Visualizza Versione Completa : Nutrivet cat & kitten: il crocco perfetto?
cibergatta
26-12-2012, 22:46
E' comparso da poco su Zooplus, è un prodotto davvero interessante....
Si tratta di un grain free, ma pare sia fatto con carne fresca disossata (meglio di orijen) e questo cosente di abbassare notevolmente le ceneri, che infatti sono al 6,5%, percentuale che fa invidia anche a molti crocchi tradizionali. Contiene una buona varietà di carni al suo interno, garantito NO OGM, non contiene oli vegetali, non contiene latticini, è cruelty free.
Io l'ho già provato e devo dire che è molto appetibile.... lo hanno gradito ben 8 mici su 9 cosa fino ad ora mai capitata.... la crocchetta è di dimensione medio-piccola. Non ha additivi nè conservanti artificiali, ha un buon rapporto calcio-fosforo (1,4% di Ca e 1,2% di P), e tutto sommato, un prezzo non eccessivo....
Questi gli ingredienti:
Pollo (min. 22%), tacchino (min. 12%), anatra (min. 9%), faraona (min. 8%), patate, piselli, olio di pollo e grassi, (min. 7%), disidratati fegato di pollo (min. 5%), uova in polvere (min. 4%), pollo disidratato (min. 4%), faraona disidratata (min. 4%), salmone disidratato (min. 3%), proteine di piselli disidratati, olio di salmone (min. 3%), polpa di barbabietola, fagiolini, lenticchie, patate dolci, pomodori, mele, erba medica, spinaci, radice di cicoria, lievito, foglie di finocchio, bacche Lingon, polpa di melograno, gelatina di ribes nero, vitamine e minerali, disidratati, proteine plasmatiche, fegato di volatile idrolizzato, cloruro di potassio, carbonato di calcio, estratto di rosmarino, estratto di tè verde, menta foglia, fucus vesiculosus estratto (Fucus), nodosum estratto (rockweed), frutto-oligosaccaridi (FOS), mannano-oligosaccaridi (MOS) , DL-metionina, taurina, L-carnitina tartrato, schidigera estratto di yucca, Lactobacillus acidophilus, Enterococcus faecium
Analisi:
Proteina greggia: 42,00%, Grassi greggi: 20,00%, umidità: 10,00%, ceneri grezze: 6.50%, fibra grezza: 2,50%, acido linoleico: 4,50% (min.), acido arachidonico: 0,15% (min.), vitamina A: 25.000 UI / kg, vitamina D3: 1000 UI / kg, vitamina E: 500,00 mg / kg, vitamina C: 200,00 mg / kg, vitamina K: 2,00 mg / kg, vitamina B1: 28,00 mg / kg, vitamina B2: 50,00 mg / kg, vitamina B3: 500,00 mg / kg, vitamina B5: 150,00 mg / kg, vitamina B6: 70,00 mg / kg, vitamina B7 (colina): 2500 mg / kg, vitamina B8 (Biotina): 3,20 mg / kg , la vitamina B9: 14,00 mg / kg, vitamina B12: 0,15 mg / kg, Taurina: 3.200 mg / kg, Ca: 1.40%, P: 1,20%, Mg: 0.09%, K: 0,60%, Na: 0,35%, Fe : 350 mg / kg, Cu: 15,00 mg / kg, Mn: 70,00 mg / kg, Zn: 250 mg / kg, I: 3,00 mg / kg, Se: 0,70
Che ne pensate?
Certo, come abbiamo sempre detto, un crocco perchè tale non può essere perfetto perchè qualsiasi sia la sua formulazione gli manca comunque l'acqua.... però direi che questo prodotto rappresenta un bel passo in avanti...
anche da me è piaciuto molto, ho colto un'offertona; ne ho dato pochissimo per ora però perché ho due pacchi grandi aperti di altra roba...
se la giocano davvero bene, ma secondo me rimane meglio orijen perché la loro trasparenza sulle specifiche in etichetta è di gran lunga maggiore (le ditte devono scrivere solo i minimi) e perché anche il territorio canadese permette loro di avere allevamenti estensivi, cosa che in europa (nutrivet è francese) è più difficile e la ditta infatti non dichiara nulla di simil biologico in proposito mi pare.
certamente, se non è troppo appetibile, lo userò come alternativa a orijen e acana, però credo che gli animali di allevamento vivano meglio in canada e quindi la materia prima sia migliore da tutti i punti di vista anche etici, anche se il fatto di importare un prodotto da così lontano mi pare un'idiozia economica per certi versi...
sì confermo a me stessa di preferire comunque orijen classico: il rapporto omega 6/omega 3 è meno di 3, eccellente già da solo come dato per la salute da tanti punti di vista e le tanto temute ceneri sono il 7% nella formula attuale, non mi pare un'esagerazione.
Ciliegia
27-12-2012, 09:13
Ero molto attratta da questo prodotto e l'ho tenuto d'occhio per un pò sui zp stranieri. Al momento dell'acquisto però ho passato la mano perchè, parlandone qua, è saltato fuori che le crocchette hanno dimensioni molto piccole e io ho due musetti schiacciati a casa. Così non li ho presi perchè i crocchi piccini fanno fatica ad afferrarli. Con quelli più grandi e piatti invece tutto ok. Le ceneri a 7 di Orijen fanno comunque invidia a certi obrobri che il mercato offre e sono sicura di dare un prodotto adeguato alla nutrizione dei nostri mini felini :)
Ora sto usando Orijen fish scelti proprio con occhio di riguardo verso gli omega (come dice la @maf) visto il problema granuloma e sono non soddisfatta, di più.
Anch'io preferisco in ogni caso Orijen per la trasparenza e la filosofia dell'azienda però questi li avrei alternati volentierissimo. :)
cibergatta
27-12-2012, 09:57
Certo, tanto di cappello ad Orijen per tutto ciò che sappiamo... e infatti li uso anche io, ma purtroppo li mangia solo 1 gatto su 9 per cui questa mi è sembrata una valida alternativa... Come dimensioni non sono poi così piccoli se confrontati ad orijen ..
