Entra

Visualizza Versione Completa : Consigli per arrivo cucciolo dopo un caso di FELV in casa


Parvati16
12-12-2012, 08:56
La mia piccola se ne è andata tre mesi fa per Felv,a giorni arriva un peloso perchè senza gatto non si può stare. Giochini vari sono stati eliminati perchè temevo la contaminazione,ciotole lavate stralavate anche perchè utilizzate dalla cagnolina di casa.Mi rimane il dubbio su un graffatoio,piuttosto grandino,che ho ripassato tutto con la candeggina ma...lo tengo,lo butto ??
Passo anche il tappeto con la candeggina ???
Voi cosa fareste ??:question:

anma77
12-12-2012, 10:17
ciao parvati..mi ricordo di te..i nostri angioletti si sono ammalati nello stesso periodo della stessa infame malattia:cry:
io ho già un altro gatto in casa ma ti confesso che la mancanza di dorian si sente prepotente anche perchè a differenza di max lui era una gatto-umano :-) sempre presente giocherellone e coccolone..
cmq sono contenta che tu stia facendo questo passo, ti farà bene,io ho preso ad accudire tutti i randagi del mio giardino e così con il loro affetto sto superando..
Quanto alla tua domanda credo non sia necessario gettare nulla soprattutto se hai trattato tutto con candeggina..se pur il virus era lì lavandolo lo hai eliminato e poi sono passati tre mesi e il virus all'aria non ha molto da vivere quindi credo tu possa stare davvero tranquilla..magari qualcun altro che qui sul forum ha avuto la nostra stessa esaprienza potrà aggiungere qualcosa ma a me il vet ha assicurato che la candeggina uccide il virus..
un abbraccio

Parvati16
12-12-2012, 10:22
Ciao Anma,certo che ricordo anch'io....che brutto periodo.... è per quello che ho delle paranoie che non ti dico,la sola idea che possa succedere ancora mi sconvolge. Hai fatto bene a prendere un altro miciolo,son tutti diversi,però si colma comunque una lacuna.Grazie per le info :-)

anma77
12-12-2012, 10:41
in realtà max era già con noi prima dell'arrivo di dorian..e ha rischiato molto!! ovviamente noi no sapevamo della sua malattia fino a che improssisamente è stato male, quindi hanno convissuto per undici mesi ciraca insieme condividendo tutto..ma per fortuna non l'ha presa..

nessy
12-12-2012, 11:31
ciao ad entrambe :D
di mia memoria ( il tempo è passato ... ma è come se fosse ieri ) mi dissero che i normali disinfettanti ( sapone e candeggina ) eliminano il virus ( che notoriamente tende a depositarsi nell'ambiente e sopratutto in terra ) , che si possono recuperare le ciotole puchè lavate e che il virus è debole e non sopravvive a lungo nell'ambiente : .... debole a sopravvivere da solo, ma fetente per i mici :cry:

quindi io andrei tranquilla :)
anma77: tanti auguri per il nuovo ingresso !!! Ci vuole un micio pestifero adesso !!!
parvati16: non negarti nulla, se dovesse succedere nuovamente ( ma di solito succedono sempre altre cose, malattie diverse, problemi diversi ) saprai come vivere la cosa, non darti limiti, semmai datti tempo :o

un abbraccio ad entrambe