Entra

Visualizza Versione Completa : Di nuovo Eddie


iottisan
09-01-2013, 19:15
Ci risiamo, ancora.
Non so chi ha seguito tutta la saga a puntate, cmq riassumo in breve: abbiamo un problema di ansia.
Eddie è ansioso, iperattivo e rompigatto.
Abbiamo tamponato finora facendolo uscire il più possibile. Nella bella stagione funziona: sta fuori tutto il giorno e quando rientro dal lavoro me lo trovo davanti alla porta. Mangia poi va a cuccia e dorme fino al mattino dopo. Niente stress, niente ansia.
Con la brutta stagione è un po' più complicato.
Quando mi alzo lo faccio uscire, lo riprendo dentro prima di andar via (per fortuna è molto ubbidiente e se lo chiamo rientra subito), e lo faccio uscire di nuovo quando rientro, alle 18.

Già qui iniziano i problemi: se è dentro vuole uscire, se è fuori vuole entrare. Apro e chiudo 20 volte almeno. Ma vabbè.
Il problema è la cena.
Quando siamo entrambi (io e il moroso) seduti al tavolo, lui sclera. Totalmente. Miagola urlando e si lancia contro la finestra, gratta, strepita che vuole uscire. Se gli apro vuole rientrare subito e poi ricomincia la solfa.

Quando abbiamo finito di mangiare, che io l'abbia fatto uscire o no, se na va sul divano e si mette quieto a dormire, come se nulla fosse successo.

La cena è l'unico momento in cui io e il moroso ci vediamo, possiamo parlare con calma e rilassarci un po'. Così invece è un delirio.

Consigli?

alepuffola
09-01-2013, 19:28
Quando abbiamo finito di mangiare, che io l'abbia fatto uscire o no, se na va sul divano e si mette quieto a dormire, come se nulla fosse successo.

La cena è l'unico momento in cui io e il moroso ci vediamo, possiamo parlare con calma e rilassarci un po'. Così invece è un delirio.
Però, che simpaticone...:rolleyes:
Si sente escluso dai vostri discorsi, però se così fosse dovrebbe cercare di salire sul tavolo (come tenta di fare Cristina)

Consigli?
abbuffarlo di mazzate?:p no scherzo, ma se non fosse che i gatti non si toccano neanche con un fiore....
aspettiamo Star

cherie 2004
09-01-2013, 21:08
anche i miei due, specie Pepito, lo fanno a colazione. Sto pensando di mettere la gattaiola, ma vorrie cambiare proprio la porta finestra della cucina, ed allora metterei la gattaiola, il problema è che sono cicciotti e che quando piove Pepito mi sporca tutta casa e io non ce la faccio a pulire sempre.

Starmaia
09-01-2013, 22:04
Non so... è evidente che cerca di attirare la tua attenzione.
Ha capito che il momento della cena è un momento topico.
Forse dovreste scombinare un po' la routine... non so, cenare un po' dopo.

Merlino ad esempio vuole che io lo consideri mentre sto cucinando. Va in camera e mi chiama e io devo mollare tutto e accorrere. Non serve che faccia chissà cosa, bastano due minuti di grattini.
Così per un 5-6 volte e poi si mette sereno.

Io comunque insisto sulla gattaiola (vostra). Cerca di convincere il moroso... non è possibile che lui sia sereno sapendo che Eddie non lo è. Non si sta parlando di cambiare casa, mi pare un tentativo del tutto fattibile... (nella mia ottica, ovviamente).

iottisan
10-01-2013, 08:00
Alla gattaiola ci abbiamo pensato.
Solo che abbiamo le inferriate alle finestre, e sono troppo vicine al vetro per poter mettere la gattaiola.
Dovrei forare il muro.
E sinceramente non so se potrebbe essere una soluzione. Probabilmente riverserebbe la sua ansia su qualcos'altro.

Adesso per esempio ha iniziato a staccare il battiscopa sotto il lavello.
Tutte le mattine e tutte le sere al rientro dal lavoro lo trovo in mezzo alla stanza.
Chiaramente dietro non c'è niente di particolare, solo gatti di polvere.
L'avevo legato con lo spago, ma lui l'ha strappato via.

Come se dovesse riversare la sua ansia su qualcosa.

Mentre ceniamo ho provato anche a tenermelo in braccio, ma è talmente agitato che non riesce a rimanere più di 10 secondi.

sumire_iwaya
10-01-2013, 08:35
Anche secondo me, per quanto poco me ne intenda (non ho seguito tutta la storia però), sembra che Eddie voglia attirare la tua attenzione. Anche Margot quando vuole farsi notare inizia a torturare il battiscopa, a mordere l'albero di Natale, a staccare il nastro adesivo presente sugli scatoloni del trasloco... tutto questo ovviamente guardandomi. Se mi alzo e vado da lei smette, come mi allontano riprende :devil:
Ma il tuo micio quando esce si sfoga nel senso che ha molto spazio per distrarsi o è proprio abituato a gironzolare ? Nel senso, hai un giardino o va proprio in giro ?

