casa mia! Ma non voglio eliminare i gatti per questo, voglio solo limitarli in certe cose e sono convinta che sia giusto così! Ed è qui che viene il problema grosso: i miei gatti sono abituati a fare quello che gli passa per la testa e sono insistenti, non capiscono il divieto o la limitazione. E parlo soprattutto delle 2 gatte, perchè il maschio ha altri problemi. Forse avete tutti gatti come quelli di mia madre, che capiscono come comportarsi. Purtroppo io ho incontrato gatti difficili e non è la situazione familiare ad averli cambiati. Sono sempre stati così di carattere, solo che prima non c'era la bambina a cui far attenzione. Forse si saranno stressati ulteriormente con l'arrivo della bambina e il periodo di crisi di coppia, ma oltre a quello sono proprio "scontenti" di natura. Passatemi il termine.
Inoltre sono qui per sfogarmi, non per trovare una giustificazione. Sto cercando di mettervi al corrente di tutti gli aspetti di tutta la situazione non perchè mi piace raccontare i fatti miei, ma per farvi vedere la situazione come è realmente. Se ne è accorta anche la mia amica che viene a trovarmi ogni tanto, che i gatti fanno un sacco casini e dispetti (chiamateli come volete) e vogliono "imporsi". Se esistesse, vorrei trovare il modo di calmarli tutti, uno per il terrore, un'altra per l'invadenza, e l'altra ancora per la testardaggine, avevo anche chiesto qui nel forum qualche rimedio tipo fiori di bach, ma nessuno ha risposto.
E' vero che quando la bambina sarà più grande e mi chiederà un cucciolo starò malissimo all'idea di aver dato via questi gatti. Li ho cresciuti, ho investito denaro ed energie per farli stare bene. Ho condizionato la mia vita per loro e adesso che vorrei solo un po' più di rispetto dei miei spazi, di quelli di mia figlia, ecc. vedo che loro "non si sentono amati" e scassinano, strappano, si impongono......ci sto davvero male! Non posso stare così. Per questo ho cercato di chiarirmi le idee, di avere consigli, soluzioni. Sarò stata sicuramente pallosa con voi del forum, ma è solo perchè non saprei a chi altro rivolgermi! Diciamo che sto lottando contro tutti qui in casa per continuare a tenerli e ogni loro "disastro" non fa che peggiorare le cose.
Il gattile di Ancona non lo chiamo. Mi sono già rivolta a loro in passato perchè avevo trovato dei micini di una gatta randagia in un capannone che stava per essere abbattuto e mi avevano già detto che siccome hanno già troppi gatti e pochi soldi, non si prendono gatti proveniente da un'altra città. La mia dovrebbe avere un gattile comunale per legge, ma non ce l'ha perchè i soldi non ci sono. Grazie all'annuncio su Facebook, fatto girare da @valentina (che ringrazio ancora infinitamente, anche se dagli ultimi messaggi ho capito che è rimasta contrariata e delusa) mi ha contattato un ragazzo che gestisce un rifugio nella mia città (di cui non conoscevo l'esistenza) che mi ha sconsigliato di portarli in gattile per il rischio che si traumatizzino e si lascino morire di fame. Ora anche lui mi aiuterà a trovare una sistemazione giusta! Non voglio darli al primo che capita, l'ho sempre detto. Il fatto di avervi chiesto consiglio lo dimostra.
kasandra ,io ti capisco benissimo e non ti giudico ! ti capisco perchè stai subendo una situazione di disagio, non ti devi sentire in colpa perchè quando hai preso i mici non potevi prevedere che avresti avuto tanti problemi specialmente dopo la nascita della bimba ! io voglio solo dirti di cercare di resistere perchè questo periodo difficile passerà e riuscirai ad organizzarti meglio appena la bambina ti darà meno da fare. quando sarai più tranquilla riuscirai a ritrovare il sentimento che ti ha portato a prendere con te dei gatti e sarai felice di averli! quello che devi capire è che non è che non sei tranquilla a causa dei gatti, ma non sopporti più i gatti perchè non sei tranquilla e non stai bene! non so se mi sono spiegata, ma se si passa un momento difficile, magari una situazione di depressione, non si ha la forza di sopportare niente! te lo dico perchè ci sono passata, ma in un modo o nell'altro se ne esce!!e forse potrebbero essere proprio i mici a darti una mano per uscirne!:) adesso cerca di trovare una famiglia per il gatto più problematico, poi deciderai il da farsi!
