Visualizza Versione Completa : Prima di sclerare...
Starmaia
10-01-2013, 14:35
Leggo leggo ma capisco una valeria.
Vi sottopongo questo (nuovo) problema, ditemi i vostri pareri:
Chutty, in occasione dell'operazione di ieri, ha fatto analisi del sangue per verificare fegato e reni.
Fegato e glicemia ok.
Creatinina 1,66
Urea (vado a memoria) 67
Globuli rossi tanti.
Globuli bianchi, normali.
Chutty ha 11 anni.
Quindi il vet l'ha giudicata sana ma ha detto che i reni stanno dimostrando l'età della gatta.
Gli ho chiesto se dovevo fare qualcosa e lui ha risposto (come immaginavo) che sarebbe opportuno passare a una dieta senior, dato che anche gli altri gatti non sono più giovincelli (Merlino 11, Pinni 9, Lamù 6).
Visto che qui più volte la dieta senior è stata abbastanza osteggiata e anche che le due volte che ho provato crocchi senior, in passato, (Happy Cat e Sanabelle) Chutty è immediatamente finita in diarrea, ho pensato di ragionarci un po' sopra e di confrontarmi con voi.
Le variabili sono queste:
Chutty inizia ad avere reni che dimostrano il passare degli anni - non ama i crocchi senior - è abbastanza propensa verso l'umido (sia completo che complementare) - carne cotta o cruda, così così
Merlino è da sempre predisposto a sviluppare cristalli di struvite - per anni ha mangiato crocchi medicati e per anni ha preso lo Stien - ora sono 5-6 anni che non mangia più urinary e un mesetto che non prende più Stien (diciamo che nell'ultimo paio d'anni l'ho dato e sospeso diverse volte) - lui mangia qualsiasi umido in qualsiasi quantità - carne cotta o cruda, bah anche sì ma meglio cotta
Pinni non ha problemi apparenti ma è anche vero che non ha mai fatto analisi - lui mangerebbe solo complementare (o crocche) - carne cotta o cruda, no
Lamù pure lei non ha problemi - ha avuto episodi di cistite/ struvite ma sono oramai certa che fossero riconducibili alla vita di melda che le stava facendo fare Merlino, appianate le cose fra di loro non ne ha più sofferto - l'umido non lo ama particolarmente, meglio complementare comunque, ma crocche meglio di tutto - carne cotta o cruda, sì
Come metto d'accordo tutti dando un colpo al cerchio e uno alla botte?
Pensavo di aumentare l'umido quotidiano a 100 gr a testa (ora ne mangiano 50 gr ogni due giorni circa... anche se poi finisce che Merlino ne mangia 150, Chutty 50, Pinni e Lamù 0) ma poi che crocche posso lasciare che siano qualitativamente buone per Chutty ma non pericolose per Merlino? E che posso lasciare in quantità adeguata da non affamare Pinni e Lamù?
Ricordo anche che le crocche non possono andare a zero perché la ciotola vuota genera ansia.
Aiut...
Ah, sì... ora stanno mangiando:
secco: Animonda VF adulti pollo o Sanabelle (ho un po' spaziato tra urinary, adult e grandis)
umido: Porta 21 pollo, Grau senza riso, Miamor delicato filetto, Schmusy nature, Animonda VF
ketty 68
10-01-2013, 14:41
Se te le mangiassero tutti Orijen? :D
Lady Mosè
10-01-2013, 14:46
Ketty, Orijen mi sa che è troppo per Pinni e Lamù, se mangiassero solo quello...l'unica sarebbe confidare nel fatto che a quanto pare ne mangiano meno perché saziano di più, però...
ketty 68
10-01-2013, 14:48
Ketty, Orijen mi sa che è troppo per Pinni e Lamù, se mangiassero solo quello...l'unica sarebbe confidare nel fatto che a quanto pare ne mangiano meno perché saziano di più, però...
Di quello sicuro, all'inizio Nemo ne mangiava 70 gr adesso arriva a volte a 20 gr quindi fai tu... adesso Nemo cerca molto di più l'umido rispetto a prima, però sempre se gli piacessero...:)
Starmaia
10-01-2013, 14:52
Orijen e Acana avevo fatto un tentativo anni fa, gli avessi offerto chiodi...
Abbiamo a fatica finito il sacco (non ricordo nemmeno che misura avevo preso, forse 7 kg) e poi ho desistito per via dei problemi di Merlino.
