Entra

Visualizza Versione Completa : L'ulivo, e se lo mangiano?


milka
21-01-2013, 10:19
Mi hanno regalato una pianta bonsai di ulivo. Neanche a dirlo appena l'ho appoggiata sul tavolo in sala Brillo si è subito presentato all'appello: prima l'ha annusata, ci ha strofinato contro il nasino, ha infilato la testina fra i rami e poi, zac...eccolo là sorpreso a smangiucchiarsi le foglioline e di sicuro anche i rametti lo attiravano molto. :devil:

ovviamwente sono intervenuta tempestivamente e ho impedito che proprio mangiasse le foglioline. E ho ovviamente spostato l'alberello in una zona off limits (ovvero l'ho messo fuori dalla finestra, ma con sto freddo non credo sia l'ideale per un olivo...:confused:); mi chiedevo però se questo tipo di pianta potesse essere dannosa se ingerita dai mici. Perchè nel caso lo fosse laterrei sempre fuori, se invece non avesse particolari conseguenze potrei cercare un posticino poco raggiungibile (e non saprei davvero quale visto che quel mostro raggiunge anche le vette di casa nostra) e tenerlo in casa...anche perchè insomma, se l'unico posto non accessibile fosse sull'armadio di camera nostra, che mi tengo a fare un olivo bonsai su un armadio???

Mi sembrava ci fosse una sezione con un post dove leggere di piante e fiori velenosi per i mici, ma non riesco proprio a trovarla...

Starmaia
21-01-2013, 10:48
http://www.micimiao.it/piante.htm
http://www.inseparabile.com/gatti/piante_e_gatti.htm
http://www.kiwithecat.it/piantevelenose.htm
http://www.kiwithecat.it/pianteNONvelenose.htm

L'ulivo pare sano.
:)

pepe
21-01-2013, 11:07
L ulivo rende euforici i gatti , mi risulti che certi gatti impazziscano anche per le olive

egi
21-01-2013, 11:22
anch'io avevo sentito questo delle olive. e del rametto di ulivo che diventerebbe una specie di totem dell'adorazione.
però il mio gatto ha assaggiato le olive, e senza alcun effetto visibile.

Lady Mosè
21-01-2013, 12:58
Ma più che dalle olive loro sono attratti dalla salamoia...no?

milka
21-01-2013, 13:20
Grazie a tutti per le risposte e a Star che mi ha messo i link! :kisses:

Ora che mi dite tutte queste cose sull'attrazione dei mici per l'ulivo, e pare per le olive (ma sperimentato la cosa però), mi viene in mente che avevo spostato il rametto pasquale dell'ulivo benedetto sulla parte alta della cucina ed è stato da lì che Molly e brillo hanno preso a salire in alto sui pensili (da dove poi brillo si è perfino lanciato facendosi pure male). Prima di allora però Molly non aveva mai pensato di salirci così in alto...la mia bella tontolona!

Mah...forse è vero che sono attratti dall'ulivo, magari ha qualche odore particoalrmente piacevole per loro...certo è che se dà agitazione, meglio tenerlo lontano da brillo, è già agitato di suo al naturale, senza che sniffi pure l'ulivo! :D

egi
21-01-2013, 14:07
sono attratti dalla salamoia...no?
mi sto sciogliendo, mi sto sciogliendo! che mondo crudele. (cit.)

Starmaia
21-01-2013, 14:16
mi sto sciogliendo, mi sto sciogliendo! Che mondo crudele. (cit.)
:389::389:

Ulisse
21-01-2013, 15:09
Sì, sapevo che sono attratti dalle olive!