Sono felice di leggere che almeno il rapporto con il tuo compagno si è chiarito e va meglio. Se solo ti è possibile prendi un po' di tempo prima di decidere cosa fare dei gatti. Mentre la tua piccola cresce, anche le sue esigenze cambiano velocemente. Quelli che adesso paiono problemi insormontabili potrebbero non esserlo più fra qualche mese. Solo tu puoi sapere se è possibile aspettare o la situazione è critica al punto da dover agire subito.
Un saluto
valentina82
21-12-2012, 19:42
ciao kas, io e dall'inizio che penso e dico che tutti e tre mici hanno bisogno di trovare un'altra sistemazione, perchè hanno bisogno di più attenzioni che tu\ voi non riuscite a darli e i mici soffrono e ne risentono come voi umani, solo che gli umani possono parlare e i mici questo ''dono'' della parola non c'è l'hanno e cercano di attirare l'attenzione in altri modi, che se non si ha voglia di capirli è inutile tenerli e per il loro benessere psico fisico è meglio che cercano un'altra casa......
io nei miei ultimi interventi in cui mi hai sentito delusa e contrariata, ti dico no sul contrariata ma sul delusa si per come descrivi i comportamenti dei mici, che a mio avviso si sentono esclusi dalle vostre vite e soffrono:confused:
comunque spero che trovino presto una casina
valentina82
21-12-2012, 19:54
kasandra ,io ti capisco benissimo e non ti giudico ! ti capisco perchè stai subendo una situazione di disagio, non ti devi sentire in colpa perchè quando hai preso i mici non potevi prevedere che avresti avuto tanti problemi specialmente dopo la nascita della bimba ! io voglio solo dirti di cercare di resistere perchè questo periodo difficile passerà e riuscirai ad organizzarti meglio appena la bambina ti darà meno da fare. quando sarai più tranquilla riuscirai a ritrovare il sentimento che ti ha portato a prendere con te dei gatti e sarai felice di averli! quello che devi capire è che non è che non sei tranquilla a causa dei gatti, ma non sopporti più i gatti perchè non sei tranquilla e non stai bene! non so se mi sono spiegata, ma se si passa un momento difficile, magari una situazione di depressione, non si ha la forza di sopportare niente! te lo dico perchè ci sono passata, ma in un modo o nell'altro se ne esce!!e forse potrebbero essere proprio i mici a darti una mano per uscirne!:) adesso cerca di trovare una famiglia per il gatto più problematico, poi deciderai il da farsi!
se si ha voglia di tenerli si i mici ti aiutano molto, però in questo caso i mici stanno soffrendo e insistere per far si che kas tiene i mici non è giusto:(
@kas poi una cosa , quando hai chiesto aiuto per ciccio, ti è stato proposto un comportamentalista, esami da far fare al micio, zilkene o anxitane per controllare l'ansia, ma secondo me e lo ripeto per l'ennesima volta, il problema sono tutti e tre i mici e non solo uno, purtroppo:(
=Fragolina=
22-12-2012, 22:05
Dico solo un ultima cosa, poi cercherò di evitare di intervenire in questo thread per non scatenare polemiche inutili.
Quando si accoglie un animale in casa si deve sapere che certamente non si potrà vivere in un appartamento dove si può "mangiare per terra" stile le pubblicità che fanno vedere per i disinfettanti per pavimenti.