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/5DAB1B42-D24A-4746-927E-82FB830A6F0A-2441-0000039BABF3FAC4.jpg
In basso a destra orijen
Ciliegia
27-12-2012, 10:12
Certo, tanto di cappello ad Orijen per tutto ciò che sappiamo... e infatti li uso anche io, ma purtroppo li mangia solo 1 gatto su 9 per cui questa mi è sembrata una valida alternativa... Come dimensioni non sono poi così piccoli se confrontati ad orijen ..
http://i277.photobucket.com/albums/kk50/cibernella/5DAB1B42-D24A-4746-927E-82FB830A6F0A-2441-0000039BABF3FAC4.jpg
In basso a destra orijen
Beh certo, se non piacciono c'è poco da fare! :) Questi sono di certo una valida alternativa!
Rispetto ad orijen pollo non sono molto diversi, è vero, ma rispetto a quelli al pesce si...sono tondi e piatti e non fanno alcuna fatica ad afferrarli..invece questa forma a triangolino proprio non va..e mi spiace un sacco :(
Amelie57
27-12-2012, 14:58
Ma dove li trovate? Su Zooplus non riesco a reperire il prodotto...:20:
Ma dove li trovate? Su Zooplus non riesco a reperire il prodotto...:20:
vola in francia o in inghilterra amelie!
Amelie57
27-12-2012, 16:23
vola in francia o in inghilterra amelie!
;)Thanks, mi ero limitata alla Germania...
ketty 68
27-12-2012, 19:45
Ok questo mi interessa, parlavate anche di Orijen e non me ne sono accorta...:D OK, allora visto che all'altra mia micia Orijen non piace a differenza di Nemo che ne và matto, ho provato sia il 6 fish che il pollo per lei, ma niente da fare, se dite che queste nuove crocche sono di qualità pari a Orijen vorrei proprio provarle, ma ci sono da zooplus o anche es maxizoo? Io ci provo a domandargliele altrimenti le ordino in internet la prossima volta, ;) grazie grazie!!! :D
ketty 68
27-12-2012, 19:56
Avete anche detto che sono abbastanza piccole? :D perfette per la mia Milù che è abituata a non masticarle le crocche le butta giù intere, speriamo che le piacciano :micimiao61::micimiao11: Ciao
Va lentina
28-12-2012, 06:26
Cavolo cibergatta, grazie!! Mi piacciono molto queste crocchette, soprattutto perché prodotte sotto la legislazione europea. Spero che col fatto che sono prodotte in Francia, siano più facilmente distribuite anche nei Petshop italiani e non solo online. Purtroppo per chi sta "al di qua" del banco, una delle cose che deve valutare, è la reperibilità di un prodotto. Il 99% dei clienti del negozio dove lavoro, non acquistano online per cui per me è importantissimo che vi siano aziende che abbia facilità a contattare o eventualmente fare inserire. Finora l'unico GF (tra l'altro molto poco capito, purtroppo...:() è il N&D della Farmina che a me piace un sacco ma come appetibilità non ha avuto moltissimo successo. Ora volevo provare a farmi mandare una campionatura di low grain della Farmina per vedere, ma se questa Nutrivet avesse un agente di rappresentanza italiano, sarebbe meglio.
Sapete, io leggo sempre con attenzione tutti i vostri commenti perché prendono in esame davvero tutti i punti di vista, ma devo fare i conti con quello che è poi la realtà dei proprietari con cui tratto e non posso certo mettermi a dire questo è buono ma online vendono quest'altro che è migliore (mi licenzierebbero in tronco) per cui sono alla continua ricerca di marche e prodotti di altissima qualità da poter inserire sugli scaffali. Orijen come Acana e altre marche, sono state davvero un fiasco tant'è che quasi nessuno le tiene nella mia zona. Solo un negozio la cui titolare è fissata ma lei stessa ammette che si fa davvero fatica a venderle (vuoi per la scarsa appetibilità, vuoi per il costo ecc). Io le dirotto i clienti, ma spesso li vedo ritornare ad acquistare i prodotti "classici" da me.
Al prossimo ordine le proverò. Ormai ZP è diventato il mio sito di "importazione" e lo pubblicizzo molto ma se il titolare lo sa.....:confused:
Va lentina
28-12-2012, 06:32
Chiezzo...vedo che sul sito della Nutrivet le vendono più care che su ZP....ma come diavolo fanno? Vabbè, comunque hanno un prezzo abbordabile. Ma che si sappia, non esiste un formato da 400 gr?
Va lentina
28-12-2012, 06:38
Comunque hanno una gamma davvero limitata e questo facilita sicuramente l'inserimento eventualmente in un negozio, non dovendo necessariamente cercare di far loro grandi spazi sullo scaffale. :)
ketty 68
28-12-2012, 08:04
Sapete, io leggo sempre con attenzione tutti i vostri commenti perché prendono in esame davvero tutti i punti di vista, ma devo fare i conti con quello che è poi la realtà dei proprietari con cui tratto e non posso certo mettermi a dire questo è buono ma online vendono quest'altro che è migliore (mi licenzierebbero in tronco) per cui sono alla continua ricerca di marche e prodotti di altissima qualità da poter inserire sugli scaffali. Orijen come Acana e altre marche, sono state davvero un fiasco tant'è che quasi nessuno le tiene nella mia zona. Solo un negozio la cui titolare è fissata ma lei stessa ammette che si fa davvero fatica a venderle (vuoi per la scarsa appetibilità, vuoi per il costo ecc). Io le dirotto i clienti, ma spesso li vedo ritornare ad acquistare i prodotti "classici" da me.
