PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi su alimentazione


selma
03-01-2013, 15:24
Ciao a tutti/e,
leggo da un pò questo forum e ci ho trovato consigli veramente utili e anche tanta solidarietà da parte della gente che ci scrive!
purtroppo però leggendo la sezione alimentazione mi sono venuti un sacco di dubbi :confused:

quando ho trovato la mia prima gatta, kira, avevo cominciato a darle dei croccantini e poi pesce e carne (pollo, tacchino, pesce, interiora varie), ma quando la portai dal vet subito mi ammonì dall'alimentarla in questo modo.
infatti secondo lui l'unica alimentazione possibile sono crocchette r/c e MAI umido, che a suo parere rovina i denti. mi ha anche detto che i gatti sono abitudinari e non hanno bisogno di assaggiare cose diverse. diciamo che non mi sono fidata al 100% - anche perché i miei gatti quando gli davo una novità erano quasi sempre entusiasti - e ho continuato a darle, a lei e ai 2 piccoli, dato che tra l'altro gustavano molto, carne e pesce ogni tanto, poi croccantini ma umido molto molto raramente, diciamo 2 volte a settimana.
avevo paura che fosse l'umido a fare male, non i croccantini...:disapprove:

leggendo qui invece scopro che ho sbagliato tutto!
vedo che dare croccantini al 90% dell'alimentazione non va bene e dovrei aumentare l'umido...ma ciò mi è difficile.

i miei gatti mangiano crocchette almonature e trainer, poiché non gli ho mai voluto dare i royal (tranne 2 pacchi che, dopo aver parlato col vet, mi ero convinta a comprare) e preferivo una scelta cruelty free, e scatolette amano solo almo e schesir, un pò sushicat, ma nessun'altra marca (adesso leggendo qui ho fatto un ordine su zp di animonda carny e vediamo come va, anche se non è cf, mi era sembrato che fosse un prodotto valido).
comunque è dura nutrirli con l'umido perché anche le almo dopo un pò non le vogliono più, monge lo mangia solo una su 3, insomma ormai forse sono troppo abituati a croccantini.

poi anche il fatto del complementare/completo non lo sapevo, e per tanto tempo gli ho dato croccantini trainer e umido almo (quando ancora lo mangiavano volentieri) ma pare che ho sbagliato, perché l'umido almo andrebbe solo con crocchette almo, giusto?

cosa dovrei fare? potrei dare croccantini almo e trainer e umido almo e animonda alternandoli? l'umido dovrebbe essere superiore al secco, ho letto, ma la spesa mensile a questo punto raddoppierebbe? sempre considerando che vorrei mantenermi su questa fascia di prodotti (ho comprato una volta qualcosa della coop ma poi l'ho dato ai randagi, idem con le chat). posso comunque dargli carne e pesce anche sporadicamente o devo comunque bilanciarli col resto dell'umido per evitare troppe proteine insieme?

scusate le mille domande, ma sono molto confusa e ho visto che qui c'è gente molto competente..grazie mille a chi mi vorrà rispondere

ah dimenticavo: kira ha quasi 2 anni e i piccoli hanno 7 mesi, tutti e 3 sterilizzati

Lady Mosè
03-01-2013, 15:34
Almo secco solo con almo umido, ma come soluzione non mi piace granché, al massimo puoi dare le bustine almo bio paté o orange label perché sono complete, ma il resto eviterei.

Hai provato Schesir come secco? Di solito è molto apprezzato, poi su zooplus trovi i vari animonda deluxe, sanabelle, ecc ecc...se vuoi optare per il grain free(questo solo ed esclusivamente se aumenti molto l'umido) co sono orijen, acana, ...

Mentre per l'umido, di solito è qui il difficile...ti conviene andare un po' a tentativi. Al petshop trovi almo orange label e bio paté, mister stuzzy in vaschetta, mentre su zooplus oltre ad animonda carny, grau, bozita, sono molto apprezzati i miamor paté.


Per quanto riguarda la dieta a crudo è la migliore che i nostri mici potrebbero avere, se fatta con criterio. Per questo ti consiglio di leggere in Alimentazione "B.A.R.F. thread di consigli", lo trovi in rilievo.


Il veterinario(come tanti del resto) ti ha consigliato RC perché è probabilmente quella che sponsorizza. Non che sia una marca cattiva, però c'è di meglio(contiene antiossidanti ecc).