Il punto è comunque che anche se mangiasse umido, Pinni mangerebbe sempre complementare.
ketty 68
10-01-2013, 14:54
Scusa, ma perchè dici che sono troppo per Pinny e Lamù se sono quelli che non hanno problemi? :confused:
Starmaia
10-01-2013, 14:55
Perché non mangiano pressoché umido e se lo mangiano è complementare... ipotizzo ;)
no, orijen le escluderei assolutamente.... vanno a peggiorare sia il problema di merlino che di chutty....
ketty 68
10-01-2013, 14:59
Orijen e Acana avevo fatto un tentativo anni fa, gli avessi offerto chiodi...
Abbiamo a fatica finito il sacco (non ricordo nemmeno che misura avevo preso, forse 7 kg) e poi ho desistito per via dei problemi di Merlino.
Il punto è comunque che anche se mangiasse umido, Pinni mangerebbe sempre complementare.
Ma hai provato orijen 6 fish mi sà che anni fà non c'era o sbaglio?
Ciliegia
10-01-2013, 15:01
@deli, mh di Merlino si perché ne mangerebbe troppe ma di chutty no..in ogni caso, @star.. sparo....eukanuba o proplan entrambi senior? O vuoi rimanere su CF?
ketty 68
10-01-2013, 15:03
no, orijen le escluderei assolutamente.... vanno a peggiorare sia il problema di merlino che di chutty....
Scusate ma se adesso non stanno in ogni caso mangiando cibi medicati perchè andrebbero a peggiorare i loro problemi perchè sono troppo proteiche? pensate che siano le proteine a far male? e allora la carne cruda? Forse mi sto facendo confusione io o cosa? :confused:
@deli, mh di Merlino si perché ne mangerebbe troppe ma di chutty no..in ogni caso, @star.. sparo....eukanuba o proplan entrambi senior? O vuoi rimanere su CF?
merlino, assolutamente, ma anche chutty piu che altro perchè se ha ormai 11 anni e tra l'altro hanno visto un inizio di affaticamento dei reni, non mi metterei a dare un grain free appesantendoli ulteriormente....
Scusate ma se adesso non stanno in ogni caso mangiando cibi medicati perchè andrebbero a peggiorare i loro problemi perchè sono troppo proteiche? pensate che siano le proteine a far male? e allora la carne cruda? Forse mi sto facendo confusione io o cosa? :confused:
se ci son problemi alle vie urinarie e ai reni, i cibi grain free sono troppo proteici , per questo è meglio evitarli....
ketty 68
10-01-2013, 15:06
@deli, mh di Merlino si perché ne mangerebbe troppe ma di chutty no..in ogni caso, @star.. sparo....eukanuba o proplan entrambi senior? O vuoi rimanere su CF?
Solo per consiglio la mia Milù una volta ho provato proplan senior solo perchè ho sbagliato a prenderlo vi giuro non l'ho mai vista vomitare così tanto che mi sono sentita una vera m...a :dead:
ketty 68
10-01-2013, 15:08
se ci son problemi alle vie urinarie e ai reni, i cibi grain free sono troppo proteici , per questo è meglio evitarli....
Su questo ho un po' di dubbi comunque è solo una cosa mia personale... e comunque non tutti i gf sono uguali... :)
Ciliegia
10-01-2013, 15:09
merlino, assolutamente, ma anche chutty piu che altro perchè se ha ormai 11 anni e tra l'altro hanno visto un inizio di affaticamento dei reni, non mi metterei a dare un grain free appesantendoli ulteriormente....
Il mio di 15 anni e il piccolo mangiano orijen ed eukanuba senior, per dire...entrambi hanno sofferto di struvite.
Io non sono d'accordo sul dare renal o senior con poche proteine e molti cereali per prevenzione IR. E neanche i miei vet.
Forse non sono indicati nel caso di star perché ha una situazione varia e bisogna metter d'accordo tutti. Per il resto, solo per chutty io orijen lo darei.
Ciliegia
10-01-2013, 15:10
se ci son problemi alle vie urinarie e ai reni, i cibi grain free sono troppo proteici , per questo è meglio evitarli....