Al prossimo ordine le proverò. Ormai ZP è diventato il mio sito di "importazione" e lo pubblicizzo molto ma se il titolare lo sa.....:confused:[/QUOTE]
Io sono sicura che se tu potessi aprire un negozio tutto tuo faresti di sicuro successo, la titolare dell'altro negozio forse non riesce a venderle perchè non è abbastanza brava a convincere il cliente... e tu logico che dove sei ora non puoi mica fare più di tanto, per contro purtroppo abbiamo a che fare con proprietari di animali che non sempre hanno voglia di impegnarsi a fare prove impegnative, è molto più facile dare ai loro amici cibi che loro dicono gli piacciono tanto... Io l'idea di aprirti un negozio l'ho buttata, chissà non si sa mai nella vita le occasioni a volte arrivano e tu sono sicura che lo faresti funzionare al meglio... chissà...Ciao!!;)
ketty 68
28-12-2012, 08:06
Eddai ragazze? sono sempre la solita casinista, il messaggio di prima era rivolto a Valentina, ho tagliato il nome...:o :shy: Vabbè dai vado al lavoro...
cibergatta
28-12-2012, 13:29
Cavolo cibergatta, grazie!! Mi piacciono molto queste crocchette, soprattutto perché prodotte sotto la legislazione europea. Spero che col fatto che sono prodotte in Francia, siano più facilmente distribuite anche nei Petshop italiani e non solo online. Purtroppo per chi sta "al di qua" del banco, una delle cose che deve valutare, è la reperibilità di un prodotto. Il 99% dei clienti del negozio dove lavoro, non acquistano online per cui per me è importantissimo che vi siano aziende che abbia facilità a contattare o eventualmente fare inserire. Finora l'unico GF (tra l'altro molto poco capito, purtroppo...:() è il N&D della Farmina che a me piace un sacco ma come appetibilità non ha avuto moltissimo successo. Ora volevo provare a farmi mandare una campionatura di low grain della Farmina per vedere, ma se questa Nutrivet avesse un agente di rappresentanza italiano, sarebbe meglio.
Sapete, io leggo sempre con attenzione tutti i vostri commenti perché prendono in esame davvero tutti i punti di vista, ma devo fare i conti con quello che è poi la realtà dei proprietari con cui tratto e non posso certo mettermi a dire questo è buono ma online vendono quest'altro che è migliore (mi licenzierebbero in tronco) per cui sono alla continua ricerca di marche e prodotti di altissima qualità da poter inserire sugli scaffali. Orijen come Acana e altre marche, sono state davvero un fiasco tant'è che quasi nessuno le tiene nella mia zona. Solo un negozio la cui titolare è fissata ma lei stessa ammette che si fa davvero fatica a venderle (vuoi per la scarsa appetibilità, vuoi per il costo ecc). Io le dirotto i clienti, ma spesso li vedo ritornare ad acquistare i prodotti "classici" da me.
Al prossimo ordine le proverò. Ormai ZP è diventato il mio sito di "importazione" e lo pubblicizzo molto ma se il titolare lo sa.....:confused:
Va le, lo so bene.... tu fai tutto quello che puoi e anche di più... ti confermo comunque che queste per i miei sono più appetibili degli altri grain free fino ad ora provati (farmina, orijen, porta 21, applaws, NeD e Taste of the wild) ....pensa che li ha mangiati anche Fiocco che non ha mai assaggiato un crocco in vita sua! Speriamo non sia dovuto solo ai primi entusiasmi e che duri...
Amelie57
28-12-2012, 18:32
Fatto ordine un paio d'ore fa...:confused: Incrociamo perchè piacciano...:micimiao10::micimiao11:
(Ma gli Zooplus non ".it" non prevedono l'abbuono delle spese di spedizione? :shy:)
Fatto ordine un paio d'ore fa...:confused: Incrociamo perchè piacciano...:micimiao10::micimiao11:
(Ma gli Zooplus non ".it" non prevedono l'abbuono delle spese di spedizione? :shy:)
sopra i 69€ mi pare, se non sopra i 79£
Amelie57
28-12-2012, 20:00
sopra i 69€ mi pare, se non sopra i 79£
Infatti, io ho pagato poco più di 60 euro, spese incluse:(. Pazienza. però non capisco questa differenza, dal momento che, a quanto pare, la merce parte tutta dalla Germania...
ketty 68
02-01-2013, 20:31
Ordinate anche io da zooplus fr, prima avevo provato anche le acana nei 2 gusti carne, ma non vuole neanche queste la micia, ne mangia appena appena, speriamo che queste le piacciano :confused: peccato che bisogna prendere il sacco da 1.5 kg è un po' tanto per una prova, ho già 3 sacchetti di crocche aperte, mi sà che rifaremo un sacchetto per il gattile. Secondo voi se le nutrivet le dovessero piacere, potrei mescolarle alle acana o rischio che poi non vuole neanche più quelle? E' un periodo che Milù non mangia più crocche da quando ho cambiato l'alimentazione a Nemo, in questo periodo ha la fissa della carne cruda... Ciao :micimiao62:
ketty 68
10-01-2013, 10:04
Ciao, ieri mi sono arrivate le nutrivet, quando ho aperto il pacco sinceramente pensavo che nemmeno si avvicinasse perchè ditemi se sbaglio, ma l'odore non è proprio invitante... non sanno di... (niente?) o sono io? Però verso sera ho provato a dargliele anche se aveva mangiato Milù e non si è allontanata ma ne ha mangiate un po', questa mattina lo stesso prima della carne ne ha mangiate sui 10 gr circa... che dite è già un buon segno? A voi come sta andando? La loro forma a mè piace tanto sono piccoline e sarebbero perfette per lei che ingoia senza masticare. Stiamo a vedere intanto ciao! :kisses:
Amelie57
10-01-2013, 11:10
Anche a noi sono arrivate, a anche a me parevano una schifezzuola: piccole, senza particolari odori...invece sono risultate - finora - assai gradite, e ho notato che mangiano di meno in generale, segno che saziano di più. Abbiamo esordito con quelle al pollo; vedremo in seguito come va con il pesce (e anche se non si stufano prima della fine del chilo e mezzo:disapprove:).
Lady Mosè
10-01-2013, 11:19
Perché prendete in esame solo il gusto pollo(Cat&Kitten) e non quello al pesce? Il secondo non è buono? Grazie.