Sul discorso secco/umido, sfatiamo il mito: un cubetto di carne cruda(decongelata) con venuzze e legamenti pulisce i denti meglio dei crocchi oral. In Natura come farebbero sennò a tenere i denti puliti? ;)


Infine per quanti riguarda i costi...con una dieta umida(o comunque prevalentemente umida) spendi di più, ma ci guadagni in salute del gatto. ;)

selma
03-01-2013, 15:54
Almo secco solo con almo umido, ma come soluzione non mi piace granché, al massimo puoi dare le bustine almo bio paté o orange label perché sono complete, ma il resto eviterei.

perché, i croccantini trainer non vanno bene, volendo proprio togliere gli almo?

[/QUOTE]Hai provato Schesir come secco? Di solito è molto apprezzato, poi su zooplus trovi i vari animonda deluxe, sanabelle, ecc ecc...se vuoi optare per il grain free(questo solo ed esclusivamente se aumenti molto l'umido) co sono orijen, acana, ...[/QUOTE]

no di schesir solo l'umido, magari proverò


[/QUOTE]Mentre per l'umido, di solito è qui il difficile...ti conviene andare un po' a tentativi. Al petshop trovi almo orange label e bio paté, mister stuzzy in vaschetta, mentre su zooplus oltre ad animonda carny, grau, bozita, sono molto apprezzati i miamor paté.[/QUOTE]

di almo io prendo i classic con riso, ora su zp ho ordinato per provare animonda carny e bozita, vediamo se gradiscono.

che delusione la almo! e io che ero tanto contenta! tra l'altro la roba ha proprio un buon odore...sembra fatto per umani!
ci sono rimasta male...

Lady Mosè
03-01-2013, 15:56
Infatti, è fatto per umani!!! ;) (per modo di dire!)

Trainer... :o se passa di qua Ciliegia te lo dice lei perché non è il massimo, ora non me lo ricordo! :shy:

ketty 68
03-01-2013, 16:25
Infatti, è fatto per umani!!! ;) (per modo di dire!)

Trainer... :o se passa di qua Ciliegia te lo dice lei perché non è il massimo, ora non me lo ricordo! :shy:



Secondo te, anche le almo rouge label non vanno bene? non ci sono nè conservanti nè antiossidanti, te lo chiedo perchè mia cognata dice che il suo gattaccio vuole solo quelle e le associa alle crocche almo holistic, tutte le prove che le ho fatto fare io sono andate ai randagini (non che mi sia dispiaciuto eh) :D

Lady Mosè
03-01-2013, 16:29
Ciliegia è più ferrata di me in questo campo :o mi pare che anche le rouge siano ok...

ketty 68
03-01-2013, 16:33
Ciliegia è più ferrata di me in questo campo :o mi pare che anche le rouge siano ok...

Ok grazie intanto :)

roxy
03-01-2013, 16:40
perché, i croccantini trainer non vanno bene, volendo proprio togliere gli almo?

che delusione la almo! e io che ero tanto contenta! tra l'altro la roba ha proprio un buon odore...sembra fatto per umani!
ci sono rimasta male...

se i tuoi gatti gradiscono e ti trovi bene continua a dare il secco e l'umido almo (che puoi benissimo dare anche insieme al secco di altre marche!).a volte qui nel forum si fa un pochino di confusione e si bocciano cibi senza motivo e con un po' di prevenzione. io ti dico che non mi sento neanche in grado di criticare un veterinario se da dei consigli sull'alimentazione, chi sono io per farlo? la verità non la conosce nessuno,bisogna solo avere un po di buon senso e cercare di variare, come facciamo con la nostra alimentazione. i gatti sono un po difficili per quel che riguarda l'umido, almeno i miei, specialmente se sono obbligati a mangiare sempre le stesse cose. Io credo che la cosa giusta sia dare un secco di buona qualità, r.c, hill's, trainer, eukanuba, iams, shesir, almo, ecc, sono tutte buone marche da pet shop,oppure altre marche che trovi su internet, tipo happy cat (che ora sto usando e mi trovo bene) sanabelle, animonda,smilla, ecc,controllando che abbiano una buona percentuale di carne e grassi. l'importante è trovarne due tre da alternare.molti usano i grainfree, che hanno un'ottima composizione, io non li ho mai provati perchè è bene associarli ad un buon quantitativo di umido. al secco io associo diversi tipi di umido (cerco di variare molto altrimenti si stufano, ma do solo 50-85 g al giorno per gatto)oppure carne cruda decongelata o pesce cotto, la quantità da usare dipende un po' dal gusto del gatto e un po' dalle nostre finanze! :) tutto questo papiro per dirti di continuare come stai facendo, provando anche altre marche, leggendo bene le composizioni (da evitare gli umidi con cereali e zuccheri e dare i complementari o la carne cruda al massimo 2 volte alla settimana). se i tuoi gatti gradiscono, vanno bene in lettiera e non hanno problemi di pelle o pelo, è tutto ok. sicuramente l'ideale sarebbe la dieta barf, solo carne cruda comprensiva di ossa e pelle,ecc. ma non è facile seguirla.

