Entra

Visualizza Versione Completa : Quale cibo cruelty free per Orientale


Diba1980
13-12-2012, 18:10
Volevo il vostro parere su quale cibo cruelty free si possono dare ad un cucciolo di orientale di 3 mesi e anche visto che ci siamo il cibo per quando diventerà un'adulto sterilizzato.

Volevo dargli tendenzialmente il secco, l'umido due volte alla settimana.
Grazie a tutti.

ketty 68
13-12-2012, 20:03
Ciao, io so che orijen è cruelty free, fanno solo secco, ce n'è di due gusti, le loro crocche vanno bene sia per cuccioli che adulti, io ora adopero 6 fish le crocche sono abbastanza piccole ma non piccolissime a dire la verità, anche Animonda e Acana sono cruelty free, anche altri comunque di solito c'è scritto. Queste non contengono cereali, additivi e conservanti chimici le orijen intendo, anche le altre sono molto buone, di sicuro Hill's - Royal - e company NON SONO cruelty free! Anche per l'umido io mi trovo bene con Animonda oppure con l'umido select gold sensitive che è un prodotto della catena maxizoo, sempre cruelty free e sempre naturale, c'è anche il kitten. Prova se vuoi un pò a vedere tanto per guardarti le tabelle ingredienti e per vedere cruelty free o no sul sito di zooplus, grattini e bacini al tuo piccolo orientale:):kisses:

Starmaia
13-12-2012, 20:09
Benarrivata :)

Se arriva da un allevamento, cosa mangiava lì?
Puoi comperare online?
Se sei dell'avviso di dare grain free, Acana e Orijen mi pare siano CF.
Altrimenti Trainer o Schesir.

C'è un motivo in particolare per cui pensi di dare prevalentemente secco?
Per l'umido come ti saresti orientata?

Diba1980
13-12-2012, 21:06
non è d'allevamento, ora mangia Iams Kitten, ero orientato per il secco perché l'orientale che avevo prima preso d'allevamento era abituato a secco Royal canin con umido complementare, ma questo non vuol dire che il nuovo arrivato debba tenere la stessa dieta.

Benarrivata :)

Se arriva da un allevamento, cosa mangiava lì?
Puoi comperare online?
Se sei dell'avviso di dare grain free, Acana e Orijen mi pare siano CF.
Altrimenti Trainer o Schesir.

C'è un motivo in particolare per cui pensi di dare prevalentemente secco?
Per l'umido come ti saresti orientata?

Starmaia
14-12-2012, 10:22
PS, scusa... vedo ora che sei uomo quindi "benarrivato" :o

ketty 68
14-12-2012, 20:06
Royal Canin?:disapprove:scusa non voglio fare cambiare idea a nessuno, magari tu ti sei trovato bene, ma hai chiesto cruelty free? Royal Canin :dead:

ketty 68
14-12-2012, 20:17
Scusami:o quando sento certi marchi, Prova ad andare sul sito di zooplus, davvero, solo per vedere gli ingredienti e le tabelle, anche iams credo proprio non sia cruelty free, vedrai che il cibo giusto lo trovi, ma per mia esperienza r/c no ciao :)

mafalda
14-12-2012, 20:39
se vuoi uscire dal giro delle marche che fanno sperimentazione animale rimanendo su marche italiane puoi provare le DADO della valpet e le N&D low grain o grain free della farmina ma di prodotti ce ne sono molti.
sempre indicato dare umido ogni giorno però.

April
15-12-2012, 10:42
Scusa se chiedo un chiarimento sul tuo thread...le Trainer come sono?
Cf d'accordo, ma come qualità?
I miei le stanno mangiando adesso e mi pare vada tutto bene.

ketty 68
15-12-2012, 14:17
Ciao April, le Trainer a me sembrano molto buone, ma cosa il secco o l'umido? natural-personal o fitness. I tuoi mici hanno particolari problematiche o no? Ciao:43:

April
15-12-2012, 15:05
I miei mangiano solo il secco e l'umido un paio di volte alla settimana. L'unico che ha qualche problemino è Max, che soffre di gasrite da stress.
Natural.

