PDA

Visualizza Versione Completa : microchip....


Puccetta
10-01-2013, 20:52
i vostri ce l'hanno????metterlo o non metterlo per dei gatti che vivono solo in appartamento senza possibilità di uscire all'esterno????

egi
10-01-2013, 21:22
il mio non ce l'ha, ma quando l'altro giorno stava per far visita ai vicini (non siamo molto amici) ho pensato che vorrei metterlo.

francef80
10-01-2013, 21:51
la mia gatta esce, però ho riflettuto e ho deciso di non metterlo.
secondo me il chip è utile se si ha a che fare con persone che ne conoscono l'esistenza anche per i gatti e nelle vicinanze c'è un vet che lo può leggere, altrimenti è inutile.

nel mio caso, i vicini sono persone piuttosto anziane e il vet più vicino (a parte il mio vicino di casa che comunque non ha qui l'ambulatorio) è a 5 km.
mi sembra improbabile che qualcuno del mio paese possa pensare a portarla dal vet nel caso si smarrisse e fosse in salute.
per questo le metto un collarino con medaglietta quando esce, magari se la dovessero trovare almeno una telefonata spero me la facciano.

Puccetta
10-01-2013, 22:28
la mia vet mi ha sconsigliato di metterlo...
punto primo perchè nella nostra zona non ci sono vet che lo leggono...
e poi perchè non scono mai di casa, neanche in balcone possono andare i miei piccini perchè ancora non abbiamo trovato un moo per metterlo in sicurezza....

Tusi
10-01-2013, 22:41
qui tutti microchippati.....:)
ho provato con i collarini ma se li tolgono regolarmente (sono di quelli che si aprono per non rimanere impigliati) e li disseminano per il giardino o su qualche albero!
se dovessero smarrirsi spero che trovino qualcuno che "intelligentemente" li porti da un vet.

Starmaia
11-01-2013, 08:06
Qui solo Chutty, per motivi espositivi.

sumire_iwaya
11-01-2013, 08:07
Qui nessuno è microchippato, le micie vivono però in appartamento e non escono... nemmeno sul balcone. Sinceramente qualche volta ho pensato di metterlo... però non credo possa servire a molto nel mio caso, quindi credo che eviterò loro questa "sofferenza".

nessy
11-01-2013, 09:21
qui solo uno perchè arriva dal canile.
volevo metterlo anche agli altri , ma sono in dubbio , perchè parlando con i vet , non esiste ancora un'anagrafe felina nazionale obbligatoria come per i cani e pochi studi vet sono attrezzati per la lettura.
nel mio caso in sostanza se il micio con il microcip si perde, affinchè il cip sia utile il micio deve perdersi in zona e chi lo trova lo porti nel canile /rifugio dove gli hanno messo il cip perchè sarebbe l'unico posto dove c'è il registro. se già finisse in un canile diverso difficilmente il cip serve a qualcosa.
dato che mi sono trasferita di comune, ormai nel mio caso è inutile.

milka
11-01-2013, 10:11
Molly ce l'ha. Perchè era previsto dal gattile dove l'abbiamo adottata. Le è stato messo quando ha fatto l'intervento di sterilizzazione così l'applicazione non è stata troppo stressante. penso che lo farò mettere anche a Brillo quando lo porterò per i gioielli di famiglia :devil:; è vero che i miei mici non escono e non usciranno praticamente mai...ma è anche vero che brillo è un piccolo demonio, troppo furbo, troppo avanti, per cui nell'eventualità che possa sfuggire a tutti i nostri aggeggi antifuga preferisco farglielo mettere. Non so se il veterinario della nostra zona ha poi l'apparecchietto per leggere i microchip, ma mi sento cmq più sicura così. Intanto però di uscire non se ne parla...:)

Puccetta
11-01-2013, 10:13
quindi in sintesi finchè non creeranno un'anagrafe felina nazionale e finchè tutti i vet e canili e gattili si aggiorneranno e potranno leggere i chip rimane solo una sofferenza inutile farlo mettere....per di più che stanno solo in casa.....
ok, quindi desisto.....

Lady Mosè
11-01-2013, 10:17
Beh è una sicurezza in più per te...anche se la tua zona non legge microchip, puoi sempre metterlo, se un giorno(facciamo corna) ti scappano o ti rubano i gatti potrai sempre e comunque rivendicarli, visto che i tuoi sono pure di razza...

I miei sono molto riconoscibili e comunque credo che se per sbaglio me li rubassero, li rispedirebbero immediatamente al mittente! :rolleyes:
Se invece dovessero scapparmi(corna) in paese mi conoscono tutti, quindi...