Se ti schifi che i gatti vadano in lettiera e poi vadano addosso alla bambina, sinceramente non riesco a capire come si possa amare un gatto davvero...
Io non mi schifo se il mio gatto va in lettiera e poi mi si vuole acciambellare addosso. Innanzitutto perchè la lettiera la tengo abbastanza pulita... e in secondo luogo perchè secondo me per amare davvero occorre anche chiudere un occhio sui "difetti" della persona o animale che si ama...
Io credo che tanti di noi vivendo con animali in casa e lavorando tutto il giorno non possano permettersi di lavare il pavimento tutti i giorni... ma non mi pare che i loro figli siano malati o abbiano preso chissà quali batteri mortali!
Per carità io non dico che non bisogni starci attenti, però che diamine non mi sembra che sia mai morto nessuno a far convivere mici con bambini che sgattonano per tutta casa e che mettono in bocca la qualunque cosa...
Allora non dovrebbe essere igienico neanche entrare in casa con le scarpe con cui si è calpestato per strada... cosa certamente peggiore di un gatto di casa che va a farsi un giro nella sua lettiera...
Questo è il mio pensiero.
Una sola cosa e non entro più in questo thread perchè mi fa arrabbiare.
Io allattavo con un gatto sulle gambe, quando non era un cane.
Mio figlio aveva spesso nella culla, un gattino ai piedini.
Adesso mio figlio ha 17 anni e nion ha mia, e ribadisco MAI avuto niente.
Nessuna malattia, solo un grande amore per gli animali e una grande sensibilità.
E poi, se la letiera è pulita le zampne non sono sporche se non di sabbietta, meglio dei pavimenti dove un bambino gattona e poi, magari, mette una manina in bocca.
Comunque, ciascuno agisce come meglio crede, ma...forse è davvero meglio, per i mici, se li dai via.
quoto in pieno sia april che fragolina e ti consiglio di vedere un thread nella sezione galleria fotografica aperto da sweet dove ci sono delle foto di daniele, il suo bimbo assieme ai suoi gatti e non ag
giungo altro
ketty 68
23-12-2012, 11:26
Quoto anch'io quello che ti hanno appena detto, stessa storia per me prima c'era il cane, poi è arrivato mio figlio, poi è morto purtoppo il cane e sono arrivati prima Milù poi Nemo, per me non è mai stato un problema anche se i momenti un pochetto difficili ammetto che ci possono essere, ma mai e poi mai mi è passato per la testa di dover lasciare in qualche modo i miei piccoli amici anzi ammetto che c'è stato un momento in cui mio marito mi ha detto visti i problemi di salute che aveva il mio cane Rambo che non ci hanno nemmeno permesso di fare ferie adeguate per diciamo un 8 anni sicuro: "Adesso basta questo è troppo, il cane conta più di me, e se me ne dovessi andare?" ed io: "Quella è la porta vedi tu, io e Rambo siamo un'unica cosa quindi se vuoi me adesso c'è il cane e poi ci sarà sempre qualcuno di peloso a sostituirlo, non so cosa farci" Questo è solo per dire che le soluzioni si trovano sempre, basta volerlo e l'amore a volte fa miracoli, e poi è Natale :cry: dai, uno sforzettino e i tuoi amichetti se sentono il tuo amore vedrai che faranno i bravi, però non in terrazzo al freddo, o ho capito male... Dai che poi tutto si risolve, sono i primi momenti + difficili basta vedere le cose in modo diverso... Non so più cosa dire :micimiao11::micimiao12::micimiao11:
Pensatela come vi pare, ma io non ce la faccio più....non voglio buttarli in mezzo alla strada, ma non posso più sopportarli a lungo. Mi sono andati di traverso. Mi dispiace....
che cosa orribile che hai detto.
arriva il bambino e non c'è più posto per il gatto. storia già sentita. ma, onestamente, non da parte di amanti di animali.
ketty 68
23-12-2012, 11:31
:o Quando ho detto "di peloso a sostituirlo" intendevo che avesse anche 4 zampe e una coda!!! Brutti maliziosetti.... a pensare altro? :micimiao65: Ciao ma sono sicura che non si è pensato ad altro vero? :shy:
ketty 68
23-12-2012, 11:35
che cosa orribile che hai detto.
arriva il bambino e non c'è più posto per il gatto. storia già sentita. ma, onestamente, non da parte di amanti di animali.