ketty 68
15-12-2012, 16:54
Ciao April, io ho controllato gli ingredienti, le crocche mi sembrano ok, nell'umido sinceramente c'è un pochetto di miscuglio per i miei gusti, o meglio se i mici che non hanno problemi te lo tollerano bene è ok volendo glielo puoi dare anche più di due volte a settimana, come mai così poco? Comunque non c'è problema ci sono gatti che mangiano solo crocche dipende come sono abituati. Per il micio con la gastrite però secondo me l'umido contiene troppe proteine mescolate assieme es: nella scatoletta dove c'è scritto agnello non c'è solo agnello che sarebbe molto digeribile, (solo 5%) il resto è maiale che è un pò pesantino. La scatoletta fish uguale pesce, pollo, maiale assieme e pure l'altra pollo, manzo maiale, forse per lui potrebbe essere un pò pesante. In più può darsi che faccia fatica ad espellere il pelo e che questo gli crei fastidi, gli dai qualcosa per i boli tipo malto o simili? Se vuoi continuare le crocche anche con lui va bene c'è solo pollo, ma per l'umido prova ad orientarti verso un monoproteico più digeribile, per esempio trainer mi sembra faccia il fitness es (cavallo e amaranto) che è monoproteico non ricordo gli altri gusti. Oppure altri che magari siano più naturali possibili, magari scegli la quaglia, l'agnello, il tacchino quello più digeribile possibile. Integra qualcosa per l'espulsione dei peli, questo è un mio parere... tu cosa ne pensi? :micimiao62:

April
15-12-2012, 17:25
Do poco umido perchè,, pià spesso non lo mangiano.
Al micio con la gastrite (Max) do il Rimuovipelo della bayer, che mi ha consigliato il vet. proprio per i motivi che dici,
Come umido, in genere, do il Bozita e, a volte, lo StuzzyGold.

April
15-12-2012, 19:12
Grazie mille Ketty e scusami Diba, di aver usurpato il tuo thread...ma speroche queste notizie possano essere state utili anche per te e il tuo micio orientale.

mafalda
15-12-2012, 19:53
Scusa se chiedo un chiarimento sul tuo thread...le Trainer come sono?
Cf d'accordo, ma come qualità?
I miei le stanno mangiando adesso e mi pare vada tutto bene.

c'è davvero poca carne per i miei gusti e il prezzo non vale la candela.

April
15-12-2012, 19:56
Sono meglio i RC?
Fino adesso davo i fit32, ma non sono CF...

ketty 68
15-12-2012, 20:48
Ok, April, allora tu hai chiesto se il cibo trainer poteva andare bene, e mi hai detto ke di umido gli dai bozita e stuzzy gold, poi dici se sono meglio i r/c? Allora parliamo di cibi completamente diversi secondo me. Io per restare a quello che tu mi hai detto di usare cioè i trainer, secondo me ti ho detto che le crocche non sono male, ma se mi chiedi cos'è meglio ti dico senz'altro crocche come orijen in primis, perchè sono molto più naturali, sono senza cereali senza additivi etc, e contengono tanta carne o pesce, e come queste poche altre. Passiamo all'umido, bozita non lo conosco, non l'ho mai provato ma dalla tabella a me non piace :confused: lo stuzzy gold penso sia a un livello un pò inferiore a schesir e almo nature, però anche questo mai provato, ma non credo male, io preferisco però sempre altri marchi. Allora dipende da cosa vuoi dargli da mangiare: cibo cruelty free, grain free, tanta proteina, poca proteina:confused: Io penso che si debba trovare un buon prodotto rispettando la natura dei nostri mici e controllando la qualità dei prodotti che gli offriamo, poi se riusciamo a trovare un prodotto che non costa neanche eccessivamente ok. Tutto dipende da tutto, tu fai una valutazione di tutto questo, se gli hai sempre dato trainer secco e te le mangiano ok, se vuoi un prodotto superiore e puoi spendere un pocchettino di più orijen, se vuoi un prodotto ottimo lo stesso e che non costi troppo ce ne sono, è tutto soggettivo. Ma r/c vuol dire no cf, costoso, e non proprio sano. Comunque sempre secondo me. Ha ragione Mafalda a dire che trainer contiene poca carne per il prezzo, ma io mi baso su quello che pensavo fossero già abituati a mangiare, cambiare troppo spesso non gli fa bene. Scusami se mi sono dilungata troppo ma ho fatto confusione e non riesco a capire se vuoi cambiare alimentazione e perchè? Per l'espulsione del pelo invece di bayer c'è anche malt-soft extra della gimpet. Scusate, ma io con il cibo sto diventando maniacale, sarà per i problemi che ho avuto, ma senza guardare gli ingredienti io di sicuro non gli darò più niente! Ciao :)

mafalda
15-12-2012, 21:56
Sono meglio i RC?
Fino adesso davo i fit32, ma non sono CF...


mah...fra tutti e due...preferisco i trainer alla fine, sono un po' più naturali, non credo abbiano gli antiossidanti bht e bha che usa la royal.


trainer natural adult pollo

carne fresca di pollo e tacchino (25%), riso, glutine di mais, carne disidratata di pollo e tacchino, mais, grasso di pollo, polpe di barbabietola, semi di lino (1%), olio di mais, fibra di pisello, lievito di birra (0,6%), idrolizzato di pesce, cloruro di sodio, F.O.S. (Frutto-oligosaccaridi), broccoli.
Contiene inoltre: taurina (0,2%), colina Cloruro (0,2%), L-lisina, DL-metionina. Alga spirulina(Arthrospira platensis 0,005%), estratto di mirtillo rosso (0,002%), acidi grassi Omega 6 (3,8%), acidi grassi Omega 3 (0,5%), estratti di mela (Pomega 3® / Applezin® 0,004%).
Integrazione vitaminico-minerale:
vitamina A 19000 U.I., Vitamina D3 1300 U.I., vitamina E (alfa-tocoferolo) 400 mg, rame (solfato rameico pentaidrato) 5 mg.