Puccetta
11-01-2013, 10:22
Beh è una sicurezza in più per te...anche se la tua zona non legge microchip, puoi sempre metterlo, se un giorno(facciamo corna) ti scappano o ti rubano i gatti potrai sempre e comunque rivendicarli, visto che i tuoi sono pure di razza...

I miei sono molto riconoscibili e comunque credo che se per sbaglio me li rubassero, li rispedirebbero immediatamente al mittente! :rolleyes:
Se invece dovessero scapparmi(corna) in paese mi conoscono tutti, quindi...

questo è vero.....ma se per caso me li rubassero (facciamo corna e mille scongiuri), sarebbe difficile rivendicarli perchè non potrei sapere chi li ha rubati.....anche briscola è riconoscibilissima, merlino anche, perchè ha l'occhietto gigio.....ora ci rifletto e magari ne parlo con la vet....

Lady Mosè
11-01-2013, 10:28
Va beh ovvio che non potresti saperlo, però...

nessy
11-01-2013, 12:24
Beh è una sicurezza in più per te...anche se la tua zona non legge microchip, puoi sempre metterlo, se un giorno(facciamo corna) ti scappano o ti rubano i gatti potrai sempre e comunque rivendicarli, visto che i tuoi sono pure di razza...



difatti non ho archiviato l'argomento microcip perchè ha comunque una sua validità , anche se i mei besti non sono di razza ;)
inoltre per far decollare il discorso anagrafe felina è ovvio che bisogna incrementare i cip, altrimenti rimarrà sempre e solo una cosa a livello locale e con una efficacia limitata.

milka
11-01-2013, 13:16
Non ho modo di controllare sul certificato rilasciato quando ho messo il chip a Molly, quindi chiedo alle lombarde che hanno messo anche loro un chip ai loro mici: forse non esiste ancora un'anagrafe felina nazionale...ma a livello regionale??? Come ripeto adesso non ho modo di verificare...ma mi sembra che sul certificato ci sia proprio il simbolino della regione lombardia, quello verde con la rosa camuna bianca. Mi sto sbagliando?

Cmq il nostro gattile qui ha lo strumento per leggere i chip (anzi hanno appena fatto una colletta per comprarne uno nuovo dato che il loro si era rotto e non potvano assolutamente restare senza, anche perchè tutti i mici in gattile vengono microchippati, quindi poi in fase di adozione devono leggere il codice e inserirlo nella scheda dell'adozione) e credo anche il nostro veterinario (che è quello cui si appoggia il micile :)). Poi ovviamente sta alla sensibilità di chi ritrova un gatto di andare a verificare che questi non abbia un chip e da lì risalire al proprietario che l'ha smarrito. Io lo farei, per come son fatta io, invece altre persona magari non ci penserebbero o magari nemmeno conoscono la possibilità di trovare il vero padrone in questo modo.

Ciliegia
11-01-2013, 14:46
Dei miei uno ce l'ha (mi è stato dato dall'allevamento già chippato) e uno no...ma, se dovessi prendere una decisione ora, sapendo che non escono, non lo metterei.

Tusi
11-01-2013, 15:23
Non ho modo di controllare sul certificato rilasciato quando ho messo il chip a Molly, quindi chiedo alle lombarde che hanno messo anche loro un chip ai loro mici: forse non esiste ancora un'anagrafe felina nazionale...ma a livello regionale??? Come ripeto adesso non ho modo di verificare...ma mi sembra che sul certificato ci sia proprio il simbolino della regione lombardia, quello verde con la rosa camuna bianca. Mi sto sbagliando?

Cmq il nostro gattile qui ha lo strumento per leggere i chip (anzi hanno appena fatto una colletta per comprarne uno nuovo dato che il loro si era rotto e non potvano assolutamente restare senza, anche perchè tutti i mici in gattile vengono microchippati, quindi poi in fase di adozione devono leggere il codice e inserirlo nella scheda dell'adozione) e credo anche il nostro veterinario (che è quello cui si appoggia il micile :)). Poi ovviamente sta alla sensibilità di chi ritrova un gatto di andare a verificare che questi non abbia un chip e da lì risalire al proprietario che l'ha smarrito. Io lo farei, per come son fatta io, invece altre persona magari non ci penserebbero o magari nemmeno conoscono la possibilità di trovare il vero padrone in questo modo.