Anche per me :cry: dai speriamo....
:o Quando ho detto "di peloso a sostituirlo" intendevo che avesse anche 4 zampe e una coda!!! Brutti maliziosetti.... a pensare altro? :micimiao65: Ciao ma sono sicura che non si è pensato ad altro vero? :shy:
Ahahahahahahahahah non mi era venuta in mente nessun'altra idea maliziosa se non fossi stata tu a specificare... Ahahahahahahahahah ahahahahah!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes:
Comunque io non ho figli ma sono nata in una casa in cui c'era già un gatto e mai è poi mai a mia madre è saltato in mente di mandarlo via. Io dormivo nella carrozzina e il gatto se ne stava sul tettuccio a guardare dentro. Mia madre allattava e il gatto se ne stava acciambellato sulle sue gambe. Quando ho iniziato a camminare e mi sono presa i primi graffi la prima cosa che mi dicevano quando andavo a lamentarmi era "e tu che cosa hai fatto al gatto per essere graffiata?". Di malattie non ne ho mai prese. L'unica cosa da cui sono stata contagiata è un grande amore e rispetto per gli animali e mai è poi mai mi verrebbe in mente di lasciarli perché ci sono problemi in casa. Gli animali sono di famiglia, e in famiglia si affrontano i problemi. Almeno così è in casa mia.
Detto ciò spero che i mici di Kas trovino presto un'altra famiglia che li accolga. Incrocio tutte le dita per loro e per Kas affinché diventi più serena.
littlemicia
23-12-2012, 13:04
..bah..non lo so ma sono un pò confusa...io pulisco il pavimento per non far ammalare loro con le schifezze che mi porto a casa con le scarpe...non il contrario. Mi sa che mi sono persa qualcosa....:confused:
ReSid&SirOscar
23-12-2012, 13:23
che cosa orribile che hai detto.
arriva il bambino e non c'è più posto per il gatto. storia già sentita. ma, onestamente, non da parte di amanti di animali.
Da volontaria di gattile, quante se ne sentono di queste brutte storie. Quando non è il gatto, è il cane....:( Tante volte sembra di essere pedanti a ripetere mille volte la stessa cosa, prendere un animale (non solo in gattile, anche per strada, non è che i gatti di strada valgono meno) è UN IMPEGNO per 15/20 anni che vivrà, non per i primi 3 anni, che poi ci scappa il figlio e il gatto è uno zozzone che porta malattie, il fidanzato che "gli animali in casa gli danno fastidio" etc
Che poi io sono cresciuta in campagna, ci arrampicavamo sugli alberi, correvamo e rotolavamo in campi che altro che gatti ci erano passati, e tornavamo a casa belli infangati....ora questi bambini che devono crescere sotto una campana di vetro e in una casa che manco una sala operatoria è così lustra, bah un pò mi dispiace per loro poveri piccini!
Detto ciò io ho 24 anni come Kasandra, di gatti ne ho 3 in 50 mq (ovviamente tutte le porte sono aperte, non li limito in 20 mq di casa!), lavoro 8 ore al giorno + 2/3 ore di traffico e quando torno a casa cucino/lavo/pulisco lettiere/sfamo.....
E' un vero peccato Kasandra, vi state negando la possibilità di essere sereni con questi gatti e a loro state negando la possibilità di vivere con la loro famiglia di sempre.
