Entra

Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione gatta: dubbi


Layla
18-01-2013, 18:55
Sono alle prime armi e tra qualche mese dovrei far sterilizzare la mia micina però ho un po' paura. :( Vorrei farle fare almeno una cucciolata per farle provare la sensazione di diventare mamma ma mi è impossibile, io non potrei tenere i gattini e non mi fiderei neanche a darli a qualcuno perché dalle mie parti di gatti randagi ce ne sono fin troppi.
Ho letto che ci sono diversi tipi di sterilizzazione: ovarioisterectomia (l'asportazione delle ovaie e dell'utero), l'ovariectomia (rimozione solo delle ovaie) e la chiusura delle tube.
Qual è quella più usata e quella più sicura? Inoltre come dovrei comportarmi con la gatta nei giorni successivi all'intervento?
Lo so che forse è un po' presto, però vorrei essere preparata per quando accadrà

LaT
18-01-2013, 20:01
Partiamo dal punto 1: alla gatta (agli animali in genere) non gliene può fregare di meno di diventare mamma, è una umanizzazione tutta nostra ;)
Nessun animale pensa "come mi sarebbe piaciuto avere dei figli".

Punto 2: chi toglie anche l'utero, chi solo le ovaie.
Dicono che, nel caso di gatta molto giovane, sia sufficiente togliere solo le ovaie, perchè non ci sono stati calori a vuoto e, quindi, rischio di tumori, grosso modo.
Potendo, io preferirei togliere tutto, per estirpare un ulteriore organo possibile portatore di tumori, ma questa è solo un'idea mia, nulla di scientifico.
Assolutamente no, invece, alla legatura delle tube, pratica obsoleta, inutile, crudele e pericolosa, perchè la gatta avrebbe comunque i calori, soffrendo per non potersi accoppiare e sfogare l'istinto naturale e tutti gli estrogeni in circolo, col tempo, le provocherebbero tumori, probabilissimo.
Sei già sulla strada giusta, pensando alla sterilizzazione, quindi, se lo fai, fallo per benino, a tempo debito, prima del primo calore e stai serena :)

delice
18-01-2013, 20:04
Quoto tutto cio che dice T ... In merito alla scelta dell' intervento anche io sono piu favorevole a togliere tutto.... Infatti alla mia gatta hanno fatto l' ovarioisterectomia.

Romy
18-01-2013, 20:06
Ma no,tranquilla,l'intervento di sterilizzazione ormai è di routine,praticamente privo di rischi,non avere paura
Non pensare nemmeno a fare fare prima una cucciolata alla micetta,a meno che tu sia assolutamente convinta di poter tenere tutti i gattini che potrebbero anche essere 7 o 8
E poi,con chi faresti accoppiare la tua gatta? Non certo con il primo gatto intero che passa e che potrebbe essere veicolo di malattie mortali per la tua gattina e per i piccoli
Il metodo di sterilizzazione più corretto prevede l'asportazione sia di utero che di ovaie
Lasciare l'utero,potrebbe creare problemi di tumori in vecchiaia e lasciare le ovaie o chiudere le tube,non è una buona scelta perchè la gattina andrebbe lo stesso in calore e quei giorni non sono piacevoli nè per lei nè per voi,credimi
Subito dopo l'intervento, la gattina sarà un po' intontita ma non dolorante e vedrai che già il giorno dopo sarà tornata la micetta di sempre ma con un grosso problema in meno.

roxy
19-01-2013, 07:12
Meglio togliere tutto, l'intervento è lo stesso e in due-tre giorni la gatta torna come era prima, anzi, la mia anche meglio di prima!!! Il consiglio principale che posso darti è di scegliere bene il veterinario che la opererà, sincerati che le farà le analisi di routine prima dell'intervento (falle fare anche fiv e felv già che ci sei),che usi un'anestesia e materiali di primo livello, che la ferita che farà sarà la più piccola possibile e, ovviamente, che sia esperto! Ti consiglio anche di chiedere la profilassi antibiotica in unica soluzione a lento rilascio, in modo che non dovrai stressare la piccola per somministrarle medicine dopo l'intervento. Scegli la data dell'intervento in modo che per almeno 2 giorni successivi potrai stare a casa con lei per accudirla.:)

Layla
19-01-2013, 08:29
Grazie a tutti per avermi schiarito le idee! :kisses:
Un'ultima cosa..ma è meglio sterilizzarla prima o dopo il primo calore?
Ora dovrebbe avere 4 mesi circa, quindi tra 2/3 mesi si può già operare?

Amelie57
19-01-2013, 12:37
Meglio prima del primo calore (se non capita tra capo e collo). Fra due mesi ne avrà circa sei, l'età ottimale direi. :)

LaT
19-01-2013, 13:43
Grazie a tutti per avermi schiarito le idee! :kisses:
Un'ultima cosa..ma è meglio sterilizzarla prima o dopo il primo calore?
Ora dovrebbe avere 4 mesi circa, quindi tra 2/3 mesi si può già operare?

Come ti dicevo, meglio prima del primo calore, solitamente ci si aggira intorno ai 7 mesi.

Layla
19-01-2013, 18:12
Ok! Ari-grazie a tutti! :micimiao02:

Va lentina
20-01-2013, 00:50
Le mie gatte sonno state tutte sterilizzate con ovariectomia. avendolo fatto prima del primo calore, l'utero si è pressoché atrofizzato. Un solo punto esterno e nessuna particolare accortezza post intervento. Solo tante tante coccole. Ti dirà meglio il vet che saprà consigliarti in base al suo standard di operazioni.

Nina72
20-01-2013, 05:32
meglio prima del primo calore intorno ai 6 mesi circa :)

dani
20-01-2013, 16:32
Anche a me il vet disse di sterilizzare la micia prima del primo calore. A Camilla è stata fatta un'ovariectomia.
Anch'io ero un po' preoccupata per l'operazione, era ancora una cuccioletta!! :o Però è andato tutto bene e il giorno dopo Camilla si era già ripresa completamente! :)
Sarà buffo vederla con la pancina depilata!! :D ;)