Ciliegia
03-01-2013, 17:55
@roxy ad un utente che è inesperto si cerca di dare più informazioni possibili perché possa poi scegliere in autonomia. Ora, dire che un cibo sia adeguato o di migliore qualità (portandone le motivazioni) rispetto ad un altro non mi pare significhi "bocciare" a priori gli altri.
Prima di dire cambia o continua così, parimenti, mi piace sempre dare un po di informazioni prima.

@selma non preoccuparti perché nulla è tutto giusto o tutto sbagliato. Non è che l'umido sia superiore al secco, è che risulta preferibile perché si avvicina di più a quello che il micio mangerebbe in natura (contiene molta acqua che il gatto altrimenti non assumerebbe spontaneamente, sazia di più per lo stesso motivo ed è meno calorico). Poi è chiaro che dipende molto dalla collaborazione dei nostri micioli!
Le crocchette almo andrebbero date associate all'umido almo per una questione di bilanciamento di minerali. Solo almo ha questa filosofia. Purtroppo, e ringrazio lady, non so dirti delle rouge label perché non le ho mai prese in considerazione, anche perché almo non fornisce l'analisi completa neanche sotto tortura.
Per il resto, il mio consiglio é solo quello di cercare dare più umido completo possibile. Per i crocchi, se vuoi, potremo riparlarne. :)

ketty 68
03-01-2013, 18:18
QUOTE=Ciliegia;
Purtroppo, e ringrazio lady, non so dirti delle rouge label perché non le ho mai prese in considerazione, anche perché almo non fornisce l'analisi completa neanche sotto tortura.



Grazie Ciliegia per le almo rouge avevo chiesto io :D però il dubbio è perchè non forniscono l'analisi completa? :confused: molto:confused: ciao :kisses:

Ciliegia
03-01-2013, 18:27
QUOTE=Ciliegia;
Purtroppo, e ringrazio lady, non so dirti delle rouge label perché non le ho mai prese in considerazione, anche perché almo non fornisce l'analisi completa neanche sotto tortura.



Grazie Ciliegia per le almo rouge avevo chiesto io :D però il dubbio è perchè non forniscono l'analisi completa? :confused: molto:confused: ciao :kisses:

Scusa ketty non avevo letto bene!
Non lo so guarda, io stessa più e più volte ho contattato la almo per sapere il dettagliodei minerali dei loro prodotti, in particolare del rapporto ca/p ma non mi hanno mai risposto.
E non sono di certo la sola ad averlo fatto..secondo me una azienda così pecca proprio nella trasparenza..

ketty 68
03-01-2013, 20:37
Scusa ketty non avevo letto bene!
Non lo so guarda, io stessa più e più volte ho contattato la almo per sapere il dettagliodei minerali dei loro prodotti, in particolare del rapporto ca/p ma non mi hanno mai risposto.
E non sono di certo la sola ad averlo fatto..secondo me una azienda così pecca proprio nella trasparenza..


Eh si direi proprio di si a questo punto... hanno senz'altro perso dei punti per il mio modesto parere, grazie Ciliegia :kisses:

selma
04-01-2013, 07:27
Grazie a tutti/e per aver risposto!
credo adesso di avere le idee un pò più chiare...
In effetti se la almo non risponde alle domande dei consumatori non è così seria come invece pensavo...si pubblicizza come alimento cruelty free, bio, etc, ma poi non dà chiarimenti a chi realmente usa i loro prodotti...non mi piace tanto.:(
In effetti ultimamente avevo acquistato su zp delle crocchette almo e stranamente non portavano sulla confezione il simbolo del coniglietto, cioè non testato su animali, strano no??
Volevo contattarli per chiedere info ma poi mi sono scordata...sulle scatolette invece il simbolo c'è. mi sa che devo indagare di più.

Allora penso per il secco di continuare con i Trainer e provare Schesir, che pure è CF, e per l'umido aspetto che mi arrivi il pacco di zp con animonda carny e bozita (altrimenti un umido completo valido e cf quale potrebbe essere? a parte il monge che non è gradito...ho letto nella tabella qui sul sito che ci sono delle marche che però non trovo su zp italia nè su quello tedesco), ma continuo per un pò anche con il complementare almo, giusto per non fargli cambiare alimentazione tutto di botto.