Mi sei sembrata davvero poco elastica in tante cose...è ovvio che se la casa non è enorme non puoi chiudere le due camere e la cucina, io ho una casa di 100 mq e chiudiamo solo lo studio del mio compagno (perché contiene roba delicata potenzialmente pericolosa per i gatti), per il resto hanno libero accesso ovunque.
Quando sono nata io in casa c'era una gatta di 8 anni, i miei lavoravano entrambi, c'era anche mia sorella, mia madre lavorava, seguiva due figlie e una casa, ma mai le è passato per l'anticamera del cervello di dar via la gatta...ho dormito con la gatta prima nella culla e poi nel lettino, ho preso poi qualche bel graffio ma non sono certo morta per questo.
Hai detto poi cose veramente cattive, tra cui "mi sono andati di traverso"...ma che vuol dire Kasandra? Tu li hai presi, cresciuti, curati, sfamati. Loro non ti hanno chiesto niente. Li umanizzi nelle cose negative, i gatti non fanno dispetti, non è che "non si accontentano", semplicemente manifestano disagi come possono.
Io penso che tutto questo astio per i gatti ti sia stato trasmesso dal tuo compagno, immagino che per l'ansia di far andare meglio le cose con lui tu sia disposta anche a passar sopra al benessere dei gatti. Sono scelte, ma non ti aspettare che tutti le condividano, soprattutto qui dentro.
quoto in pieno sia april che fragolina e ti consiglio di vedere un thread nella sezione galleria fotografica aperto da sweet dove ci sono delle foto di daniele, il suo bimbo assieme ai suoi gatti e non ag
giungo altro
Grazie per avermi portato come esempio ma temo che le nostre due situazioni non si possano paragonare...
Io ho dei punti a favore che Kas non ha... i miei mici, per mia fortuna, attualmente sono molto più gestibili dei suoi, il mio compagno è molto più presente ed attento del suo, non ho i problemi economici e, soprattutto, personali che Kas ha...
Credo che ogni situazione vada vista e valutata senza paragonarla ad altre e credo che ciascuno di noi viva la propria vita con quello che capita reagendo a modo proprio...
Sinceramente io penserei male di Kas se lei avesse preso i mici e li avesse sbattuti fuori di casa, invece sta cercando loro un'altra sistemazione che sia il meglio possibile... se avesse voluto sbarazzarsene senza tanti problemi di sicuro non avrebbe aperto le discussioni che ha aperto ed i mici ora non sarebbero ancora con lei. :)
Certo, se fosse possibile sarebbe bellissimo che i tre mici potessero rimanere dove sono adesso ma, onestamente, credo che questa non sia la soluzione migliore nè per loro nè per Kas....
E concordo anche con chi ti ha detto, Kas, che non è trovando una nuova casa ai mici che risolverai i tuoi problemi però magari saperli accasati sereni e tranquilli in un posto diverso potrà aiutarti a stare un pochino meglio... e magari il tuo passo successivo potrà essere quello di analizzare altri aspetti della tua vita, magari con l'aiuto di chi lo fa per mestiere, in modo tale da aiutare te stessa a ritrovare la serenità sia per te che per la tua piccolina. :)
Grazie per avermi portato come esempio ma temo che le nostre due situazioni non si possano paragonare...
io non volevo paragonare le situazioni, volevo solo prenderti come esempio per farle capire che il neonato anche se è a contatto con il gatto non prende malattie, ovvio a meno che il gatto non abbia problemi di salute tipo micosi...
ci sono studi che dimostrano proprio che se il bimbo cresce a contatto con gli animali ha un sistema immunitario più forte :)
per me kas è confusa ed è fortemente influenzata sia dal compagno che dalla madre, molte volte le parole che usa sono contraddittorie l'una con l'altra e spero che trovi l'aiuto di qualcuno competente che possa veramente darle una mano a fare chiarezza sia nella sua vita che nella situazione in cui si sta trovando.
