Visualizza Versione Completa : terzo gatto????
Puccetta
14-01-2013, 21:53
allora, circa un ora fa ho sentito l'allevatore che ci ha dato merlino.....
stavamo chiacchierando del più e del meno quando mi ha chiesto se nell'ipotesi in cui in una futura cucciolata ci fosse una cucciolotta adatta alla riproduzione se io e luca avessimo avuto voglia di prenderla....quindi come ben potete capire è tutto molto in forse.
noi prenderemmo la cucciola, la terremmo con noi intera e dopo un paio di cucciolate (naturalmente i cuccioli non sarebbero nostri) potremmo farla sterilizzare....
le mie domande sono:
1. una gatta intera in una famiglia dove ci sono una micia sterilizzata e un maschietto castrato rischia di diventare troppo dominante???
2. quante volte va in calore una gatta???
3. spruzzano in casa come i maschi interi???
4. ora qui stiamo tutti bene, briscola e merlino vanno d'accordo e hanno i loro equilibri....non rischio di "far del male" ai miei piccini introducendo un terzo elemento????
Ma soprattutto, che ne pensi tu di farle fare cucciolate? Ti senti in grado di aiutarla ed agire in caso di eventuali problemi? E di sopperire ai costi che porterebbe un'eventuale gravidanza difficoltosa? (Non dico che non sei in grado, eh! E nemmeno tirarti la s*iga. Sono solo cose che devi mettere in conto :o )
stellarpie
15-01-2013, 08:44
1)non credo ci sia il problema della dominanza....ci sarebbe i problemi di ogni normale inserimento....
2)allora dal primo calore che arriva generalemente intorno ai 6 mesi max 1 anno la gatta è in calore per un periodo che va dai 7 ai 14 giorni...poi c'è circa un mese di pausa e torna in calore....
3) no non spruzzano come i gatti maschi ma alcune femmine fanno pipi fuori....pi il calore si manifesta con rotolamento a terra, forti e lunghi miagolii, strusciamento sugli oggetti.....e può non mangiare in questo periodo.
4)del male non credo, certo per un certo periodo come per ogni inserimento ci sarà un po' di destabilizzazione e gli equilibri si dovranno riformare. ma è una cosa più che fattibile!
più che altro ti devi sentire di dover affrontare il calore della gatta , che comporta miagolii anche di notte e possibili pipi fuori.....e soprattutto tiu devi sentire di poter affrontare la gravidanza e il primo accudimento dei cuccioli....
Puccetta
15-01-2013, 08:52
Ma soprattutto, che ne pensi tu di farle fare cucciolate? Ti senti in grado di aiutarla ed agire in caso di eventuali problemi? E di sopperire ai costi che porterebbe un'eventuale gravidanza difficoltosa? (Non dico che non sei in grado, eh! E nemmeno tirarti la s*iga. Sono solo cose che devi mettere in conto :o )
i costi della gravidanza come anche i cuccioli dopo i 3 mesi non sarebbero miei, ma ddell'allevatore...
gli eventuali problemi mi preoccupano un pò di più perchè oierei vederla soffrire per qualsiasi motivo....
1)non credo ci sia il problema della dominanza....ci sarebbe i problemi di ogni normale inserimento....
2)allora dal primo calore che arriva generalemente intorno ai 6 mesi max 1 anno la gatta è in calore per un periodo che va dai 7 ai 14 giorni...poi c'è circa un mese di pausa e torna in calore....
3) no non spruzzano come i gatti maschi ma alcune femmine fanno pipi fuori....pi il calore si manifesta con rotolamento a terra, forti e lunghi miagolii, strusciamento sugli oggetti.....e può non mangiare in questo periodo.
4)del male non credo, certo per un certo periodo come per ogni inserimento ci sarà un po' di destabilizzazione e gli equilibri si dovranno riformare. ma è una cosa più che fattibile!
più che altro ti devi sentire di dover affrontare il calore della gatta , che comporta miagolii anche di notte e possibili pipi fuori.....e soprattutto tiu devi sentire di poter affrontare la gravidanza e il primo accudimento dei cuccioli....
grazie per la risposta esaustiva.....effettivamente il primo accudimento dei cuccioli mi spaventa un pò, perchè avrei paura di far loro del male involontariamente....
l'altro problema sarebbe l'allontanamento dopo i 3 mesi, perchè ho paura che dopo che mi sono affezionata ai cuccioli soffrirei troppo nel vederli andare via....