Ciliegia
04-01-2013, 07:55
Al pet shop dovresti trovare club prolife in bustine e lattina (paté duro). Su zp invece molto validi sono grau e schmusy nature's menu ad esempio. Ma anche altri :)

Lady Mosè
04-01-2013, 08:00
Selma, bisognerebbe capire prima che tipo di consistenza gradisce il tuo gatto. I miei sono bast.....doooolciiii :81: non sanno mai cosa vogliono, ma ho praticamente escluso paté duri tipo animonda carny e grau. :( Mangiano molto volentieri bocconcini e il patè morbido: straconsigliatissimo miamor pasto delicato(pastete) mi pare che sia abbastanza difficile trovare un micio che NON lo gradisca!

Ciliegia
04-01-2013, 08:05
Selma, bisognerebbe capire prima che tipo di consistenza gradisce il tuo gatto. I miei sono bast.....doooolciiii :81: non sanno mai cosa vogliono, ma ho praticamente escluso paté duri tipo animonda carny e grau. :( Mangiano molto volentieri bocconcini e il patè morbido: straconsigliatissimo miamor pasto delicato(pastete) mi pare che sia abbastanza difficile trovare un micio che NON lo gradisca!

Il pastete non è il pasto delicato :D :D
Il pastete è quello morbido, il pasto delicato è quello, a mio avviso unico nel suo genere, duretto in vaschetta..carne pressata in pratica.

Non voglio essere pigna in chiulo ma è per non creare confusione! :D

Lady Mosè
04-01-2013, 08:18
Nono hai fatto bene!!! Sono torda io, sorry!!! :o Si vede che non mi sono ancora svegliata? :dead:

EDIT: per pignolare meglio, i miei adorano il pastete e schifano il pasto delicato...ecco. :D

selma
04-01-2013, 08:18
Selma, bisognerebbe capire prima che tipo di consistenza gradisce il tuo gatto. I miei sono bast.....doooolciiii :81: non sanno mai cosa vogliono, ma ho praticamente escluso paté duri tipo animonda carny e grau. :( Mangiano molto volentieri bocconcini e il patè morbido: straconsigliatissimo miamor pasto delicato(pastete) mi pare che sia abbastanza difficile trovare un micio che NON lo gradisca!


i miei gatti non amano i bocconcini, preferiscono paté morbidi ma ugualmente ho preso animonda per prova, semmai lo do ai randagi che da me ce ne sono molti. se dovesse andare male proverò miamor, ma non è complementare?

Lady Mosè
04-01-2013, 08:19
...pastete!! Ok! ;)

Lady Mosè
04-01-2013, 08:20
Il pastete è quello morbido, il pasto delicato è quello, a mio avviso unico nel suo genere, duretto in vaschetta..carne pressata in pratica.

Beh la consistenza non è simile a Mister Stuzzy? E' una vita che non prendo il Pasto Delicato...bocciato a priori da Mosè! :devil:

Ciliegia
04-01-2013, 08:21
EDIT: per pignolare meglio, i miei adorano il pastete e schifano il pasto delicato...ecco. :D

Anche i miei! :D

Ciliegia
04-01-2013, 08:24
Beh la consistenza non è simile a Mister Stuzzy? E' una vita che non prendo il Pasto Delicato...bocciato a priori da Mosè! :devil:

No no è diversissimo! Il pasto delicato è proprio duretto, quasi asciutto. Se lo pressi con la forchetta non dico che vengono fuori quasi sfilaccetti ma quasi.

Lady Mosè
04-01-2013, 08:30
Ah ecco, buono a sapersi! Ma allora perché a quel tontolone non piace(dato che adora gli sfilaccetti)? Uhm forse perché non l'ho mai pressato con la forchetta? :devil:

Ciliegia
04-01-2013, 08:35
Mmmmmmmmm...no non credo. Gli sfilaccetti sono cmq un po sugosi, invece questo è più asciutto e restano i pezzi in ogni caso.

ketty 68
04-01-2013, 09:23
Io continuo a dire che anche select gold sensitive della maxizoo assieme anche a real nature, il secondo meno apprezzato dalla micia sono ottimi prodotti, nessuno vuole provarli...:micimiao53: però adesso sono incuriosita da questo miamor pastete... cavolo ho appena fatto un ordine da zooplus e adesso devo farne un'altro :shy: non posso restare con questa curiosità... devo fare un'altro ordine OK... poi vi dico cosa ne pensa la mia principessa :devil: ciao :D

