PDA

Visualizza Versione Completa : Ennesimo dubbio su GRAIN-FREE


DGamble
19-01-2013, 11:50
Prima di tutto scusate se apro l'ennesimo post sul GRAIN-FREE.
La situazione è questa. Le 2 streghe pelose di casa mangiano 1 scatoletta di umido (1 divisa in 2) a pranzo e stessa cosa a cena. Solitamente Miamor Patè, Hill's Patè, Porta 21, Kattovit monoproteico, e poco altro. Insomma le classiche scatolette da 85g. Non sono mai riuscito a farle mangiare + umido, specie Clara, che spesso non finisce nemmeno la sua metà (ma ci pensa poi l'altra, Trixie). In compenso Clara beve molto, invece Trixie beve pochissimo (però mangia tutto l'umido che lascia l'altra).
Poi crocchette sempre a disposizione. In questo periodo: Farmina low-grain agnello.
Il mio dubbio nasce dal fatto che vorrei passare a crocche totalmente GRAIN-FREE, tipo ORIJEN, oppure le stesse Farmina ma sempre totalmente grain free.
Cosa mi consigliate? Si è sempre detto che i gatti alimentati con grain-free dovrebbero mangiare + umido (x il discorso reni, urine, minerali, ecc) ma loro proprio non mi mangiano di +. Ho provato a mettere 1 scatoletta intera a testa ma + di metà difficilmente mangiano.
Posso passare ugualmente al Grain-Free nonostante l'assunzione di circa 80g al giorno di umido?

GRAZIE infinite in anticipo! :p

Ciliegia
19-01-2013, 12:21
Allora..80g di umido completo non è proprio poco ma neanche molto..cercherei di passare almeno ai 100-120. I miei a volte fanno periodi in cui mangiano 120 altri 80...e do orijen in questo momento. Uso anche acana. Personalmentue alterno anche qualche crocco tradizionale ma buono come porta21 holistic e sanabelle sensitive per alleggerire un pò, nei periodi in cui non mangiano molto umido.
Tieni conto che le ceneri di orijen sono più basse rispetto ai farmina..questo per dire che starei, nel tuo caso, più tranquilla con i primi. Ma se i periodi di alternanza sono brevi, ok ad entrambi. Ottimi prodotti.

DGamble
19-01-2013, 12:59
Ho provato ma 1 scatoletta intera non me la mangiano, nemmeno i loro preferiti Miamor trota o salmone. Oltretutto non mangiano nemmeno cibo tenuto in frigo. Quindi l'unico modo x l'umido è aprire 1 scatoletta alla volta e darne metà a ciascuna. Il lato positivo è che almeno una delle 2 beve molto.

antol
19-01-2013, 13:05
Oltretutto non mangiano nemmeno cibo tenuto in frigo. Quindi l'unico modo x l'umido è aprire 1 scatoletta alla volta e darne metà a ciascuna.
Avevo lo stesso probelma, ho risolto chiudendo la scatoletta aperta con i tappi ermetici appositi in vendita su Zooplus, poi la tengo in frigo quando fa caldo, mentre d'inverno la tengo sul davanzale della finestra, e poi la levo dal frigo mezz'ora prima di servirla ;)
Poiché la belvetta mi mangia 200gr di umido al giorno così posso comprare il formato da 200 e farlo durare tutto il giorno, risparmiando :)

Ciliegia
19-01-2013, 13:39
Se a me resta mezza scatoletta, la metto in frigo e poi la mischio con mezza fresca. Sembra che così riesco a fregarli. In ogni caso se alterni qualcosa coi minerali più bassi ogni tanto, li puoi dare. E tante ciotole d'acqua. Fontanella ce l'hai?

DGamble
19-01-2013, 13:54
La fontanella non ce l'ho. Ho delle ciotole sparse x casa.
Il problema con l'umido è che davvero + di mezza scatoletta non mi mangiano, a testa. Trixie un po' di + xchè mangia anche quello che avanza Clara. Ho provato + volte a dare 1 scatoletta a testa ma ne mangiano circa metà e il resto lo lasciano lì. Considera anche che non sono di taglia grossa. Trixie pesa circa 5Kg e Clara 4.
I miei dubbi sul grain-free nascono proprio dalla quantità di umido che mangiano.

