Visualizza Versione Completa : Castrazione
Persefone
13-01-2013, 00:31
Buonasera a tutti.
Oggi ho fissato l'appuntamento per la castrazione del piccolo Modì.
So che è la cosa migliore da fare, ma non vi nego che sono davvero preoccupata :confused:
Innanzitutto per la piccola percentuale di reazione alla anestesia.Mi spaventa molto questa cosa, per fortuna lo terranno sotto osservazione almeno per 8 ore, lo porto la mattina e vado a riprenderlo la sera.
Per il fatto che possa risentirne, penso che finchè non si sviluppi sessualmente possa relativamente non rendersene conto.
Non sopporterei l'idea di non vederlo più :cry:
dai vedrai che andrà tutto bene :)
Ti capisco, anch'io quando ho fatto operare Rolly ero preoccupatissima, e' andato tutto alla perfezione e vedrai che sara' lo stesso per il tuo piccolino! Ti mando tanti pensieri positivi e grattini a Modi'. :)
ketty 68
13-01-2013, 16:19
Mi accodo anch'io per dirti di stare tranquilla, se poi è tenuto in osservazione il giusto tempo non preoccuparti dai... vedrai che andrà tutto bene!! :)
Puccetta
13-01-2013, 18:05
mi accodo anche io, anche se non ti nego che sono contenta che fin ora ho dovuto rimandare la castrazione di merlino.....ho anche deciso che farò l'anestesia gassosa, ma non sono tranquilla lo stesso....
Persefone
14-01-2013, 13:44
Io non voglio ritardare la castrazione perchè non vorrei che si sviluppasse e poi lì sì che mi dispiacerebbe castrarlo :(
In ogni caso, non sapevo di questa anestesia gassosa..In cosa consiste?Ha meno rischi?
A parte l'anestesia, lui è un trovatello e prima di vaccinarlo ha avuto la rinotracheite ben 4 volte, credo sia un gattino molto sensibile.Avrei anche paura di probabili virus che potrebbe prendere.
Puccetta
14-01-2013, 14:54
Io non voglio ritardare la castrazione perchè non vorrei che si sviluppasse e poi lì sì che mi dispiacerebbe castrarlo :(
In ogni caso, non sapevo di questa anestesia gassosa..In cosa consiste?Ha meno rischi?
A parte l'anestesia, lui è un trovatello e prima di vaccinarlo ha avuto la rinotracheite ben 4 volte, credo sia un gattino molto sensibile.Avrei anche paura di probabili virus che potrebbe prendere.
io non ne so molto, me l'ha proprosto la vet perchè merlino da cucciolotto aveva un leggero soffio al cuore, ora pare non si senta più nulla, ma non voglio rischiare.....l'anestesia gassosa si somministra tramite intubazione e non come la classica. quindi una volta stubato il recupero è più veloce perchè lo scambio avviene a livello alveolare non andano a sovraccaricare il fegato e forse anche i reni.....guarda, di più non so dirti, e in realtà non penso neanche di essere stata precisissima nello spiegare, ma cercando informazioni su internet ho letto che dovrebbe essere più sicura anche se utilizzata su soggetti molto piccoli o molto anziani e che si spera che prima o poi vada a sostituire in modo definitivo la vecchia anestesia....
pelosetta
14-01-2013, 18:10
Il mio Merlino, castrato a 7 mesi, la sera stessa dell' operazione non sembrava neanche che l'avesse fatta; ha mangiato e ha rotto le p@lle come al solito.:micimiao24:
Cmq sappi che per i maschietti l'intervento di castrazione è molto meno invasivo che per le femminucce in piu se il vet è esperto credo che i rischi siano quasi pari a zero.
un grattino a Modì.
ketty 68
15-01-2013, 10:33
io non ne so molto, me l'ha proprosto la vet perchè merlino da cucciolotto aveva un leggero soffio al cuore, ora pare non si senta più nulla, ma non voglio rischiare.....l'anestesia gassosa si somministra tramite intubazione e non come la classica. quindi una volta stubato il recupero è più veloce perchè lo scambio avviene a livello alveolare non andano a sovraccaricare il fegato e forse anche i reni.....guarda, di più non so dirti, e in realtà non penso neanche di essere stata precisissima nello spiegare, ma cercando informazioni su internet ho letto che dovrebbe essere più sicura anche se utilizzata su soggetti molto piccoli o molto anziani e che si spera che prima o poi vada a sostituire in modo definitivo la vecchia anestesia....
