Entra

Visualizza Versione Completa : Help please


ketty 68
27-12-2012, 11:28
Allora ragazze/i aiutatemi per favore, io nell'altra discussione su Nemo e il suo granuloma ho già spiegato che per vari problemi ho dovuto cambiare completamente la sua alimentazione, optando per un'alimentazione gf e senza additivi o conservanti chimici. Allora seguendo vari consigli sono arrivata alle crocche Orijen 6 fish che sono quelle che vanno bene anche per i soggetti intolleranti o allergici ed in più siccome la Orijen non ha ancora messo in commercio un'umido mi hanno consigliato al maxizoo (ho trovato una commessa particolarmente esperta e competente, mi sembra) il loro umido che si chiama "Select Gold sensitive hair+skin" mi ha consigliato questo perchè contiene una sola proteina a differenza del loro umido "Real Nature" che essendo pur questo a sua detta un ottimo prodotto però contiene proteine diverse in un unico alimento, per esempio anatra e gamberetti assieme o altro perchè di gusti per quello ce ne sono tanti. Siccome io voglio andare lentamente e voglio escludere che a provocare il granuloma o l'intolleranza di Nemo possa essere una qualche proteina, ho optato per il sensitive. Specifico che prima di questo umido avevo già provato il DRN solo in diversi gusti, il trainer fitness, l'equilibria, il forza 10, animonda integra protect sensitive, almo linea rouge label, e forse anche qualche altro ma non ricordo... :disapprove: non ha mai mangiato niente e vi assicuro che ho insistito! L'unico umido che ha mangiato subito è stato questo e per me era quasi un miracolo, ora però mi è venuto qualche dubbio sulla sua composizione, siccome non trovo tabelle da linkare vi scrivo gli ingredienti e per favore mi dite cosa ne pensate? (carne e interiora di manzo 66%-brodo di carne di manzo 28.5%-malto 2%- farina di alghe marine 1%- semi di psillio 1%- mirtilli rossi 1%- olio di pesce 0.25%- olio di noce di macadamia 0.25%- additivi: vit.D3 200ie- vit.E 30 mg- vit.C 40 mg- taurina 1500 mg) Grazie in anticipo per un vostro giudizio :D

Ciliegia
27-12-2012, 14:20
Come ti ho scritto anche di là non è male come lista ingredienti, anzi.
Se ci fosse anche un pò di analisi a confermarlo sarebbe meglio ma ripeto, se lo mangia daglielo senza problemi. Posso chiederti che consistenza ha?

babaferu
27-12-2012, 14:35
ketty.... non ho letto l'alttro post, però l'importante è che tu abbia escluso che l'intolleranza sia al pesce o al manzo, altrimenti non ha molto senso quest'alimentazione, perchè prevede 2 fonti di proteine.
altrimenti, fai pe run po' crocchi al pesce, insieme magari a pesce sbollentato, e solo dopo reintroduci il manzo.
baci, ba

ketty 68
27-12-2012, 15:10
Come ti ho scritto anche di là non è male come lista ingredienti, anzi.
Se ci fosse anche un pò di analisi a confermarlo sarebbe meglio ma ripeto, se lo mangia daglielo senza problemi. Posso chiederti che consistenza ha?

Allora come consistenza è tra il ragù e il patè, non è nè sbrodoloso, nè troppo denso o impaccato, fino ad ora di tutti quelli che ho provato, per me ha la consistenza migliore, se qualcuno mi insegna come mettere le foto te ne invio volentieri una. Ciao! :D

ketty 68
27-12-2012, 15:18
ketty.... non ho letto l'alttro post, però l'importante è che tu abbia escluso che l'intolleranza sia al pesce o al manzo, altrimenti non ha molto senso quest'alimentazione, perchè prevede 2 fonti di proteine.
altrimenti, fai pe run po' crocchi al pesce, insieme magari a pesce sbollentato, e solo dopo reintroduci il manzo.
baci, ba