Amelie57
10-01-2013, 12:28
Perché prendete in esame solo il gusto pollo(Cat&Kitten) e non quello al pesce? Il secondo non è buono? Grazie.
No, per quanto mi riguarda, intendevo solo dire che ne ho preso due pacchi assortiti e, per ora, ho aperto il pollo. :) Il pesce lo aprirò quando avranno finito questo.
ketty 68
10-01-2013, 12:40
Perché prendete in esame solo il gusto pollo(Cat&Kitten) e non quello al pesce? Il secondo non è buono? Grazie.
Io non ho preso il pesce perchè le Orijen 6 fish me le ha schifate e non volevo ripetere l'esperienza solo per quello, io le avrei preferite quelle al pesce :disapprove:
Lady Mosè
10-01-2013, 12:49
Grazie per le vostre opinioni, ma mi riferivo proprio al titolo usato da Cibergatta, parla proprio dei cat & kitten e non viene mai menzionata la referenza al pesce, mi pare.
@Ketty, perché avresti preferito quelle al pesce? Io spero bene...le ho prese sapendo che di solito i miei preferiscono il pesce(in più ho preso due pacchi prova da 400 gr di entrambi i gusti Orijen...ebbene sì, anche io voglio provare a convertirmi al gf! ;) )...
ketty 68
10-01-2013, 13:12
[QUOTE=Lady Mosè
@Ketty, perché avresti preferito quelle al pesce? Io spero bene...le ho prese sapendo che di solito i miei preferiscono il pesce(in più ho preso due pacchi prova da 400 gr di entrambi i gusti Orijen...ebbene sì, anche io voglio provare a convertirmi al gf! ;) )...[/QUOTE]
gf i love you!! Io avrei preferito il pesce per il semplice fatto che siccome Nemo mangia le Orijen 6 fish e lo sto controllando per il discorso intolleranze etc (cge) Se a Milù dessi una crocca con pesce come fonte proteica e che per il resto si avvicinasse alle caratteristiche delle Orijen come qualità etc, non diventerei matta a controllare che Nemo non gliele vada a fregare di nascosto :micimiao51: perchè se lo facesse poi non mi verrebbero i dubbi sulle proteine se gli succede qualcosa... così divento scema a fare sù e giù con le ciotole anche alle 6 di mattina...:micimiao60: perchè io ho provato a mettere la ciotola di Milù in alto sulla palestrina tiragraffi dove il ciccio non sale, ma lei che lo fà apposta aspetta la ciotola dove dice lei :devil: Solo per questo... ciao! :D
Lady Mosè
10-01-2013, 13:28
Non ho capito benissimo mi sa...Nemo mangia Orijen Fish, che però non piacciono a Milù? :o
Ciliegia
10-01-2013, 13:49
Mah....sono validi anche quelli al pesce..hanno proteine un po più alte, grassi un po più bassi, così come i valori di ca e p..però sono ok dal mio punto di vista.
Lady Mosè
10-01-2013, 13:49
Non ti vedo convinta :D
Ciliegia
10-01-2013, 13:52
Non ti vedo convinta :D
No no vanno benissimo!! Davvero! È che preferisco comunque orijen :D :D forse è questo che mi frega!
Lady Mosè
10-01-2013, 13:53
Drogatta di Orijen!!! ;)
Ciliegia
10-01-2013, 13:57
Drogatta di Orijen!!! ;)
Si me li mangerei io! :81:
ketty 68
10-01-2013, 14:17
Non ho capito benissimo mi sa...Nemo mangia Orijen Fish, che però non piacciono a Milù? :o
esattissimo, Nemo le mangia e Milù manco ci pensa... :D
ketty 68
10-01-2013, 14:21
Si me li mangerei io! :81:
Ce lo mangiamo assieme? Io a dire la verità ci ho provato ad assagggiare una crocca... :o ma per poco :micimiao57: non ti conviene provare eh!! :dead:
cibergatta
19-01-2013, 22:04
Mah, dopo il pacco da 1,5 kg ho preso quello da 6 kg.... E i fetenti cominciano a snobbarle... :(
Secondo loro, oltre che gli umidi personalizzati (su 10 mici, non ne ho 2 che mangiano uguale!) dovrei anche avere 10 tipi di crocchi diversi!
L'odore poi non mi piace granché.... mi sa un po' di grasso rancido.... altro che crocco perfetto!
stavi rispondendo in generale o a me sull'altro thread?
puzza anche secondo me di grasso spruzzato, non so se rancido...
cibergatta
20-01-2013, 00:47
Dicevo in generale, l'altro 3D l'ho letto dopo... A me da proprio l'idea del grasso rancido l'odore...
Amelie57
20-01-2013, 09:29
Ma come, dopo che ce li avete fatti comprare, adesso ce li demolite?:rolleyes::D
Va lentina
20-01-2013, 09:54
Ma come, dopo che ce li avete fatti comprare, adesso ce li demolite?:rolleyes::D
ahahahah...è vero...:253:
Mi ero quasi convinta ad acquistarli, ma ora sto seriamente rivalutando il tutto. :confused:
secondo me i gatti di ciber hanno avuto un avada kedavra sul cibo, non fanno mica testo, ai miei piacciono molto, sono io che non sono convinta...
Va lentina
20-01-2013, 12:54
secondo me i gatti di ciber hanno avuto un avada kedavra sul cibo, non fanno mica testo, ai miei piacciono molto, sono io che non sono convinta...
ahahaha, si vede che non sono una estimatrice di Harry Potter....mi sono dovuta cercare il significato di avada kedavra...ahahahah....:389:
i libri non li ho letti, ho visto i film ma in realtà non ci avevo mai fatto caso a quel sortilegio: l'ho letto per la prima volta due o tre giorni fa! ;)
cibergatta
20-01-2013, 13:32
secondo me i gatti di ciber hanno avuto un avada kedavra sul cibo, non fanno mica testo, ai miei piacciono molto, sono io che non sono convinta...
Si, concordo, i miei non fanno testo.... e visto che io sono fissata con l'alimentazione, hanno deciso di farmi impazzire... quindi non prendeteli/mi come esempio...