http://www.corriere.it/animali/10_ottobre_25/anagrafe-dei-gatti-con-microchip_b2541fe8-dff8-11df-a41e-00144f02aabc.shtml

non ti sbagli! è proprio così: a livello regionale l'Anagrafe Felina esiste, infatti quando abbiamo inserito il chip ci è stato rilasciato dal vet. un certificato di iscrizione all'Anagrafe Felina Regione Lombardia. :p dal quale risultiamo come proprietari e detentori del micio.
Sul certificato risulta l'eventuale razza, colore, età, sesso e se è sterilizzato o meno....
direi che c'è tutto! Spero proprio di non averne mai bisogno, ma sono convinta che ci sia una possibilità in più che mi vengano riconsegnati in caso di smarrimento:approve:

floydina
11-01-2013, 16:06
Leggendo questo thread volevo chiedervi una cosa: Il mio Floyd ha un microchip, ed è stato abbandonato :shy: e trovato da me 4 anni fa...
Forse, perchè è di razza e glil'hanno messo nel allevamento....perchè, è strano che uno gli fa mettere il chip e poi lo abbandona no?!?!
Io purtroppo l'ho scoperto solo qualche anno dopo, sentendo un cosino sotto la pelle quando lo accarezzavo. La vet non ha mai controllato se lo aveva.
Ma secondo voi, mettiamo le corna, per sfiga, mi potrebbero togliere il gatto se i vecchi proprietari lo vorrebbero indietro??????
Perchè io vorrei cambiare vet, e se vado da un altro che mi chiede se ha il chip, o legge il chip....
Ho questo dubbio da un po, ed è uno dei motivi per cui ancora non ho cambiato veterinario....

Lady Mosè
11-01-2013, 16:08
Beh se è stato abbandonato dubito che lo rivogliano indietro, ma se è stato perso...sì, dovresti ridarglielo se possono provare che quel gatto con quel microchip è proprietà loro(dovrebbe essere riportato il codice sui documenti).

Starmaia
11-01-2013, 16:09
Non saprei ma ipotizzando che il gatto è un oggetto (legalmente parlando) se lo trovi e nessuno ne reclama la proprietà, dopo un anno è tuo.
Certo magari tu nulla hai fatto per cercare il suo proprietario...
Non so.

floydina
11-01-2013, 16:11
:(
Anch'io penso sia così, ma il fatto è che non l'ho trovato, ma è stato abbandonato in una gabbia......solo che non ho prove, non potrei mostrarlo. Forse se scoprivo subito che aveva il chip avrei dovuto denunciare il fatto, ma dopo 4 anni.....:confused:

floydina
11-01-2013, 16:21
Beh se è stato abbandonato dubito che lo rivogliano indietro, ma se è stato perso...sì, dovresti ridarglielo se possono provare che quel gatto con quel microchip è proprietà loro(dovrebbe essere riportato il codice sui documenti).

Ah ok....si infatti non credo che lo rivogliano indietro, però dopo 4 anni mi sono affezionata così tanto, che solo la possibilità mi spaventa. e poi, chissa, magari uno potrebbe cambiare idea e decidere che lo vuole di nuovo, ipotizzando per assurdo. bah....

Tusi
11-01-2013, 17:47
Ah ok....si infatti non credo che lo rivogliano indietro, però dopo 4 anni mi sono affezionata così tanto, che solo la possibilità mi spaventa. e poi, chissa, magari uno potrebbe cambiare idea e decidere che lo vuole di nuovo, ipotizzando per assurdo. bah....

Io non riuscirei a stare tranquilla... metti che si smarrisca, leggendo il chip non ti verrebbe mai restituito:(
Prova a indagare leggendo il chip magari in un gattile o da un altro vet.
Se il micio è di razza è molto probabile che sia come dici tu: glielo ha inserito l'allevatore.
Quindi potrebbe essere intestato o all'allevatore o al proprietario.
Magari riesci a fare un cambio di proprietà in modo che risulti tutto in regola.

Immagino come ti senti, visto che l'hai "salvato"!
Non credo proprio che osino richiederlo indietro dopo averlo abbandonato:mad::mad:

Narcissa
11-01-2013, 18:39
Artù ( il bisontino di sette anni ) non ce l'ha .. è sempre stato in appartamento senza possibilità di uscire e quindi per lui ho deciso che oramai non sarebbe il caso .. Le puzzolette pero' ce l'hanno .. sono state sterilizzate da poco e allora visto che dovevano subire l'anestesia ho approfittato per metterlo... in vista del fatto che non avendo problemi particolari a viaggiare c'è la possibilità concreta che qualche viaggetto con coi se lo facciano...
Quindi se divessi decidere se farlo mettere ad Artù oramai non lo farei , ma con un micio che tanto comunque deve stare in anestesia allora opterei per metterlo

floydina
11-01-2013, 22:04
Io non riuscirei a stare tranquilla... metti che si smarrisca, leggendo il chip non ti verrebbe mai restituito:(
Prova a indagare leggendo il chip magari in un gattile o da un altro vet.