comunque rimane il fatto che questa ipotetica gattina non è ancora nata, però nel momento in cui l'allevatore mi dirà che c'è vorrei già avere una risposta chiara ed essere preparata....
non sopporto di affrontare i problemi alla cieca....
ketty 68
15-01-2013, 09:14
Io non riuscirei mai a prendere una gattina farle fare dei cuccioli a parte che non sarei in grado credo che morirei :dead: però quello che mi preoccuperebbe di più sarebbe che dopo dovrebbe venire l'esercito per riuscire a portare via i cuccioli perchè neanche morta riuscirei a separarmene... penso che più che il discorso inserimento con gli altri sarebbe il discorso emotivo della separazione dei cuccioli che mi fregherebbe alla grande, tu non sò se riesci ad accettare questa idea... ciao! :)
stellarpie
15-01-2013, 10:36
più che il far loro male involontariamente le domande che mi porrei sono:
-se accadesse qualcosa di storto durante il parto sarei in grado di gestirlo? ( tipo aprire placenta al micino se non lo fa mamma gatta tanto per dire una cosa che accade e non è grave....)
-avrei tempo per star dietro a una cucciolata? quindi pesare periodicamente micetti, assicurarsi che mangino e che tutti si attacchino alle mammelle della mamma? e nel caso dare aggiunte di latte?
-saprei gestire eventuali problemi nei cuccioli tipo diarrea ecc ecc.....
-avere una stanza solo per mamma e cuccioli dove gli altri gatti non la possono disturbare....
- i costri dei cuccioli dopo i 3 mesi spettano all'allevatore, ma prima?? ci sono visite vet, vaccini, sverminazioni, eventuali farmaci se qualcosa andasse storto, crocchi e pappe per svezzamento...
-ho tempo per seguire tutto ciò?
ecco io tenterei di rispondere a queste domande pratiche, perchè assistere e avere cuccioli per casa è bellissimo,ma molto impegnativo e da una grossa responsabilità....
non voglio spaventarti eh!!1 nemmeno farti dire di no....sono solo spunti su cui riflettere!!!
Puccetta
15-01-2013, 10:49
più che il far loro male involontariamente le domande che mi porrei sono:
-se accadesse qualcosa di storto durante il parto sarei in grado di gestirlo? ( tipo aprire placenta al micino se non lo fa mamma gatta tanto per dire una cosa che accade e non è grave....)
-avrei tempo per star dietro a una cucciolata? quindi pesare periodicamente micetti, assicurarsi che mangino e che tutti si attacchino alle mammelle della mamma? e nel caso dare aggiunte di latte?
-saprei gestire eventuali problemi nei cuccioli tipo diarrea ecc ecc.....
-avere una stanza solo per mamma e cuccioli dove gli altri gatti non la possono disturbare....
- i costri dei cuccioli dopo i 3 mesi spettano all'allevatore, ma prima?? ci sono visite vet, vaccini, sverminazioni, eventuali farmaci se qualcosa andasse storto, crocchi e pappe per svezzamento...
-ho tempo per seguire tutto ciò?
ecco io tenterei di rispondere a queste domande pratiche, perchè assistere e avere cuccioli per casa è bellissimo,ma molto impegnativo e da una grossa responsabilità....
non voglio spaventarti eh!!1 nemmeno farti dire di no....sono solo spunti su cui riflettere!!!
rispondo alle tue domande:
- se decidessi di prenderla prima i un eventuale parto studierei tutto quello che posso e chiederei sia all'allevatore che al vet di informarmi su tutto quello che dovrei sapere....una specie di corso pre parto, mai arriverei al parto senza sapere cosa fare in caso di necessità...
- per ora avrei tempo, se in futuro dovessi trovare un lavoro a tempo pieno penso che non mi lancerei neanche nell'avventura, o quantomeno mi organizzarei con luca se proprio decidessimo di farlo....
-non lo so, dovrei informarmi e avere un vet o una clinica sempre a disposizione...
-ho una stanza vuota che sarebbe perfetta....
-i costi dei cuccioli spettano all'allevatore dal parto in poi...