Se penso ai "quintali" (non scherzo) di pappe che ho a casa, mi sento male... pensate che il corriere Bartolini passa nel mio sperduto paese 3/4 volte a settimana e viene solo per noi!
è il loro sottile e perverso modo di dirti che devi passare alla barf...
Amelie57
20-01-2013, 14:24
ahahaha, si vede che non sono una estimatrice di Harry Potter....mi sono dovuta cercare il significato di avada kedavra...ahahahah....:389:
Grazie! Mi hai risparmiato la fatica.:shy::D Adesso finiamo la scorta che abbiamo in giacenza (due pacchi da 1,50 Kg) e poi torneremo all'antico (si fa per dire). Ultimamente sono stati molto apprezzati Josera e Sanabelle.
cibergatta
20-01-2013, 15:58
è il loro sottile e perverso modo di dirti che devi passare alla barf...
Ma io passerei molto volentieri alla Barf, e ci ho già provato parecchie volte, ma il problema e' che si stufano subito anche della carne cruda... :(
Va lentina
20-01-2013, 16:06
Ma io passerei molto volentieri alla Barf, e ci ho già provato parecchie volte, ma il problema e' che si stufano subito anche della carne cruda... :(
idem (con patate....:253:...si fa per dire...)
volendo passare concretamente alla barf forse vanno seguiti i consigli sulla "conversione" al crudo che ci sono sui siti di approfondimento, magari sul thread sulla barf qui nella sezione c'è qualcosa.
provare solo a dare carne cruda diventa una delle mille alternative a gatti già abituati a cambiare spesso.
Ciliegia
20-01-2013, 18:18
Voi dovreste vedere la @kassssssss che freezer ha!!!! :22:
i suoi gatti le stendono il tappeto rosso quando si appresta a dar loro da mangiare, ne sono sicura.:approve:
kasssandra
21-01-2013, 20:21
Io sono molto molto molto fortunata :) I miei mici mangiano davvero "quasi" tutto quello che io decido che debbano mangiare! Ovvio, ognuno ha i propri gusti e le proprie preferenze ma TUTTI mangiano almeno un paio di referenze di umido completo e TUTTI mangiano il crudo! Per le crocche idem.. non si sono mai rifiutati di mangiare nessun secco che gli ho proposto (a parte Ercolino che non ne vuole sapere di mangiare crocchette ma non sarò io a forzarlo :rolleyes: ) Il mio freezer ha un ricambio molto rapido ;)
ketty 68
30-01-2013, 18:18
Riprendo un attimo questo 3d per dire che io è già da un po' che uso queste crocche per Milù però all'inizio le davano dei problemucci di cacca un po' molle, io le ho mescolate ad un po' di id hill's e così funziona, però secondo voi può essere giusto fare così, oppure le crocche non dovrebbero dare problemi di questo tipo altrimenti vuol dire che per lei non vanno bene? Volevo sapere se qualcun'altro ha notato problemini simili o cosa. Mi dispiacerebbe cambiare crocche ancora perchè sembra che queste le piacciano anche mescolate all'id e orijen nei 2 gusti-acana 2 gusti le ho già provate e non le vuole... :)
Lady Mosè
31-01-2013, 08:17
Io sono in fase transitoria, siamo a circa 50% di schesir e 50% nutrivet al pesce. Produzioni perfette(per ora!)! ;)
Lady Mosè
31-01-2013, 08:23
Ecco! Ho letto in altro 3d che con 3 kg di nutrivet i gatti di? Mafalda? Cacchio che memoria... :( ...sono ingrassati! :eek:
In effetti, io trovo sempre la ciotola lustra(siamo a 50% di nutrivet, totale crocchi circa 30-35gr al giorno) e aspettano con ansia l'umido...:confused:
ketty 68
31-01-2013, 08:49
Ecco! Ho letto in altro 3d che con 3 kg di nutrivet i gatti di? Mafalda? Cacchio che memoria... :( ...sono ingrassati! :eek:
In effetti, io trovo sempre la ciotola lustra(siamo a 50% di nutrivet, totale crocchi circa 30-35gr al giorno) e aspettano con ansia l'umido...:confused:
Dipende penso da quanti ne mangiano come tutti gli altri crocchi in genere che secondo me fanno ingrassare anche di più, la mia per il momento siamo a circa 20-25 gr al giorno però dipende perchè in questo periodo ha mangiucchiato poco tutto, adesso vedo se le gengive si sistemano e comincia a mangiarne di più... per piacerle le piacciono e le cacche mescolandoli con l'id poco eh per adesso vanno bene, anche se visto quello che mangia non è che ne faccia a quintali :D (ieri mi sembra ne ha mangiati di più del solito, però fatalità non li avevo manco pesati) stamattina sono ritornata a pesarli e vediamo, per mè finchè siamo sui 35 gr al giorno non credo proprio che facciano ingrassare... ciao! :kisses:
ketty 68
31-01-2013, 10:42
Allora adesso mi sono riletta tutto il 3d e mi sono venuti un pochetti di dubbi riguardo a nutrivet... Ciber anche mi sembra che si sia fatta venire dei dubbi... non è che sul più bello che le piacciono risulta che non vanno tanto bene? cioè io non sono abituata a fargli cambiare spesso tipi di crocche e devo scegliere una crocca piccola perchè la ingoia praticamente intera, avevo tempo fà provato anche le almo (linea rouge label) al pollo e anche quelle le piacevano, però con almo sono sempre un po' perplessa sull'uso, le nutrivet vanno bene anche se date per lunghi periodi oppure no? Intanto allego ingredienti e analisi di almo rouge label tanto per qualche opinione... :D
carne di pollo 55%-riso-patate-piselli-grasso di pollo-idrolizzato proteico-polpa di barbabietola da zucchero-minerali e vitamine.
