PDA

Visualizza Versione Completa : Struvite...aiuto!


April
17-01-2013, 15:20
Al mio micio Coriandolo è stata diagnosticata la struvite. :cry:
Vorrei saper etuto quello che c'è da sapere, specie da chi ha gatti con lo stesso problema.
Devo ammettere che sono molto spaventata.

Puccetta
17-01-2013, 15:37
cavolo april mi dispiace!!!!
io non ne so nulla, ma ti abbraccio forte, povero coriandolo......

nessy
17-01-2013, 15:47
i miei avevano cristalli di struvite e ho dato per diverso tempo il secco apposito , tipo 2/3 mesi , prima la versione ( scusa ma non ricordo in questo momento il nome ) più forte e poi ero passata a quella più leggera e dopo un paio di mesi ho rifatto le analisi. non mi aveva dato altre indicaziobni la vet . oltre a raccomandarsi che bevessero acqua panna, cosa per altro poco seguita dai soggetti, trovavano sempre il modo di sbevazzare qualche schifezza. la vet mi aveva tolto il pesce , che nel mio caso era il tonno al naturale, l'unico che mangiavano. l'umido apposito non riuscivo a farlo mangiare e quindi sono andata avanti solo di secco.

che io sappia se presa in tempo , la puoi curare, senza lasciare danni . al massimo periodicamente di può ripresentare se il micio è predisposto o continua a mangiare male ( che non è il tuo caso, però )

tra l'altro sarebbe ora che li rifaccio i test...

grattini a Coriandolo

Ciliegia
17-01-2013, 16:17
Non preoccuparti april, è una cosa curabile. Innanzi tutto cosa ti ha detto il vet? Hai i valori delle analisi?

Michy
17-01-2013, 16:33
Ciao April,ti ho appena risposto anche nell'altro thread,io ho Chinotto con il problema struvite e nel forum ho trovato tanti consigli utili, soprattutto da Star che con Merlino si è fatta una certa esperienza...stasera con calma se nessuna esperta interviene prima ti spiego quello che abbiamo fatto e stiamo facendo noi...comunque non ti preoccupare all'inizio anche io ero in crisi poi è diventata routine!!!

April
17-01-2013, 16:56
Per adesso ho levato il filtro alla fontanella, e messo acqua Levissima al posto dell'acqua del rubinetto.
Cambiati i crocchi con quelli Urinary della RC che, per fortuna, sono stati molto graditi (la vet mi ha detto che sono più appetibili rispetto a quelli della Hille e, equivalenti):
Domani inizieremmo anche con l'umido.
Cory la pipì la fa, per fortuna, forse un po' meno del solito ma non lo so dire con certezza.
Ho portato una cassetta in casa, in modo da controllare meglio, sento quando scavano e ci vuole un secondo a vedere chi è e se ha coda fuori dalla porticina (in quel caso è pipì, se invece sono fuori con il muso è un'altra cosa).
I valoro delle anlisi non li ho, a dire la verità me lòi ha letti ma ero in palla e non mi ricordo.
Solo che i leucociti sono molto alti.
Ha detto di non preoccuparmi, di iniziare il prima possibile la dieta (abbiamo iniziato stasera stessa). Il 30 ripeterà l'iniezione di antibiotico e, tra tre mesi circa, rifaremo l'esame delle urine.
Certo che il mangime meficato è una bella botta, ma purchè Cory stia bene...l'importante è solo questo.

Puccetta
17-01-2013, 17:08
Per adesso ho levato il filtro alla fontanella, e messo acqua Levissima al posto dell'acqua del rubinetto.
Cambiati i crocchi con quelli Urinary della RC che, per fortuna, sono stati molto graditi (la vet mi ha detto che sono più appetibili rispetto a quelli della Hille e, equivalenti):
Domani inizieremmo anche con l'umido.
Cory la pipì la fa, per fortuna, forse un po' meno del solito ma non lo so dire con certezza.
Ho portato una cassetta in casa, in modo da controllare meglio, sento quando scavano e ci vuole un secondo a vedere chi è e se ha coda fuori dalla porticina (in quel caso è pipì, se invece sono fuori con il muso è un'altra cosa).
I valoro delle anlisi non li ho, a dire la verità me lòi ha letti ma ero in palla e non mi ricordo.
Solo che i leucociti sono molto alti.
Ha detto di non preoccuparmi, di iniziare il prima possibile la dieta (abbiamo iniziato stasera stessa). Il 30 ripeterà l'iniezione di antibiotico e, tra tre mesi circa, rifaremo l'esame delle urine.
Certo che il mangime meficato è una bella botta, ma purchè Cory stia bene...l'importante è solo questo.

posso farti una domanda, perchè hai tolto il filtro alla fontanella???te l'ha detto la vet o è stata una tua idea???io dò sempre e solo acqua in bottiglia, ma il filtro ce l'ho....

April
17-01-2013, 17:47
Il filtro era da cambiare ma non ho quello nuovo.
Quindi, ho preferito levarlo del tutto, del resto l'acqa in bottiglia dovrebbe essere giè a posto rispetto a quella del rubinetto.
Ma ho intenzione di rimettere il filtro, appena riesco a comprarlo.

Puccetta
17-01-2013, 18:11
Il filtro era da cambiare ma non ho quello nuovo.
Quindi, ho preferito levarlo del tutto, del resto l'acqa in bottiglia dovrebbe essere giè a posto rispetto a quella del rubinetto.
Ma ho intenzione di rimettere il filtro, appena riesco a comprarlo.

capito....pensavo ci fosse un motivo specifico tipo i filtri al carbone non vanno bene per struvite o qualcosa del genere....

Va lentina
17-01-2013, 18:29
Gioia, ti mando il cell via pm. Ci sentiamo via sms se ti va.

Prem-Kala
17-01-2013, 18:37
Gabry il mangime medicato lo puoi scaricare. Non é molto ma meglio di niente

Michy
17-01-2013, 21:16
Gabry il mangime medicato lo puoi scaricare. Non é molto ma meglio di niente

Scaricare...intendi dalle tasse?

Lady Mosè
18-01-2013, 08:21
Ohibò, io mica lo sapevo che si poteva scaricare! :shy:

Il filtro non serve a depurare l'acqua dalle scorie, che io sappia, ma da impurità come pelo, polvere, ecc... ;)

Gabry, io però rifarei l'esame delle urine fra un mese per capire se la dieta che fanno è adatta(tanti gatti con RC non risolvono, io ho riscontrato maggiori successi con Hill's) o se conviene cambiare marca. :)

Ciliegia
18-01-2013, 09:07
Se c'erano leucociti probabile ci fosse un'infezione in atto, quindi bene l'antibiotico. Vedrai che starà presto meglio. Per quanto riguarda il medicato l'importante è seguire la dieta rigidamente e non sgarrare.
Una curiosità: il micio mangiava anche umido o solo secco prima della comparsa dei sintomi?

April
18-01-2013, 09:33
Si, avevo capito che rifarà l'esame urine solo tra tre mesi, invece si farà dopo un mese e poi dopo tre.
L'antibiotivo va bene anche perchè aveva anche la cistite, con una piccola quantità di sangue nelle urine...povero il mio micino!
Oggi ha provato anche l'umido è ha gradito, ovvio che l'umido specifico lo mangia solo lui, gli altri hanno avuto un po' di Stuzzy gold.
Per fortuna gli piacciono molto anche i crocchi.
Dite che alternare Royal e Hill's non andrebbe bene?
Io ho scelto i Royal perchè il negozio di toelettatura che ho vicino a casa, vende anche alcuni articoli e mangimi, ma tiene solo Royal e Almo e me li porta a casa, quindi è stato gioco forza anche perchè la vet mi ha detto che i RC sono più appetibili, però non credo che Cory mi darebbe problemi sui crocchi, hanno sempre mangiato qualsiasi tipo, marca e sapore di crocchi che gli ho dato, da marche infime (all'inizio) a marche extra!
Allora, i miei mici mangiavano solo il secco e solo 1-2 volte alla settimana l'umido, ma la struvite non dipende da questo, ma da una predisposizione genetica. Almeno, così mi è stato detto.
Per fortuna, Coriandolo sta bene e, cosa interessante, ha smesso di fare pipì in giro, quaindi sta di certo un po' meglio.
Fa pipì nella cassetta, forse non moltissima ma, quando la fa, si sente il rumore, quindi è un getto discreto, direi!

Lady Mosè
18-01-2013, 09:36
In realtà la struvite può (anche) dipendere da quello che mangiano.

No, non è il caso di alternare le marche, inizi con una e se il gatto gradisce, ma soprattutto se funziona(lo saprai fra un mesetto previo esame urine), continui con quella, RC in questo caso, altrimenti cambi.

Logicamente più acqua assume(direttamente oppure dall'umido), meglio è, ma questa è una regola generale, vale anche per i mici sani.

L'importante è che Cory stia meglio!

Ciliegia
18-01-2013, 09:43
Certo, molto lo fa la predisposizione, ma non tutto.
Meglio non alternare in questi casi. Se hai iniziato con RC continua, noi abbiamo risolto con quello..per il resto vedrai che guarirà presto.

April
18-01-2013, 09:48
Ma lui ha sempre bevuto abbastanza, non solo dalla fontanella, ha un bicchiere personale in bagno che la mattina è sempre vuoto e, ogni volta che apro il rubinetto per lavarmi ecc, devo sempre prima aprire l'acqua fredda perchè lui vuole bere e non beve poco,
E poi, ha sempre mangiato secco di qualità, a parte i primissimi giorni (avevo preso il Friskies per gattini, pensando di fare bene) siamo passati ai RC, dai Babycat ai fit 32 e non abbiamo mai cambiato, finchè ho preso da poco i trainer...di questi ultime ne beneficerà il micio di mia mamma, che mangiao Friskies e Gourmet da una vita ed è sano come un pesce!
Comunque la vet mi ha assicurato che non dipende dall'alimentazione, almeno nel caso specifico.
Spero sia vero, mi sentirei malissimo se fosse colpa mia!:cry:

Ciliegia
18-01-2013, 10:00
Non è colpa tua..il secco in generale (dato da solo) porta all'organismo dei mici uno stato leggero di disidratazione costante, c'è poco da fare..anche se a noi pare che bevano abbastanza..ma ripeto non è colpa di nessuno.

Lady Mosè
18-01-2013, 11:06
Beh April, qui siamo in tanti ad avere avuto mici con questo problema e quasi nessuno di noi dava cibi scadenti, perciò... :) Certo, dare solo secco, come dice Ciliegia, può aver contribuito, ma d'altronde, ci sono anche mici che campano solo di secco e non hanno problemi, per cui...oltre alla predisposizione e all'alimentazione, ci sta anche la fortuna/sfortuna!!!

Va lentina
18-01-2013, 11:21
Importante (sebbene non determinante) sono i minerali e ancor di più, la capacita del soggetto a mantenere un ambiente sufficientemente acido affinché non vi siano le condizioni ideali per la formazione e successiva aggregazione di cristalli di struvite. Detto ciò, un alimento con minerali bassi, non è sufficiente da solo a scansare il rischio di cristalluria, ma sicuramente nei soggetti predisposti, richiede minor fatica a tener un po' a bada la situazione.

April
19-01-2013, 11:55
Coriandolo è veramente un paziene diligente.
Mangia i crocchi e l'umido medicato, senza alcun problema e, cosa interessante, non ha più fatto pipì in giro.
Lui sta bene, è bello pimpante, ha il pelo lucidissimo, mangia di buon appettito e dorme molto, soprattutto sulle mie gambe (con mia gioia, adoro averli in braccio e lui è il più affettuoso).
Sono preoccupata, però, per il mio ricovero.
E se mentr non ci sono succede qualcosa?
E se sta male?
La mia cat-sitter è brava ma non si intende di gatti...e li conosce, ma non so se fino al punto di capire se uno di loro sta male...
Ad ogni modo gli darò il numero della veterinaria e di mia mamma, mia mamma non può venire perchè non cammina molto dopo l'ultima caduta, ma...lei li conosce bene e conosce anche la vet.
Ma, io mi preoccupo molto lo stesso.
C'è qualche pericolo?
Cosa devo dire alla cat-sitter di controllare? l
Lei si fermerà un po' con loro, perchè ci sono dei lavoretti da fare in casa... così controllerà anche che ogni gatto mangi il suo umido, Coriandolo l'urinary e gli altri il normale.

Ciliegia
19-01-2013, 12:13
Che bravo coriandolo! Allora senti, secondo me non c'è alcun pericolo per lui ora che sta facendo la cura..con l'urinary berrà notevolmente di più, non preoccuparti, e di conseguenza farà più pipì. L'importante è che siano delle pallotte belle grandi. Per il resto nessun problema, vedrai. Dì alla cat sitter di controllare la pipì. Tutto qui.

Va lentina
19-01-2013, 13:52
Assicurati soltanto che Coriandolo segua la dieta in modo ferreo. Piuttosto fagli dare solo crocchette medicate a tutti per la durata del ricovero. Spiegale che è importantissimo che non sgarri.

April
19-01-2013, 18:18
In casa, adesso, ci sono solo crocchette medicate, le altre le ho date a mia mamma per il suo Artù.
Mi sono raccomandata alla cat-sitter per l'umido, se gli altri non lo finiscono, non lasciarlo ma buttarlo subito, che Cory non lo mangi. Lui deve mangiare solo il suo.
Ma...sarà per sempre?
Intendo, dovrà mangiare per sempre il cibo medicato?
Non potra mai più mangiare un po' di crocchi o una scatoletta di pesce, un domani?

Ciliegia
19-01-2013, 18:58
Quando risulterà a posto con le analisi dopo la cura e dopo un periodo di mantenimento molto probabilmente potrai tornare al cibo normale, seppur con qualche accorgimento in più. :)

Starmaia
20-01-2013, 18:53
Ti hanno già detto tutto, April, stai serena.
E' una patologia scocciante ma non pericolosa, se si seguono cibo e controlli.
La tua vet sa quel che fa, non ti preoccupare.
Piuttosto, siccome è una cosa che spesso viene innescata da situazioni di stress, cerca di stare tranquilla e non far agitare Cori.

Quando hai occasione mi farebbe piacere sapere i valori di pH e peso specifico, se ti fosse possibile :)