Visualizza Versione Completa : Sanabelle No Grain
valelunatica
30-12-2012, 11:04
Ciao a tutti....forse avrete già letto i miei post su Penelope, con le sue reazioni strane in lettiera a molti crocchi (tra cui porta 21 e smilla). Abbiamo trovato un pò di pace con dei crocchi non di eccellente qualità ma ritenuti da alcuni di voi accettabili:http://www.monge.it/prodotti/gatto/monge_superpremium/secco/adult.html
Ora però dall'ultima visIta dal vet è saltato fuori un sospetto granuloma e qui sUl forum mi avete consIgliato i corcchi grain free... premesso che mi piacerebbe darle Orijen ma attualmente le finanze non permettono pappe così dispendiose, stavo pensando di provare Sanabelle SensItive, quando ho scoperto che esiste anche Sanabelle No Grain: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/sanabelle/light/303850
che ne pensate, è un prodotto valido? Oppure alternative non troppo disPendiose? GRazie
Ps leggevo anche del ribes nero per il granuloma? dove sI compra quanto costa, come sI somministra?
grazie e buone feste :kisses:
Va lentina
30-12-2012, 11:12
Non mi pronuncio sul no grain sebbene credo siano assolutamente indicate quando si deve passare a un cibo che possa dare il minor effetto intollerante possibile. Quando curai la mia Petra, all'epoca giovanissima, di granuloma, non esistevano neppure le grain free, ma lei andò a posto lo stesso con crocche di qualità e cibo naturale (o meno pasticciato possibile). Però che per me fece la differenza fu l'integratore che mi fecero usare, ossia il phyto G. Ora esiste anche in pasta (prima era solo in polvere) ed è anche abbastanza appetitoso. Se fai una ricerca sul forum trovi sicuramente notizie positive a riguardo. C'è chi lo associa addirittura al Ribes (pet o nigrum, vanno bene entrambi).
Posso chiederti in base a quale sintomo manifestato dal tuo micio, il vet ha formulato un sospetto granuloma?
valelunatica
30-12-2012, 12:49
questo è il post dove parlavo del sospetto granuloma: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=108295, come leggerai il vet mi aveva detto per il momento di monitorare e non fare nulla ma, se ci sono dei rimedi naturali perchè non utilizzarli per prevenire malesseri futuri, no?
Va lentina
30-12-2012, 13:31
Certo, infatti non mi pronunciavo tanto sul no grain (come su qualsiasi altro cibo nei casi di granuloma), quanto consigliarti un ulteriore integratore oltre al ribes nigrum. credo che a livello alimentazione, basta fare un dietro front su quello utilizzato fino a quel momento, e cambiare radicalmente.
valelunatica
30-12-2012, 14:12
Grazue per i consigli. Cosa intendi per cambio radicale nell'alimentazione?
E dove posso trovare questi integra
tori? In farmacia? Mi consigli di usarli contemporaneamente?
ketty 68
30-12-2012, 15:37
Grazue per i consigli. Cosa intendi per cambio radicale nell'alimentazione?
E dove posso trovare questi integra
tori? In farmacia? Mi consigli di usarli contemporaneamente?
Anche io ho cambiato radicalmente l'alimentazione di Nemo, se vuoi guardare i thread "nemo e il granuloma eosinofilico" oppure "Help please" sempre se ne hai voglia... per quanto riguarda il ribes pet io lo compro al maxi zoo oppure anche ordinandolo in farmacia, il phyto G l'ho appena ordinato anche io in farmacia e l'ho pagato 12 euro. Per cambio radicale di alimentazione nel mio caso ho fatto così: crocche Orijen 6 fish (anche per soggetti intolleranti) che se anche costano un po' di più delle altre almeno spero di risparmiare soldi di vet, e umido del maxi zoo "select gold sensitive" che contiene una sola proteina e nell'altro thread è stato considerato ok come composizione sia degli ingredienti che nell'analisi. Aspetto però delle informazioni perchè mi hanno detto che Orijen ha messo in commercio anche l'umido, quindi conto di rivalutare l'umido con quello orijen appena so di più. Specifico che questo è il mio caso... magari per te può andare bene qualche altra cosa, io i vari monoproteici li avevo già provati e non li voleva. Purtroppo il granuloma è una brutta bestia e non sempre è facile dare consigli tanto dipende dal tipo di granuloma e dall'animale che abbiamo, se io ti consiglio per es Orijen e a parte il fatto che costano un po' di più come tu dici poi es lui non le mangia? Purtoppo ripeto è difficile bisogna fare un po' di prove e vedere quello che va meglio. Ti consiglio solo di rimanere in cibi più naturali possibili come dice appunto Valentina cioè che abbiano meno pasticci possibili all'interno. Ciao :)
valelunatica
31-12-2012, 14:57
Capito il messaggio, ma alla luce di ciò qualcuno sa consigliarmi un buon prodotto che costi un pò meno di Orijen?