Io penso che l'intolleranza non sia attribuibile alle proteine ma non posso escluderlo al mille per mille, tu hai pienamente ragione ma il pesce il disgraziato proprio non lo vuole :( ho provato sia a cucinarlo io: nasello, platessa,salmone,orata,tonno,sogliola che a prendere i vari almo al vapore) niente da fare.... Invece con le Orijen che sono appunto al pesce :micimiao51: Bho... chi li capisce è bravo... Ma perchè i gatti sono così complicati? :shy:

mafalda
27-12-2012, 15:19
credo lo possa mangiare tranquillamente e che sia un completo, ma non capisco il punto: vuoi fare una ricerca sull'intolleranza? devi usare solo un prodotto con una sola proteina accompagnata da un carboidrato solo per almeno 6 settimane, altrimenti puoi dare cibi semplici e festa finita.
orijen 6 fish credo sia un'ottima scelta, la migliore probabilmente ma se dai come umido qualcosa che contenga carne non ho capito che obbiettivo hai, veramente.

mafalda
27-12-2012, 15:21
hai provato pesce azzurro intero al vapore?
sgombri, sarde-sardine, alici (acciughe), aringhe etc?
oppure il salmone.

ketty 68
27-12-2012, 15:28
ketty.... non ho letto l'alttro post, però l'importante è che tu abbia escluso che l'intolleranza sia al pesce o al manzo, altrimenti non ha molto senso quest'alimentazione, perchè prevede 2 fonti di proteine.
altrimenti, fai pe run po' crocchi al pesce, insieme magari a pesce sbollentato, e solo dopo reintroduci il manzo.
baci, ba

Scusa, mi sono dimenticata di dirti che il pesce io lo avevo già escluso dalla lista degli incriminati in quanto quando Nemo ha cominciato a circa 6 mesi se non ricordo male a manifestare i primi sintomi, il pesce non lo mangiava, e dopo non l'ha mai mangiato perchè proprio non gli piaceva, per questo io pensavo non potesse essere quello a fargli male... baci anche a te :kisses:

ketty 68
27-12-2012, 15:36
credo lo possa mangiare tranquillamente e che sia un completo, ma non capisco il punto: vuoi fare una ricerca sull'intolleranza? devi usare solo un prodotto con una sola proteina accompagnata da un carboidrato solo per almeno 6 settimane, altrimenti puoi dare cibi semplici e festa finita.
orijen 6 fish credo sia un'ottima scelta, la migliore probabilmente ma se dai come umido qualcosa che contenga carne non ho capito che obbiettivo hai, veramente.

Grazie Mafalda ma avevo già spiegato tutto sull'altra discussione di "Nemo e il granuloma eosinofilico" non è che Nemo è intollerante o meglio le varie prove a esclusione le ho anche già fatte è solo che dopo appunto varie prove e riprove sono approdata a questa alimentazione e chiedevo un parere sulla validità e genuinità della composizione visto che vorrei rimanere in un cibo che non contenga schifezze varie come additivi e conservanti, che sia possibilmente gf e cf.

mafalda
27-12-2012, 15:42
ah, ok, scusa, non ho letto di là.

ketty 68
27-12-2012, 15:42
hai provato pesce azzurro intero al vapore?
sgombri, sarde-sardine, alici (acciughe), aringhe etc?
oppure il salmone.

I pesci li ho provati quasi tutti e al vapore proprio non gli piacciono, ho provato anche il pollo lessato, tritato, omogenizzato mischiato alle crocche e chi più ne ha più ne metta, ho provato anche carne cruda precedentemente congelata, persino fettine di carpaccio, tacchino, cavallo, quaglie cotte e spolpate e non ricordo neanche quanti tentativi ho fatto, :( niente da fare del cibo casalingo non vuol saperne....

ketty 68
27-12-2012, 15:44
ah, ok, scusa, non ho letto di là.