Componenti analitici:

Calcio 0.9 %
Fibre grezze 2.0 %
Magnesio 0.08 %
Taurina 0.2 %
Acidi grassi Omega 6 3.8 %
Cloruro di colina 0.2 %
Grassi greggi 18.0 %
Rame 5.0 mg
Vitamina A 19000.0 IU
Vitamina D 3 1300.0 IU
Acidi grassi Omega 3 0.5 %
Ceneri gregge 6.5 %
Fosforo 0.8 %
Proteine gregge 32.0 %
Umidità 8.0 %
Vitamina E (Tocoferoli) 400.0 mg


fit 32

farina di pollame, riso, mais, lardelli, grasso animale, trebbia glutinata di mais, proteine animali (idrolizzate), frumento, farina foraggera di frumento, lignocellulosa, polpa di barbabietola, lievito, olio di soia, fosfato di sodio, olio di pesce, uova disidratate, mannanoligosaccaridi, L-Lisina.

Sostanze aggiunte:
Ferro (170 mg/kg), Rame (21 mg/kg), Manganese (60 mg/kg), Zinco (180 mg/kg), Iodio (2,5 mg/kg), Selenio (0,3 mg/kg), Vitamina E (500 mg/kg), Vitamina C (200 mg/kg), Biotina (1,4 mg/kg), Colina (2500 mg/kg), Vitamina B1 Tianina (25 mg/kg), Vitamina B2 Riboflavina (50 mg/kg), Vitamina B5 Acido pantotenico (48 mg/kg), Vitamina B3 Niacina (163 mg/kg), Vitamina A (16.000 IE/kg), Vitamina B6 Piridossina (24 mg/kg), Vitamina D3 (1000 IE/kg), Acido folico (4,3 mg/kg), Vitamina B12 Cobalamina (0,17 mg/kg).


Componenti analitici:

Acidi grassi Omega 3 0.54 %
Acido linoleico 3.6 %
Ceneri gregge 6.7 %
Fibre grezze 7.0 %
Magnesio 0.09 %
Sodio 0.5 %
Acidi grassi Omega 6 3.78 %
Amido 28.3 %
Cloruro 0.6 %
Fosforo 1.0 %
Potassio 0.6 %
Acido arachidonico 0.07 %
Calcio 1.1 %
Energia metabolizzabile 3860.0 kcal
Grassi greggi 15.0 %
Proteine gregge 32.0 %

April
16-12-2012, 11:14
Allora, mi chiarisco. Fino a un mese fa gli davi i RC fit32, poi dietro vari consigli e, visto che il Trainer al pesce lo gradiscono e non da problemi (come invece ha dato lo Shesir), ho preso un saccone da 10 kg.
Però, adesso leggo che non va bene come credevo, quindi mi sto chidendo se tornare ai RC (i miei gatti hanno 4 anni e da quando erano piccolissimo ho sempre usato RC, prima Babycat, poi Kitten e infine il fit32, con un breve intervallo di Sterilised) o provare un altro secco di ottima qualità e, preferibilmento, CF.
La pasta antiboli ...do la Bayer dietro consiglio del vet, avevo sempre dato la Malt-soft della Gimpet, ma mi ha detto che, non è troppo forte e nel caso di Max serviva un antiboli più "deciso" come i remover o quello della Bayer che è appettibile (il remover me lo schifa).
Comq umido lo do solo una volta, al massimo due alla settimana...è capitato anche , molto raramente,che gli dessi il Gourmet e non credo di averli avvelenati.

ketty 68
16-12-2012, 11:46
Scusa se il mio è sembrato un discorso polemico, ma ti assicuro che quella non era la mia intenzione :o Come ti ho detto se con le trainer ti sei trovata bene, per me continuale è un buon prodotto :approve: però quarda gli ingredienti di r/c ti sembrano gli stessi? Se l'umido glielo dai poco è logico che non li avveleni neanche se dai gourmet una volta ogni tantissimo, magari evita per Max che magari gli può salire la gastrite, se con il remover che usi adesso ti trovi bene perchè l'altro non funzionava tanto ok. Se vuoi abbinare un buon umido alle trainer, secondo mè c'è animonda vom feisten - oppure io per esempio uso select gold sensitive (hair+skin) queste sono formulate per contribuire all'eliminazione dei peli e alla salute della pella, in più vanno bene anche per il tratto urinario. Purtroppo però si trovano solo nella catena maxizoo perchè è un loro marchio. Le Almo (rouge label) mai provate? sono ottime purtroppo nel sacchetto c'è poca roba 55 gr però tutta ciccetta :D ciao:micimiao23:

ketty 68
16-12-2012, 11:56
Scusa, scusa dimenticata :o prova a vedere la tabella ingredienti del secco orijen c'è alla carne o solo pesce


