PDA

Visualizza Versione Completa : Sveglia alle 6 del mattino


xxxElisaxxx
05-01-2013, 08:51
Aiuto!!!

Da qualche giorno la gattina ha preso l'abitudine di dormire nel lettone con me. Nessun problema perché lei sta sopra il piumone, dalla parte dove non dorme nessuno: dorme, si spulcia e poi non so che cosa faccia.

Però alle 6 del mattino, quando io sono nel sonno profondo perchè posso dormire ancora 2 ore, decide che è ora di giocare e viene a svegliarmi saltandomi in testa e ovunque possa e cercando di infilarsi in qualche posticino appiccicata a me o di appiccicarsi alla mia faccia.

Come faccio a farle capire che non va bene?

Mi dispiace chiuderle la porta perchè a lei piace stare in camera, sale sulle mensole, si infila tra le scatole, si spaparanza sul lettone; poi casa mia non è molto grande, quindi non voglio ridurle lo spazio maggiormente, voglio che lei abbia libero accesso a tutte le stanze.

Questa cosa però è insopportabile, io muoio di sonno e sono stanca, sono fondamentalmente una dormigliona e per me le 6.00 è proprio l'alba!

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

Grazie in anticipo!

valentina82
05-01-2013, 09:00
ciao, prova a dare l'umido o crocchini prima che andate a dormire e la sera deve stancarsi giocando molto, con cannette, topini o palline:)

xxxElisaxxx
05-01-2013, 09:08
ciao, prova a dare l'umido o crocchini prima che andate a dormire e la sera deve stancarsi giocando molto, con cannette, topini o palline:)

Già fatto, giochiamo prima di andare a dormire e riempio anche le ciotole, infatti fino alle 6.00 è quasi tramortita poi...

valentina82
05-01-2013, 09:12
Già fatto, giochiamo prima di andare a dormire e riempio anche le ciotole, infatti fino alle 6.00 è quasi tramortita poi...

prova a ignorarla e non giocarci, perchè se lo fai la micia sa che quando ti viene a svegliare tu giochi con lei e quindi lo farà sempre e se continua un no secco e continui a ignorarla, vedrai che con pazienza capirà e dormirà anche lei;):)

xxxElisaxxx
05-01-2013, 09:17
prova a ignorarla e non giocarci, perchè se lo fai la micia sa che quando ti viene a svegliare tu giochi con lei e quindi lo farà sempre e se continua un no secco e continui a ignorarla, vedrai che con pazienza capirà e dormirà anche lei;):)

E' quello che faccio, quando fa così faccio finta di dormire e di non vederla (anche se non è tanto facile con un gatto in testa o in faccia...), ma per ora niente, speriamo che con il tempo lo capisca!

valentina82
05-01-2013, 09:26
E' quello che faccio, quando fa così faccio finta di dormire e di non vederla (anche se non è tanto facile con un gatto in testa o in faccia...), ma per ora niente, speriamo che con il tempo lo capisca!

lo so e ti comprendo benissimo:)
ti dico la mia esperienza con birba quando era figlio unico, lo facevamo giocare tanto e l'umido alla sera, ma a lui non bastava e quando dormivo mi portava il giochino di turno e me lo metteva sulla faccia, io li nascondevo sotto il cuscino e lui trillando se ne andava ma poi piangeva, io ignoravo oppure ogni tanto lo chiamavo per farlo smettere:confused:
poi dopo 6 mesi con l'arrivo della sorellina tatina le cose sono migliorate perchè giocava con lei, mi veniva sempre a chiamare alla mattina ma quando capiva che mi dovevo svegliare:)
e poi con l'arrivo di baloo, anche con lui gioca molto, e la notte tutti e tre dormono come angioletti:D
hai pensato magari di prenderle un fratellino o sorellina pelosa con cui giocare e sfogare le energie?:) forse si annoia e ti viene a chiamare di notte;)

xxxElisaxxx
05-01-2013, 10:53
hai pensato magari di prenderle un fratellino o sorellina pelosa con cui giocare e sfogare le energie?:) forse si annoia e ti viene a chiamare di notte;)

Sinceramente ancora no, lei è con me da meno di due settimane ed è il mio primo gatto il 31 anni! Ora la devo sistemare e spulciare per bene (per ora pulci e orecchie, prox settimana penso passeremo al vermifugo, poi vaccini, poi sterilizzazione) e dobbiamo ambientarci tutte e due.

In futuro può essere che io valuti di prenderne un altro, anche perchè io sto fuori molte ore al giorno e spesso mi viene il dubbio che lei si annoi, anche se non so come fare per capirlo...