-tempo per ora si.....poi bho.....
lo so che non mi vuoi spaventare e sono contenta che illustri tutti i problemi così chiaramente, è proprio quello che mi serve per capire se lanciarmi in questa avventura.....l'allevatore mi ha detto che non ha mai fatto una cosa del genere, me l'ha proposto perchè gli piace come sto dietro a merlino e briscola, la sua fiducia mi fa piacere, ma proprio perchè penso al benessere dei miei amori, anche di questa ipotetica gattina, che voglio sapere tutti i pro e i contro prima....
non mi interessa solamente che avrei un british gratis, piuttosto se penserò di non essere in grado di farlo prendero un altro british da compagnia....
stellarpie
15-01-2013, 12:42
rispondo alle tue domande:
- se decidessi di prenderla prima i un eventuale parto studierei tutto quello che posso e chiederei sia all'allevatore che al vet di informarmi su tutto quello che dovrei sapere....una specie di corso pre parto, mai arriverei al parto senza sapere cosa fare in caso di necessità...
- per ora avrei tempo, se in futuro dovessi trovare un lavoro a tempo pieno penso che non mi lancerei neanche nell'avventura, o quantomeno mi organizzarei con luca se proprio decidessimo di farlo....
-non lo so, dovrei informarmi e avere un vet o una clinica sempre a disposizione...
-ho una stanza vuota che sarebbe perfetta....
-i costi dei cuccioli spettano all'allevatore dal parto in poi...
-tempo per ora si.....poi bho.....
lo so che non mi vuoi spaventare e sono contenta che illustri tutti i problemi così chiaramente, è proprio quello che mi serve per capire se lanciarmi in questa avventura.....l'allevatore mi ha detto che non ha mai fatto una cosa del genere, me l'ha proposto perchè gli piace come sto dietro a merlino e briscola, la sua fiducia mi fa piacere, ma proprio perchè penso al benessere dei miei amori, anche di questa ipotetica gattina, che voglio sapere tutti i pro e i contro prima....
non mi interessa solamente che avrei un british gratis, piuttosto se penserò di non essere in grado di farlo prendero un altro british da compagnia....
bè sui punti mi sembri già con le idee chiare...rifletti bene anche con il tuo compagno e se te la senti ( rifletti anche sull'impegno della gatta intera, con notti in bianco....tipo potrebbe dar fastidio ai vicini?) seguita in modo costante dall'allavatore sicuro potrebbe essere una bella esperienza....! al massimo se nvedi che la cosa diventa per te troppo gravosa puoi fare una cucciolata e sterilizzare la gatta se non ti senti di continuare l'esperienza....
con l'allevatore comunque prima metti bene i patti in chiaro nero su bianco!!
tipo di chi sarà la gatta, su come ci si comporta con i cuccioli ecc ecc...sicuro è un ottima persona ma sai meglio proteggersi!
Lady Mosè
15-01-2013, 12:48
Ma soprattutto: saresti in grado di separarti dai cuccioli che hai allevato amorevolmente per tre mesi?
Ma soprattutto: saresti in grado di separarti dai cuccioli che hai allevato amorevolmente per tre mesi?
per esperienza diretta.... non è assolutamente da sottovalutare quest'aspetto, ti si lacera il cuore :cry: e vorresti essere anche tu nelle nuove case con i gattini che hai allevato... anche se gli umani sono e saranno i genitori adottivi più bravi del mondo!!
poi passa (minimo 1 settimana di tristezza infinita, parlo per me ovviamente:)), soprattutto se sono andati a star bene;)
L'unico modo per sapere come reagirai è provare;)
Starmaia
15-01-2013, 14:07
Una gatta adulta intera inevitabilmente diventa più territoriale nei confronti degli altri gatti di casa, a maggior ragione se ha una cucciolata. Tieni in considerazione la cosa perché l'inserimento potrebbe andare bene ma poi cambiare nel corso del tempo (considera critici soprattutto i momenti in cui i soggetti sono attorno ai due anni di età).
Da quel che so anche le gatte femmine possono spruzzare. Non è un fenomeno frequente come i maschi ma esiste.
Metti in preventivo che la gatta potrebbe marcare, che uno dei tuoi gatti potrebbe mettersi a marcare per ristabilire dei privilegi, che la gatta potrebbe miagolare incessantemente nei periodi di calore. Sono situazioni abbastanza stressanti per tutti.
Considera anche che i neonati potrebbero aver bisogno di supporto nel caso sfigatissimo in cui la mamma non voglia / possa occuparsene quindi dovresti tu, ogni 2-3 ore, allattare.
iottisan
15-01-2013, 14:08
dopo dovrebbe venire l'esercito per riuscire a portare via i cuccioli
Quoto.... :D;)
Lady Mosè
15-01-2013, 14:09
E considera anche che la neomamma potrebbe diventare aggressiva verso i suoi a-mici nel periodo immediatamente dopo il parto...dovresti comunque tenerla separata, ma forse questo non è un grosso problema, dato che hai detto che hai una stanza da adibire a nursery...