Non è sempre detto @deli..
ketty 68
10-01-2013, 15:12
Su questo ho un po' di dubbi comunque è solo una cosa mia personale... e comunque non tutti i gf sono uguali... :)
Scusate specifico: se i problemi ai reni fossero gravi o conclamati è un discorso, ma altrimenti può essere diverso nò?
ketty 68
10-01-2013, 15:14
Il mio di 15 anni e il piccolo mangiano orijen ed eukanuba senior, per dire...entrambi hanno sofferto di struvite.
Io non sono d'accordo sul dare renal o senior con poche proteine e molti cereali per prevenzione IR. E neanche i miei vet.
Forse non sono indicati nel caso di star perché ha una situazione varia e bisogna metter d'accordo tutti. Per il resto, solo per chutty io orijen lo darei.
Quoto!!
Starmaia
10-01-2013, 15:24
Quindi ecco, innanzitutto mi confermate che Chutty non HA problemi renali? Cioè, i reni stanno un po' col fiato corto ma non è certo da pensare a un renal, giusto?
Secondo... i GF pensavo penalizzassero Merlino per via della struvite e Pinni/Lamù per via che non mangiano abbastanza umido.
Dare crocche separate è impensabile.
Ciliegia, leggevo da qualche parte che dai umido e il secco di cui parli. Ma quanto umido al giorno, a testa?
Se fosse possibile preferirei CF, soprattutto Eukanuba mi farebbe molta fatica darglielo.
Lady Mosè
10-01-2013, 15:29
Infatti per quello che ho detto che non andrebbero bene per Pinni e Lamù che mangiano quasi esclusivamente crocchi e soprattutto per Lamù che mangia solo umido complementare.
Per Chutty sarebbero ok, ma anche per Merlino dato che mangia un sacco di umido.
ketty 68
10-01-2013, 15:32
Quindi ecco, innanzitutto mi confermate che Chutty non HA problemi renali? Cioè, i reni stanno un po' col fiato corto ma non è certo da pensare a un renal, giusto?
Secondo... i GF pensavo penalizzassero Merlino per via della struvite e Pinni/Lamù per via che non mangiano abbastanza umido.
Dare crocche separate è impensabile.
Ciliegia, leggevo da qualche parte che dai umido e il secco di cui parli. Ma quanto umido al giorno, a testa?
Se fosse possibile preferirei CF, soprattutto Eukanuba mi farebbe molta fatica darglielo.
Scusa o sono dindi io e non capisco... :confused: Chutty ti ha detto che sta bene e casomai il senior sarebbe come prevenzione, Merlino hai detto che ultimamente sta bene e quindi basterebbe monitorarlo un po' con esami urine ogni tanto, Pinni/Lamù ora non ne mangiano abbastanza umido ma eventualmente una prova per vedere se lo mangiassero di più si potrebbe fare, mi spiegate dove starebbe il problema con le Orijen? davvero non capisco :o
Lady Mosè
10-01-2013, 15:35
Un consiglio che mi sento di darti comunque, tra età e cambio alimentazione...fai esame urine ogni...boh, 4 mesi? Per i tre più grandi, con rapporto pu/cu così stai anche più tranquilla e li monitori...in un verso o nell'altro! :D
Ciliegia
10-01-2013, 15:39
Quindi ecco, innanzitutto mi confermate che Chutty non HA problemi renali? Cioè, i reni stanno un po' col fiato corto ma non è certo da pensare a un renal, giusto?
Secondo... i GF pensavo penalizzassero Merlino per via della struvite e Pinni/Lamù per via che non mangiano abbastanza umido.
Dare crocche separate è impensabile.
Ciliegia, leggevo da qualche parte che dai umido e il secco di cui parli. Ma quanto umido al giorno, a testa?
Se fosse possibile preferirei CF, soprattutto Eukanuba mi farebbe molta fatica darglielo.
Secondo me hai capito bene.
Stiamo sui 100-120 a testa di umido al giorno. Quindi non proprio tantissimo ma bevono abbastanza per me. I minerali alti di orijen abbinati a umido completo più acqua creano meno scorie azotate dei cereali contenuti nel secco tradizionale. Quindi proteine nobili, anche in quantità, sono migliori di poche proteine, magari vegetali...per prevenzione IR.
Per quanto la struvite io non ho mai più avuto problemi con l'aumento di umido di qualità e orijen..ricordiamo che la carne ha pH acido..
ketty 68
10-01-2013, 15:42
Secondo me hai capito bene.
