Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione Brillo...è già ora?
Il tempo passa cavolo...sembrava ieri che lo accogliemmo in casa, piccolo, minuscolo, 600 grammi di pelo e fusa, e l'isolamento e i coccidi e la pcr. Ora è cresciuto il piccolo monello e mi chiedo se non sia già ora di intervenire sui suoi gioiellini di famiglia. Brillo dovrebbe avere circa 5 mesi e mezzo se la valutazione iniziale della veterinaria non era sbagliata: data di nascita fine luglio, quindi adesso siamo sui 5 mesi e mezzo, sei al massimo.
Secondo voi si può già pensare di intervenire o si può aspettare ancora...fino a duando al massimo? Brillo per ora non da particolari segnali, è ancora un cucciolotto giocherellone e pazzerello, terremoto, uragano, dove passa lui è il disastro. Ma mi chiedevo se magari fosse il caso di fare un salto dai vet, con calma, senza fretta, ma cmq prevedere una visitina ed eventualmente fissare una data per l'intervento. oddio...non mi sembra vero che ci siamo già quasi...eppure...il tempo mica passa solo per me, veeeeero???? ;)
Voi che dite? Ci sono segnali che potrebbero farmi capire che è assolutamente il caso di intervenire? Beh...a parte gli spruzzetti, che spero non arrivi in tempo a farli per casa...dite dite...il mio unico gatto maschio avuto era un dongiovanni non castrato e quindi non ne so molto...poi solo femmine...ascolto i vostri preziosi consigli, ditemi pure...
Io penso che 6 mesi siano il periodo giusto per procedere con la sterilizzazione, specialmente per un gatto maschio.. non vorrei che, se aspetti troppo, lui iniziasse a fare gli spruzzetti :(..
Comunque senti il tuo veterinario, lui saprà consigliarti al meglio! :)
Grazie, dani.
Sì allora settimana prossima sentirò anche il vet . Volevo solo capire se ci sono segnali particolari cui stare attenti per sapere che è il momento giusto.
Mamma mia la cosa che mi sorprende è di quanto grande sia diventato, anche se a vederlo è ancora un cucciolo.
Puccetta
18-01-2013, 15:09
Grazie, dani.
Sì allora settimana prossima sentirò anche il vet . Volevo solo capire se ci sono segnali particolari cui stare attenti per sapere che è il momento giusto.
Mamma mia la cosa che mi sorprende è di quanto grande sia diventato, anche se a vederlo è ancora un cucciolo.
la mia vet mi ha detto che la pipì cambia odore....io sto procrastinando, ma mi sa che è arrivato anche il nostro turno....
ciao! io ho castrato gennarino 2 settimane fa, a 7 mesi e mezzo...mi ero informata sentendo anche il vet e mi aveva detto (così come avevo letto) che per i maschi prima dei 7 mesi non è consigliabile, per il corretto sviluppo delle vie urinarie...poi magari i pareri sono diversi, ma se leggi un pò l'eta indicativa è questa.
gennarino non aveva dato ancora nessun segno nonostante l'età, nè spruzzi nè odori diversi...era ancora un bimbo...:D
simonik78
18-01-2013, 18:38
Io devo far sterilizzare il mio JJ che ad oggi ha 15 mesi, fino al mese scorso niente di niente, ora dai primi di dicembre spruzzi, disagio suo (e tantissimo mio nel vederlo in quel modo), inappetenza e "perdita di coccolosità". Domanda: secondo voi una volta sterilizzato mi restituisce il mio gatto cozza, la mia ombra, il gatto che solo a guardarlo faceva partire il motorino, oppure ormai ha cambiato carattere per sempre :( ?
ketty 68
18-01-2013, 19:43
Anche io ho aspettato dopo gli 8 mesi di età, te ne accorgi subito quando è il momento perchè la pipì cambia sensibilmente odore, ma se non spruzza, io aspetterei almeno gli 8 mesi poi vedi tu... ciao! :D
ketty 68
18-01-2013, 19:47
Io devo far sterilizzare il mio JJ che ad oggi ha 15 mesi, fino al mese scorso niente di niente, ora dai primi di dicembre spruzzi, disagio suo (e tantissimo mio nel vederlo in quel modo), inappetenza e "perdita di coccolosità". Domanda: secondo voi una volta sterilizzato mi restituisce il mio gatto cozza, la mia ombra, il gatto che solo a guardarlo faceva partire il motorino, oppure ormai ha cambiato carattere per sempre :( ?
Ma và... adesso è cambiato un pochetto perchè comincerà a sentire i suoi stimoli ed è normale che sia un po' nervosetto nò? :D Però sinceramente se dovevi farlo sterilizzare saresti un pochettino in ritardo non credi? Comunque tanti dicono che la sterilizzazione fa cambiare il carattere del micio... per mè non è proprio vero niente sai... il tuo micio ritornerà il micio di prima vedrai, ciao! :D
I miei sono stati sterilizzati a età diverse: Max a 5 mesi perchè faceva pipì in giro, anche se poi il motivo era una grave infezione al prepuzio, una volta anestetizzato, tanto valeva sterilizzarlo.
Coriandolo a 7 mesi, perchè dava alcuni segni, una pipì in giro e miagolii disperati davanti ala porta di casa (la mia vicina aveva una micina in calore).
Kimi a 8 mesi, non aveva dato nessun segno, ma mi sembrava l'ora.
Nessuno ha avuto conseguenze.
La cosa principale, che mi disse il vet, è che i testicoli siano ben sviluppati, perchè è meglio farlo allora...e questo, in un maschietto intero, si vede molto bene.:)
Io devo far sterilizzare il mio JJ che ad oggi ha 15 mesi, fino al mese scorso niente di niente, ora dai primi di dicembre spruzzi, disagio suo (e tantissimo mio nel vederlo in quel modo), inappetenza e "perdita di coccolosità". Domanda: secondo voi una volta sterilizzato mi restituisce il mio gatto cozza, la mia ombra, il gatto che solo a guardarlo faceva partire il motorino, oppure ormai ha cambiato carattere per sempre :( ?
zorro l ho fatto sterilizzare a 6 mesi e dopo era come prima molto affettuoso e molto casinista con miagolii vari perchè lui starebbe sempre fuori in giardino anche se piove ,ma come mai hai aspettato fino a 15 mesi ?:o di solito consigliaano di farli sterilizzare prima del calore per evitare spruzzate di pipi in giro che a volte mantengono anche dopo l operazione se sono già andati in calore :)
Parlando col mio veterinario ho saputo che è meglio castrare il gatto maschio prima che inizi a spruzzare pipì in giro perché, castrandolo dopo, correresti il rischio che ti faccia comunque schizzi ovunque solo per abitudine, ma almeno la pipì avrebbe un odore molto meno forte. A 5/6 mesi è l'età giusta. :)
La cosa principale, che mi disse il vet, è che i testicoli siano ben sviluppati, perchè è meglio farlo allora...e questo, in un maschietto intero, si vede molto bene.:)
Ecco, una cosa che mi sembra piuttosto evidente in Brillino sono proprio le due palline. Cioè, rispetto a prima, mi sembra siano diventate più grossine, belle evidenti insomma. Però non da particolari segnali, nel senso ancora non spruzza in giro (meglio così) e anche con Molly non mi sembra abbia cambiato atteggiamento (cioè è sempre il solito rompino...).
Cmq se non questa settimana, la prossima, ho intenzione di fare una capatina dai vet e sentire il loro parere, eventualmente fissare già una data per intervenire.
Certo è che mi sembra sia passato così velocemente il tempo...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.