Puccetta
15-01-2013, 15:22
grazie a tutti.....effettivamente ci sono un sacco di cose da considerare che adesso mi sembrano problemi seri...ad esempio il distacco dai cuccioli.....
l'altro è l'effetto che un terzo gatto potrebbe avere sugli equilibri della casa...
ci rifletterò per bene, magari un giorno questi problemi non mi sembreranno più così come dire, problemi e allora prendere il terzo gatto sarà più facile, ma effettivamente per ora non me la sento...
Potrei dire che è sempre possibile prendere un terzo gatto socializzato, che possa ben interagire con i due già presenti, e pure aggratis, per di più cambiandogli il destino e sottraendolo ad una vita in gabbia.
Potrei dirlo ma non lo dico, ovviamente .. :-)
Lady Mosè
15-01-2013, 15:33
Beh, Puc, se vuoi il terzo gatto, perché no. E' l'allevamento che mi mette un po' di dubbi perché è comunque più difficile di un cucciolo che poi sterilizzerai o di un adulto già sterilizzato come inserimento...
Starmaia
15-01-2013, 15:44
"Il terzo gatto" in generale, potrebbe presentarsi meno difficile di quanto si pensi, come dice Ciuto... ben socializzato, che sia di allevamento o di gattile, ci puoi fare più di un pensiero.
"Il terzo gatto" intero, da far riprodurre con una specie di "hosting" (non so se ricorrano i termini per definirlo tale), io ci andrei molto più cauta e valuterei molto ma molto bene quello in cui mi vado a imbarcare.
Lady Mosè
15-01-2013, 15:45
Ecco, esatto...
Puccetta
15-01-2013, 16:32
Potrei dire che è sempre possibile prendere un terzo gatto socializzato, che possa ben interagire con i due già presenti, e pure aggratis, per di più cambiandogli il destino e sottraendolo ad una vita in gabbia.
Potrei dirlo ma non lo dico, ovviamente .. :-)
Beh, Puc, se vuoi il terzo gatto, perché no. E' l'allevamento che mi mette un po' di dubbi perché è comunque più difficile di un cucciolo che poi sterilizzerai o di un adulto già sterilizzato come inserimento...
"Il terzo gatto" in generale, potrebbe presentarsi meno difficile di quanto si pensi, come dice Ciuto... ben socializzato, che sia di allevamento o di gattile, ci puoi fare più di un pensiero.
"Il terzo gatto" intero, da far riprodurre con una specie di "hosting" (non so se ricorrano i termini per definirlo tale), io ci andrei molto più cauta e valuterei molto ma molto bene quello in cui mi vado a imbarcare.
Ecco, esatto...
ma infatti se io oggi avessi trovato per strada un gattino bisognoso di aiuto lo avrei portato a casa senza nessun tipo di problema....
lo avrei messo nella camera dove bri e merli non entrano, gli avrei dato il cibo adatto (voi non sapete, ma io ho tenuto sia scatolette baby che crocche baby) e poi domani l'avrei portato dal vet a controllare....poi avrei aspettato di fare tutti i test e infine avrei iniziato l'inserimento felice e senza paranoia alcuna....
non è il terzo gatto in sè che mi spaventa, e tutto il contorno di cuccioli e calore....
Puccetta
15-01-2013, 16:33
però il terzo gatto deve venire da me....non voglio essere io a cercarlo....un pò come è successo a milkacon il suo diavoletto....:D
babaferu
15-01-2013, 17:30
però il terzo gatto deve venire da me....non voglio essere io a cercarlo....un pò come è successo a milkacon il suo diavoletto....:D
...e a babaferu col suo Abebe.:p!
incrocini, a lui e a te, di incontrarvi presto!
ba
Puccetta
15-01-2013, 20:11
...e a babaferu col suo Abebe.:p!
incrocini, a lui e a te, di incontrarvi presto!
ba
anche abebe è venuto da te???non lo sapevo!!!!ecco....se venisse da me i miei problemi scomparirebbero....
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1829773#post1829773
E' già qui sul forum che ti aspetta!!!!!;):rolleyes:
guarda che meraviglie:micimiao12::micimiao12::micimiao06:
Puccetta
16-01-2013, 10:29
sono bellissimi, ma loro sono 2.....io ne ho già 2...rischiamo il sovraffollamento.....e poi non è proprio come trovare un piccino indifeso in pericolo sulla strada....
mi sa che a primavera il mio desiderio verrà avverato.....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.