xadine
11-01-2013, 17:17
Non ho mai parlato molto del mio gatto qui su MM, ma oggi sono convinta che qui ci siano le persone che possono capirmi.
Pingu è arrivato a casa dei miei poco prima di Natale di 8 anni fa, un bel gattone rosso di circa 6 chili, già sterilizzato e abituato a stare in casa. Ovviamente io è mia sorella l'abbiamo subito adottato, e i miei si sono affezionati da matti a lui, anche se inizialmente non erano molto felici. Era bellissimo, sembrava Garfield, ed era buono come il pane. Quando io e mia sorella ci siamo trasferite, Pingu è rimasto con i miei, e negli ultimi mesi era praticamente in simbiosi con la mamma. Poi la primavera scorsa ha cominciato da dimagrire vistosamente, l'analisi del sangue ha diagnosticato un ipertiroidismo, abbastanza prevedibile vista l'età.
Poi l'estate scorsa il tracollo, vomito e diarrea che non si fermavano con niente, e una diagnosi terribile, linfoma intestinale.
Abbiamo deciso di non fare la chemio, ma di limitare i sintomi con il cortisone. Pur se dimagrito, è stato bene fino alla settimana scorsa. Poi sabato scorso ha iniziato a fare fatica a camminare e a non tenere la pipì. Stamattina non riusciva più a muoversi, ed era evidentemente sofferente, quindi mamma e il veterinario lo hanno accompagnato sul Ponte, come gli avevamo promesso di fare.
Dal gattone di 6 chili e oltre era ridotto a pelle e ossa, ma era ancor più affettuoso di prima, povero tesoro!
Pensavamo di regalare le medicine avanzate (non è molto, ma meglio di niente) al gattile qui vicino, per aiutare altri mici... Può essere una buona idea?
Pingu è arrivato a casa dei miei poco prima di Natale di 8 anni fa, un bel gattone rosso di circa 6 chili, già sterilizzato e abituato a stare in casa. Ovviamente io è mia sorella l'abbiamo subito adottato, e i miei si sono affezionati da matti a lui, anche se inizialmente non erano molto felici. Era bellissimo, sembrava Garfield, ed era buono come il pane. Quando io e mia sorella ci siamo trasferite, Pingu è rimasto con i miei, e negli ultimi mesi era praticamente in simbiosi con la mamma. Poi la primavera scorsa ha cominciato da dimagrire vistosamente, l'analisi del sangue ha diagnosticato un ipertiroidismo, abbastanza prevedibile vista l'età.
Poi l'estate scorsa il tracollo, vomito e diarrea che non si fermavano con niente, e una diagnosi terribile, linfoma intestinale.
Abbiamo deciso di non fare la chemio, ma di limitare i sintomi con il cortisone. Pur se dimagrito, è stato bene fino alla settimana scorsa. Poi sabato scorso ha iniziato a fare fatica a camminare e a non tenere la pipì. Stamattina non riusciva più a muoversi, ed era evidentemente sofferente, quindi mamma e il veterinario lo hanno accompagnato sul Ponte, come gli avevamo promesso di fare.
Dal gattone di 6 chili e oltre era ridotto a pelle e ossa, ma era ancor più affettuoso di prima, povero tesoro!
Pensavamo di regalare le medicine avanzate (non è molto, ma meglio di niente) al gattile qui vicino, per aiutare altri mici... Può essere una buona idea?