Stiamo sui 100-120 a testa di umido al giorno. Quindi non proprio tantissimo ma bevono abbastanza per me. I minerali alti di orijen abbinati a umido completo più acqua creano meno scorie azotate dei cereali contenuti nel secco tradizionale. Quindi proteine nobili, anche in quantità, sono migliori di poche proteine, magari vegetali...per prevenzione IR.
Per quanto la struvite io non ho mai più avuto problemi con l'aumento di umido di qualità e orijen..ricordiamo che la carne ha pH acido..
Ciliegia, ora sto sclerando io ma allora vanno bene gli Orijen o nò? :shy:
Lady Mosè
10-01-2013, 15:48
Ketty, vanno bene se ne mangiano pochi, la dieta deve essere prevalentemente umida e parliamo di umidi completi, e soprattutto devono bere molto.
SOLO Orijen come cibo non va bene, Orijen + complementare o poco umido, idem(è il caso di Pinni e Lamù).
ketty 68
10-01-2013, 15:53
Ketty, vanno bene se ne mangiano pochi, la dieta deve essere prevalentemente umida e parliamo di umidi completi, e soprattutto devono bere molto.
SOLO Orijen come cibo non va bene, Orijen + complementare o poco umido, idem(è il caso di Pinni e Lamù).
Ok quello l'avevo capito... però se cominciando orijen e sempre ammesso che gli piacesse logico, poi essendo che sembrerebbe che quando i gatti mangiano orijen poi siano portati a mangiare più umido allora in quel caso andrebbero bene? solo in quel caso?
Lady Mosè
10-01-2013, 15:56
Sì in quel caso sì, ma dovrebbe essere umido completo. Cosa che presumo che con Lamù non sia comunque fattibile, perché presumo anche che Starmaia abbia già tentato senza successo di eliminare il complementare dalla sua gattodispensa ;)
Starmaia
10-01-2013, 15:59
Un consiglio che mi sento di darti comunque, tra età e cambio alimentazione...fai esame urine ogni...boh, 4 mesi? Per i tre più grandi, con rapporto pu/cu così stai anche più tranquilla e li monitori...in un verso o nell'altro! :D
Sì, brava. Sono della tua stessa idea (e anche i vet, che sono contrari ad analisi del sangue giusto per).
Peccato che le urine riesca a prenderle solo a Merlino :shy:
Starmaia
10-01-2013, 15:59
Sì in quel caso sì, ma dovrebbe essere umido completo. Cosa che presumo che con Lamù non sia comunque fattibile, perché presumo anche che Starmaia abbia già tentato senza successo di eliminare il complementare dalla sua gattodispensa ;)
E anche Pinni è contrarissimo.
In più, Pinni vomita quasi sempre l'umido.
Ciliegia
10-01-2013, 16:00
Sottolineo che orijen e company, secondo me, va benone per gatti sani che mangiano almeno 80-100g di umido completo. Meglio se di più.
ketty 68
10-01-2013, 16:03
Sì in quel caso sì, ma dovrebbe essere umido completo. Cosa che presumo che con Lamù non sia comunque fattibile, perché presumo anche che Starmaia abbia già tentato senza successo di eliminare il complementare dalla sua gattodispensa ;)
OK quello volevo sapere!! grazie!! ;)
ketty 68
10-01-2013, 16:07
Sottolineo che orijen e company, secondo me, va benone per gatti sani che mangiano almeno 80-100g di umido completo. Meglio se di più.
OK grazie anche a te!! stavo sclerando io, scusate eh ma le cose le voglio capire bene anche a costo di sembrare scema... :D
ketty 68
10-01-2013, 16:10
Però se Starmaia trovasse un completo che piacesse allora? :micimiao65: ciao ok vado...:380:
Ciliegia
10-01-2013, 16:16
Però se Starmaia trovasse un completo che piacesse allora? :micimiao65: ciao ok vado...:380:
Penso che @star abbia provato praticamente tutto...come tutti noi.. :81:
Non è sempre detto @deli..
be, sicuramente ogni caso è a se ma io se avessi un micio anziano e/o conn precedenti problematiche di struvite e simili, nn mi sentirei di far prove dando un gf....
Starmaia
10-01-2013, 16:36
Penso che @star abbia provato praticamente tutto...come tutti noi.. :81:
Esatto hahahahaha...