Non devi proprio scusarti di nulla!!! I tuoi consigli sono sempre ben accetti stanne certa :)

ketty 68
27-12-2012, 15:49
Cavolo adesso mi è venuto un'altro dubbio: se le Orijen sono già considerate un secco completo, e io gli ho associato anche un umido sempre completo, ho fatto bene? :confused:

mafalda
27-12-2012, 15:56
certo, deve essere completo l'umido, solo occasionalmente complementare.

Lady Mosè
27-12-2012, 16:02
Ma il secco è sempre completo, no? Che si a di qualità o meno è un altro discorso...

ketty 68
27-12-2012, 16:02
certo, deve essere completo l'umido, solo occasionalmente complementare.

Ok, :micimiao34: bene mi stava venendo l'ansia grazie!!!

ketty 68
27-12-2012, 16:04
Ma il secco è sempre completo, no? Che si a di qualità o meno è un altro discorso...

:shy: cosa vuol dire, non va bene secco e umido completi tutti e due e dati assieme?

mafalda
27-12-2012, 16:07
ketty, respira profondamente...:rolleyes:
lady intende giustamente dire che il secco, tranne l'almo holistic e chissà quale altro crocco, è il 99% delle volte un cibo completo e bilanciato, che poi sia di qualità o meno è un altro discorso.

Lady Mosè
27-12-2012, 16:07
Vuol dire che il croccantino in sè, che sia friskies o orijen, è sempre un alimento completo. Poi sull'Almo mi dissocio. :D
Poi sta a noi verificarne la qualità e blabla.
Mentre solo gli umidi si differenziano in completi(di qualità o meno) e complementari. :)

babaferu
27-12-2012, 16:11
Io penso che l'intolleranza non sia attribuibile alle proteine ma non posso escluderlo al mille per mille, tu hai pienamente ragione ma il pesce il disgraziato proprio non lo vuole :( ho provato sia a cucinarlo io: nasello, platessa,salmone,orata,tonno,sogliola che a prendere i vari almo al vapore) niente da fare.... Invece con le Orijen che sono appunto al pesce :micimiao51: Bho... chi li capisce è bravo... Ma perchè i gatti sono così complicati? :shy:

e il manzo? se non hai ancora escluso il manzo, fai solo crocchi per un 15 gg e solo dopo introduci manzo!
baci, ba

ketty 68
27-12-2012, 16:12
:DOK Ok.... :micimiao16: mi stava venendo da :micimiao57: Vi pensate la mia vet con cosa ha a che fare?

ketty 68
27-12-2012, 16:17
e il manzo? se non hai ancora escluso il manzo, fai solo crocchi per un 15 gg e solo dopo introduci manzo!
baci, ba


Si....e i suoi pianti giorno e notte tipo mamma cattiva che non mi dà la pappa :micimiao53: te li ascolti tu? Io tre giorni resisto.... poi cedo lo ammetto... e lui :micimiao51:

mafalda
27-12-2012, 16:20
Si....e i suoi pianti giorno e notte tipo mamma cattiva che non mi dà la pappa :micimiao53: te li ascolti tu? Io tre giorni resisto.... poi cedo lo ammetto... e lui :micimiao51:

siete casi da "taleban mode on"...se devi cedere metti in ciotola del pesce cotto e vattene di casa.

roxy
27-12-2012, 16:21
hai provato pesce azzurro intero al vapore?
sgombri, sarde-sardine, alici (acciughe), aringhe etc?
oppure il salmone.

scusate se vado ot. Mafalda,i miei amano il pesce, ma per intero vuoi dire che glielo dai con tutte le interiora e le spine?? :shy:

ketty 68
27-12-2012, 16:23
siete casi da "taleban mode on"...se devi cedere metti in ciotola del pesce cotto e vattene di casa.

