Visualizza Versione Completa : durata di un tiragraffi
Ciao!!:) Avrei una domanda da porvi, ho comprato meno di 2 anni fa il tiragraffi Alicante. Ho due gatti, di cui uno cicciottello (intorno ai 5-6 kg). Lo hanno usato abbastanza, per farsi le unghie e per dormirci (sul ripiano più alto). L'ho anche legato alla parete per renderlo più stabile, ma nonostante tutto ieri è crollato!!:confused: In pratica la plastica nella quale sono avvitate due colonne si è rotta,prima una e dopo qualche tempo un altra. Praticamente e inutilizzabile,è' normale che questi tiragraffi durino così poco tempo?
iottisan
09-01-2013, 15:33
Il tiragraffi che ho comprato io l'anno scorso (semplice colonnina alta 90 cm con piattaforma sopra) è durato la bellezza di 6 giorni.
Poi l'attaccatura alla base non ha retto agli attacchi di Eddie.
Dopo l'ho semplicemente girato (con la piattaforma come base) e adesso campa ancora ;)
Starmaia
09-01-2013, 15:51
Io ho questo
https://picasaweb.google.com/StarmaiaMWCL/Tiragraffi?authkey=Gv1sRgCJ_yiYe2k8yaiAE#580211806 8844290354
che sta andando avanti da secoli... saranno 8/9 anni. Prima lo aveva lo Zipo per Leeloo e poi lo abbiamo ereditato noi. Viene usato regolarmente da tutti.
questo
https://picasaweb.google.com/StarmaiaMWCL/Tiragraffi?authkey=Gv1sRgCJ_yiYe2k8yaiAE#580211806 6932133890
da... boh... un paio d'anni.
Il penultimo paletto si è stroncato infatti l'abbiamo sostituito (anche perché non era fissato al soffitto quindi saltando oscillava) e poi l'abbiamo staffato al muro.
Anche l'amachina in basso a destra è crollata dopo qualche mese. Lo Zipo ha fatto in officina un'anima in ferro (credo) e da allora resiste.
e questo
https://picasaweb.google.com/StarmaiaMWCL/Tiragraffi?authkey=Gv1sRgCJ_yiYe2k8yaiAE#580211814 3340830114
da 4/5 anni. Un po' rimaneggiato ma resiste.
Il primo non so da dove venga, gli altri due da ZP.
I gatti di casa sono sui 4,5/5 kg i due "piccoli", 6,5/7 kg Merlino e 9/10 kg Chutty.
stavo dando un'occhiata su zp e ho trovato questi http://www.zooplus.it/ask?q=ruben&num=20
ma c'è veramente qualcuno che spende così tanto per un tiragraffi?? :eek: allego anche video http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=-gc2Xn9KhpY
mi sembra eccessivo! si farebbe prima a mettersi un alberello dentro casa!!
ketty 68
09-01-2013, 17:07
stavo dando un'occhiata su zp e ho trovato questi http://www.zooplus.it/ask?q=ruben&num=20
ma c'è veramente qualcuno che spende così tanto per un tiragraffi?? :eek: allego anche video http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=-gc2Xn9KhpY
mi sembra eccessivo! si farebbe prima a mettersi un alberello dentro casa!!
Questi mi sà che si sono bevuti il cervello!! e magari c'è chi li compra... :dead:
io ne ho 2 uno ha 6 anni e un'altro 10 anni aggiustato piu' volte da mio marito,io ho 2 bufali persiani e 2 normali.
Ele&Coffee
09-01-2013, 17:54
mmmm... il mio ha molto meno di un anno (comprato a Maggio/Giugno quando arrivò il cosetto nero) e dopo pochissimo (ma tipo due mesi eh, cioè lui pesava DUE CHILI circa al tempo) si ruppe l amaca.
qualche mese fa il mio ragazzo ha messo le viti anche all altra torre...e per ora reggono entrambe le torri.
però diciamocelo, mettere le mani a un tiragraffi dopo pochi mesi di utilizzo e con gatti che pesano meno di 4/5 chili soprattutto, significa che son fatti veramente male!!
alepuffola
09-01-2013, 19:04
stavo dando un'occhiata su zp e ho trovato questi http://www.zooplus.it/ask?q=ruben&num=20
ma c'è veramente qualcuno che spende così tanto per un tiragraffi?? :eek: allego anche video http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=-gc2Xn9KhpY
mi sembra eccessivo! si farebbe prima a mettersi un alberello dentro casa!!
:shy:
eh vuoi mettere i tronchi di latifoglia cresciuti naturalmente e decorticati a mano con del povero truciolato, il gatto si accorgerà eccome della differenza :rolleyes:
poi però la zona-affilatoio è sempre in volgare Sisal, a quel prezzo avrei dovuto trovarci le gomene originali del vascello ammiraglio di Nelson, con la sua firma autografa...
Sto pensando che nella legnaia ho dei tronchetti d'ulivo...quasi quasi..
:shy:
eh vuoi mettere i tronchi di latifoglia cresciuti naturalmente e decorticati a mano con del povero truciolato, il gatto si accorgerà eccome della differenza :rolleyes:
poi però la zona-affilatoio è sempre in volgare Sisal, a quel prezzo avrei dovuto trovarci le gomene originali del vascello ammiraglio di Nelson, con la sua firma autografa...
Sto pensando che nella legnaia ho dei tronchetti d'ulivo...quasi quasi..
HAHAHAHAHA!!!! Io ho comprato ad aprile il Robin Wood... A luglio era spezzato in due... Base a terra e tutta la struttura precipitata... Ho comprato quattro pezzi di legno lunghi 30 cm (distanza tra base e primo ripiano) e un mucchio di chiodi da 16 cm... L'ho rappezzato così e adesso é stabilissimo... Con quattro gatti di cui uno di sette chili... :) a volte basta un po' di ingegno!! Certo però che pretendere che una struttura di 15 kg si regga su un solo umile tassellino da 10 é come chiedere un miracolo a Lourdes ....
Starmaia
09-01-2013, 20:06
Il tronco di ulivo sarebbe uno dei nostri progetti, per fuori.
La ex dello Zipo ha pure un uliveto, si tratterebbe solo di andare a recuperare un ramone :D
Puccetta
09-01-2013, 20:15
noi abbiamo la seconda fotografia di star....
poi abbiamo preso dalla legnaia i mio pare un bel tronco che mi arriva al fianco, luca ha tagliato una base bella grande e pesante e li ha avvitati insieme....poi ha rivestito il tutto i sisal....manco con l'accetta lo smonti.....lo adorano....
intanto ho cercato di rappezzarlo eliminando due colonnine! non so quanto durerà ancora, di sicuro non si può fare a meno del tiragraffi, i miei lo adorano, ci si fanno le unghie, ci giocano e dormono (a turno) sulla pedana più alta (che ora è più bassa, ma ci vanno lo stesso), anche se è piccola e scomoda! quando si romperà definitivamente mi ingegnerò, ne vorrei uno con due postazioni alte uguali e paritarie!!!!:D
Io ho quello che si vede nel album. L’ho preso 8 mesi fa circa e siamo tutte e 3 soddisfate. I 2 topini si sono staccati da subito .La base è solida, le poltrone li adorano. E’ il posto più bello di guardarmi dal alto, con sufficienza :), è a volte anche mettermi la zampina sulla spalla per vedere quanto mi manca fino al infarto. Sarà che sono cresciute loro, sarà che ho cambiato posto al tiragraffi quando saltano su un po’ trema (che gusto c’è usare la scaletta? ) ma è solido.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.