Entra

Visualizza Versione Completa : soffoca causa palle di pelo


shiva90
13-12-2012, 17:14
Aiutatemi voi a capire come devo comportarmi in questa situazione.
Oggi la mia gatta Minou si soffocava (causa pelo), lei è un sacro di birmania e quindi ha un sacco di pelo e giustamente pulendosi sempre ingerisce chissà quanto pelo...
ora...è già capitato che in passato ha vomitato palle di pelo, ma oggi la sentivo proprio soffocare, tossiva come se aveva questa palla di pelo in gola o non so....
cosa devo fare? come mi devo comportare? a vederla stare così soffrò...voi come vi comportate in questi casi?

selenia
13-12-2012, 17:21
Il mio gatto non ha il pelo lungo ma cmq per aiutarlo ad eliminare il pelo che ingerisce gli do la pasta "remover"! credo che anche tu, a maggior ragione, dovresti dargli qualcosa del genere come prima cosa e poi chiedi anche al veterinario!
Conosco alcune persone che accorciano il pelo ai gatti un po a discapito dell'estetica ma a vantaggio del loro stomachino :D

shiva90
13-12-2012, 17:22
Il mio gatto non ha il pelo lungo ma cmq per aiutarlo ad eliminare il pelo che ingerisce gli do la pasta "remover"! credo che anche tu, a maggior ragione, dovresti dargli qualcosa del genere come prima cosa e poi chiedi anche al veterinario!
Conosco alcune persone che accorciano il pelo ai gatti un po a discapito dell'estetica ma a vantaggio del loro stomachino :D

Grazie Selena! io ho il remover a casa..ma non vorrei abusarne...quante volte posso darglielo? e poi...ma serve a far fare il pelo nelle feci o a farlo rimettere?

selenia
13-12-2012, 17:33
Il remover non induce il vomito lo aiuta solo ad espellere il pelo con le feci. Io d'estete glielo metto sulla zampetta 2 volte a settimana perchè perde molto più pelo! D'inverno 1 volta a settimana ma anche ogni 2 perchè ne perde molto meno. Inizia con 1/2 volte a settimana a vedi se migliora!

Questo sicuro gli servirà ma se davvero tende a soffocarsi io sentirei un esperto!!!meglio qualche scrupolo in più che in meno :)

Puccetta
13-12-2012, 17:44
se non sbaglio il remover contiene zucchero, quindi è meglio non abusarne...se vuoi dare un rimuovi pelo da utilizzare più spesso potresti comprare la pasta al malto della gimpet, la puoi are anche tutti i giorni nei perioddi di muta, altrimenti una o 2 volte alla settimana visto che ha il pelo lungo....

BarbaraB
13-12-2012, 19:41
Attenta, ci sono alcune linee di sangue di birmani che soffrono di ingorghi gastrointestinali con le palle di pelo!!! Gli ingorghi sono pericolosissimi, il gatto sbava, sta male e non mangia,v aallertato immediatamente il vet, se la cosa non si risolve bisogna intervenire chirurgicamente, ma da come descrivi credo non sia così grave, ma solo un po' di difficoltà a espellere il pelo, quindi è meglio "prevenire". .
Il remover è pesante, irritante per i birmani, usalo con molta cautela, un po' meglio il malto Gimpet, ancora meglio l'actinorm che protegge di più lo stomaco.
Magari daglielo regolarmente 2 cm un paio di volte a settimana ma SOLO nei periodi di cambio del pelo, ma soprattutto spazzolalo moltissimo, così gli levi il pelo superfluo e ne ingerisce molto meno.
Io la pasta non la uso praticamente mai!
E' molto più importante il cibo! Il Royal Canin (specie il Persian che non contiene carotene ed è ideale anche per i birmani) contiene già oli per l'espulsione dei boli di pelo. Inoltre puoi dargli l'Hair Ball che facilita l'espulsione. Ovviamente se usi Hill's o altra marca cerca il cibo più idoneo a gatti a pelo lungo e la linea hair ball control, non cambiare di punto in bianco marca e/o tipo di crocche, i gatti di razza e quindi anche i birmani sono delicatissimi, se cambi il cibo di botto fai danno (vomito, diarrea...)!

babaferu
13-12-2012, 20:14
ora...è già capitato che in passato ha vomitato palle di pelo, ma oggi la sentivo proprio soffocare, tossiva come se aveva questa palla di pelo in gola o non so....
cosa devo fare? come mi devo comportare? a vederla stare così soffrò...voi come vi comportate in questi casi?

nel momento in cui tossisce in questo modo non puoi far proprio niente, ma stai tranquilla, finchè fa così è fisiologico....
qui aiuta un po' d'erba gatta (aiuta a liberare lo stomaco), la pasta al malto me la schifano....

baci, ba

orso bruno
14-12-2012, 10:30
anche i miei ogni tanto tossiscono per i boli di pelo , ma sono pelo corto , europei, così non gli faccio mai mancare uno o due vasetti di erba gatta , anche perché non uscendo ( salvo fughe ) praticamente mai non possono certo trovarla in altro modo , a loro piace , a proposito di boli di pelo , ieri Franca guarda sotto il tavolo e nota un bolo di pelo , prende la carta da cucina e sta per buttarlo , mi sembra strano ,lo guardo meglio e vedo che stava per buttare il topino finto preferito dal Billo , un topino bruttissimo , grigio e rosa , orrendo , ma da quando l'ho portato a casa Billo ci gioca sempre , poi sarei io quello che non vede ...................