:micimiao65: tanto poi quando torno prima o poi a casa, il pesce è ancora là :D

ketty 68
27-12-2012, 16:25
scusate se vado ot. Mafalda,i miei amano il pesce, ma per intero vuoi dire che glielo dai con tutte le interiora e le spine?? :shy:

Adesso non esageriamo... spine...:micimiao35:

mafalda
27-12-2012, 16:43
scusate se vado ot. Mafalda,i miei amano il pesce, ma per intero vuoi dire che glielo dai con tutte le interiora e le spine?? :shy:

quello delle dimensioni del pesce azzurro solitamente sì, anche nelle lattine tipo schmusy le sardine sono intere per esempio.
altro pesce con la lisca appuntita no e vanno eviscerati penso.

mafalda
27-12-2012, 16:45
:micimiao65: tanto poi quando torno prima o poi a casa, il pesce è ancora là :D

prendila come una sfida, dagli qualche ora di tempo, in inverno si può fare :350:

mafalda
27-12-2012, 16:46
scusate se vado ot. Mafalda,i miei amano il pesce, ma per intero vuoi dire che glielo dai con tutte le interiora e le spine?? :shy:

mi hai fatto venire il dubbio sulle schmusy, aspetta che apro la scatoletta di sardine e le guardo. cmq il pesce piccolo con lische morbide si dà intero sì, la testa e la coda se le vogliono scartare le scartano da soli.

mafalda
27-12-2012, 17:01
nelle sardine della lattina da 400g schmusy sono pezzi di sardina intera, escluso teste e code, compresi lisca e interiora.

ketty 68
27-12-2012, 17:39
ora però mi è venuto qualche dubbio sulla sua composizione, siccome non trovo tabelle da linkare vi scrivo gli ingredienti e per favore mi dite cosa ne pensate? (carne e interiora di manzo 66%-brodo di carne di manzo 28.5%-malto 2%- farina di alghe marine 1%- semi di psillio 1%- mirtilli rossi 1%- olio di pesce 0.25%- olio di noce di macadamia 0.25%- additivi: vit.D3 200ie- vit.E 30 mg- vit.C 40 mg- taurina 1500 mg) Grazie in anticipo per un vostro giudizio :D[/QUOTE]


Ritornando a noi, oltre a Ciliegia, c'è qualcun'altro che me lo quota sto umido? A me basta sapere se la composizione è a posto... Grazie ciao :D

babaferu
28-12-2012, 09:25
Si....e i suoi pianti giorno e notte tipo mamma cattiva che non mi dà la pappa :micimiao53: te li ascolti tu? Io tre giorni resisto.... poi cedo lo ammetto... e lui :micimiao51:

mi spiace, tieni duro, il fatto è che non ha senso fare una dieta per cercare le intolleranze partendo con 2 pappe....

sardine: anche qui, sbollento e le do tutte intere.
e ammetto. quando taglio via le teste eprchè noi non le mangiamo, sbollento e propongo a lluvia, che sgranocchia contenta.

baci, ba

ketty 68
28-12-2012, 19:43
mi spiace, tieni duro, il fatto è che non ha senso fare una dieta per cercare le intolleranze partendo con 2 pappe....

sardine: anche qui, sbollento e le do tutte intere.
e ammetto. quando taglio via le teste eprchè noi non le mangiamo, sbollento e propongo a lluvia, che sgranocchia contenta.

