PDA

Visualizza Versione Completa : Amplificare rete wi fi


violapensiero
15-12-2012, 19:07
Avendo da qualche mese uno smartphone, mi diletto ad ascoltare le radio via internet, ma proprio la mia camera da letto è lontana dal router alice.
Le soluzioni sarebbero: spostare il router più al centro di casa, ma non è possibile.
Cambiare router e mettere uno più potente(ma davvero funzionerebbe?)
Prendere un amplificatore di segnale wi fi, ho visto che ce ne sono di diversi, si attaccano ad una presa di corrente, e la connessione si stabilisce....
Ma...qualcuno di voi li ha provati? Funzionano?
Per farmi capire meglio:
http://www.amazon.it/Netgear-Wifi-Range-Extender-Universale/dp/B003JHQ3ZW/ref=pd_cp_ce_3

alepuffola
15-12-2012, 22:11
Mi ci sono scontrato prima dell'estate: router wi-fi al al centro della casa, e computer al piano di sotto, con 2 muri spessi e il pavimento a fare da filtro al segnale.
Usavo un router Trust costato sui 70 euro, e navigavo abbastanza bene ma saltuariamente il computer faceva il tira e molla col segnale, si scollegava e ricollegava in continuazione, credo per interferenze.

Cambiare router e mettere uno più potente(ma davvero funzionerebbe?)
Credo proprio di sì.
Controlla la classe wi-fi del router Alice, se sulla targhetta posteriore leggi 802.11 a/b/g il router può trasmettere al massimo in classe G (150 megabit/secondo) mentre i nuovi router da un paio d'anni viaggiano in classe N (802.11 a/b/g/n) a 300 megabit/secondo e con minore sensibilità alle interferenze.
Il mio Trust era un classe G e cambiandolo con un TP-Link classe N ho smesso quasi del tutto di avere problemi, è davvero raro che si scolleghi e a 10 metri con 2 muri e un pavimento riesco ad avere quasi 7 mega sui 10 mega da contratto.
Oltretutto il tuo netbook e lo smartphone avranno quasi certamente un ricevitore in classe N per cui sfrutti a pieno la tecnologia ma se anche non l'avessero avrai un miglioramento netto della qualità di segnale.
Poi volendo spendere, a 160 euro ci sono i nuovissimi router in classe AC a 600megabit , che i test segnalano da 100 a 400 volte più veloci in presenza di ostacoli spessi come muri o cartongesso. In pratica è come avere connessioni via cavo.
Prendere un amplificatore di segnale wi fi, ho visto che ce ne sono di diversi, si attaccano ad una presa di corrente, e la connessione si stabilisce....
Ma...qualcuno di voi li ha provati? Funzionano?
Per farmi capire meglio:
http://www.amazon.it/Netgear-Wifi-Range-Extender-Universale/dp/B003JHQ3ZW/ref=pd_cp_ce_3
Non li ho mai provati, credo siano anch'essi abbastanza efficaci, ma a quel prezzo ti compri due prese PowerLine a circa 50-60 euro, che sfruttano la rete elettrica di casa per trasferire il segnale in tutta la casa a velocità via cavo.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Superare-le-limitazioni-di-una-rete-wireless-allestendo-una-Powerline-aziendale-o-domestica_8348