Orijen cat e kitten

Solo ingredienti freschi canadesi:
carne fresca di pollo (22 %), farina di carne pollo (18%), salmone fresco (7%), farina di carne di tacchino (5%), fegato di pollo fresco (5%), farina di aringa (5%), patate cotte al vapore, grasso di pollo (5%), patate dolci, piselli, farina di lucioperca (3%), uova fresche (3%), carne fresca di tacchino (3%), trota fresca (2%), alfa alfa, aringa fresca /2%), alga seetang, zucca, radice di cicoria, carote, spinaci, rapa, mela, mirtilli, ribes, radice di liquirizia, radice di angelica, fieno greco, fiori di calendola, semi di finocchio, foglie di menta, fiori di camomilla, tarassaco, santoreggia estiva, rosmarino, Lactobacillus acidophilus, Enterococcus faecium.
Orijen non contiene conservanti artificiali.

Ingredienti vegetali / kg:
radici di altea [Althea officinalis] (350 mg/kg), radice di cicoria [Cichorium intybus] (350 mg/kg), ortica [Urtica diocia] (300 mg/kg), radice di bardana [Arctium lappa] (300 mg/kg), semi di finocchio [Foeniculum vulgare] (200 mg/kg), fiori di calendola [Calendula officinalis] (200 mg/kg), fiori di camomilla [Matricaria recutita L.] (200 mg/kg), cardo mariano [Silybum marianum] (200 mg/kg), santoreggia [Satureja hortensis] (100 mg/kg), centonchio [Stellaria media] (50 mg/kg).

Apporto calorico / kg:
4.150 kcal, di cui 39% proteine, 17% frutta e verdura, 44% grasso.

Garanzia nutrienti:
Le crocchette Orijen sono prodotte in conformità ai profili nutrizionali AAFCO (Association of American Feed Control Officials) e sono ideale per tutti i gatti in tutte le fasi di vita!

Sostanze aggiunte: vitamina A (15.000 IE/kg), vitamina D3 (2.000 IE/kg), vitamina E (400 IE/kg), niacina (250 mg/kg), proteinato di zinco (150 mg/kg), tiamina (50 mg/kg), riboflavina (50 mg/kg), vitamina B5 (40 mg/kg), proteinato di ferro (40 mg/kg), vitamina B6 (26 mg/kg), proteinato di manganese (14 mg/kg), proteinato di rame (13 mg/kg), acido folico (3 mg/kg), biotina (1 mg/kg), vitamina B12 (0,5 mg/kg), selenio (0,3 mg/kg). Contiene vitamina E naturale e conservanti naturali.

6 fish

Solo ingredienti freschi canadesi:
salmone fresco senza spine (20%), farina di aringhe (10%), farina di salmone (17%), aringa fresca (8%), lucioperca (5%), pesce bianco fresco (5%), olio di salmone (5%), patate cotte al vapore, pesce bianco disidratato (4%), patate dolci, piselli, carote, spinaci, rapa, mela, mirtilli, ribes nero, semi di psillio, radici di liquirizia, radici di angelica, fieno greco, fiori di calendola, foglie di menta piperita, fiori di camomilla, tarassacco, santoreggia estiva, rosmarino, Lactobacillus acidophilus, Enterococcus faecium.
Orijen non contiene conservanti artificiali.

Ingredienti vegetali / kg:
Radici di cicoria [Cichorium intybus] (350 mg/kg), radici di liquirizia [Glycyrrhiza glabra] (350 mg/kg), radici di angelica (350 mg/kg), fieno greco [Trigonella foenum-graecum L.] (250 mg/kg), fiori di calendola [Calendula officinalis] (200 mg/kg), semi di finocchio [Foeniculum vulgare] (200 mg/kg), foglie di menta piperita [Mentha x piperita] (200 mg/kg), fiori di camomilla [Matricaria recutita L.] (200 mg/kg), tarassaco [Taraxacum officinale] (150 mg/kg), santoreggia [Satureja hortensis] (100 mg/kg).

Apporto calorico / kg:
4.150 kcal, di cui 39% proteine, 17% frutta e verdura, 44% grasso.

Garanzia nutrienti:
Le crocchette Orijen sono prodotte in conformità ai profili nutrizionali AAFCO (Association of American Feed Control Officials) e sono ideale per tutti i gatti in tutte le fasi di vita!

