Visualizza Versione Completa : aiuto per siamese
isolabella64
04-01-2013, 17:32
salve e ciao a tutti,qui isolabella,sono nuova di zecca di qs forum,saluto tutti voi amici dei felini
abbiamo un problema serio con il ns siamese di quasi 15 anni,che nei giorni scorsi ha avuto un tappo fecale,ore ed ore di tentativi andati a vuoto,vomito a non finire per gli sforzi,finchè,disperati,siamo corsi dal vet,che lo ha sbloccato
negli ultimi mesi c'erano stati episodi di stitichezza occasionale ma si era risolto in poche ore,stavoltà no, il micio è peggiorato,è stato 3 giorni sotto flebo,beve ma mangia solo sotto sforzo,il vet prospetta un tumore,dopo 40 minuti di ecografia all'addome non risultano però tumori,risulta che ha le feci dure come pietre,la vet lo sblocca di nuovo e ora siamo a casa,con lui che tenta di evacuare di nuovo
daremo il lattulosio,come consigliatoci
mi sapete dire se potremmo dargli anche i semi di psillio?
chiediamo aiuto perché abbiamo l'impressione che il vet abbia sbagliato qcosa,forse bastava un clistere?
spero di sentire uno di voi.
ciao:cry:
ciao il mio vet mi aveva detto che si poteva provare a dargli mezzo cucchiaino di semi di psillio mischiato nella pappa con poca acqua ma con la mia micia non ha funzionato la odia e non la mangia .hai provato a mettere un cucchiaino di olio di girasole nella pappa o olio di vasellina ,un pò di latte da bere ?sono tutti rimedi per ammorbidere e facilitare l evacuazione :)
hai provato a dargli anche una pasta che si chiama actinorm di solito funziona almeno nel mio caso ,la mia nina sembra una capretta a farla cosa mangia di solito ?diminuisci il secco e aumenta magari l umido magari
valentina82
04-01-2013, 18:04
ciao, io ho avuto baloo con stitichezza, e nei periodi che non andava ha fatto per due giorni un microclistere per bimbi, e poi ho dato i crocchi della royal canin ''fibre response'' che sono ricchi di fibre e aiutano l'intestino del miciotto e sono molto appettibili, e poi so che c'è un umido ricco di fibre per i diabetici della hill's ma io non lo potuto provare perchè è irc.....
poi davo tutti i giorni actinorm e nei momenti bui ho dato il laevolac ''che è lattulosio'' e devo dire che ha aiutato, coccoline al miciotto e spero che si liberi al più presto
ti consiglio di chiedere al vet per il laevolac e io farei fare esami del sangue per vedere reni e fegato
ketty 68
04-01-2013, 18:15
Ciao, io ti consiglio di non dare crocche almeno finchè non si risolve il problema, dai solo umido e almeno 1 cucchiaino di olio di paraffina al giorno se vuoi puoi spararglielo in bocca anche con la siringhetta naturalm senza ago perchè altrimenti è un po difficile che te lo prenda. Se gli piace puoi dargli anche cibo cucinato da te o crudo dipende, ma secondo me non crocchette. Invitalo a bere spesso, se rifiuta puoi dargli una siringhetta di acqua ogni tanto, se anche così non funziona una sparatina di microclistere. Ma il micio attualmente cosa mangia? :)
isolabella64
04-01-2013, 19:18
attualmente il vet i ha dato recovery della royal canin,prima di questo episodio invece mangiava umido della almo al pollo,e croccanti,incomincio a pensare che effettivamente anche i crocchi potrebbero aver causato qs problemi
isolabella64
04-01-2013, 19:20
dalla eco addome fatta oggi tutti gli organi sono okay,compatibilmente con l'età che ha,quindi veramente non riusciamo a capire perchè le feci sono così disidatrate,il vet sospetta una patologia incurabile che provoca tutto questo e davvero non sappiamo + cosa pensare
isolabella64
04-01-2013, 19:23
adesso proviamo il lattulosio e poi proverò anche actinorm che tu suggerisci,qualsiasi cosa per il mio siamese,è tutta la nostra vita,è un angelo e vederlo così abbattuto dopo giorni di flebo ci fa contorcere lo stomaco
grazie per il vs interesse
un bacio a tutti i felini del pianeta
valentina82
04-01-2013, 19:39
Ciao, io ti consiglio di non dare crocche almeno finchè non si risolve il problema, dai solo umido e almeno 1 cucchiaino di olio di paraffina al giorno se vuoi puoi spararglielo in bocca anche con la siringhetta naturalm senza ago perchè altrimenti è un po difficile che te lo prenda. Se gli piace puoi dargli anche cibo cucinato da te o crudo dipende, ma secondo me non crocchette. Invitalo a bere spesso, se rifiuta puoi dargli una siringhetta di acqua ogni tanto, se anche così non funziona una sparatina di microclistere. Ma il micio attualmente cosa mangia? :)
ciao, i crocchi che ho consigliati sono formulati apposta per un micio stitico, ovvio si danno quando si è liberato e non quando è pieno di feci;)
il microclistere è difficile farlo perchè il micio si divincola e non collabora, se il gatto è buono e si riesce tanto meglio, al mio baloo lo fatto fare sempre dal vet:confused:
coccole al micione e tanti pensieri positivi che si riprenda presto:)
ketty 68
04-01-2013, 20:00
ciao, i crocchi che ho consigliati sono formulati apposta per un micio stitico, ovvio si danno quando si è liberato e non quando è pieno di feci;)
il microclistere è difficile farlo perchè il micio si divincola e non collabora, se il gatto è buono e si riesce tanto meglio, al mio baloo lo fatto fare sempre dal vet:confused:
coccole al micione e tanti pensieri positivi che si riprenda presto:)
:( stasera sono in palla mi sà che Nemo ricomincia... spero tanto di no, non ce la faccio più!! :cry:
Ciao! Anche io avevo dato RC Fibre Response per circa una settimana, visto che la micia aveva problemi di stitichezza tanto che la vet le aveva dovuto fare un clistere (con quello per bambini che le avevo fatto io non si era risolto niente). Se non altro possono aiutarla a migliorare la secchezza delle feci.
Per il resto incrocio le dita!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.