Visualizza Versione Completa : Pashmino-escavatore in lettiera
Buongiorno a tutti e... BUON ANNO!!!!!! Per non perdere le buone abitudini sono qui subito a chiedervi consigli su mille comportamenti strani del mio bel Pashmino :D
Scherzi a parte, abbiamo un problemino con le lettiere. Fin da quando aveva qualche mesetto ed era ancora l'unico gatto in casa, spesso e volentieri Pashmino quando era in lettiera (chiusa bella grande con sabbia agglomerante) oltre che scavare nella sabbia per coprire i suoi regalini "scavava" sulla parete interna della lettiera. :shy: credetemi, sembrava un pugile che si allena con quei mini sacchi appesi!!! e continuava per un po', poi usciva. pensavo fosse la sabbia ma mi sono pure detta che se non gli piaceva, prima o poi mi avrebbe fatto i bisogni fuori per farmi capire che c'era qualcosa che non andava, e invece nulla, sempre tutto regolare nella sua cassettina.
Ora da ormai 1 mesetto abbiamo portato le lettiere dentro casa, solitamente stanno sul balcone (sono 2 lettiere per 2 mici) ma dopo la crisi di Shilla e visto il freddo, abbiamo deciso di metterne una in bagno e una in sala, entrambe scoperte perchè abbiamo cambiato sabbia, siamo passati a quella in silice per problemi di umidità sul terrazzo. Mi trovo bene, anche se quando la pulisco sento odore di ammoniaca della pipì, quindi per questo ho deciso di tenerle scoperte, anche perchè la piccolina spesso ne esce facendo un po' fatica a respirare.
Insomma, 2 lettiere scoperte in casa e Pashmino fa la stessa cosa con entrambe le cassette: sia che ci sia un suo regalino o che sia della Shilla, se deve andare in bagno scava a più non posso fino a che qualcuno non gli va a pulire il tutto, e fino a qui posso pure capirlo, ma anche dopo che fa lui i suoi bisogni scava per ore bisogna mandarlo via sennò alle 3 del mattino in bagno fa un casino allucinante.
Mi sono un po' dilungata però spero abbiate capito un pochino la situazione e che qualcuno possa darmi una mano.
grazie a tutti!!!
orso bruno
01-01-2013, 09:11
se può consolarti il mio Billo in lettiera sembra una ruspa , sparga sabbia dappertutto , ci sta un secolo , pulita o meno che sia la sabbia , tre anni che fa così ,noi ci siamo rassegnati , abbiamo messo un tappeto sotto la lettiera almeno non portano in giro la sabbia , credo dipenda da gatto a gatto , e che ci sia ben poco da fare temo
hellokika
01-01-2013, 14:57
Il mio gatto ogni volta che va in lettiera sta 3 ore a scavare, fin quando non ha ammucchiato tutta la sabbietta da un lato e creato una montagnola!!! Ovviamente in tutto ciò è prevedibile il casino che si combina tutto intorno perchè la sabbietta vola ovunque e mi tocca raccogliere i granelli sparsi in giro! Per di più a volte il micio esce dalla cassettina, guarda la lettiera insoddisfatto ed infila nuovamente la zampina per "perfezionare il lavoro". Insomma a volte sembra davvero non finirla più!!! Ma l'ha sempre fatto e onestamente lo trovo anche un pò buffo perciò non me ne preoccupo...
comunque anche io penso che tu non possa fare granchè in merito, poi non so... aspettiamo il parere di qualcun altro, sarei curiosa pure io a questo punto!