Sostanze aggiunte:
vitamina A (15.000 IE/kg), vitamina D3 (2.000 IE/kg), vitamina E (400 IE/kg), niacina (250 mg/kg), proteinato di zinco (150 mg/kg), tiamina (50 mg/kg), riboflavina (50 mg/kg), vitamina B5 (40 mg/kg), proteinato di ferro (200 mg/kg), vitamina B6 (26 mg/kg), proteinato di manganese (14 mg/kg), proteinato di rame (13 mg/kg), acido folico (3 mg/kg), biotina (1 mg/kg), vitamina B12 (0,5 mg/kg), selenio (0,3 mg/kg). Contiene vitamina E naturale e conservanti naturali.


Mi dici cosa ne pensi?

Va lentina
16-12-2012, 13:13
April, dai tranquillamente le Trainer che sono crocchette valide e come umido va bene quello che gli dai. Aumenterei la frequenza, ma se il rischio è quello che te lo fanno buttare, allora mantieni il tuo tenore. Delle stuzzy hai provato le mr stuzzy cat in vaschetta?

April
16-12-2012, 13:19
Purtroppo il problema è che Max, ogni volta che mangia l'umido lo vomita subito dopo.
Anche stamattina, ha mangiato una vaschetta e, subito dopo, ha rimesso tutto.:cry:
Solo che, se do l'umido agli altri, non posso non darlo a lui...anche solo una volta alla settimana, perchè me lo mangiano tutto. Se lo do ogni giorno, è più quello che butto di quello che mangiano, anche se do dosi minime (una scatoletta piccola di Miamor in tre, ne ho buttate a chili).
Grazie Vale, allora proseguo con le Trainer!:)

ketty 68
16-12-2012, 13:45
Io è dall'inizio che ti dico che le trainer vanno bene.... comunque ok :)

April
16-12-2012, 13:52
Hai ragione ketty, solo che poi mi dicono che non sono ottimali e mi mandano in confusione!:confused:
Comunque, adesso ho 10 kg di Trainer al pollo e 5 al pesce, i miei gatti gradiscono, Max non vomita più del solito, quindi...direi che va tutto bene.:)
Le mr.stuzzy non le ho provate, quando andrò (chissà quando con questo tempo) al pet shop, vedo se le hanno.
Anche se compro sempre su ZP ogni tanto una capatina l pet shop la faccio.

ketty 68
16-12-2012, 14:07
Per me proprio si, :micimiao06: se proprio vuoi fare 100% a Max prova quando dai l'umido a dargli quello che ti ho provato a consigliare: io con Milù avevo lo stesso problema a parte il secco con l'umido vomitava quasi sempre, da quando mi sono orientata in prodotti naturali, non ho più avuto problemi, te lo giuro! Prova se gli piace anche il pollo o tacchino cucinati da te, sempre quando agli altri dai l'umido, per non farlo guardare poverino... :171: ciao :micimiao23:

mafalda
16-12-2012, 15:18
@ketty68 per farsi un'idea su un prodotto va vista la lista ingredienti insieme all'analisi greggia, anche se con la lista ingredienti di orijen è come sparare sulla croce rossa, non ci sono paragoni con nessun altro crocco.

@april per abituarlo all'umido, che è un grande volume nello stomaco, potresti provare a dare un cucchiaino per volta, non tutta la scatoletta insieme se poi pensi che poi lo vomiti.

affermare sì va bene questo e no non va bene quest'altro senza ragionare sui motivi mi sembra poco rispettoso di chi deve fare una scelta, non è mia abitudine dire alle persone sì fai così o no fai cosà, mi piace pensare che decidano da sole dopo aver espresso i perché di un consiglio.

Va lentina
16-12-2012, 16:24
affermare sì va bene questo e no non va bene quest'altro senza ragionare sui motivi mi sembra poco rispettoso di chi deve fare una scelta, non è mia abitudine dire alle persone sì fai così o no fai cosà, mi piace pensare che decidano da sole dopo aver espresso i perché di un consiglio.
E' riferita a me sta frase? Immagino di sì. Beh, se devo motivare il perché trovo Trainer un prodotto valido (specialmente la linea Fitness se devo dirla fino in fondo) è perché con questa marca ho la certezza che la provenienza delle materie prime impiegate è controllatissima, essendo italiana, il bilanciamento dei minerali è tra le migliori (assieme a Hill's e poche altre), ha una gamma di gusti non indifferente e questo quando si parla di gatti è solo un bene, ha buonissimi risultati nelle forme di intolleranza (sempre riferito alla linea gialla fitness) è appetibile e anche questo quando si parla di gatti è un bene, non causa difficoltà digestive come invece fanno molti altri prodotti, hanno una forma adeguata che vanno bene sia ai gatti pigri che non masticano che quelli che masticano la crocca, la formulazione e gli ingredienti impiegati rispettano gli standard di moltissime altre aziende che non basano i loro principi unicamente sul cibo ad alto contenuto di proteine animali, sono facilmente reperibili online e nei negozi, hanno un rapporto qualità prezzo che ben si allinea con i corrispondenti della loro fascia sul mercato, è una delle poche aziende italiana che fanno un umido completo e appetitoso. Mi sembra di aver detto tutto quello che normalmente prendo in esame quando devo giudicare un prodotto.
Chiedo umilmente scusa all'autore del post se ho sforato andando ot da quello che era la sua richiesta, e chiedo scusa a Gabriella se non le ho motivato il perché del mio giudizio. Mi fa piacerissimo che comunque mi si dia fiducia perché significa che per qualcuno ho a cuore la salute degli animali senza dover necessariamente dubitare dei miei giudizi.
Se proprio vogliamo essere puntigliosi, non ho visto motivare nulla su RC che invece è stata sconsigliata (se non le solite cose fritte e rifritte prese dal web) ma che di fatto, è e continua ad essere, una delle marche migliori sul mercato, sebbene usi bha bht (cosa che fanno anche altre aziende tipo Enova).
Ci tengo a precisare che tra Trainer e RC, comunque, preferisco di gran lunga la prima. A RC lascio il merito però, di fare una linea medicata al di sopra di quella che fanno altre aziende, basandosi molto sull'appetibilità, cosa piuttosto importante quando un animale deve assolutamente seguire una dieta medicata. :)