baci, ba

Il mio problema non è quello di cercare le intolleranze, perchè quello l'ho già fatto a suo tempo vedi "Nemo e il granuloma eosinofilico" il problema come dicevo è che ho appurato che a dargli l'intolleranza al 99% sono state proprio le buonissime crocchette hypoallergenic della r/c che ho continuato su consiglio dei veterinari a somministrare per tutto il tempo, perchè anche quando gli davo solo quelle e ti assicuro che quel periodo per me è stato un vero inferno :micimiao53: ste cose in bocca gli saltavano sempre fuori. Quindi come ho già detto eliminate dalla sua vita per sempre!!! Ho deciso di introdurre Orijen e umido senza schifezze dentro e chiedevo la validità secondo voi di questo prodotto. Le sardine come del resto tutto il pesce cotto da me o crudo non lo vuole:disapprove: Per me se lui è intollerante a qualcosa, quelle non sono le proteine, ma gli additivi, i conservanti, o i cereali di cui le Hypo erano piene (vedi anche il buonissimo trifosfato di pentasodio) che è citato nella composizione come additivo tecnologico :micimiao28: io ripeto come ho detto in altri post non sono un chimico ma di queste tecnologie alimentari mi sono stufata!! Quindi visto che fino ad ora sti cibi medicati non hanno fatto altro che peggiorare la situazione, voglio vedere se cibi più sani la fanno migliorare sta situazione. Mi dici ora per favore cosa ne pensi di questo umido, visto che la validità delle crocche Orijen già la conosco? La composizione l'ho scritta sotto grazie mille :kisses:

mafalda
28-12-2012, 20:42
Il mio problema non è quello di cercare le intolleranze, perchè quello l'ho già fatto a suo tempo vedi "Nemo e il granuloma eosinofilico" il problema come dicevo è che ho appurato che a dargli l'intolleranza al 99% sono state proprio le buonissime crocchette hypoallergenic della r/c che

Per me se lui è intollerante a qualcosa, quelle non sono le proteine, ma gli additivi, i conservanti, o i cereali di cui le Hypo erano piene (vedi anche il buonissimo trifosfato di pentasodio) che è citato nella composizione come additivo tecnologico

scua ketty ma io ogni tanto ti perdo:
ho letto e riletto il thread su nemo e il granuloma ma non scrivi da nessuna parte di aver fatto una dieta ad esclusione per stabilire le intolleranze, con i "penso che" non si stabilisce nulla, va fatta la dieta, che sotto dici di nuovo di aver fatto ma non ho capito quindi quale e con quale proteina, seguita da quale altra e altra ancora, l'hai fatta la dieta ad esclusione o no?
forse hai deciso che la dieta hypo fosse quella il problema, ma prima di usare quei prodotti con i conservanti, cosa mangiava il pupo e che sintomi manifestava?

sono d'accordo con te con l'escludere antiossidanti, conservanti e cavoli vari, che senz'altro scatenano infiammazione e reazioni varie ma per essere tranquilla di aver fatto tutti i passi dovresti proprio fare una dieta ad esclusione per capire se c'è qualche proteina che scatena qualcosa.
quando l'avrai capito ti stresserai molto meno e il gatto avrà senz'altro meno sintomi.
del prodotto che indichi (c'è bisogno dell'analisi greggia) ho già scritto che lo puoi dare ma la noce di macadamia è tossica per i gatti, forse in fase "devo capire cosa può mangiare il mio gatto" anche se non fai la dieta ad esclusione, dovresti dare prodotti più semplici possibile.
ma la linea di umidi apposta DRN SOLO l'hai provata?

ketty 68
28-12-2012, 22:13
scua ketty ma io ogni tanto ti perdo:
ho letto e riletto il thread su nemo e il granuloma ma non scrivi da nessuna parte di aver fatto una dieta ad esclusione per stabilire le intolleranze, con i "penso che" non si stabilisce nulla, va fatta la dieta, che sotto dici di nuovo di aver fatto ma non ho capito quindi quale e con quale proteina, seguita da quale altra e altra ancora, l'hai fatta la dieta ad esclusione o no?
forse hai deciso che la dieta hypo fosse quella il problema, ma prima di usare quei prodotti con i conservanti, cosa mangiava il pupo e che sintomi manifestava?

