Visualizza Versione Completa : dubbi su fontanella.
Puccetta
17-01-2013, 21:24
ho aperto un post scherzoso dove racconto delle avventure di merlino con la nuova fontanella.
a 48 ore dall'arrivo del nuovo giocattolo però non sono più così tanto divertita...
non m'importa dell'acqua per terra, e neanche che bevono dalla ciotola vecchia e la fontanella la usano solo per giocare, però 5 minuti fa merlino ha tentato (per inciso ci è quasi riuscito) di ribaltarla. l'ha arpionata da sotto e poi ha iniziato a tirare con le zampe davanti e spingere con quelle dietro.
sudetta fontanella è contro il muro, appena sotto la presa (4 cm) con questo gioco non ha solo allegato il pavimento, ma anche il muro.....ha bagnato (poco per fortuna) anche il trasformatore.
ora, io volevo farli bere di più, mi viene il dubbio che rischio solo di friggerli....
saranno ancora troppo piccoli per la fontanella???
Lady Mosè
18-01-2013, 08:18
Devono solo smaltire la novità, secondo me. Io non ho mai avuto problemi di ribaltamento(anche perché è pesante e non ha appigli per unghiarla), l'unico dei due che ci pucciava le zampine era Artù, all'epoca aveva pochi mesi, forse 4 o nemmeno! L'altro invece ha solo dovuto prendere confidenza con l'acqua che scorreva.
Dai tempo una settimana e blocca come puoi la fontanella, magari avvolgi a salsicciotto un asciugamano e ce la metti intorno...certo tienila più lontano possibile dalla presa a muro, io all'inizio, per scrupolo(che poi non è servito) l'avevo infilata(la fontanella) in un angolo così sarebbe stato più difficile spostarla...usa una prolunga se necessario.
Se vuoi fare le cose ancora meglio, tieni la fontanella staccata per due giorni e togli la ciotola, così capiscono che quella è la fonte di acqua, così prendono confidenza con la fontanella spenta e poi fra due/tre gg accendila.
Puccetta
18-01-2013, 10:44
Devono solo smaltire la novità, secondo me. Io non ho mai avuto problemi di ribaltamento(anche perché è pesante e non ha appigli per unghiarla), l'unico dei due che ci pucciava le zampine era Artù, all'epoca aveva pochi mesi, forse 4 o nemmeno! L'altro invece ha solo dovuto prendere confidenza con l'acqua che scorreva.
Dai tempo una settimana e blocca come puoi la fontanella, magari avvolgi a salsicciotto un asciugamano e ce la metti intorno...certo tienila più lontano possibile dalla presa a muro, io all'inizio, per scrupolo(che poi non è servito) l'avevo infilata(la fontanella) in un angolo così sarebbe stato più difficile spostarla...usa una prolunga se necessario.
Se vuoi fare le cose ancora meglio, tieni la fontanella staccata per due giorni e togli la ciotola, così capiscono che quella è la fonte di acqua, così prendono confidenza con la fontanella spenta e poi fra due/tre gg accendila.
si, mi sa che farò come mi hai consigliato....la spengo per qualche giorno e la lascio come unica fonte, nel frattempo mi studio un modo per tenere al sicuro la presa....
Lady Mosè
18-01-2013, 11:02
Ma per la presa, secondo me basta che passi la fase della novità, sennò puoi mettere una prolunga e tenere la fontanella a debita distanza. :)
Puccetta
18-01-2013, 15:07
Ma per la presa, secondo me basta che passi la fase della novità, sennò puoi mettere una prolunga e tenere la fontanella a debita distanza. :)
il problema non è la prolunga, perchè il filo è molto lungo, il fatto è che è così lungo che l'ho arrotolato e "nascosto" dietro la fontanella, oggi mi sono resa conto che lui spinge e tira per allontanare la fontanella dal muro per arrivare al filo...quindi dovrò allontanarla da li e fissare il filo alla base del muro dentro una canalina.....per ora è spenta, e entrambi non capiscono più perchè nelle ciotoline sopra l'acqua non si muove....
Puccetta
19-01-2013, 10:04
ieri ho spento la fontanella è tolto tutti i fili....
non so come però lui è riuscito a smontarla, ha tolto la parte sopra, si è impossessato del filtro e l'ha portato in giro per la cucina....naturalmente per fare tutto ciò è ovuto entrare dentro la fontanella, era tutto bagnato, mica solo le zampine a sto giro, si era proprio fatto il bagno.....
Lady Mosè
21-01-2013, 08:39
Ahah ma che micio è??? :81:
Puccetta
21-01-2013, 09:10
Ahah ma che micio è??? :81:
è uno di quei mici che amano l'acqua.....già lo sapevo, infatti nei 2 mesi in cui abbiamo fatto le spugnature per la micosi lui era sempre tutto goduto.....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.