Si infatti devo indagare. Mi sto preoccupando per questo fatto........Se sapevo da subito che aveva il chip. io avrei denunciato i vecchi proprietari, caso mai ce ne sono.....ma dopo 2 anni che me ne sono accorta, non sai mai.....magari avevano problemi di soldi o non avevano lo spazio e nel frattempo lo hanno risolto. Ci ho pensato tante volte.....magari non c'è proprietario e mi sto preoccupando senza motivo.........:confused:

floydina
11-01-2013, 22:09
Non credo proprio che osino richiederlo indietro dopo averlo abbandonato:mad::mad:

Putroppo le persone che fanno cose del genere, possono anche essere assurde.....
Una mia amica ha preso un cane da dei proprietari che non lo volevano più perchè sporcava in casa,e lei lo ha amato e curato per 1 anno.....e poi se lo sono preso indietro perchè "il figlio piangeva e voleva indietro il suo giocattolino".......e glilo ha dato indietro! La minacciavano. Lo so che sono casi isolati, però......delle persone che abbandonano un animale, io non mi fiderei mai.

Ele :)
11-01-2013, 22:13
Si infatti devo indagare. Mi sto preoccupando per questo fatto........Se sapevo da subito che aveva il chip. io avrei denunciato i vecchi proprietari, caso mai ce ne sono.....ma dopo 2 anni che me ne sono accorta, non sai mai.....magari avevano problemi di soldi o non avevano lo spazio e nel frattempo lo hanno risolto. Ci ho pensato tante volte.....magari non c'è proprietario e mi sto preoccupando senza motivo.........:confused:

Chiedi al tuo veterinario di leggere il chip così intanto vedi se è intestato ad un allevamento o un privato e nel primo caso non ci pensi più :)

I miei mici non sono microchippati perché non escono di casa. Quando avevo l'altro micio che usciva gli mettevo collarino e medaglietta perché ancora non si parlava di chip per i gatti.

iottisan
13-01-2013, 11:19
qui tutti microchippati.....:)
ho provato con i collarini ma se li tolgono regolarmente (sono di quelli che si aprono per non rimanere impigliati) e li disseminano per il giardino o su qualche albero!
se dovessero smarrirsi spero che trovino qualcuno che "intelligentemente" li porti da un vet.

Anche i miei sono stati entrambi chippati lo scorso anno, quando ho desistito dal comprare collarini e medagliette al centesimo perso.
Ma i miei escono.
Ho deciso per il chip perchè ho visto il mio vet controllare se ce l'avevano sia un micio che avevo trovato (e che poi ha adottato mia mamma), sia un micio investito che gli ho portato e che purtroppo era già morto.
I miei sono iscritti sia all'Anagrafe felina (che è privata), sia all'Anagrafe Nazionale, che in realtà sarebbe solo per i cani, ma da qualche tempo si possono iscrivere anche i gatti.
Alla Angie, che è buona come il pane, hanno inserito il chip da sveglia, in un'intervento ambulatoriale.
Con Eddie la faccenda è stata un po' più complicata, hanno dovuto sedarlo, ma ne abbiamo approfittato per fare esami del sangue e test FIV/Felv, che non aveva mai fatto.

Io penso che se si può avere una possibilità in più, anche su un milione, di ritrovare il micio se questo si perde.... bé, io la colgo al volo!
Poi, se i tuoi mici non escono mai e non c'è possibilità che cadano da una finestra o dal balcone, bé, allora forse è inutile....

Tusi
13-01-2013, 12:55
[QUOTE=iottisan;1829191]
I miei sono iscritti sia all'Anagrafe felina (che è privata), sia all'Anagrafe Nazionale, che in realtà sarebbe solo per i cani, ma da qualche tempo si possono iscrivere anche i gatti.



Infatti recentemente (l'anno scorso) ho dovuto far consultare al vet. l'Anagrafe Nazionale, che sarebbe solo per i cani e non capivamo come mai risultavo proprietaria di 3 cani.....:confused: poi il vet. ha controllato meglio
ed erano i miei gatti!!;)
L'unico cane che posseggo è tatuato avendo 12 anni..., allora non si usava il chip.

Io non ho avuto problemi per far inserire il chip....;) non se ne sono quasi neanche accorti!
Veterinaria "veloce come la luce":p e gatti tranquillotti!!:p