Inoltre quel simpatico gatto che tanto vi piace (Pinni) mangia magari oggi con molto piacere un completo che poi non mangerà mai più in vita sua.
Era accaduto con Grau, è successo con Schmusy. Quindi, fankjulo ;)
Puccetta
10-01-2013, 17:29
e io che pensavo di avere problemi con briscola...
star, ti sono vicina,;) mi fai quasi pena.....hai già pensato di dare a tutti loro i soldi e mandarli al ristorante????
ketty 68
10-01-2013, 17:37
Esatto hahahahaha...
Inoltre quel simpatico gatto che tanto vi piace (Pinni) mangia magari oggi con molto piacere un completo che poi non mangerà mai più in vita sua.
Era accaduto con Grau, è successo con Schmusy. Quindi, fankjulo ;)
Evvai di fankjulo allora!! :D
Starmaia
10-01-2013, 17:44
hai già pensato di dare a tutti loro i soldi e mandarli al ristorante????
Sì, ma Merlino ha detto che mangia solo se ci sono anch'io.
Quindi gli ho promesso che caccerò gli altri e resterà solo lui, con me.
Lui ha risposto che mi amerà per sempre :154:
;)
Va lentina
10-01-2013, 17:51
no, orijen le escluderei assolutamente.... vanno a peggiorare sia il problema di merlino che di chutty....
Anche io ci andrei cauta. Non è che Orijen & C. sia la soluzione di tutto. La situazione che Star ha in casa non ha i presupposti per intraprendere ora come ora una alimentazione gf. Parere personale.
Un consiglio che mi sento di darti comunque, tra età e cambio alimentazione...fai esame urine ogni...boh, 4 mesi? Per i tre più grandi, con rapporto pu/cu così stai anche più tranquilla e li monitori...in un verso o nell'altro! :D
Ottimo consiglio. La mia gatta ha valori del sangue borderline ma upc che rende necessaria dieta renale e fortekor
be, sicuramentea ogni caso è a se ma io se avessi un micio anziano e/o conn precedenti problematiche di struvite e simili, nn mi sentirei di far prove dando un gf....
Nemmeno io.
Star, scusa la domanda scema, ma le marche che stai dando non fanno referenze senior? Nel caso, aumenti l'umido e dai quelle.
Starmaia
10-01-2013, 18:05
Stavo guardando Animonda perché in precedenza Sanabelle Senior ha fatto andare Chutty in diarrea dal giorno in cui ha messo in bocca la prima crocchetta, all'ultima (sebbene avessi fatto passaggio graduale, beninteso).
Cioè, non vorrei che le crocche senior avessero qualcosa (cereali, boh) che le causano problemi intestinali.
Ma forse, aumentando l'umido e diminuendo il secco, questo problema sparirebbe?
E anche Pinni è contrarissimo.
In più, Pinni vomita quasi sempre l'umido.
Con 3 gatti cosi Secondo me' fai prima se vai a lourdes :rolleyes:
leggendoti è davvero da scervellarsi, fossi in casa tua dopo aver appoggiato le chiavi entrando, batterei la testa contro il muro, per default, povera figliola...
Quindi ecco, innanzitutto mi confermate che Chutty non HA problemi renali? Cioè, i reni stanno un po' col fiato corto ma non è certo da pensare a un renal, giusto?
neanche lontanamente al renal, no.
Secondo... i GF pensavo penalizzassero Merlino per via della struvite e Pinni/Lamù per via che non mangiano abbastanza umido.
Dare crocche separate è impensabile.
quindi in ciotola a disposizione ne va lasciato sempre uno che vada bene per tutti, giusto? o è programmabile che ai pasti di umido i croccantinomani mangino un crocco diverso offerto a parte?
Quindi il vet l'ha giudicata sana ma ha detto che i reni stanno dimostrando l'età della gatta.