ketty 68
01-01-2013, 14:20
Capito il messaggio, ma alla luce di ciò qualcuno sa consigliarmi un buon prodotto che costi un pò meno di Orijen?
Acana? :D dai scherzo, vedrai che qualcuno adesso ti consiglia...:D
Ciliegia
01-01-2013, 14:38
Capito il messaggio, ma alla luce di ciò qualcuno sa consigliarmi un buon prodotto che costi un pò meno di Orijen?
Vuoi restare su un grain free?
ketty 68
01-01-2013, 14:58
Però davvero, io mi sono informata tanto su questo problema cioè il granuloma e adesso non ricordo nemmeno più dove da tante ricerche ho fatto... però oltre che la prevenzione contro i parassiti, e l'ipotetico granuloma da stress, tanto è stato detto sull'intolleranza da cibo che poi siano le proteine, i cereali, gli additivi chimici e non questo è sempre da appurare, però se dobbiamo andare a esclusione è sempre meglio optare per un cibo che escluda la maggioranza di questi contenuti no? Poi certo ci sono anche le cause di origine ambientale e varie su cui io ho dei dubbi e forse l'origine idiopatica cioè ereditata come avevano detto a me, però resto dell'idea che il cibo svolga un ruolo dominante in tutto questo. Sul fattore prezzo è verissimo che certi prodotti costano più di altri che magari per soggetti normali vanno altrettanto bene ma è anche vero che con soggetti particolarmente sensibili come i nostri non si può rischiare più di tanto perchè poi i soldi li spendiamo di veterinario e tutti in un colpo!! Anch'io devo dire faccio a volte difficoltà perchè mi piacerebbe spendere di meno di sicuro, però credimi a volte il prezzo è veramente giustificato dalla qualità, altre volte no perchè prodotti che costano tanto non li valgono i soldi che costano, però sempre secondo me questo non è il caso di Orijen. Guarda che non volevo di sicuro farti il lavaggio del cervello :D anche perchè penso che ognuno di noi debba fare le scelte che gli sembrano più opportune nel proprio caso, era solo perchè purtroppo siccome anch'io ci sono passata e ci sto attualmente convivendo con questo problema mi fa piacere se altri possano trarre delle informazioni dalla mia esperienza, poi ognuno giudicherà se possono servirgli o meno... ripeto sempre che ogni caso può essere diverso... Ciao :micimiao62:
ketty 68
01-01-2013, 15:15
Vuoi restare su un grain free?
Ecco appunto come ti dicevo adesso qualcuno ti consiglia... ;)
valelunatica
01-01-2013, 15:54
Grazie ketty per i consigli ma i tempi sOno quelli che sono e la diagnosi è solo ipotetica, quindi almeno per ora devo attuare per la micia la stessa strategia che adotto per me: il miglior rapporto qualità/prezzo, niente schifezze per nessuno ma per il top della qualità aspettermo tempi migliori ;)
Vuoi restare su un grain free?
Vorrei provare il GF perchè mi pare di capire che sia la scelta più indicata per un sospretto granuloma, ma non li ho mai dati, per altro mi chiedo come vadano risPetto ai problemi di lettiera dato che qui la signorina è sensIbile... ad esempio leggevo qui sul forum buone cose di Nutrivet, che alla fine costa come Sanabelle GF (peccato non ci sIa la confezione da 400 gr per provarli).