Lady Mosè
10-01-2013, 08:37
Puoi mettere la gattaiola anche alla porta, credo...
Per me risolveresti molto lasciandolo libero di entrare e uscire come vuole, per me l'ansia è dovuta solo all'impossibilità di decidere lui se star dentro o fuori, e me lo conferma il fatto che in estate è più tranquillo...

iottisan
10-01-2013, 09:46
La porta da' sulle scale, è un appartamento al pianterreno senza ingresso indipendente.
Io ho un giardino di 300 mq, ma la maggior parte delle volte va in un campo non edificato dietro casa.

Lady Mosè
10-01-2013, 09:47
Ehm e togliere un pezzo di inferriata giusto nel punto in cui ci sarebbe l'apertura della gattaiola?

iottisan
10-01-2013, 10:37
Sì, io ci avevo pensato.
Il moroso è andato su tutte le furie ("e allora se ci devo fare un buco cosa ho speso migliaia di euro per far fare i cancelletti che se uno magro spacca il vetro in quel punto poi entra, sai che si infilano dappertutto").

L'unica sarebbe davvero forare il muro.

Ma anche qui ho il divieto assoluto.

Anche perchè il moroso è uno spaccacosi per quanto riguarda la pulizia: "poi il gatto entra con le zampe bagnate/infangate/sporche, dovresti dare lo straccio tutte le sere!" (:shy::eek:).

Sono sul disperato..............:cry:

Dite che ricomincio con lo Zylkene?
L'anno scorso un pochino aveva contato....

Lady Mosè
10-01-2013, 10:53
Meglio passare lo straccio che vivere così :dead: e comunque potresti mettere uno zerbino all'uscita e un tappetino all'entrata(in casa)...
Non capisco la differenza fra togliere un pezzo(non tutta l'asta! Si può saldare a quelle di lato) di inferriata e un buco nel muro...non è che ci passerebbe qualcuno penso...

iottisan
10-01-2013, 12:39
Eh, ma perchè tu ragioni da amante dei gatti!

Il moroso purtroppo non li ama per niente, per lui sono solo un problema e una spesa.
Fosse per lui i gatti starebbero fuori in giardino e basta.
E dice che tanto la gattaiola non risolverà il problema e che comunque lui non la vuole fare. La casa putroppo è sua, quindi più di tanto io non posso dire....

Lady Mosè
10-01-2013, 12:51
Ahi, con la casa sua immagino non valga neanche l'ipotesi di dire che ti accollerai tu la spesa vero?

Starmaia
10-01-2013, 13:42
Ma istruire Eddie a pisciare solo la sua roba? :devil:

selma
10-01-2013, 14:08
non so se può esserti utile, ma dato che ho il tuo stesso problema capisco la situazione.
io passo tutto il tempo ad aprire/chiudere la porta per fare entrare e uscire i gatti, come dice il detto "il gatto sta sempre dalla parte sbagliata di una porta chiusa".

la mamma di un amico ha fatto una cosa molto ingegnosa senza bucare nulla, magari vedi se a casa tua si può fare: hai presente quelle prese d'aria dei muri di forma circolare ricoperte da una grata? lei ce le ha abbastanza larghe e le ha smontate per farci passare i gatti.
io ce le ho anche in una bella posizione a casa mia, ma purtroppo sono troppo piccole e i gatti troppo cicciotti per passarci...magari sarebbe un buon compromesso col tuo compagno, un ladro di sicuro non potrebbe passare da quella fessura...

ketty 68
10-01-2013, 14:31
QUOTE=Starmaia;1828463]Ma istruire Eddie a pisciare solo la sua roba? :devil:[/QUOTE]



:389: no ti prego.... Iottisan non farglielo vedere sto messaggio al moroso... io intanto però me lo segno... non si sà mai se i gatti si potessero istruire questo potrebbe servirmi quando mio marito rompe!! Non per i gatti eh... ci mancherebbe se nò a pisciarli le cose ci penso io!! :devil:

iottisan
10-01-2013, 15:14
Ma istruire Eddie a pisciare solo la sua roba? :devil:

Sarebbe un'idea, poi però finiamo fuori casa io e i gatti!!!!

La presa d'aria della cucina ce l'ho a due metri e mezzo d'altezza... che dentro potrebbe non essere un problema, nel senso che è di fianco alla credenza e Eddie sulla credenza ci sale.
Il problema sarebbe il lato esterno!