Gli ho chiesto se dovevo fare qualcosa e lui ha risposto (come immaginavo) che sarebbe opportuno passare a una dieta senior, dato che anche gli altri gatti non sono più giovincelli (Merlino 11, Pinni 9, Lamù 6).
la questione del senior è articolatissima, ho letto le etichette di quelli più gettonati e ho notato che rispetto a qualche anno fa hanno alzato le proteine almeno in stile adult (32% circa) sia royal che hill's, applicando finalmente le indicazioni degli articoli che già sono di 7/8 anni fa...meglio tardi che mai...ovviamente però sono proteine per lo più vegetali e come si diceva in un thread poco più sotto a questo, sono IGNobili in poche parole, quindi la desiderata qualità superiore per la cura dell'organismo che invecchia, va un po' a farsi friggere.
alcuni senior sono per gatti oltre i 7 anni, altri oltre gli 11-12 anni, ci rimetterebbe lamù sempre, quindi.
altri secchi, almeno da cosa posso leggere online delle loro etichette, sono rimasti indietro: riducono le proteine nei senior come negli anni ottanta...
i crocchi con quantità e nobiltà di proteine e calorie da grassi adeguati temo siano solo eukanuba senior, proplan senior, orijen, n&d, applaws e non so quali altri.
anche io sarei per escludere orijen, n&d e applaws per i minerali alti nel caso in cui non venga dato abbastanza umido.
Visto che qui più volte la dieta senior è stata abbastanza osteggiata e anche che le due volte che ho provato crocchi senior, in passato, (Happy Cat e Sanabelle) Chutty è immediatamente finita in diarrea, ho pensato di ragionarci un po' sopra e di confrontarmi con voi.
ha ragione lei.
Le variabili sono queste:
Chutty inizia ad avere reni che dimostrano il passare degli anni - non ama i crocchi senior - è abbastanza propensa verso l'umido (sia completo che complementare) - carne cotta o cruda, così così
Merlino è da sempre predisposto a sviluppare cristalli di struvite - per anni ha mangiato crocchi medicati e per anni ha preso lo Stien - ora sono 5-6 anni che non mangia più urinary e un mesetto che non prende più Stien (diciamo che nell'ultimo paio d'anni l'ho dato e sospeso diverse volte) - lui mangia qualsiasi umido in qualsiasi quantità - carne cotta o cruda, bah anche sì ma meglio cotta
Pinni non ha problemi apparenti ma è anche vero che non ha mai fatto analisi - lui mangerebbe solo complementare (o crocche) - carne cotta o cruda, no
Lamù pure lei non ha problemi - ha avuto episodi di cistite/ struvite ma sono oramai certa che fossero riconducibili alla vita di melda che le stava facendo fare Merlino, appianate le cose fra di loro non ne ha più sofferto - l'umido non lo ama particolarmente, meglio complementare comunque, ma crocche meglio di tutto - carne cotta o cruda, sì
Come metto d'accordo tutti dando un colpo al cerchio e uno alla botte?
Pensavo di aumentare l'umido quotidiano a 100 gr a testa (ora ne mangiano 50 gr ogni due giorni circa... anche se poi finisce che Merlino ne mangia 150, Chutty 50, Pinni e Lamù 0) ma poi che crocche posso lasciare che siano qualitativamente buone per Chutty ma non pericolose per Merlino? E che posso lasciare in quantità adeguata da non affamare Pinni e Lamù?
Ricordo anche che le crocche non possono andare a zero perché la ciotola vuota genera ansia.
Aiut...
Ah, sì... ora stanno mangiando:
secco: Animonda VF adulti pollo o Sanabelle (ho un po' spaziato tra urinary, adult e grandis)
umido: Porta 21 pollo, Grau senza riso, Miamor delicato filetto, Schmusy nature, Animonda VF
dopo aver battuto la testa contro il muro, nei tuoi panni andrei per tentativi e non demorderei dal cercare di far piacere a tutti la carne cruda, perché per tenerci in allenamento, sai meglio di me, che cambiano idea ogni tot sul cibo, quindi un momento propizio per inserirla con le buone o meno buone spero ci sia, l'inverno è migliore secondo me perché nel piatto, se non tieni la casa in versione tropicale, ci può rimanere anche qualche ora (leggevo non più di 12h) e senza buttare troppo in crisi il croccantinomane, potresti provare a lasciarla a disposizione al posto dei crocchi, per vedere l'effetto che fa avere solo quella.
dotandoti ovviamente di felini complete o di altro integratore affidabile.
quanti pasti di umido o carne riesci a far fare al giorno per organizzazione personale?
separarli a due a due per il pasto umido?
io sono fiduciosa che pinni amando il complementare in qualche modo apprezzerebbe la carne, nel suo caso forse inizialmente cotta, tipo pollo, che somiglia a un porta 21 per esempio. (fregato!)
per i crocchi da lasciare in ciotola ho le mani nei capelli, mi cerco di fare un'idea in serata leggiucchiando etichette :rolleyes:
(note to self: perlopiù si scrive tutto attaccato, ciuca)
Puccetta
10-01-2013, 19:23
io sto leggendo tutto il post anche se non c'entro un emerita avendo 2 cuccioli....e come sempre vado ot...
volevo solo inchinarmi alla dea mafalda, che ogni volta con le sue risposte mi lascia sbalordita...