mafalda
16-12-2012, 16:29
no, era riferita a april che afferma di essere andata in confusione.

Va lentina
16-12-2012, 16:51
Ah bene, meglio così. Mi era sembrato fosse riferito a me, specialmente nel passaggio sottolineato:
affermare sì va bene questo e no non va bene quest'altro senza ragionare sui motivi mi sembra poco rispettoso di chi deve fare una scelta, non è mia abitudine dire alle persone sì fai così o no fai cosà, mi piace pensare che decidano da sole dopo aver espresso i perché di un consiglio.
April non ha dato, ma ricevuto consigli da alcuni utenti, tra cui me e siccome si fa riferimento chiaramente al fatto che quando si danno consigli è bene motivarli, sembrava chiaro che fosse riferito a me.

mafalda
16-12-2012, 17:08
mi sono spiegata male allora: era riferito a me che ho detto ni su trainer mentre lei leggendo commenti altrui aveva letto che che fossero ok per altre persone.
ho cercato di far capire il perché non sono d'accordo sul consigliare un prodotto rispetto ad un altro senza dare spiegazioni del perché e non voglio convincere gli altri solo dando un si o un no come opinione, per deformazione, invito a riflettere per scegliere in autonomia.
mi dispiace pensare che ci sono persone che vanno in confusione solo perché ci sono pareri discordanti su cui riflettere.
a me sembrava chiaro che fosse la MIA risposta ad APRIL, non avendo messo @ nuovi sotto la frase in cui mi rivolgevo a lei ho fatto male a pensare si capisse che continuavo a riferirmi a lei.

Jamis
16-12-2012, 18:32
Scusatemi se proseguo sull'OT ma il post di Va lentina mi ha fatto sorgere una domanda...

Ho cercato sul sito della Trainer i valori della linea fitness e per tutti i crocchi dà i grassi al 15%. Al momento sto usando Hill's NB i cui grassi stanno mi sembra sul 20%, però anche su Zooplus mi è sembrato che la maggioranza dei crocchi avessero valori inferiori... Quindi mi chiedo: meglio più grassi o meno grassi?

ketty 68
16-12-2012, 19:22
Ok ragazze, non capisco più niente :confused: ho fatto qualcosa di sbagliato anch'io nei miei consigli? Sono nuova nei forum e potrebbe benissimo essere che qualquno si sia sentito offeso da quello che ho detto? Please cos'ho combinato? :confused:

Va lentina
16-12-2012, 20:04
Quindi mi chiedo: meglio più grassi o meno grassi?
La percentuale del 15% di grassi è buona poiché proporzionata con la maggior parte dei cibi in commercio. Non è detto che più alti sono i grassi, più l'alimento rende il pelo bello, lucido ecc... Come in tutte le letture degli altri ingredienti bisogna vederne la provenienza. I grassi e gli oli aggiunti (che rendono grasso un alimento) possono essere di varia origine e io personalmente non aborro quella di origine vegetale per una serie di motivi primo tra tutti la più facile digeribilità. Ovvio che un grasso di origine animale ci parrebbe il più adatto per la formulazione di un cibo per gatto o cane, ma non sempre è così. L'unico olio di origine animale che concepisco (parlo sempre di opinione mia personale) è quello di pesce ricco di omega 3, mentre quello vegetale è ricco di omega 6, entrambi utili per l'animale. Non amo i cibi con alto contenuto di grasso animale poiché la maggior parte proviene da strutto che si sa, è un grasso saturo che può creare deposito a livello arterioso nell'animale. Se poi un animale vive in casa e non necessità di calorie, il contenuto di grassi può anche essere al di sotto del 20%.