sono d'accordo con te con l'escludere antiossidanti, conservanti e cavoli vari, che senz'altro scatenano infiammazione e reazioni varie ma per essere tranquilla di aver fatto tutti i passi dovresti proprio fare una dieta ad esclusione per capire se c'è qualche proteina che scatena qualcosa.
quando l'avrai capito ti stresserai molto meno e il gatto avrà senz'altro meno sintomi.
del prodotto che indichi (c'è bisogno dell'analisi greggia) ho già scritto che lo puoi dare ma la noce di macadamia è tossica per i gatti, forse in fase "devo capire cosa può mangiare il mio gatto" anche se non fai la dieta ad esclusione, dovresti dare prodotti più semplici possibile.
ma la linea di umidi apposta DRN SOLO l'hai provata?

GUarda Mafalda, mi viene da piangere :cry: sono stata 2 ore a scrivere una risposta al tuo messaggio spiegandoti tutta la storia, e non ci credo... ho inviato la risposta come al solito e non è uscito...:cry: perchè forse era troppo lungo... c..zzo non è uscito...:dead: Ti giuro mi sento una cacca, avevo spiegato tutta la mia storia mia e di Nemo... scusami adesso cosa faccio riscrivo tutto... mi viene da :micimiao57:

mafalda
28-12-2012, 22:18
no, non ti preoccupare, solo, hai fatto o no una dieta ad esclusione con tutti i crismi, come indica per esempio la bevere: http://nicolettabevere.blogspot.it/2007/09/intolleranza-alimentare-e-diagnosi.html ?

ketty 68
28-12-2012, 22:29
Guarda Mafalda, ok sto calma... per il messaggio perso giuro che appena ho un po' di tempo e mio marito non rompe le scatole mi metto tranquilla e scrivo tutta la mia storia con Nemo e le varie prove alimentari in un nuovo thread, per intanto ti prego dimmi perchè la noce di macadamia è tossica, e se pensi che questo umido che gli sto facendo mangiare non sia buono, me ne consigli un'altro sempre sperando che lo mangi? Però non consigliarmi cibi cotti da me o crudi, perchè lui quelli proprio non li vuole, ti giuro li ho provati... nisba:shy: per quanto riguarda i DRN solo li ho provati tutti o quasi penso: quaglia-maiale-galletto-capra-coniglio-mi sembra anche cervo-cinghiale. mi sembra anche cavallo, o sicuramente quello era l'equilibria, ho provato anche trainer fitness e almo linea rouge label con una sola proteina. quando dico provato vuol dire che non li assaggia neanche, annusa e basta, se glieli ripropongo per 2/3 giorni di seguito non li vuole, mangia solo le crocche, che all'epoca erano le Hypo. Grazie...:shy:

ketty 68
28-12-2012, 22:46
no, non ti preoccupare, solo, hai fatto o no una dieta ad esclusione con tutti i crismi, come indica per esempio la bevere: http://nicolettabevere.blogspot.it/2007/09/intolleranza-alimentare-e-diagnosi.html ?

Ascolta dopo non ti stresso più, io sta dieta l'ho anche guardata come la indica la signora in questione, ma quella che ho fatto io ti sembra giusta: all'epoca cioè verso l'inizio quando ancora Nemo era piccolo circa 9 mesi (cavolo avevo spiegato già tutto bene nel messaggio perso...) il vet mi ha detto di fare così... di dare crocche Hypoall r/c e poi di introdurre 1 alla volta le proteine escludendo il pollo e il manzo perchè erano le proteine più comuni nei cibi, allora io ho provato prima la quaglia, bocciata- coniglio, bocc-cavallo,bocc-tutti i pesci, bocc- e così via cioè lui non le voleva, non assaggiava neanche, annusava e basta mangiava solo crocche, dopo un po' mi faceva pena... io non so magari ho sbagliato qualcosa, all'epoca non avevo ancora tanta conoscenza nè della malattia, nè dell'alimentazione più giusta, mi fidavo del vet... però facevo quello che mi diceva... Non credo che se adesso provo a rifare la dieta a esclusione cambia qualcosa, la vet mi ha detto che il problema di Nemo non è alimentare, ma di origine idiopatica, io non capisco più niente, perchè dopo l'ultimo episodio la vet si è ricreduta e ha detto che potrebbe essere qualcosa contenuto nel cibo, ma cosa, gli davo solo Hypoall e Hill's science plain, me l'aveva detto lei anche se io preferivo altro ma lui non lo voleva l'altro cosa devo fare? C'è stato un periodo in cui mangiava solo crocche Hypo, solo quelle, ti giuro non capisco più niente... scusami della confusione ma scrivo un po' di quà e un po' di la credo di aver già detto una cosa e invece non l'ho detta... ciao e grazie della tua pazienza :o:kisses:

babaferu
28-12-2012, 23:39
scusami non avevo letto l'altro post, mi spiace non so dirti sulla qualità della scatoletta ma volevo raccontarti una cosa: io ho fatto tutta la dieta ad esclusione epr poi capire che abebe era allergico (con prurito e croste) ai crocchi porta21.... effettivamente, è plausibile che sia un certo componente contenuto in un certo tipo di crocchi a dare allergia, io non saprò mai quale, mi è bastato evitare quella marca (con l'umido invece tutto ok).

baci, ba

ketty 68
28-12-2012, 23:47
Ho riletto di nuovo la dieta della dott,ssa Bevere, ma penso che nel mio caso sia impossibile da riproporre al micio, sia perchè lì si parla di intolleranza alimentare e invece a me hanno sempre detto che il granuloma è una disfunzione del sistema immunitario, non un'intolleranza vera e propria, infatti lui non ha croste, prurito, rossori, dermatiti etc. Allora se mi è sempre stato detto che una dieta privativa vera e propria sempre che uno riesca a farla in un gatto nel caso di granuloma non è che proprio serva per escludere il problema totalmente perchè dipende da cosa è dovuto il granuloma e da dove si manifesta, riflettendo su quello che mi ha detto la vet cioè che il granuloma di Nemo essendosi manifestato quando era ancora piccolo 6 mesi circa non può essere alimentare ma è senzaltro idiopatico, le ragioni della spiegazione adesso non le ricordo perchè ha usato termini abbastanza difficili anche per me, allora una dieta privativa a cosa servirebbe? A scoprire eventualmente l'intolleranza ad una proteina? Ma quanti soggetti con granuloma sono intolleranti alle proteine della carne? di solito è molto più facile che il granuloma sia scatenato per esempio dai parassiti, dai cereali, o forse da qualche additivo tecnologico in genere? Bho chi lo sà... io sull'allergia alle proteine della carne sono molto scettica cioè non ci credo che sia allergico alla carne, forse sbaglio ma vado molto a sensazione, mi sembra però che una volta quando non c'erano tutti sti cibi medicati e non gli animali in genere avevano molte meno allergie... Allora io penso che la dieta a esclusione non ho proprio voglia di cominciare a farla perchè dovrei abbinarla di nuovo ad un cibo ipoallergenico e quindi NIET quello che vuole lui non piace a me e quello che piace a me non lo vuole lui, quindi si annullano a vicenda, sulle Orijen sono abbastanza tranquilla, mi resta solo da definire l'umido, che se mi aiutate ci riesco... E poi incrocio e spero.... Si spero che non mi mandiate a quel paese :micimiao65: Dai che se vi mando un :kisses: mi perdonate di avervi rotto le 00 vero...:shy: o no...

ketty 68
29-12-2012, 00:08
scusami non avevo letto l'altro post, mi spiace non so dirti sulla qualità della scatoletta ma volevo raccontarti una cosa: io ho fatto tutta la dieta ad esclusione epr poi capire che abebe era allergico (con prurito e croste) ai crocchi porta21.... effettivamente, è plausibile che sia un certo componente contenuto in un certo tipo di crocchi a dare allergia, io non saprò mai quale, mi è bastato evitare quella marca (con l'umido invece tutto ok).