additivi: taurina 1170 mg-vitamina A 32760 IU/ kg-vitamina D3 2275 IU/kg-vitamina E 210 IU/kg- oligoelementi: chelato di zinco di aminoacidi idrato 356 mg/kg-solfato di zinco monoidrato 321 mg/kg-chelato di ferro di aminoacidi idrato 21 mg/kg-solfato di manganese monoidrato 117 mg/kg-chelato di rame di aminoacidi idrato 53 mg/kg-solfato di rame pentaidrato 42 mg/kg-iodato di calcio anidro 1,64 mg/kg-selenio di sodio 0,53 mg/kg-
componenti analitici: proteina grazza 30%-fibra grezza 1,5%-oli e grassi grezzi 18%-ceneri grezze 7,5%-umidità 7%
A parte che le ceneri sono un po' alte però vedete la composizione mi lascia sempre :confused: rispetto a questo per esempio nutrivet è di gran lunga superiore secondo mè, orijen nei 2 gusti provati, acana 2 gusti provati, nb le piacevano ma sono troppo grandi per lei, che altro potrei provare di piccolo e appetibile secondo voi? O continuo tranquillamente con nutrivet? Grazie e scusate le paturnie... :o
Ecco! Ho letto in altro 3d che con 3 kg di nutrivet i gatti di? Mafalda? Cacchio che memoria... :( ...sono ingrassati! :eek:
In effetti, io trovo sempre la ciotola lustra(siamo a 50% di nutrivet, totale crocchi circa 30-35gr al giorno) e aspettano con ansia l'umido...:confused:
sì ma non posso incolpare i nutrivet, la mano che li nutre è la mia! cioè, devo partire dal fatto che la ciotola vuota non ci può stare e quindi mi sono accorta che l'ho riempita ogni giorno: praticamente il doppio delle volte che la riempio con orijen o acana (sarebbero sui 220g ogni due giorni per 4 gatti).
sarebbero ingrassati con qualsiasi crocco appetibile.
ora hanno ricominciato con quest'aria :badmood: a "sparecchiare" acana in ciotola, proprio lo schifano...epperò sono 7 chili, coraggio mici!
ketty, sì i nutrivet sono superiori come etichetta, non so se lo sono come scelta qualità dei singoli ingredienti. alternali tranquillamente se li tollerano bene entrambi.
Lady Mosè
31-01-2013, 12:57
Io non mi pongo il problema della ciotola "sempre piena", purtroppo, causa gatto primogenito ingordo, non li ho mai lasciati a disposizione.
Normalmente li somministro la sera, prima di andare a nanna, e la mattina quando si sveglia il mio fidanzato gliene da di nuovo una decina come "colazione", dato che poi prima di uscire di casa io, verso le 7 e mezza metto l'umido che funge anche da pranzo.
Ultimamente però qualche crocco Schesir arrivava alla mattina, quindi mi sono illusa che avesse imparato a tenerseli, ma nada...chissà se è perché Nutrivet sono una novità, però...
Finito questo sacco ho i sacchetti piccoli di entrambi i gusti Orijen e vediamo come si comportano!
ketty 68
01-02-2013, 09:52
ketty, sì i nutrivet sono superiori come etichetta, non so se lo sono come scelta qualità dei singoli ingredienti. alternali tranquillamente se li tollerano bene entrambi.
Dici? allora come quantità dovrei fare esempio 1.5 kg nutrivet e poi cambiare? :D
ketty 68
01-02-2013, 11:37
Io non mi pongo il problema della ciotola "sempre piena", purtroppo, causa gatto primogenito ingordo, non li ho mai lasciati a disposizione.
Normalmente li somministro la sera, prima di andare a nanna, e la mattina quando si sveglia il mio fidanzato gliene da di nuovo una decina come "colazione", dato che poi prima di uscire di casa io, verso le 7 e mezza metto l'umido che funge anche da pranzo.
Ultimamente però qualche crocco Schesir arrivava alla mattina, quindi mi sono illusa che avesse imparato a tenerseli, ma nada...chissà se è perché Nutrivet sono una novità, però...
Finito questo sacco ho i sacchetti piccoli di entrambi i gusti Orijen e vediamo come si comportano!
Io da quando do orijen 6 fish al ciccio vedo che di crocchi ne mangia molti meno, si vede che saziano di più, aveva cominciato con mangiarne circa 50/60 gr al giorno adesso ne mangia 40 gr circa a volte anche meno e fa tutto da solo... io in ciotola ne lascio sempre 90 gr altrimenti il suo musetto schiacciato fa fatica a prenderli, peso alla mattina vedo quello che ha mangiato e integro :D certo che se i gatti sono più di uno che mangiano la stessa cosa si fà un po' fatica a capire chi a mangiato e quanto... :confused:
Lady Mosè
01-02-2013, 12:52
Eh appunto Ketty, quello è il mio guaio, ne ho due ma soprattutto Mosè è avido di secco, ma per fortuna(o sfortuna??????) generalmente finiscono subito le loro razioni indi per cui Mosè non ruba niente ad Artù!
Io ho accantonato già da tempo l'idea di lasciare secco a disposizione... :shy:
Dici? allora come quantità dovrei fare esempio 1.5 kg nutrivet e poi cambiare? :D
non ti dico nulla, non lo so, per le dosi mi impiccio sempre poco, i miei passano naturalmente alla preferenza verso l'umido quando il crocco non piace molto, ancora di più al crudo se ne do di più, gli altri gatti boh...
certo che se i gatti sono più di uno che mangiano la stessa cosa si fà un po' fatica a capire chi a mangiato e quanto... :confused:
eh sì io per ora non mi sono posta il problema ma se per qualche motivo dovessi capirlo sarebbe un delirio...