Ciliegia
10-01-2013, 20:04
be, sicuramente ogni caso è a se ma io se avessi un micio anziano e/o conn precedenti problematiche di struvite e simili, nn mi sentirei di far prove dando un gf....
Io dico solo che lo sto facendo...e non le considero prove per i motivi già detti. In ogni caso ho sconsigliato anch'io orijen a @star, ma con motivazioni diverse. :)
..e cmq non do solo secco.
Starmaia
10-01-2013, 20:09
@ Maf
Nella ciotola deve rimanere un solo tipo di crocco.
Vedo che ci vanno soprattutto nei momenti morti: quando non ci siamo, quando Merlino si innervosisce, di notte.
Posso agevolmente dare due pasti di umido al giorno: mattino e sera.
Posso separarli (cosa che di fatto già faccio, a volte M+C mangiano cose diverse da L+P.
Complica un po' i miei tempi il fatto che a) devo dare i 50 gr di Pinni in due dosi separate da un piccolo lasso di tempo (15/20 minuti) altrimenti blup! e b) è meglio se il pasto umido è lontano dall'assunzione di crocche (quindi o le levo io un'oretta prima oppure do umido la sera quando rientro e le crocche sono finite... loro sono affamati ma non così ansiosi da rigettare tutto) (sempre Pinni, ovviamente ;))
io sto leggendo tutto il post anche se non c'entro un emerita avendo 2 cuccioli....e come sempre vado ot...
volevo solo inchinarmi alla dea mafalda, che ogni volta con le sue risposte mi lascia sbalordita...
esagerata...forse voi non avete capito, ma la mia è una velata richiesta di aiuto, avreste dovuto mandarmi la neuro già da un po'! :approve: mi pare di aver dato una risposta senza reali risposte e ne sto per dare un'altra, cmq grazie.
( grazie da parte di una che non concepisce i complimenti, sorry :o )
@ Maf
Nella ciotola deve rimanere un solo tipo di crocco.
Vedo che ci vanno soprattutto nei momenti morti: quando non ci siamo, quando Merlino si innervosisce, di notte.
Posso agevolmente dare due pasti di umido al giorno: mattino e sera.
Posso separarli (cosa che di fatto già faccio, a volte M+C mangiano cose diverse da L+P.
Complica un po' i miei tempi il fatto che a) devo dare i 50 gr di Pinni in due dosi separate da un piccolo lasso di tempo (15/20 minuti) altrimenti blup! e b) è meglio se il pasto umido è lontano dall'assunzione di crocche (quindi o le levo io un'oretta prima oppure do umido la sera quando rientro e le crocche sono finite... loro sono affamati ma non così ansiosi da rigettare tutto) (sempre Pinni, ovviamente ;))
:89:...
beh, sicuramente due pasti di 50g a testa sono già un buon andamento direi.
crocchi: boh...mi arrendo, mi astengo dal dare consigli, posso dirti cosa farei io nella tua situazione: convertirei tutti al crudo o scottato che si voglia, integrato con il felini, darei un pasto di carne cruda, uno di umido e trovare occasionalmente modo di darne un terzo, sempre di umido completo o crudo integrato e i crocchi in ciotola gli unici che mi sbancherebbero ma sarebbero adatti a tutti temo siano gli eukanuba senior.
purtroppo gli adult sono molto appetibili quindi in ciotola da me durarono poco, i senior sono molto grassi e se se ne ingozzano, rischi di ritrovarti dei balenotteri per casa.
Starmaia
11-01-2013, 07:45
I punti sono due, purtroppo.
Uno è che non ho assolutamente tempo per stare dietro a una barf (o semibarf). A volte non trovo nemmeno il tempo di aprire una scatoletta.
