Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto divoratore di piante!


ChiaraSicily
22-01-2013, 09:00
Buon giorno :micimiao02:

Problemino che penso assilli tutti coloro che vivono con gatti e piante,
come impedire ai nostri "simil pecora" :311: di divorare le nostre piante?

Voi come fate?
Io non ho dove metterle, nel senso che le ho già spostate in luoghi per lui poco accessibili ma il monello si è "evoluto" e ha capito come trovare il modo di raggiungerle ugualmente! :micimiao16:

Preciso che le piante che ho non sono velenose, ho già controllato!

Ho letto che potrei spruzzarle con del succo al limone, voi avete qualche altro consiglio?

I rimproveri non funzionano, continuando su questa strada le perderò tutte, lui le divora completamente!
Quando lo becco e gli dico un secco e deciso "no" lui va via ma appena non ci sono fa strage! :cry:

lu-lulù
22-01-2013, 09:21
Forse potresti mettere una retina attorno alla pianta, così la protegge e la pianta respira (certo esteticamente non è il massimo), io avevo usato una di quelle reti colorate che mettono i fiorai nei mazzi di fiori. La mia gatta era fissata col mangiarsi una pianta in particolare tra le tante che abbiamo in balcone e per un po' avevo risolto così. Finchè mi sono scocciata di stare all'erta e ho fatto sparire definitivamente la pianta :D

ChiaraSicily
22-01-2013, 09:38
Forse potresti mettere una retina attorno alla pianta, così la protegge e la pianta respira (certo esteticamente non è il massimo), io avevo usato una di quelle reti colorate che mettono i fiorai nei mazzi di fiori. La mia gatta era fissata col mangiarsi una pianta in particolare tra le tante che abbiamo in balcone e per un po' avevo risolto così. Finchè mi sono scocciata di stare all'erta e ho fatto sparire definitivamente la pianta :D

Mi hai proprio rincuorata :159:
Lui non si ferma nemmeno con la rete, la distrugge con le unghia e rosicchiandola, fortunatamente non la ingerisce!
Una volta mi ha fatto pure cadere il vaso a terra perchè non riusciva a rompere la recinzione! :shy:

egi
22-01-2013, 10:19
puoi provare con un diversivo tipo erbagatta?

ChiaraSicily
22-01-2013, 11:00
puoi provare con un diversivo tipo erbagatta?

Ho già provato ma comunque non va :(
Forse potrei provare con il disabituante feliway..

Prem-Kala
22-01-2013, 21:32
Non voglio essere disfattista ma.........io ho rinunciato, basta piante ; metto solo qualche piantina innocua sul balcone, tipo piante aromatiche