BarbaraB
14-12-2012, 11:50
Ragazzi, avete tutti ragione, ma questo gatto è un BIRMANO. Remover e erba gatta sono molto irritanti per lo stomaco diei birmani...
Se poi attacca a vomitare sangue (erba gatta) a Shiva le prende un colpo (ma non è così grave come sembra!)...
Fidatevi, meglio la gimpet e l'actinorm, magari pilloline di erba gatta della gimpet, sono quasi inutili, ma innocue, e soprattutto tanta prevenzione.

orso bruno
14-12-2012, 13:26
:o:o:o:o chiedo venia , non conosco i birmani , non li facevo così delicati , non si finisce mai di imparare su micimiao , i miei sono europei comuni , cocciutissimi e robustissimi ( toccando ferro ) financo rusticissimi europei , i birmani li ho visti solo alle mostre ( magnifici )

selenia
14-12-2012, 22:46
Ragazzi, avete tutti ragione, ma questo gatto è un BIRMANO. Remover e erba gatta sono molto irritanti per lo stomaco diei birmani...
Se poi attacca a vomitare sangue (erba gatta) a Shiva le prende un colpo (ma non è così grave come sembra!)...
Fidatevi, meglio la gimpet e l'actinorm, magari pilloline di erba gatta della gimpet, sono quasi inutili, ma innocue, e soprattutto tanta prevenzione.

Allora visto la particolarità della razza, oltre a scusarmi per averti consigliato il remover ti ribadisco che è meglio portarlo da un buon veterinario. Prevenire è sempre meglio che curare. Il suo pelo lungo lo avrà a vita quindi tanto vale sapere BENE come gestirlo!!!

shiva90
18-12-2012, 08:54
Attenta, ci sono alcune linee di sangue di birmani che soffrono di ingorghi gastrointestinali con le palle di pelo!!! Gli ingorghi sono pericolosissimi, il gatto sbava, sta male e non mangia,v aallertato immediatamente il vet, se la cosa non si risolve bisogna intervenire chirurgicamente, ma da come descrivi credo non sia così grave, ma solo un po' di difficoltà a espellere il pelo, quindi è meglio "prevenire". .
Il remover è pesante, irritante per i birmani, usalo con molta cautela, un po' meglio il malto Gimpet, ancora meglio l'actinorm che protegge di più lo stomaco.
Magari daglielo regolarmente 2 cm un paio di volte a settimana ma SOLO nei periodi di cambio del pelo, ma soprattutto spazzolalo moltissimo, così gli levi il pelo superfluo e ne ingerisce molto meno.
Io la pasta non la uso praticamente mai!
E' molto più importante il cibo! Il Royal Canin (specie il Persian che non contiene carotene ed è ideale anche per i birmani) contiene già oli per l'espulsione dei boli di pelo. Inoltre puoi dargli l'Hair Ball che facilita l'espulsione. Ovviamente se usi Hill's o altra marca cerca il cibo più idoneo a gatti a pelo lungo e la linea hair ball control, non cambiare di punto in bianco marca e/o tipo di crocche, i gatti di razza e quindi anche i birmani sono delicatissimi, se cambi il cibo di botto fai danno (vomito, diarrea...)!

ma quindi dovrei comprare dei crocchi tipo Hill's Science Plan Feline Hairball Control Adult o Royal Canin Intense Hairball 34

aly
18-12-2012, 09:09
Ragazzi, avete tutti ragione, ma questo gatto è un BIRMANO. Remover e erba gatta sono molto irritanti per lo stomaco diei birmani...
Se poi attacca a vomitare sangue (erba gatta) a Shiva le prende un colpo (ma non è così grave come sembra!)...
Fidatevi, meglio la gimpet e l'actinorm, magari pilloline di erba gatta della gimpet, sono quasi inutili, ma innocue, e soprattutto tanta prevenzione.

Concordo, se eccedo con la pasta della gimpet (che vuol dire 2 volte a settimana) diarrea x 2 giorni, l'erba gatta è una vomitata continua, l'unica soluzione che ho trovato crocchi hairball della Hill's e tante spazzolate che fortunatamente la mia gatta gradisce.

stellarpie
18-12-2012, 10:20
se vomita troppo pelo io ti consiglio RC hairball 34 sono una manna!!! con il mio Ragdoll hanno aiutato tantissimo!