baci, ba

Ma almeno tu l'hai scoperto a cosa era allergico, il guaio è che se i mici non sono collaborativi non è troppo semplice fare la dieta privativa, che appunto mi confermi non ti è neanche servita perchè l'intolleranza era in qualcos'altro, siccome io di conferme da parte di proprietari che mi dicono che hanno scoperto che l'allergia era dovuta a questa o quest'altra crocca ormai ne ho avute abbastanza soprattutto per quanto riguarda le r/c Hipoall. che scusate se è diventata na fissa ma ormai non me ne voglia qualcuno mi sono proprio antipatiche di brutto... e che ci devo fare... è così, vedi caso 20 giorni fa parlo con una mia amica che anche lei ha la gattina con problemini di intolleranze che si manifestano con palline nere attorno agli occhietti e crostine varie, per questo sotto crocche Hypo r/c da un sacco di tempo... le dico che io ho cambiato e che mi trovo bene con le Orijen 6 fish e bla bla... lei che mi conosce e credetemi non è una sprovveduta, fa volontariato da 10 anni in gattili e colonie varie e di gatti ne ha 4 oltre a fare servizio cure animali presso persone che non possono farle da loro, insomma si convince e mi dice se per favore gliene compro un pacchetto da provare... Mi ha telefonato 2 giorni fà dicendomi che Kitty sta bene e che le sono sparite tutte le palline nere dagli occhietti, in più l'altra sua gatta più anziana che non mangiava tanto adesso vuole solo quelle e le sembra rinata... Fatalità o cosa? Ciao e comunque grazie :kisses:

ketty 68
29-12-2012, 20:28
Questa è l'analisi dell'umido di cui parlavo:

proteina greggia 11%
grassi greggi 5.8%
fibra greggia 0.5%
ceneri gregge 2%
umidità 79%
calcio 0.37%
forforo 0.30%

Cosa ne dite io di tenori analitici non è che ne capisco granchè, grazie per il vostro aiuto :D

mafalda
30-12-2012, 13:38
l'analisi è ottima.

ketty 68
30-12-2012, 14:37
l'analisi è ottima.

Grazie mille Mafalda :kisses:

ketty 68
01-01-2013, 14:26
Solo per rompere un'altro pochetto le (00) qualcuno di voi ha sentito parlare dell'umido Orijen? Mi hanno detto che l'hanno prodotto, ma non riesco a reperirlo :confused: qualcuno di voi ne ha sentito parlare? O sa come eventualmente fare per trovarlo? Grazie :D

Nina72
01-01-2013, 15:14
Solo per rompere un'altro pochetto le (00) qualcuno di voi ha sentito parlare dell'umido Orijen? Mi hanno detto che l'hanno prodotto, ma non riesco a reperirlo :confused: qualcuno di voi ne ha sentito parlare? O sa come eventualmente fare per trovarlo? Grazie :D

io avevo chiesto al mio pet shop che ha le crocche ma l umido mi hanno detto che in italia dovevano ancora farlo uscire questo circa un mese fa poi non so

ketty 68
01-01-2013, 15:21
QUOTE=Nina72;1826200]io avevo chiesto al mio pet shop che ha le crocche ma l umido mi hanno detto che in italia dovevano ancora farlo uscire questo circa un mese fa poi non so[/QUOTE]

Anch'io ho chiesto al maxi zoo e mi hanno detto che se loro tengono il secco quasi sicuramente arriverà anche l'umido :confused: si ma quando? non vorrei che non lo prendessero perchè altrimenti poi venderebbero di meno il loro marchio... Anche su zooplus non c'è. Ok speriamo che arrivi anche quì prima o poi... io spererei prima ;) Ciao :D