Va lentina
19-01-2013, 14:11
Ma scusate la domanda scema, se Orijen produce solo crocchette è perché intende che il proprio prodotto può essere consumato come unico alimento, sbaglio?

mafalda
19-01-2013, 14:13
mh, io credo che un tentativo di passare ad orijen vale lo stesso la pena nella condizione degli 80g di umido completo al dì, riferendomi a casa mia, succede che orijen non è particolarmente appetibile e nonostante sia a disposizione in ciotola, prediligono l'umido, così ne ho approfittato per darne fino a che ne mangiano e siamo sui 120-180g al giorno, invece con i nutrivet che sto dando ora, molto più appetibili, hanno ridotto la quantità di umido.
io magari risparmio un po' ma loro si stanno ALLARGANDO e non mi piace che amino troppo il secco...

mafalda
19-01-2013, 15:08
Ma scusate la domanda scema, se Orijen produce solo crocchette è perché intende che il proprio prodotto può essere consumato come unico alimento, sbaglio?

anche secondo me ma non sapendo se i gatti sono predisposti a cristalluria, ti fideresti? in fin dei conti l'acqua è il primo nutriente, ogni secco ha bisogno di integrazione di liquidi.

DGamble
19-01-2013, 15:11
Ma scusate la domanda scema, se Orijen produce solo crocchette è perché intende che il proprio prodotto può essere consumato come unico alimento, sbaglio?

E' la stessa domanda che mi faccio io. Leggendo sul loro sito (davvero accurato!) non si parla affatto di abbinare cibo umido. Si consiglia solo di non dare snack o altri crocchi con cereali.
I miei dubbi nascono dai post letti qui e in altri siti: tutti consigliano di abbinare una buona quantità di umido ai crocchi grain-free.
Al momento sto dando le low-grain che mi sembrano di qualità davvero ottima. Però vorrei provare le grain-free complete. Orijen, Farmina o altre
E se invece, dato la quantità di umido che mi mangiano, facessi + danni che bene?? :question:

mafalda
19-01-2013, 15:27
non lo possiamo sapere a priori se sono sane e non hanno mai avuto problemi urinari, io mi doterei di fontanella e proverei.
(tutti i secchi hanno bisogno di umido associato, i grain free di ottima qualità hanno le ceneri un po' più alte dei crocchi classici, ma mica sempre! le proteine sono un problema solo se c'è predisposizione)

Ciliegia
19-01-2013, 15:41
Ma scusate la domanda scema, se Orijen produce solo crocchette è perché intende che il proprio prodotto può essere consumato come unico alimento, sbaglio?

La domanda non è scema, anzi. Me la sono posta più volte. E la risposta è stata che l'umido è necessario cmq. Una crocchetta, anche se contiene molta carne è come fosse disidratata, liofilizzata. A mio parere nessun crocco, tradizionale (ancor meno!) o gf dovrebbe essere alimento unico, in quanto carente di acqua.

ketty 68
19-01-2013, 16:25
La domanda non è scema, anzi. Me la sono posta più volte. E la risposta è stata che l'umido è necessario cmq. Una crocchetta, anche se contiene molta carne è come fosse disidratata, liofilizzata. A mio parere nessun crocco, tradizionale (ancor meno!) o gf dovrebbe essere alimento unico, in quanto carente di acqua.


Yes!!! quoto anche io quello detto da Ciliegia e aggiungo che comunque nel mio caso quando sono passata a orijen ho visto che via via Nemo ha cominciato a mangiare più umido di prima e più volentieri! Adesso si regola benissimo con le crocche da solo e mi mangia sempre almeno 120 gr di umido al giorno, io una prova la farei di sicuro!! :D

ketty 68
19-01-2013, 16:29
Solo per aggiungere che Orijen l'umido l'ha già fatto però deve essere ancora introdotto nella rete vendita questo mi ha detto un'amica che ha un centro cinofilo.... quindi aspettiamo...:micimiao64: