Visualizza Versione Completa : sindrome da arto fantasma
supergino
17-01-2013, 20:25
Ciao a tutti,
da circa 40 gg ho dovuto purtroppo amputare la coda ad Enrico,il mio gattone sfortunato:cry:
é rientrato con la coda rotta e dopo 2 giorni è partita un'infezione, ovviamente intervento immediato, ora ha un piccolo monchetto.
l'operazione è andata bene ed anche la ripresa.
iera sera però mentre stavo guardando la tv e lui era sdraiato come al solito su di me,improvvisamente è balzato dalla coperta facendo salti strani, soffiando girando su se stesso e lasciando ben 4 buchi nella coperta !!!!!!poteva essere la mia pelle!!!!poi lui era sconvolto ed ha girato fino al mattino raso al suolo fissando la coperta.
oggi in pausa pranzo stava bene come pure stasera al mio rientro.
ma mentre ero in bagno e lui con me, di nuovo improvvisamente si è scagliato contro il tappeto girando di nuovo e saltando,praticamente posseduto.pericolosissimo.
Ho ovviamente chiamato il veter.il quale mi ha detto che potrebba trattarsi di SINDROME DA ARTO FANTASMA:confused:, problema che nasce anche negli umani e che da forti dolori e scosse.
sono sconvolta!povero.dopo la crisi si nasconde sotto il letto e ha paura di tutto. non sono riuscita a dargli neppure il cortisone per arrivare fino a domani quando andrò dal veter.
qualcuno ne sa qualcosa?
grazie a tutti
supergino
20-01-2013, 13:44
nessuno mi risponde?:shy:
valentina82
20-01-2013, 13:52
nessuno mi risponde?:shy:
ciao supergino, mi dispiace tanto, io ho visto questo tread ma non ho mai avuto casi e non sapevo come aiutarti, scusami:( ti mando un abbraccio grande e una coccolina al micione:o
adesso come sta e come va il micione?
Purtroppo non ho esperienza in materia, ma tante volte qui si è consigliato per i mici stressati, qualsiasi siano le cause, lo zylkene, è un integratore consigliato da molti comportamentalisti e i risultati sono buoni.. puoi fare un ricerchina su internet, trovi tutte le info che cerchi. Magari parlane col vet. Coccole ad Enrico :o
Io sto usando lo Zylkene per la Mufi, che non ci lascia dormire, ma mi pare che tra quello ed il Feliway, non so cosa sia più inutile......:cry:
Ogni micio ha la sua peculiarità.. per molti lo zylkene funziona, poi dipende dalle cause..cosa ha la tua micia?
ketty 68
24-01-2013, 19:58
nessuno mi risponde?:shy:
Scusami in questi giorni ho tanto poco tempo... io ho letto ma non ho esperienze in questo, ma può darsi che il suo comportamento sia dovuto appunto dai dolori che secondo mè continueranno ancora per un po' di sicuro, come quando in umana si subiscono interventi e poi per un periodo si possono continuare a sentire fitte o doloretti, non è che magari il vet può consigliarti un antidolorifico per un pochino? Dai speriamo che gli passi presto... povero miciottone... intanto ciao e tienici aggiornati! :)
supergino
28-01-2013, 20:31
ciao a tutte,
grazie per le risposte, la condivisione è molto importante.
Enrico sta prendendo l'integratore per i gatti stressati, speriamo bene, ovviamente le proviamo tutte.
Adesso é coperto con cortisone! unico modo per farlo respirare, attacchi ne ha avuti meno.
é terrorizzato da tutti i tappeti e le coperte :cry:
povero! ovviamente sono costretta a tenerlo lontana dalla camera.
lui è molto attaccato a me e dorme/dormiva con me.
adesso è veramente pericoloso, nei momenti di crisi distrugge qualsiasi cosa vicina.
speriamo passi...
grazie a tutte di cuore :D
valentina82
28-01-2013, 20:34
ciao a tutte,
grazie per le risposte, la condivisione è molto importante.
Enrico sta prendendo l'integratore per i gatti stressati, speriamo bene, ovviamente le proviamo tutte.
Adesso é coperto con cortisone! unico modo per farlo respirare, attacchi ne ha avuti meno.
é terrorizzato da tutti i tappeti e le coperte :cry:
povero! ovviamente sono costretta a tenerlo lontana dalla camera.
lui è molto attaccato a me e dorme/dormiva con me.
adesso è veramente pericoloso, nei momenti di crisi distrugge qualsiasi cosa vicina.
speriamo passi...
grazie a tutte di cuore :D
piccolo mi dispiace:( ma chiedere al vet qualche antidolorifico, ma queste crisi il vet che dice?
supergino
31-01-2013, 20:58
eh..purtroppo il veter dice che è normale,la patologia prevede forti dolori che per loro,poveri esseri indifesi, si traduce con queste crisi. Praticamente lui avverte questi dolori come se avesse ancora la coda, ma non riesce a capire cosa stia succedendo ed entra in autodifesa come se fosse attaccato da qlcs. quindi salta soffia e scappa. chiederò piuttosto un antidolorifico x bocca.
grazie a tutte
Con le persone ci sono svariate terapie da tentare ma dubito che con un animale si possano fare.. non capirebbero. Spero solo che gli passi in fretta, povero cicciolo..
ketty 68
01-02-2013, 09:46
Piccolooo.... mi dispiace anche i dolori adesso...:( si dai chiedi per l'antidolorifico e speriamo che gli passi presto! :)
Ma cosa dice il veterinario?? Che sarà solo una cosa temporanea?? (speriamo,povero miciotto!!)
supergino
04-02-2013, 20:41
si il veteri dice che migliorerà....ma lui è un gatto molto stanco di soffrire, per fortuna è forte.
grazie a tutte baci
supergino
10-02-2013, 13:18
ora il veter mi ha ordinato il metacam antidolorifico...ma leggendo ho visto che non fa proprio bene.
ricordiamoci che lui è un gatto con cibo medicato curato per pancreatite!
uffffff..non so più dove sbattere la testa.a volte mi colpevolizzo del suo star male, in quanto credo che assorba il mio stato d'animo dell'ultimo periodo! sto attraversando un periodo difficile ed ho persino pensato che lui stia male anche per questo.
aiutoooo:cry:
Spero si riprenda in fretta, povero piccolo...:disapprove:
ketty 68
10-02-2013, 20:55
ora il veter mi ha ordinato il metacam antidolorifico...ma leggendo ho visto che non fa proprio bene.
ricordiamoci che lui è un gatto con cibo medicato curato per pancreatite!
uffffff..non so più dove sbattere la testa.a volte mi colpevolizzo del suo star male, in quanto credo che assorba il mio stato d'animo dell'ultimo periodo! sto attraversando un periodo difficile ed ho persino pensato che lui stia male anche per questo.
aiutoooo:cry:
Non voglio spaventarti però il metacam quando l'ho dato una volta al mio cane non è che sia stato proprio ben tollerato, ma si può dare anche ai gatti? Io da quello che sò è forte come farmaco, non ci sarebbe qualche altro farmaco nel caso? Però se il vet ti ha consigliato quello, io non sono di certo vet... :confused:
valentina82
10-02-2013, 21:32
Non voglio spaventarti però il metacam quando l'ho dato una volta al mio cane non è che sia stato proprio ben tollerato, ma si può dare anche ai gatti? Io da quello che sò è forte come farmaco, non ci sarebbe qualche altro farmaco nel caso? Però se il vet ti ha consigliato quello, io non sono di certo vet... :confused:
ketty il metacam si può dare ai gatti, io l'avevo dato alla mia micina tatina quando si era fatta male da piccola, però con la pancreatite supergino prova a sentire se lui può prenderlo oppure no, prova a chiedere se potresti dare l'arnica montana ''in granuli, aiuta molto contro il dolore e poi è omeopatico'', coccoline al micio
ketty 68
10-02-2013, 21:45
ketty il metacam si può dare ai gatti, io l'avevo dato alla mia micina tatina quando si era fatta male da piccola, però con la pancreatite supergino prova a sentire se lui può prenderlo oppure no, prova a chiedere se potresti dare l'arnica montana ''in granuli, aiuta molto contro il dolore e poi è omeopatico'', coccoline al micio
Ah ok, io non l'ho mai dato ai mici, però lo stesso mi sembra un po' fortino cosa dici? se ha la pancreatite... :confused:
valentina82
10-02-2013, 21:50
Ah ok, io non l'ho mai dato ai mici, però lo stesso mi sembra un po' fortino cosa dici? se ha la pancreatite... :confused:
si è forte come antidolorifico, e non so se è indicato per la pancreatite:confused: si usa per brevi periodi perchè so che alla lunga danneggia lo stomaco, io chiederei qualche altro antinfiammatorio che può prendere per la pancreatite e chiedere per l'arnica montana come consigliato sotto;)
ketty 68
10-02-2013, 21:55
si è forte come antidolorifico, e non so se è indicato per la pancreatite:confused: si usa per brevi periodi perchè so che alla lunga danneggia lo stomaco, io chiederei qualche altro antinfiammatorio che può prendere per la pancreatite e chiedere per l'arnica montana come consigliato sotto;)
Ok intanto questa arnica montana me la segno anche io non si sà mai... grazie!! :kisses:
supergino
11-02-2013, 11:30
l'arnica montana molto interessante! pensavo anche di fargli rifare il cortisone a rilascio lento. mi sembrava stesse meglio. l'arnica gliela posso dare ugualmente. ma è la stessa degli umani o ne esiste una per gatti?
grazie:)
valentina82
11-02-2013, 12:04
l'arnica montana molto interessante! pensavo anche di fargli rifare il cortisone a rilascio lento. mi sembrava stesse meglio. l'arnica gliela posso dare ugualmente. ma è la stessa degli umani o ne esiste una per gatti?
grazie:)
no, non c'è per gatti io usavo quello ad uso umano, non penso che interferisca con il cortisone ma chiedi anche al vet, per conferma:) una coccolina al micione:o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.