Si quoto, anche a mè hanno sempre detto che è molto più sicura e che soprattutto si dovrebbero evitare spiacevoli inconvenienti.... si interrompe prima ed il recupero è molto più rapido nel caso. L'altra quando è andata è andata, cioè quando il farmaco è dentro intramuscolo o endovena come si tira fuori? Si può solo somministrare il farmaco di contrasto per il risveglio o sbaglio? Comunque per mè meglio la gassosa!! :)
Amelie57
15-01-2013, 13:10
Io però mi ricordo che Perlina21 (veterinaria) aveva scritto una volta che la gassosa si tende a farla per interventi più "importanti"; la castrazione del maschio è operazione assai semplice che dura non più di quarto d'ora e quindi di solito si fa una punturina e via.
ketty 68
16-01-2013, 15:44
Io però mi ricordo che Perlina21 (veterinaria) aveva scritto una volta che la gassosa si tende a farla per interventi più "importanti"; la castrazione del maschio è operazione assai semplice che dura non più di quarto d'ora e quindi di solito si fa una punturina e via.
Io non credo sia questione di tempistica ma di possibilità di essere attrezzati per questo tipo di anestesia, per esempio alcuni vet da cui andavo prima non ce l'avevano l'attrezzatura per praticare l'anestesia gassosa quindi mi indicavano nel caso l'altro tipo di anestesia dicendo che era sicura :confused: Quando avevo il cane che era un carlino quindi con tutte le problematiche respiratorie che ne conseguono mi hanno sempre consigliato l'anestesia gassosa anche per brevissimi interventi per esempio, perchè considerata la più sicura. Dopo ogni situazione è da valutare secondo il caso, però io non faccio una questione di tempo ma di sicurezza, un conto sono le sedazioni lievi che servono per fare ad esempio determinati esami quando l'animale non si può trattare da sveglio, ed un conto sono le vere e proprie anestesie, quindi se posso scegliere scelgo la gassosa in ogni caso. Però ripeto poi è una questione personale anche dettata dalle esperienze vissute. Ciao! :)
Starmaia
16-01-2013, 16:22
A spanne credo di ricordare che se l'intervento è routinario e breve (castrazione) si sceglie l'anestesia a iniezione anche per una questione di costi.
Se il soggetto presenta difficoltà (il carlino di ketty, ad esempio) o se l'intervento è più complesso, si opta per la gassosa.
Poi se l'umano non ne fa una questione di costi, può sempre (credo) chiedere la gassosa.
Puccetta
16-01-2013, 16:55
infatti di solito si fa quella normale perchè la castrazione è un intervento di routine e la gassosa fa subito aumentare il prezzo....
però io ho troppa paura dell'anestesia normale, soprattutto dopo quello che è successo a pablo, poi quando mi ero tranquillizzata un pò c'è stato psy....allora visto che posso scegliere preferisco la gassosa.....
Amelie57
16-01-2013, 17:32
A dire il vero, a me pare che a Pablo fosse stata fatta la gassosa...:confused:
Puccetta
16-01-2013, 18:06
A dire il vero, a me pare che a Pablo fosse stata fatta la gassosa...:confused:
veramente????non ho letto bene tutto perchè mi scuotono troppo le storie tristi....allora non so che dire....io pensavo /speravo fosse sicura....
ketty 68
16-01-2013, 19:45
infatti di solito si fa quella normale perchè la castrazione è un intervento di routine e la gassosa fa subito aumentare il prezzo....
però io ho troppa paura dell'anestesia normale, soprattutto dopo quello che è successo a pablo, poi quando mi ero tranquillizzata un pò c'è stato psy....allora visto che posso scegliere preferisco la gassosa.....
Se vuoi avere un parametro di riferimento io l'ultima anestesia gassosa fatta a Nemo nell'ultimo intervento di asportazione della placca eosinofilica che aveva in bocca, quindi si è trattato di un intervento di breve durata appunto, l'ho pagata 35 euro solo anestesia logico però quello è il prezzo applicato dalla clinica, non mi sembra caro... ciao! :D
Puccetta
16-01-2013, 20:05
Se vuoi avere un parametro di riferimento io l'ultima anestesia gassosa fatta a Nemo nell'ultimo intervento di asportazione della placca eosinofilica che aveva in bocca, quindi si è trattato di un intervento di breve durata appunto, l'ho pagata 35 euro solo anestesia logico però quello è il prezzo applicato dalla clinica, non mi sembra caro... ciao! :D
neanche a me sembra caro.....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.