Ok ragazze, non capisco più niente :confused: ho fatto qualcosa di sbagliato anch'io nei miei consigli? Sono nuova nei forum e potrebbe benissimo essere che qualquno si sia sentito offeso da quello che ho detto? Please cos'ho combinato? :confused:
Non preoccuparti, da post come questi nascono degli ottimi confronti di idee che se ben esposte, sono utili per tutti. ;)

Jamis
16-12-2012, 20:13
Ah ecco... Grazie per la spiegazione! :approve:
Diciamo che la mia scelta era ricaduta sui Nature's Best proprio pensando che, avendo più grassi, potessero aiutare il pelo a diventare lucido ecc... Vanno bene o c'è qualcosa di più adatto? Ho visto che certe aziende fanno linee specifiche - tipo Trainer e RC mi sembra -, ma sono buoni prodotti? Costano un sacco

Va lentina
16-12-2012, 20:28
Le Trainer fanno i beauty mentre la RC fa le Hair and Skin.
Personalmente io resterei sulle NB della Hill's, magari alternandole con le Sensitive Skin se hai problemi di pelo forforoso.

ketty 68
16-12-2012, 20:40
Specifico però che se mi sono dimostrata contraria al consigliare r/c è stato solo per quella che è stata la mia esperienza. Non ho assolutamente detto che r/c non và mai bene per nessun animale. Posso però esprimere un mio parere dicendo che quello che secondo alcuni è una delle marche migliori, per altri non lo è? Per me è tutto molto soggettivo, quello che va bene a uno non va bene a un'altro, non siamo mica tutti uguali... Quando si consiglia qualcosa non si costringe nessuno a fare niente, si esprime semplicemente un proprio parere, che per noi è giusto, ma per altri sarà senzaltro sbagliato. L'importante è che ci sia la buona fede di dare un consiglio che si pensa dato col cuore, come nel mio caso per esempio... poi se non siamo tutti chimici, biologi alimentaristi etc pazienza... A me piace ascoltare, imparare, immagazzinare il più possibile da tutti, poi però vorrei poter esprimermi senza riflettere 200 volte su quello che sto per dire, logicamente nel rispetto di tutto e tutti, perchè penso che ognuno di noi è abbastanza intelligente nel valutare quello che gli viene detto. Ripeto che se a qualcuno ha dato fastidio come mi sono espressa a me dispiace, però magari a me ha dato fastidio come si è espresso qualcun'altro... questione di punti di vista. Mi dispiace per Diba che ha aperto la discussione e a questo punto si sarà spaventato... :D

ketty 68
16-12-2012, 20:41
Scusate, il messaggio di prima non avevo ancora letto gli altri :)

Jamis
16-12-2012, 21:02
Le Trainer fanno i beauty mentre la RC fa le Hair and Skin.
Personalmente io resterei sulle NB della Hill's, magari alternandole con le Sensitive Skin se hai problemi di pelo forforoso.

Il pelo non è forforoso, però non mi sembra nemmeno lucido o comunque bello. Magari poi è solo una mia impressione... :confused:

Ma qualcosa tipo Smilla Sensibile, oltre a quelli che mi hai suggerito?

Ingredienti:
farina di carne di pollame, mais, grasso animale, orzo, riso, farina di fegato, farina di pesce, idrolizzato di proteine, polpa di barbabietola (disidratata), cellulosa (disidratata), semi di lino, lievito (disidratato) olio di pesce, cloruro di potassio, mirtilli rossi (disidratati, mirtilli (disidratati), farina di molluschi, cicoria (disidratata) fiori di calendola (disidratati), yucca (disidratata) 0,01%.


Additivi:
vitamina A (17.000 IE/kg), vitamina D3 (1.500 IE/kg), vitamina E (150 mg/kg), rame [come solfato di rame] (10 mg/kg), taurina (1.950 mg/kg).

Con antiossidanti: additivi CE.

Chiedo scusa all'autore del thread...

April
17-12-2012, 10:14
Mi dispiace aver suscitato un polverone.
Allora, io scelgo in autonomia ma, è ovvio che chiedo consigli a chi ne sa più di me.
Di Va lentina poi mi fido ciecamente, primo perchè so che di gatti ne sa tantissimo, secondo perchè lavora nell'ambito e di prodotti ne conosce un'infinità (e, come avete letto, non solo per il nome) ew per un sacco di altri motivi.
Uno, ma non ultimo, che è sempre disponibile, sia sul forum che telefonicamente e so che posso sempre contare su di lei.

Starmaia
17-12-2012, 14:54
Purtroppo il problema è che Max, ogni volta che mangia l'umido lo vomita subito dopo.
Stesso problema di Pinni/ Pillo (che ti piace tanto ;))
Per risolvere (ma non sempre risolvo) gli do solo mezza scatoletta.
E mezza dopo circa un'oretta.