April
05-01-2013, 12:02
In genere i gatti, quando stanno soli molte ore, dormono un sacco.
Questo potrebbe essere il motivo per cui alle 6 si sveglia, avendo già dormito tutto il giorno mentre non ci sei.
Pensa seriamente a un secondo micino, non è così difficile il passaggio da uno a due, specie adesso che la tua micia è piccola.
Capisco che non sia facile come decisione, io non mi sono mai pentita di avere preso un secondo e poi un terzo micio (complice il forum, qui vige la regola, del resto giustissima, che due gatti sono meglio di uno) e dormo tutto il tempo che voglio, se lloro hanno voglia di giocare mentre io dormo o faccio altro, giocano tra loro! E, credimi, è bellissimo vedere due micini che giocano e crescono insieme.

Puccetta
05-01-2013, 12:43
ciao!!!!anche io qualche mese fa, a 29 anni ho preso la mia prima gattina.....poi dopo neanche un mese ero più che convinta che per il suo bene e anche per il mio (non sempre riuscivo a farla giocare a dovere) dovevo prendere il secondo.....guarda, la migliore scelta della mia vita!!!!! adesso giocano un sacco tra loro e con noi.....e nei giorni di festa dormiamo tutti insieme nel lettone fino a mezzogiorno e neanche si sognano di svegliarsi per giocare o per mangiare.....

roxy
05-01-2013, 14:14
mettila fuori dalla stanza al mattino se vuoi dormire ancora!:)

babaferu
05-01-2013, 16:26
anche io sono d'accordo che più gatti è meglio d'un gatto solo, tuttavia.... non è ce sia una soluzione ai risvegli mattutini!
il mio terzo ogni tanti ci prova ancora.... l'unico sistema che funziona è ingorare i tentativi (io eviterei anche il no! secco), devono capire che non ce n'è, i loro tentativi e agguati non ci smuovono....
e soprattutto non devono associare il nostro risveglio alla pappa, altrimenti è finita!

baci, ba

ps. x il resto, quoto le altre: pappa a disposizione e tanti giochi la sera.

xxxElisaxxx
06-01-2013, 11:09
Grazie dei vostri consigli, sentendo i vostri pareri mi convinco sempre più che l'idea del secondo gatto sia da valutare seriamente.

Oggi, almeno sono riuscita a dormire fino alle 11.00, con i piedi un po' mordicchiati, ma a regola è andata anche bene!

Aram
06-01-2013, 12:39
All'inizio, quando adottai Bigio e Cremino, ormai sei anni fa, dovetti diventare una sorta di Crudelia dei gatti.
Allora: Cremino chiedeva cibo ed attenzioni in continuazione, a partire dalle 4 del mattino!!
Ben consigliata dalle volontarie del gattile e dal presente forum (ehehe) resistetti 2 settimane al gioco del braccio di ferro (Cremino: faccio casino a più non posso, io: mummia-mummia-mummia) fisico e psicologico, addirittura posticipando la pappa del mattino solo a gatto calmo, silenzioso e nannoso. Una volta abbioccato, mettevo la pappa ed elargivo coccole.

Bè, ha funzionato.
Con Cremino (Bigio è sempre stato giudizioso) e con i gatti successivi.

Forza e coraggio!! :)

P.S. sulla questione secondo micio, ti dico che è un toccasana! Io partii per il gattile convinta di adottare una micina, cucciola, singola.
Tornai con due maschi adulti (quelli del mio avatar...Cremino a sinistra e Bigio a destra)! Non mi pentirò mai di essermi fatta convincere!!
Anzi, ringrazio ancora oggi le volontarie!

:D

selma
07-01-2013, 15:18
quando all'inizio ho preso kira ho avuto il tuo stesso problema: si svegliava prestissimo e non mi faceva dormire. ho seguito anch'io dei consigli trovati su internet (all'epoca non conoscevo ancora qst forum!), ed ho posticipato pappa serale, di giochi ne facevamo già tanti!
lei man mano si è abituata ai nostri orari, ma ci sono voluti mesi! nel frattempo avevamo finito di fare tutti i vaccini (dato che appena trovata anche lei aveva ascaridi, coccidi e compagnia bella e non riuscivamo mai a vaccinarla) e abbiamo cominciato a farla uscire, così stando fuori tutto il giorno quando rientrava la sera era stanca e crollava.
ora che sono 3 hanno ormai preso i nostri orari: sveglia alle 7, pappa, si esce alle 7.45 quando usciamo noi, ci si rivede alle 17.30 quando torniamo a casa (riconoscono la macchina, che carini :kisses:), pappa, gioco, e alle 21.30 dopo cena grandi coccole e poi nanna.

secondo me basta darle un pò di tempo per abituarsi ai tuoi orari, poi ovvio, una compagnia felina è sempre meglio per la gattina, così non si annoia se sta da sola a casa e non esce.

xxxElisaxxx
07-01-2013, 15:53
Grazie anche a voi per avere riportato la vostra esperienza, spero innanzitutto che con il tempo, impari anche lei come si fa (in fin dei conti ora è cucciola), per il resto valuterò il da farsi.