io la lettiera l'ho messe dentro ad uno scatolone per pc,ho tagliato una apertura ed il problema della sabbietta è risolto :p
ketty 68
02-01-2013, 13:33
Allora io vi dico il mio parere che è questo: io uso la lettiera agglomerante "ever clean" con cui mi trovo molto bene perchè agglomera benissimo, non si attacca a zampe e pelo e soprattutto non ti lascia odori in giro... però succede spesso che per esempio se ce n'è un pochetta meno del solito e loro hanno ammucchiato già tutto in fondo scavando dopo aver fatto pipì o popò, li ritrovo che continuano a scavare anche sulla plastica come scemi senza nemmeno guardare cosa fanno.... Io mi sono accorta che quando succede questo era perchè dietro le loro cose non erano magari coperte del tuttissimo e magari usciva un pochetto di odore, loro continuano a scavare secondo me finchè non sentono più odore.... quindi ho risolto mettendo più sabbia in lettiera e soprattutto sabbia bella agglomerante, a volte la sabbia in giro me la spargono lo stesso eh, però quando in lettiera ce n'è tanta non succede mai che continuano a scavare all'infinito. Non sò questo è il mio caso, con la sabbia che adopero però io odore in giro non ne ho mai, io tengo la cassettina in bagno dove per la pulizia sono proprio fissata, però odori zero se non quando è proprio l'ora di fare il cambio completo di sabbia, però integrandola la mia dura quasi 2 mesi. Secondo me però loro si divertono anche tanto a scavare in ogni caso!! :D
stargian
05-01-2013, 20:16
sisi capita anche am e questo.. cosa strana che mi fanno da qualche giorno è graffiare per terra fuori dalla lettiera dopo averla fatta e sopratutto coperta male.. che significa secondo voi?
ketty 68
06-01-2013, 13:23
sisi capita anche am e questo.. cosa strana che mi fanno da qualche giorno è graffiare per terra fuori dalla lettiera dopo averla fatta e sopratutto coperta male.. che significa secondo voi?
Non è che la lettiera è un po' sporca e loro che sono molto delicati come saprai vogliono dirti che è ora di cambiarla? Dico io eh... magari non è così... :D
stargian
06-01-2013, 13:26
Non è che la lettiera è un po' sporca e loro che sono molto delicati come saprai vogliono dirti che è ora di cambiarla? Dico io eh... magari non è così... :D
anche per le lettiere come per il cibo sono diventati forse troppo schizzinosi.. tute le sere cambio circa 1 kg di sabbia.. ti diro anche che uso sabbia economica e forse queto non aiuta.. sempre da maxizoo prendo la bioclean fit+fun che costa veramente poco..
ketty 68
06-01-2013, 14:14
anche per le lettiere come per il cibo sono diventati forse troppo schizzinosi.. tute le sere cambio circa 1 kg di sabbia.. ti diro anche che uso sabbia economica e forse queto non aiuta.. sempre da maxizoo prendo la bioclean fit+fun che costa veramente poco..
Guarda come ho già detto io fino ad ora usavo ever clean che costa circa 14 euro di 10 kg, ma ti assicuro che ne vale la pena perchè dura tantissimo, e come ho detto ha caratteristiche ottime secondo me. Io man mano tiro via le palle di pipì, e la popò con una paletta, poi rifiltro tutto con una palettina più sottile tanto per tirare via anche i pezzettini più piccoli così la sabbia resta sempre pulitissima, questo lo faccio tutti i giorni, e man mano che il contenuto scende lo integro con la sabbia pulita che tengo sempre di scorta. Circa ogni 1 mese e 1/5 faccio il cambio totale igienizzando la cassettina con la candeggina ma quando lo faccio in ogni caso la sabbietta si potrebbe usare ancora. Giusto ieri sono stata al maxi zoo e ho preso una sabbietta provenienza canadese che costa sui 13 euro di 12 kg si chiama "premiere sensitive" non fà polveri, massimo potere agglomerante, niente profumazioni e solita qualità canadese, mi sembra anche meglio dell'altra, però quando l'avrò usata per un po' saprò meglio, intanto un po' meno costa quindi ;) Certo è che meno costa un prodotto e minore è la qualità di solito, magari a volte pensando di risparmiare si è costretti a cambiare sabbietta di continuo perchè non agglomera, o rigetta odori o si attacca al pelo dei mici o causa addirittura allergie perchè a volte sono piene di polveri o di profumazioni strane. Questo è sempre quello che penso io... poi ogni caso va valutato secondo i propri parametri. Però se ogni giorno cambi 1kg di sabbia che magari cosa può costare 30 cent? In 10 giorni sono 3 euro, in 30 giorni sono già 9 euro, risparmio più io che con 12 kg per 13 euro mi faccio almeno 1 mese e 1/2 e sono sicura della qualità ;) Ciao :D