Il problema, non so se sia lo stesso di Max, è che lui è bulimico. Mangia per compensare l'ansia, quindi quando mangia, divora. Il che, ovviamente, lo fa vomitare.
Siccome l'umido, specie se complementare, darebbe un rene per averlo, quando lo servo ci si tuffa e patatrac.
:D

April
17-12-2012, 16:04
Ma soffre di gastrite da stress.
Quindi, in genere non divora(come fa Coriandolo che, però non vomita) ma mangia tranquillo, anche se io devo vegliare perchè non lo depredino.
Pillo, si, mi piace molto, è un bel micio e poi mi è molto simpatico!:)
Ma anche Merlino mi piace.

Starmaia
17-12-2012, 17:05
Ma anche Merlino mi piace.
Ti sei salvata in corner :263:

mafalda
17-12-2012, 17:26
Mi dispiace aver suscitato un polverone.
Allora, io scelgo in autonomia ma, è ovvio che chiedo consigli a chi ne sa più di me.
Di Va lentina poi mi fido ciecamente, primo perchè so che di gatti ne sa tantissimo, secondo perchè lavora nell'ambito e di prodotti ne conosce un'infinità (e, come avete letto, non solo per il nome) ew per un sacco di altri motivi.
Uno, ma non ultimo, che è sempre disponibile, sia sul forum che telefonicamente e so che posso sempre contare su di lei.

beh, allora eviterò di risponderti d'ora in poi visto che ti metto in confusione dicendo cose diverse da valentina.

April
17-12-2012, 17:42
Non ho detto esattamente questo, certo mi incasino perchè mi si dicono cose diverse, di Valentina mi fido anche perchè la conosco, ma non è che non mi fido di te.
Tu hai un parere diverso, ma non dico sia sbagliato.
Il fatto di mettermi in confusione, non pensi possa essere costruttivo, visto che mi porta a riflettere?
Credi che non abbia letto attentamente, pur non capendoci moltissimo (soprattutto i valoro analitici) le liste che hai messo?
Spero che mi risponderai ancora, se sarà il caso...anche perchè non sei l'unica che mi ha sconsigliato i croccantini della Trainer, ognuno ha il suo parere e, a me interessano i parei di tutti, visto che io me ne intendo molto poco.
Ciao e, spero, a rileggerti presto.

mafalda
17-12-2012, 17:59
Il fatto di mettermi in confusione, non pensi possa essere costruttivo, visto che mi porta a riflettere?


no, mi pareva che tu chiedessi conferma veramente, ma lasciamo perdere, scusami te.

Va lentina
17-12-2012, 21:29
Capisco Gabriella. Tu che per anni hai dato royal, leggi che per qualcuno, non sono buoni. Decidi di cambiare con Trainer, chiedi pareri e te ne vengono dati di diversi. Logico andare in confusione, sebbene tutti ben argomentati. Poi sta a te decidere e valutare a chi dare fiducia. Non è mica una gara e tu devi sentirti libera di fidarti di chi meglio credi (sono lusingata, comunque, della fiducia che riponi in me :)). Dal confronto si imparano un sacco di cose.

Lady Mosè
18-12-2012, 08:23
Mah, io non do RC ai miei perché non mi è mai piaciuto come li divorassero, e comunque so che contengono ingredienti non proprio perfetti, se devo scegliere fra queste e le Hill's, scelgo sicuramente le seconde, mi piace di più anche la linea medicata.
Poi è chiaro che sono meglio le RC delle Friskies, per dire. Se mi dovesse capitare di non avere altro in casa, do tranquillamente delle RC magari comprando solo un pacchetto piccolo! :D Ma ci sto attenta e non arrivo a questo punto. ;)
Insomma, sul mercato c'è di meglio, decisamente meglio. Ma c'è anche di peggio. In ogni caso io non mi soffermerei mai solo su una marca, ma le varierei a cicli di 3/4 mesi almeno.

Poi per rispondere a Jamis sui grassi...lì dipende anche dal micio, a Mosè i NB hanno fatto venire il pelo unto! :D

ketty 68
18-12-2012, 13:10
[QUOTE=Lady Mosè;1823764]Mah, io non do RC ai miei perché non mi è mai piaciuto come li divorassero, e comunque so che contengono ingredienti non proprio perfetti, se devo scegliere fra queste e le Hill's, scelgo sicuramente le seconde, mi piace di più anche la linea medicata.

Ok concordo! Ciao :D

Diba1980
29-12-2012, 20:45
Alla fine dopo pagine di discussione ho deciso di utilizzare Schesir e sto studiando l'altro marchio per variere ogni 3/4 mesi per quanto riguarda il secco, per l'umido schesir, almo, stuzzy saranno i cibi che gli darò.
Grazie a tutti per i consigli.