E poi Eddie è 6 kg... oddio, magari se iper motivato potrebbe anche fare la sogliola e passarci..... :rolleyes:

Lady Mosè
10-01-2013, 15:15
Mettere un tiragraffi all'uscita? No eh? :rolleyes:

iottisan
10-01-2013, 15:16
Ahi, con la casa sua immagino non valga neanche l'ipotesi di dire che ti accollerai tu la spesa vero?

Prima di scoprire che la grata è troppo vicina e la gattaiola non ci sta i patti erano quelli.
Avremmo cambiato il vetro, tenendo quello originale, e io avrei pagato gattaiola e vetro nuovo.

Ma dovendo forare il muro.... nada...

Lady Mosè
10-01-2013, 15:26
Ma forse non hai capito cosa intendo io per sistemare la grata...posizioni in basso la gattaiola in modo che si apra in tre sbarre e la centrale la limi, praticamente togli via la lunghezza del diametro della gattaiola così che riesce ad aprirsi...

Nel caso in cui fossero grate graciline e quindi andrebbe fissata in qualche modo la sbarra "spezzata", si può, ovviamente con l'aiuto di un fabbro, saldare col pezzo levato la sbarra a quelle ai lati...non so se mi spiego!

iottisan
10-01-2013, 17:54
No, la grata è spessa come il mio pollice... al max la cosa complicata sarebbe tagliarla!!!
Il problema è che io lo farei domani! Il moroso nemmeno nella prossima vita.
E comunque non sono convinta che funzionerebbe... non so.
Ripeto: probabilmente troverebbe una qualche altra ossessione...

Tornando al problema iniziale: il fatto che faccia tutte quelle smanie mentre ceniamo e poi (anche se non l'ho fatto uscire) si calmi completamente quando ci alziamo dalla tavola credo sia indice del fatto che in realtà non è uscire che lui vuole.
Vuole attenzioni, sì, ma è troppo agitato anche per riceverle!

Stasera provo, quando comincia, a tirargli fuori il cuscinetto di catnip, a vedere se si distrae.

La mia sensazione è che più che dargli quello che vuole, dovrei cercare di distogliere la sua attenzione dall'ossessione del momento. Ma non è facile.....

Starmaia
10-01-2013, 18:01
Ma se lo chiudi fuori e lo ignori?
A mali estremi...

iottisan
10-01-2013, 18:51
Potrebbe essere anche questa una soluzione!

special*one
10-01-2013, 19:55
scusa monta un bloccaporta,quelli che fanno rimanere la porta aperta ma bloccata per circa 15 centimetri ma che di più non va se non lo sganci e lasci la porta in quel modo durante la cena,poi la richiudi,così il gatto entra ed esce come vuole.Oppure più semplicemente chiudi la grata e lascia socchiusa la porta durante la cena...il tutto a costo zero :7::7:

Lady Mosè
11-01-2013, 09:22
Iottisan, lo spessore non c'entra è ovvio che per quel lavoro ti serve un fabbro con tanto di fiamma ossidrica. ;)

iottisan
14-01-2013, 12:51
Nei giorni appena trascorsi ho provato diverse soluzioni.
1) Cercare di distrarlo quando sclera: fallita miseramente
2) Lasciarlo fuori: la prima sera ha funzionato, se n'è andato in giro ed è tornato che avevamo finito di cenare da mezz'ora. La seconda piovigginava, quindi si è piazzato davanti alla finestra e faceva più casino da fuori che da dentro. Quindi potrebbe andare col bel tempo ma non funziona col brutto tempo. E poi a saperlo fuori col buio divento ansiosa io......
3) Ieri sera nevicava, quindi impossibile metterlo fuori, me lo sarei ritrovato urlante dietro la finestra dopo 1 secondo, quindi alla prima miagolata l'ho chiuso nella zona notte. E.... pace. Abbiamo mangiato tranquilli, lui non ha emesso suono, quando abbiamo finito gli ho aperto, lui era dietro la porta seduto, tranquillo. Dopo è venuto sul divano come al solito.

Potrebbe essere questa la soluzione?

A me non piace chiuderli da qualche parte, ma lui era tranquillo, molto più tranquillo che se lo lascio libero...

sumire_iwaya
14-01-2013, 12:58
Sinceramente preferirei saperlo chiuso in camera piuttosto che fuori, per come sono fatta. Almeno saprei dov'è e che è "al sicuro"...

Starmaia
14-01-2013, 14:39
Ah sì, sicuramente potrebbe essere una soluzione.
Il punto è, se si mette a miagolare anche in zona notte, tu che fai? Se corri e lo liberi, sei punto e a capo in sua balia.

Lady Mosè
14-01-2013, 14:51
Ho la stessa perplessità di Star...dagli il tempo di capire come far sì che tu accorra prima a liberarlo...