Lady Mosè
01-02-2013, 13:22
Eh io ho quel problema con l'umido, non so mai chi ne mangia di più e quanto...a volte vedo uno o l'altro mangiarlo più o meno avidamente, ieri almo orange label se lo è fatto fuori quasi tutto Artù, lasciando rimasugli del Porta21 holistic del pranzo...ma poi è sparito pure quello...insomma, qualcuno mangia! Ma chi??? :shy:
ketty 68
01-02-2013, 15:57
Eh io ho quel problema con l'umido, non so mai chi ne mangia di più e quanto...a volte vedo uno o l'altro mangiarlo più o meno avidamente, ieri almo orange label se lo è fatto fuori quasi tutto Artù, lasciando rimasugli del Porta21 holistic del pranzo...ma poi è sparito pure quello...insomma, qualcuno mangia! Ma chi??? :shy:
Ti dovresti accorgere da quello che ingrassa di più a questo punto :389: più ciccia mettono più vuol dire che mangiano :micimiao51: cavolo perchè deve essere sempre così difficile quando i mici sono più di uno :89:
Lady Mosè
01-02-2013, 16:03
Beh guarda, sicuramente Mosè è quello che mangia più crocchi, ma...ultimamente è dimagrito. Non so se è perché quando gli prendono i dieci minuti, altro che diavoletto della tasmania...è un tornado! Oppure...beh, ha quasi sette anni... :disapprove:
ketty 68
01-02-2013, 16:04
Eh appunto Ketty, quello è il mio guaio, ne ho due ma soprattutto Mosè è avido di secco, ma per fortuna(o sfortuna??????) generalmente finiscono subito le loro razioni indi per cui Mosè non ruba niente ad Artù!
Io ho accantonato già da tempo l'idea di lasciare secco a disposizione... :shy:
Ascolta mi ero dimenticata... ma non è che tu hai la possibilità di trovare un posto dove mettere magari un po' di scorta secco per Artù che Mosè non riesce a fregargli? cioè io per esempio ho trovato l'escamotage di mettere il secco per Milù sopra alla palestrina tiragraffi perchè ho visto che nemo lì non và, non gli piace saltare nei posti troppo alti per fortuna :D così adesso che lei ha imparato che i suoi crocchi sono là almeno con quelli sono a posto. Tu non hai notato se ci sarebbe qualche posto dove poterli mettere ad Artù?
ketty 68
01-02-2013, 16:07
Beh guarda, sicuramente Mosè è quello che mangia più crocchi, ma...ultimamente è dimagrito. Non so se è perché quando gli prendono i dieci minuti, altro che diavoletto della tasmania...è un tornado! Oppure...beh, ha quasi sette anni... :disapprove:
Anche la mia Milù ha 7 anni che vuol dire!! dai che sono dei giovincelli ;) quando ne avranno 15 ne riparleremo... ma adesso proprio non facciamoci venire i dubbi eh!! :D
Lady Mosè
01-02-2013, 16:07
Sì, ci sarebbe anche, credo...ma io credo che se Mosè sentisse profumini vari li seguirebbe, altro che segugio! ;)
Comunque Artù è abituato così e ha una shilouette perfetta, quindi va bene così... ;)
Lady Mosè
01-02-2013, 16:10
Anche la mia Milù ha 7 anni che vuol dire!! dai che sono dei giovincelli ;) quando ne avranno 15 ne riparleremo... ma adesso proprio non facciamoci venire i dubbi eh!! :D
Sisi, per quello lo vedo giovane! Ma sono in tanti a dirmi che è dimagrito anche se io lo vedo dimagrito di poco...per inciso: ora sta molto bene, non è magro, ha sempre la doppia pancia pendula :cool: ma è meno "gonfio" di prima...e più scattante.
Ecco, diciamo che sono gli altri a mettermi il tarlo...effettivamente l'ho pesato ed era quasi mezzo kg in meno!
Però bere beve normale, pipì normali...quindi aspetto a farmi salire il panico. :)
ketty 68
01-02-2013, 16:12
Sì, ci sarebbe anche, credo...ma io credo che se Mosè sentisse profumini vari li seguirebbe, altro che segugio! ;)
Comunque Artù è abituato così e ha una shilouette perfetta, quindi va bene così... ;)
Appunto!! io credo che se vediamo che i mici stanno bene, vuol dire che alla fine loro si regolano da soli con il cibo, siamo noi che a volte ci facciamo venire mille dubbi su chi mangia cosa e quanto, io per prima sono di un'apprensione estrema :dead: dai baciottoni ai tuoi piccoli :399:
Lady Mosè
01-02-2013, 16:13
Magari digiuna e mangia solo il secco, quindi ovvio che è poco... :devil:
Grazie, gradiranno le coccole ora che li aspetta un viaggetto in macchina! :D
Grattini anche ai tuoi!
ketty 68
01-02-2013, 16:20
non ti dico nulla, non lo so, per le dosi mi impiccio sempre poco, i miei passano naturalmente alla preferenza verso l'umido quando il crocco non piace molto, ancora di più al crudo se ne do di più, gli altri gatti boh...
eh sì io per ora non mi sono posta il problema ma se per qualche motivo dovessi capirlo sarebbe un delirio...
Eh sì mi sà che a volte è meglio seguire il nostro istinto ed andare un po' a occhio altrimenti mi sà che tra una cosa e l'altra quà scleriamo eh!! ;)
Lady Mosè
04-02-2013, 08:57
Ok, siamo a 100% di Nutrivet 10 Fish e qualche crocchino è sopravvissuto alla notte, quindi ora non si abbuffano più...speriamo non arrivino a schifarmelo!!!
Ah, per i prodotti aspetto un paio di giorni di total GF... ;) per ora tutto ok comunque!
DOMANDA: col GF cambiate più spesso marca o meglio gusto? Cioè i mici si stufano più facilmente?
DOMANDA: col GF cambiate più spesso marca o meglio gusto? Cioè i mici si stufano più facilmente?
non credo di saperti rispondere, ci provo:
quando cambio saccone di orijen-orijen fish-acana grasslands, che ruoto (da 7 kg di solito diviso 4) mi pare proprio che schifino alla stessa maniera il prodotto nuovo che finisce in ciotola, a cui però si abituano nei giorni successivi, fino a diventare il secco d'abitudine, perché alla fine di quello stesso saccone, schifano comunque quello nuovo, quindi nel frattempo penso "ok, piace" e all'inizio "no, lo schifano" e alla fine "ah, allora gli piace di più di quest'altro??!!" forse rifuggono la novità a cui si adattano via via...
invece con nutrivet (lettiera buona), smilla o altri provati per brevi mescolamenti o intervalli mangiano più volentieri e più spesso il secco rispetto all'umido...:devil: e per questo spariranno!
in realtà il motivo per cui vorrei farli sparire è anche che con smilla o prodotti cerealosi la lettiera ne risente parecchio.
non so se è il caso di non darli affatto o se dare crocchi classici ogni tanto in dosi omeopatiche per cercare di far abituare l'organismo, che ne pensate?