Il secondo è che l'umido non rimane. Se Pinni (per dire) non lo mangia, passa Merlino e fine della fiera. Non posso stare lì a fare il braccio di ferro o mangi o digiuno. Pinni non può assolutamente rimanere digiuno, per via dell'acidità.
Proverò questi Eukanuba, sperando che con due pasti di umido al giorno abbiano meno voglia di mangiare secco.
Grazie comunque, se non altro per il tempo perso dietro a una situazione disperata ;)
ketty 68
11-01-2013, 07:48
:252: Ciao...:kisses:
Starmaia
11-01-2013, 07:50
Hahahaha, Ketty... grazie :kisses:
di nulla, figurati, serve anche a me riflettere, finora me l'hanno mandata anche troppo buona questi quattro...
immaginavo il tempo fosse un po' un macello, l'approccio alla carne cruda lo potresti tentare nei fine settimana, preparando un po' di porzioni, va solo fatta a tocchetti la carne e una volta che sai di preciso quanto felini ci va è abbastanza gesto automatico.
aggiornaci, che useremo casa tua come riferimento "situazione incasinata" da manuale!
Starmaia
11-01-2013, 13:48
Hahaha, ok.
"Starmaia e il suo caso" ;)
Ma lo sapevo che tutto sarebbe filato liscio finché non c'era un intoppo.
Al primo problema, il castello è crollato...
Lady Mosè
11-01-2013, 13:58
Ricapitolando, i problemi o meglio i mici più delicati sono:
_Merlino: flutd da tenere sotto controllo
_Chutney: IRC da prevenire
...entrambi mangerebbero comunque volentieri l'umido giusto? Soprattutto Merlino.
Poi:
_Pinni: si ingozza di umido e lo vomita
_Lamù: non mangia quasi nulla di umido
Io direi, semplicemente:
1)ai primi due cerca di dare porzioni maggiori di umido, anche il doppio degli altri due, in due pasti, così che poi spilucchino meno croccantini;
2) a Pinni darei poco umido per volta(ad esempio 1/4 di porzione rispetto agli altri due), anche un solo pasto magari frazionato in due(totale metà dose dei primi due) con le due frazioni a distanza di mezz'ora per ridurre i vomiti;
3) a Lamù dai un solo pasto di umido;
4) quando i primi due mangiano il loro secondo pasto di umido, a Pinni e Lamù metti qualche crocco in ciotola;
5) lasci a disposizione un crocco normale, coi valori bilanciati, magari sensible per evitare che Pinni peggiori la sua acidità e che vada comunque bene per un gatto anziano.
Potrebbe andare?
grande lady, questa sì che è una risposta strategica!
(mi rammenti che mi era balenato in effetti il sanabelle sensitive da suggerire poi mi è svanito dalla testa)
Lady Mosè
11-01-2013, 14:19
Ehm infatti ho pensato ai sanabelle sensible, ma per evitare di espormi troppo ho scritto solo sensible... :o sono contenta che approvi, mafalda! :kisses:
Ora vediamo se sarebbe fattibile...:confused: anche perché così potrebbe anche dare un pochino di complementare, magari non tutti i gg, per far contenti Pinni e Lamù. :)
Starmaia
11-01-2013, 14:55
Siiiiiih.... in realtà, ci stavo pensando.
Loro già da soli stanno intraprendendo questa strada. Quando servo 50 gr di umido completo a testa, la maggior parte delle volte Merlino ne mangia credo quasi sicuramente 80-90 perché ripulisce gli avanzi degli altri. Chutty sta sui suoi 50. Pinni e Lamù mangeranno si e no un 20/30 gr a testa (quando non zero, in tal caso la parte di Merlino aumenta esponenzialmente ;)).
Pinni se non mangia umido, va sui crocchi da solo.
Stavo ponderando anche Pro Plan Adult 7+ con pollo...
Edit: stavo anche io pensando ai Sanabelle Sensistive. Infatti mi sono stampata la pagina con le caratteristiche per poi vedermele a casa, comparandole agli altri :D
Starmaia
22-01-2013, 11:25
Riesumo per chiedere... ma Hill's Nature Best Feline Mature Adult 7+, com'è?
Ho dovuto andare al pet shop a metterci una pezza perché stavo rimanendo senza crocche e ho ripiegato su queste (che piacciono e non creano diarree varie).
Potrei tenerle come alternativa?
Va lentina
22-01-2013, 12:29
Per me assolutamente sì.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.