ketty 68
06-01-2013, 14:17
Chiedo scusa a Puci 26 se sono andata un po' ot come al mio solito...:D ciao :kisses:
stargian
06-01-2013, 14:19
come al solito ti ringrazio molto per le informazioni.. scusa puci se ho "sporcato" visto che siamo in tema il tuo topic :D
tranquille ragazze anzi grazie mille per i consigli!!!! mi sembrava l'unico micio con istinti escavatori fuori dal normale e invece come sempre scopro grazie a voi che è tutto nella norma!! :D
non capisco una cosa però, Pashmino da piccolino usava la lettiera nel modo giusto, copriva sia cacca che pipì. poi col tempo ha iniziato a "scavare" sulle pareti della lettiera chiusa e ora scava perfino sulla vasca da bagno vicino a cui si trova la lettiera, e non copre più i suoi bisogni! si potrebbe pensare alla lettiera che gli da fastidio magari ma lo fa da un sacco di tempo e con tantissimi tipi di lettiera diversi. non è simpatico doversi alzare ogni volta che va in bagno per pulire subito la sabbia e mandarlo via dalla lettiera, altrimenti sveglia tutto il condominio :(
stargian
24-01-2013, 05:52
anche torakiki non la copre piu... ma per fortuna ho jiji che quando vede che lui non la copre provvede lei.. anche se non è sua!
Mi era sfuggito questo post...e volevo scriverne uno simile per il comportamento che ha Brillo in lettiera.
Anche brillo ha questa abitudine di scavare nella sabbietta per fare pupù, poi però invece di girarsi e ricoprire il tutto, resta in posizione e comincia a zampare sulla parete interna della lettiera (anche la nostra è di quelle chiuse, ma abbiamo tolto lo sportello); la pupù resta lì dovè tutta in vista perchè lui fa il gesto di ricoprire ma in pratica batte solo sul coperchio della lettiera. Ho provato a vedere per quanto tempo ci sta così ed effettivamente dopo un po devo intervenire io e farlo uscire perchè sennò ci passerebbe anche mezz'ora a fare così. Ma la pupù non la copre...proprio non si volta.
Idem per la pipì, che fa sempre nell'angolino in alto a destra della lettiera...ormai la sua la riconosco perchè è sempre là sul fondo (molly invece tendenzialmente la fa al centro e lei poi ricopre con cura tutto quanto facendo la montagnola). ma brillo...brillo no.
Potrebbe essere che essendo stato tolto alla mamma che aveva circa 40 giorni (è un trovatello) e non avendolo potuto inserire subito con Molly per via dei coccidi, e di tutte le precauzioni che si hanno con i trovatelli, non ha avuto l'istruzione adeguata su come coprire i propri bisogni? Devo dire che ha sempre fatto così...anche quando era piccolino e aveva la sua lettiera personale, scoperta; quando si trattava di ricoprire usava le zampette per dare colpi all'aria e non alla sabbia; poi quando l'abbiamo introdotto in casa con Molly abbiamo preso la seconda lettiera chiusa che lui ha cmq gradito molto, non è cambiato, solo che invece di colpire l'aria colpisce la parete interna della lettiera.
Boh...non ci capisco molto...cmq sulla foga che ci mettono nello scavo, specie pre-bisogno, sono entrambi inimitabili...scavano e scavano e scavano e scavano.....:confused:
il tuo Milka sarebbe anche giustificabile visto che è stato preso piccolino piccolino e veramente forse non ha avuto l' "istruzione" adeguata, però Pashmino lo faceva quindi aveva imparato e poi ha disimparato. al contrario Shilla che anche lei è stata trovata piccolissima, secondo me addirittura era stata abbandonata dalla sua mamma perchè era la più debole, all'inizio non copriva e poi invece ha imparato, e vedessi come lo fa bene: tutta delicate e con calma, è piccolina ma si allunga tanto che prende la sabbia dalla parte opposta di dove si trova e copre tutto! stato pensando, se ci fosse la possibilità, di chiedere un confronto con un comportamentalista... insomma per re-insegnare a Pashmino come deve fare... :confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.