In alternativa però potrei provare anche con un crocco normale il più naturale e meno pasticciato possibile (sempre compatibilmente con un prezzo non esorbitante)
Ciliegia
01-01-2013, 16:11
Ho capito.. allora per la tolleranza a qualsiasi tipo di Crocco la reazione di ogni micio è molto soggettiva... I miei, da qualche tempo, non hanno problemi col pancino al cambio di crocchette però ogni micio è diverso. Ho letto di molti qui sul forum che hanno avuto qualche problemuccio sia con farmina che con orijen, o comunque con il gf in generale. Altri invece ne hanno tratto giovamento. Non si può mai dire. Il nutrivet lo proverei sicuramente se vuoi stare su qualcosa di valido ad un prezzo contenuto. Io mi sono trovata abbastanza bene anche coi granata pet, ma non li trovi su zp.
Se invece vuoi un crocco tradizionale con una ricetta semplice ti consiglierei il grau. Vedi i sana belle notizie grain non sono proprio il top per via dei riempitivi diversi dai cereali (vedi patata) in quantitativi piuttosto massicci.
io ti posso consigliare grau è ottimo come alimento e ai miei non ha mai dato problemi anzi mi sta aiutando con i problemi della mia micia:)
valelunatica
01-01-2013, 17:12
io ti posso consigliare grau è ottimo come alimento e ai miei non ha mai dato problemi anzi mi sta aiutando con i problemi della mia micia:)
Ho capito.. allora per la tolleranza a qualsiasi tipo di Crocco la reazione di ogni micio è molto soggettiva... I miei, da qualche tempo, non hanno problemi col pancino al cambio di crocchette però ogni micio è diverso. Ho letto di molti qui sul forum che hanno avuto qualche problemuccio sia con farmina che con orijen, o comunque con il gf in generale. Altri invece ne hanno tratto giovamento. Non si può mai dire. Il nutrivet lo proverei sicuramente se vuoi stare su qualcosa di valido ad un prezzo contenuto. Io mi sono trovata abbastanza bene anche coi granata pet, ma non li trovi su zp.
Se invece vuoi un crocco tradizionale con una ricetta semplice ti consiglierei il grau. Vedi i sana belle notizie grain non sono proprio il top per via dei riempitivi diversi dai cereali (vedi patata) in quantitativi piuttosto massicci.
Grazie... rispetto ai Grau a quali vi riferite? ne vedo due linee su zp... mentre Granata pet non l'ho mai visto nei pet shop proverò a cercarlo ;)
Grazie... rispetto ai Grau a quali vi riferite? ne vedo due linee su zp... mentre Granata pet non l'ho mai visto nei pet shop proverò a cercarlo ;)
io uso grau all agnello per la mia micia anche perché lei ha qualche problema con il pollo ma agli altri 2 do pollo e salmone e in tutti e 2 i gusti non ho notato problemi sia in cassetta che a livello di stomaco
Ciliegia
01-01-2013, 17:33
Grazie... rispetto ai Grau a quali vi riferite? ne vedo due linee su zp... mentre Granata pet non l'ho mai visto nei pet shop proverò a cercarlo ;)
Io mi riferisco ai miezelinos adulti.. Hanoi solo i grassi un po bassi ma la ricetta è molto semplice. I granata pet non li trovi neanche al pet Shop.. Solo on Line su sito tedesco.. Se ti interessa ti mando mp perché qui non lo posso scrivere. :)
valelunatica
01-01-2013, 17:37
Io mi riferisco ai miezelinos adulti.. Hanoi solo i grassi un po bassi ma la ricetta è molto semplice. I granata pet non li trovi neanche al pet Shop.. Solo on Line su sito tedesco.. Se ti interessa ti mando mp perché qui non lo posso scrivere. :)
manda pure
grazie
ma i miezelinos non costano più di orijen?
Ciliegia
01-01-2013, 20:43
No bon costano solo leggermente meno e non sono paragonabili, vero, però era l,'unica alternativa tradizionale con una lista pulita che mi veniva in mente :confused:
ketty 68
01-01-2013, 20:51
Dico solo che con i gf il mio fà una cacca stupendissima.... volete una foto? :micimiao65:
valelunatica
01-01-2013, 22:08
ok alla fine della lunga discernazione ho deciso di provare nutrivet ... però cavolo comprare un pacco da un kg e mezzo per fare la prova... sigh:shy:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.