Spero che si risolva tutto nel migliore dei modi, che i gatti possano trovare una casa in cui siano amati e che lei possa ritrovare un po' di serenità
Kas , valuti anche oltre ancona per i mici ?
valentina82
23-12-2012, 21:39
Kas , valuti anche oltre ancona per i mici ?
quoto, per chiederti anch'io la stessa cosa, da mettere nell'annuncio su fb
valentina82
30-12-2012, 09:39
kas, notizie ?
quoto anch'io, notizie, come stanno i mici?
valentina82
31-12-2012, 09:28
ciao a tutte, aggiorno io perchè kas non ha connessione e potrà farlo il 2 gennaio credo.......
i mici stanno bene, le ho dato un nominativo di un'amica cche abita nelle marche anche lei e che darà nominativi di gattili e di persone per portare i mici al gattile, spero in bene e incrocio per questi micetti
Spero che l'anno nuovo porti serenità a lei e ai suoi a-mici. :)
Soprattutto ai mici che non capiscono cosa sta succedendo.
Lei la serenità deve costruirsela, trovare la forza dentro di se, è difficile ma non impossibile, solo bisogna volerlo davvero.
kasandra
02-01-2013, 15:00
Eccomi! Ho un aggiornamento importante: Perla ha trovato una nuova casa calda e accogliente con persone che le sapranno dare tutto l'amore di cui ha bisogno una gatta così dolce e coccolona. Rimarrò in contatto con gli adottanti, andrò a trovare Perla nella sua nuova casa, perciò penso di aver fatto la cosa giusta! Non ho più voglia di spiegare la mia situazione, i miei sentimenti, ecc...dico solo che sento di fare la cosa giusta cerando di trovare una nuova casa per i mici. E anche questo è amore secondo me, ma ognuno la vede a modo suo e siete liberi di dire la vostra.
valentina82
02-01-2013, 15:05
Eccomi! Ho un aggiornamento importante: Perla ha trovato una nuova casa calda e accogliente con persone che le sapranno dare tutto l'amore di cui ha bisogno una gatta così dolce e coccolona. Rimarrò in contatto con gli adottanti, andrò a trovare Perla nella sua nuova casa, perciò penso di aver fatto la cosa giusta! Non ho più voglia di spiegare la mia situazione, i miei sentimenti, ecc...dico solo che sento di fare la cosa giusta cerando di trovare una nuova casa per i mici. E anche questo è amore secondo me, ma ognuno la vede a modo suo e siete liberi di dire la vostra.
son felicissima per perla:) spero che anche gli altri due mici trovino casina presto;)
Contenta per Perla :)
per gli altri due hai qualche news per cui si possa fare gli incrocini ?
son felicissima per perla:) spero che anche gli altri due mici trovino casina presto;)
Anche io !!
kasandra
02-01-2013, 16:00
per gli altri due hai qualche news per cui si possa fare gli incrocini ?
Purtroppo nessun pretendente....
alepuffola
02-01-2013, 16:45
Bè, meno male dai, almeno si alleggerisce un pò la situazione. :)
Un pò ti capisco perchè purtroppo quando non si ha un'indipendenza economica per non buttare in mezzo a una strada i propri pelosi (magari capitati anche fortunosamente) si deve scendere a compromessi.
Io per esempio abitando a casa dei miei non ho i balconi in sicurezza (anche se in fondo sono al massimo 4-5 metri) e le gatte hanno accesso all'esterno perchè Croccantina l'abbiamo presa da randagia adulta e le è rimasta l'abitudine irremovibile di farsi la "ronda" del quartiere.
Se non la fai uscire si mette a smiagolare ossessivamente, per cui mio fratello è dell'idea che un giretto non fa male e le lascia il garage socchiuso.
Naturalmente per lo stesso motivo qualche rara volta mi ritrovo in casa anche gatti non troppo conosciuti che vengono a esplorare per fare la spesa dentro casa.:259:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.