Lady Mosè
04-02-2013, 12:01
Mmh non ho molto capito il tuo discorso. :o
Io partivo da Schesir e appena arrivato NV ho dato loro 6 crocche a testa di assaggio...drogatti.
Però ho aspettato per il passaggio graduale che dovevo arrivare quasi alla fine del sacco, ebbene loro qualche crocco notturno lo facevano arrivare al mattino, pochi.
Nel passaggio sbafavano TUTTO, entrambe le referenze, per quello mi ero allarmata che fossero troppo appetibili.
Ieri sera prima volta di 100% NV...qualche crocco è sopravvissuto alla notte, come prima con Schesir. :)
Ma non vorrei che a lungo andare si...stufassero. Il sacco è da 1.5 kg per 2 mici, ma qualche decina di gr sono finite a @Ciliegia! ;)
Mmh non ho molto capito il tuo discorso. :o
nemmeno io :28: volevo solo risponderti alla domanda se si stufano più facilmente con il GF. alla fine non lo so, mi sembra il contrario, si abituano, piuttosto, mentre all'inizio sono refrattari.
Ciliegia
04-02-2013, 13:18
Qui tutti i crocchi non sono particolarmente amati. Dei gf, finora dati per periodi abbastanza lunghi (acana grasslands, granata pet e orijen fish) ne mangiano sicuramente meno rispetto ai crocchi tradizionali ma non è che si stufano, nè che siano drogatti. Li mangiano perché di si :rolleyes: (e la cosa mi piace). A noi restano sempre in ciotola, ne do 10-15g al giorno ma non li finiscono.
Ora ho preso un pò di Porta21 holistic. Anche questi apprezzati il giusto, sempre una decina di grammi al giorno, e neanche tutti i giorni. Non male.
Ciliegia
04-02-2013, 13:20
in realtà il motivo per cui vorrei farli sparire è anche che con smilla o prodotti cerealosi la lettiera ne risente parecchio.
non so se è il caso di non darli affatto o se dare crocchi classici ogni tanto in dosi omeopatiche per cercare di far abituare l'organismo, che ne pensate?
in realtà io non ho capito neanche questo :166:
Lady Mosè
04-02-2013, 13:28
Ciliegia, ma 10-15 grammi a testa?
Ciliegia
04-02-2013, 13:33
Ciliegia, ma 10-15 grammi a testa?
yes:D
in realtà io non ho capito neanche questo :166:
uffa...:41:...insomma, do occasionalmente qualche crocco classico, tipo smilla, un po' per farli masticare di più, un po' per variare e inserire nell'alimentazione un po' di cereali perché vorrei che il loro organismo non si scordasse del tutto come metabolizzarli, sia mai un giorno dovessi usare prodotti strapieni di schifezze per qualche motivo sciagurato.
il risultato il lettiera è brutto, appena inserisco anche pochi crocchi con cereali hanno la sciolta...
pensate che possa avere un senso darne pochini pochini ogni tanto, mescolati con i GF, per non avere uno shock intestinale se mai un giorno dovessi usare un medicato?
Ciliegia
04-02-2013, 13:50
Ebbene, non è priva di senso questa cosa..anch'io ammetto di averci pensato e, come dicevo sotto, ora faccio un mesetto di tradizionale (di tradizionale ammetto solo Sanabelle sensitive e Porta21 holistic al momento).
Lady Mosè
04-02-2013, 13:53
Ah ecco, credevo 10-15 grammi per tutti e due! Fiuuuuh! :D Io mi accontento di arrivare anche a 20...chissà.
@Mafalda, il tuo non è un discorso tanto campato in aria, in effetti. Sarebbe da capire se è meglio qualche crocco non GF tra i GF o proprio dei cicli di GF e normale...
Ciliegia
04-02-2013, 14:02
Ah ecco, credevo 10-15 grammi per tutti e due! Fiuuuuh! :D Io mi accontento di arrivare anche a 20...chissà.
si si...per ora e non tutti i giorni; alle volte solo una manciatina per entrambi :devil: :devil:
Lady Mosè
04-02-2013, 14:14
Malefica!!! :devil: Anzi maltrattatrice di poveri gatti affamati... :81:
ketty 68
08-02-2013, 08:05
Io per ovviare un po' questo problema, mescolo alle crocche gf un pochette di crocche id hill's, così tengo controllato il discorso della cacca e elimino anche il problema discorso cereali, le metto sempre un pochette male non fanno di sicuro in queste quantità :D confermo comunque che le nutrivet da mè sono più apprezzate di orijen e acana ma meno apprezzate di almo rouge per esempio, le ho appena introdotte e la micia le mangia più volentieri delle altre, per ora 30 gr contro i 15-20 delle altre, :kisses:
tanto per comunicazione:
ho messo le manacce su un campioncino di almo rouge label all'anatra e uno di n&d all'agnello e mirtillo, se li sono spolverati in un lampo e sembravano drogatti.
note to self: continuare a dare crocchi poco appetibili perché la cosa è altrimenti ingestibile...
ketty 68
08-02-2013, 18:17
tanto per comunicazione:
ho messo le manacce su un campioncino di almo rouge label all'anatra e uno di n&d all'agnello e mirtillo, se li sono spolverati in un lampo e sembravano drogatti.
note to self: continuare a dare crocchi poco appetibili perché la cosa è altrimenti ingestibile...
La mia tanto ne mangia pochi comunque, oggi li ha avuti a disposizione tutto il giorno e appena pesati ora ne ha mangiati 10 gr (che sia un caso patologico?) mahh... gatta strana... :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.