Ciliegia
04-01-2013, 09:46
Io continuo a dire che anche select gold sensitive della maxizoo assieme anche a real nature, il secondo meno apprezzato dalla micia sono ottimi prodotti, nessuno vuole provarli...:micimiao53: però adesso sono incuriosita da questo miamor pastete... cavolo ho appena fatto un ordine da zooplus e adesso devo farne un'altro :shy: non posso restare con questa curiosità... devo fare un'altro ordine OK... poi vi dico cosa ne pensa la mia principessa :devil: ciao :D

Più che altro perché non tutti hanno il maxizoo a portata di mano! :rolleyes:
Anch'io non ce l'avevo fino ad un mesetto fa. Ha aperto da poco.
Tra l'altro anche le crocchette sensibile digestion o qualcosa del genere della select golf non sono male.

ketty 68
04-01-2013, 09:54
Più che altro perché non tutti hanno il maxizoo a portata di mano! :rolleyes:
Anch'io non ce l'avevo fino ad un mesetto fa. Ha aperto da poco.
Tra l'altro anche le crocchette sensibile digestion o qualcosa del genere della select golf non sono male.



Hai ragione è vero questo non l'avevo calcolato :o però la prossima volta quando ci vado volevo chiedergli se ci fosse dentro un responsabile alle vendite se fossero disposti a fornire i loro prodotti anche in alcuni pet shop, magari dove loro non sono presenti oppure che si decidessero di farsi un e commerce che sarebbe più semplice. Ma tu visto che ce l'hai il maxizoo le proverai prima o poi? :D ciao :kisses:

Ciliegia
04-01-2013, 10:04
Hai ragione è vero questo non l'avevo calcolato :o però la prossima volta quando ci vado volevo chiedergli se ci fosse dentro un responsabile alle vendite se fossero disposti a fornire i loro prodotti anche in alcuni pet shop, magari dove loro non sono presenti oppure che si decidessero di farsi un e commerce che sarebbe più semplice. Ma tu visto che ce l'hai il maxizoo le proverai prima o poi? :D ciao :kisses:

Io li ho provati da mo' perché avevo fatto scorta nei loro fressnapf a villach dove tengono anche miamor e animonda, tra gli altri. Piacciono entrambi solo ad uno dei miei.
Non credo forniranno altri pet shop coi loro prodotti visto che la linea è proprio loro. Un e-commerce invece sarebbe comodo..ma non credo lo faranno visto che i prodotti son sempre quelli, hanno solo quelle due tre marche diverse :confused:

selma
04-01-2013, 11:47
ehm...io mi sarei un pò persa in questa discussione...:o

ReSid&SirOscar
04-01-2013, 12:05
Ciao Selma! Noi l'umido lo prendiamo sempre da zooplus....i miei preferiti come composizione senza costare una fortuna sono Grau (sia grain free che non), animonda carny e Schmusy. Sono tutti completissimi e dai miei mici assai graditi. Poi ci sono Smilla pollo, Miamor pasto delicato dalla consistenza un pò duretta però. Miamor patè e Animonda Von Feinsten sterilized invece sono patè molto morbidi e graditissimi di solito. Anche qui evitiamo i bocconcini quindi non saprei...:D
Ah, evitiamo anche i complementari, meglio abituarli al meglio fin da subito secondo me ;)

selma
04-01-2013, 13:11
Ciao Selma! Noi l'umido lo prendiamo sempre da zooplus....i miei preferiti come composizione senza costare una fortuna sono Grau (sia grain free che non), animonda carny e Schmusy. Sono tutti completissimi e dai miei mici assai graditi. Poi ci sono Smilla pollo, Miamor pasto delicato dalla consistenza un pò duretta però. Miamor patè e Animonda Von Feinsten sterilized invece sono patè molto morbidi e graditissimi di solito. Anche qui evitiamo i bocconcini quindi non saprei...:D
Ah, evitiamo anche i complementari, meglio abituarli al meglio fin da subito secondo me ;)


sì lo so...ho sbagliato a dare il complementare dell'almo...ma prima di leggerlo qui non lo sapevo :confused:
anch'io compro sempre su zooplus, finora da quello italiano perché provando a ordinare le stesse cose da entrambi i siti in contemporanea, .it e .de, non ho trovato risparmio contando le spese di spedizione, cioè alla fine risparmiavo tipo 1 euro!...ops forse sto andando un pò ot...magari perché io non compro mai enormi quantità, ho una casa talmente piccola che non saprei dove stipare la roba!

ora leggendo qui mi sono decisa a cambiare e ho ordinato bozita e animonda come umido, croccantini ne ho ancora della trainer e della almo e voglio prima finire quelli, poi voglio togliere almo e provare porta 21 e happy cat, vediamo.

ma quindi anche schesir e sushicat sono complementari e non completi????
quanti dubbi...

ketty 68
04-01-2013, 13:42
Io li ho provati da mo' perché avevo fatto scorta nei loro fressnapf a villach dove tengono anche miamor e animonda, tra gli altri. Piacciono entrambi solo ad uno dei miei.
Non credo forniranno altri pet shop coi loro prodotti visto che la linea è proprio loro. Un e-commerce invece sarebbe comodo..ma non credo lo faranno visto che i prodotti son sempre quelli, hanno solo quelle due tre marche diverse :confused:



Sì è vero, però potrebbero sempre inserire anche tutti gli altri prodotti che vendono come per zooplus ad esempio, io glielo chiedo tanto quando arrivo sanno che ormai un pochetto le (00) gliele rompo a chiedere questo e quell'altro, mica posso comprare senza informarmi no... :389: ciao :D

ketty 68
04-01-2013, 13:44
Selma scusa, scusa.... se sono andata un po' ot :kisses:

selma
04-01-2013, 14:28
Selma scusa, scusa.... se sono andata un po' ot :kisses:

ehehe figurati...:D è che non ci ho capito quasi nulla di quello che dicevate....:o

mafalda
04-01-2013, 14:37
ma quindi anche schesir e sushicat sono complementari e non completi????
quanti dubbi...

esatto

Ciliegia
04-01-2013, 14:41
@Selma scusa davvero, noi ci facciamo sempre prendere un po la mano..

Si anche schesir e sushicat sono complementari...per abituare i mici agli umidi completi, che hanno consistenza diversa, potresti iniziare mischiando pochissimo paté o bocconcini agli sfilaccetti, di modo che si abituino al sapore piano. Oppure passare ai porta21normali intanto che hanno almeno i minerali bilanciati. Se guardi, il porta21holistic, costicchia un po ma è in sfilaccetti e completo. Giusto per abituarli a qualcosa di diverso.

ReSid&SirOscar
04-01-2013, 16:49
sì lo so...ho sbagliato a dare il complementare dell'almo...ma prima di leggerlo qui non lo sapevo :confused:
anch'io compro sempre su zooplus, finora da quello italiano perché provando a ordinare le stesse cose da entrambi i siti in contemporanea, .it e .de, non ho trovato risparmio contando le spese di spedizione, cioè alla fine risparmiavo tipo 1 euro!...ops forse sto andando un pò ot...magari perché io non compro mai enormi quantità, ho una casa talmente piccola che non saprei dove stipare la roba!

ora leggendo qui mi sono decisa a cambiare e ho ordinato bozita e animonda come umido, croccantini ne ho ancora della trainer e della almo e voglio prima finire quelli, poi voglio togliere almo e provare porta 21 e happy cat, vediamo.

ma quindi anche schesir e sushicat sono complementari e non completi????
quanti dubbi...

Eh ma guarda, mi sa che dai complementari o peggio dalla robaccia più robaccia della grande distribuzione bene o male ci siamo partiti tutti, tranquilla! Dei miei l'unica che ha avuto la fortuna di partire da subito con un'alimentazione sana è la piccina, gli altri due hanno subito di tutto eh eh
Guarda io ordino spesso da zooplus crauto :D soprattutto quando sul sito di Gerlinde (a proposito, lo conosci?) trovo gli sconti che eliminano anche le spese di spedizione. E in più comprando prodotti tedeschi (non quelli da pet shop ecco!) spesso si risparmia davvero tanto rispetto all' it! E in più punto ai megapack da 24 (ma per quello devi aspettare di avere la certezza che i mici mangino con una certa continuità un prodotto...).

Per le crocche, ottime non grain free sono anche le Sanabelle (sensible su tutte) o le Animonda VF Deluxe. Entrambe sono molto state molto gradite qui! Poi come ti hanno già consigliato nei pet shop di molto valide si trovano anche le Shesir adult!

Non ti so dire nulla sul CF, ma essendo marche che non hanno il medicato, spesso anche prodotte da aziende famigliari, mi pare difficile che sperimentino. :)

selma
07-01-2013, 07:12
Guarda io ordino spesso da zooplus crauto :D soprattutto quando sul sito di Gerlinde (a proposito, lo conosci?) trovo gli sconti che eliminano anche le spese di spedizione. E in più comprando prodotti tedeschi (non quelli da pet shop ecco!) spesso si risparmia davvero tanto rispetto all' it! E in più punto ai megapack da 24 (ma per quello devi aspettare di avere la certezza che i mici mangino con una certa continuità un prodotto...).



mmmmm :eek: cos'è zooplus crauto??? mai sentito

selma
07-01-2013, 07:19
ehehe forse ho capito...scusa a prima mattina sono un pò addormentata...credo volessi dire tedesco, giusto??? :rolleyes:

Va lentina
07-01-2013, 13:15
Io ti parlo da utente che ha a che fare con tante persone che non usano internet per fare acquisti (vuoi perché non possono, vuoi perché non vogliono), per cui cerco di consigliare un modo per alimentare il proprio animale senza impazzire troppo. Poi ovviamente, se tu sei avvezza all'uso del pc e ordini online, le possibilità ti si ampliano. Non giudico un vet che consiglia solo cibo secco (RC peraltro) perché denota che conosce solo quello. Però mi sento di dirti che sebbene Almo sia un po' tanto stringata sul rilascio di info, rimane comunque una buona marca. Se rimaniamo sul discorso holistic, allora le crocche della vecchia gamma era consigliato abbinarle all'umido complementare. Con le nuove referenze invece, quest'obbligo (il loro è un consiglio) non v'è più. La linea Orange (nelle crocche) è utilizzabile anche da sola poiché dalla composizione si evince che è ben bilanciato. La linea Rouge invece è più emblematica, ma pur sempre un ottimo alimento. Sull'umido, come dicevo prima, il complementare in scatoletta da 70/140 e nuovissimo formato da 280 gr, è meglio somministrarlo con cautela. Le bustine suddivise in colori (label) sono divisibili in complementari e completi. Generalmente le rosse e le verdi sono complementari mentre le arancioni e le azzurre sono la maggior parte complete, solo alcune complementari. Un po' un casino, lo so.
Le crocche della Trainer non sono affatto male, ma qui si entra in una discorso di scuole di pensiero. A me personalmente piacciono, ma preferisco di gran lunga l'umido della Trainer, uno dei pochi completi disponibili in Italia. Peccato costi un botto.
Paradossalmente molti supermercati hanno la loro linea di umidi e secchi che sono di buona qualità.
Per i suggerimenti sulle marche da acquistare online ti hanno già dato ottimi consigli. Io mi limito a fornire consigli e pareri su prodotti che si acquistano nei negozi o nella GDO.

Portando la mia esperienza, ho 2 gatte, le mie ultime due di 5 e 6 anni che mangiano solo umido complementare e io vado in paranoia. Una delle due, quella di 5 anni, l'ho convinta a mangiare il coniglio tritato che il macellaio mi prepara saltuariamente, ma l'altra micia proprio non ne vuole sapere. Sono perciò costretta a darle solo crocche (oltretutto ne mangia una quantità misurata ma nonostante ciò è bozziella, ossia cicciottella). Non riesco a trovare un umido che le piaccia tra i completi...uffa.

madabucco
07-01-2013, 13:34
Io come dice vale do l umido trainer fitness ma ne mangia 70 gr al di sicuramente piu in la porteró l umido al doppio e Li addio trainer troppo cara...sicuramente proveró grau e animonda. Per le crocche ora alterno nb hills, nd grain free, e una decina di oral care ogni giorno.

Va lentina
07-01-2013, 13:50
Io come dice vale do l umido trainer fitness ma ne mangia 70 gr al di sicuramente piu in la porteró l umido al doppio e Li addio trainer troppo cara...sicuramente proveró grau e animonda. Per le crocche ora alterno nb hills, nd grain free, e una decina di oral care ogni giorno.

Mi chiedo perché diavolo ci sono pochbissime aziende che producono un cibo nel formato da 200 gr, completo, bilanciato, non pasticciato.....chiezzo....non mi sembra così difficile...La Club Prolife è stata bocciata per la scarsa appetibilità (oltretutto fa solo una linea Hypo che costa troppo per essere un 200 gr.). Ma quello che mi fa ancora più rabbia sono i costi....perché all'estero alcune marche costano meno?

mafalda
07-01-2013, 14:12
perché all'estero alcune marche costano meno?

in germania c'è l'iva al 7%, intanto.

Va lentina
07-01-2013, 14:21
in germania c'è l'iva al 7%, intanto.
Ok, questo l'ho capito. Però ad esempio, molti prodotti costano uguali che in Italia, per cui cosa devo dedurre? Che guadagnano di più? La Hill's ad esempio, o la Almo, o la Trainer, sono venduti su ZP a un prezzo bene o male in linea con tutti gli altri zp ma soprattutto con i prezzi dei negozi italiani .
Poi ad esempio la RC, ha una discordanza di prezzi da un zp all'altro. Come mai? Vorrei capire questa cosa...Forse il discorso iva è coerente col fatto che la RC è venduta a molto meno rispetto ai petshop in Italia, ma le altre marche, magari quelle italiane? Non dovrebbero costare meno anche loro? Boh....anzi...bah....:(

selma
07-01-2013, 14:27
Io ti parlo da utente che ha a che fare con tante persone che non usano internet per fare acquisti (vuoi perché non possono, vuoi perché non vogliono), per cui cerco di consigliare un modo per alimentare il proprio animale senza impazzire troppo. Poi ovviamente, se tu sei avvezza all'uso del pc e ordini online, le possibilità ti si ampliano. Non giudico un vet che consiglia solo cibo secco (RC peraltro) perché denota che conosce solo quello. Però mi sento di dirti che sebbene Almo sia un po' tanto stringata sul rilascio di info, rimane comunque una buona marca. Se rimaniamo sul discorso holistic, allora le crocche della vecchia gamma era consigliato abbinarle all'umido complementare. Con le nuove referenze invece, quest'obbligo (il loro è un consiglio) non v'è più. La linea Orange (nelle crocche) è utilizzabile anche da sola poiché dalla composizione si evince che è ben bilanciato. La linea Rouge invece è più emblematica, ma pur sempre un ottimo alimento. Sull'umido, come dicevo prima, il complementare in scatoletta da 70/140 e nuovissimo formato da 280 gr, è meglio somministrarlo con cautela. Le bustine suddivise in colori (label) sono divisibili in complementari e completi. Generalmente le rosse e le verdi sono complementari mentre le arancioni e le azzurre sono la maggior parte complete, solo alcune complementari. Un po' un casino, lo so.
Le crocche della Trainer non sono affatto male, ma qui si entra in una discorso di scuole di pensiero. A me personalmente piacciono, ma preferisco di gran lunga l'umido della Trainer, uno dei pochi completi disponibili in Italia. Peccato costi un botto.
Paradossalmente molti supermercati hanno la loro linea di umidi e secchi che sono di buona qualità.
Per i suggerimenti sulle marche da acquistare online ti hanno già dato ottimi consigli. Io mi limito a fornire consigli e pareri su prodotti che si acquistano nei negozi o nella GDO.

Portando la mia esperienza, ho 2 gatte, le mie ultime due di 5 e 6 anni che mangiano solo umido complementare e io vado in paranoia. Una delle due, quella di 5 anni, l'ho convinta a mangiare il coniglio tritato che il macellaio mi prepara saltuariamente, ma l'altra micia proprio non ne vuole sapere. Sono perciò costretta a darle solo crocche (oltretutto ne mangia una quantità misurata ma nonostante ciò è bozziella, ossia cicciottella). Non riesco a trovare un umido che le piaccia tra i completi...uffa.

le bustine almo orange label mi sembravano un prodotto valido e ne ho comprate alcune che mangia però solo 1 gatto su 3 (kira che da quando vive fuori purtroppo è sempre affamata e mangia qualunque cosa, dato che spesso altri gatti vengono a rubarle il cibo dalle ciotole), gli altri 2 appena aperte ci si sono fiondati sopra, ma già alla seconda bustina erano stufi, e tra l'altro mi hanno lasciato tutte le carote e i piselli :p che furbi.

mafalda
07-01-2013, 14:29
il resto dei meccanismi non l'ho capito, tempo fa trovai confezioni da 48x70g di almo ad un prezzo assurdo sul sito inglese per esempio, le pagai tipo 51c l'una!

dipende dalla concorrenza fra marche direi, in inghilterra c'è applaws che fa prodotti assolutamente concorrenziali ad almo e forse nel caso di cui sopra il senso è quello.
in germania c'è un'enorme concorrenza fra ditte che fanno umidi completi e sul sito tedesco infatti straconvengono rispetto ai siti degli altri paesi, ma cose tipo orijen 6 fish da 7 kg a 50€ sul sito spagnolo non me le spiego affatto...(e non era nemmeno in offerta).

indaga indaga!

selma
07-01-2013, 14:48
io ho preso le almo bustine orange label, in offerta 2 a 0.70 cent nel pet shop vicino casa mia ma con 3 gatti da sfamare mi servirebbero delle confezioni molto + grandi anche di quelle da 170 gr, che compro al negozio a 80cent l'una (il complementare che ho preso finora, alias dailymenu), quindi meno comunque che su zooplus italia, dove sono a 83 cent.

antol
07-01-2013, 17:58
Mi chiedo perché diavolo ci sono pochbissime aziende che producono un cibo nel formato da 200 gr, completo, bilanciato, non pasticciato.....
è quello che mi chiedo sempre anch'io!!!