Entra

Visualizza Versione Completa : …vorrei passare all’umido ! o quantomeno riequilibrare le cose…


nessy
30-01-2013, 15:09
….La storia l’è bela, a fa piasì cuntelaa…. Aluuraaa….

La situazione è questa: 5 gatti (3 femmine 2 maschi ,età dai tre ai sette anni ) sterilizzati.
Le femmine non hanno avuto particolari problemi sinora , i due maschi tempo fa avevano avuto qualche cristallo nelle vie urinarie e avevo impostato dieta apposita medicata. Problema risolto, ma a detta della vet sono sempre predisposti per peso , età, sesso, eccc… uno dei maschi ha la tendenza allo strafogo e di conseguenza al vomito quasi immediato delle crocche intere. Solo una femmina mangia sostanzialmente umido , tutti gli altri sono “integralisti” delle crocche. Hanno accesso all’esterno per cui ogni tanto integrano la dieta con qualche povero topolino o uccellini vari.

Le difficoltà attuali sono :
a) Non posso razionare il cibo perché sto ancora patteggiando la loro convivenza e ho notato che le ciotole facilmente diventano oggetto delle risse, se vuote.
b) I gatti son cicci forte ( stanno inciccendo anche le new entry )
c) Non siamo a casa tutto il giorno se non al mattino presto e la sera, we esclusi.

Quindi chiedo consigli su:
1) strategie per convincere le belve ad accettare l’umido
2) cosa posso trovare come umido ( e dai… anche qualche crocca ) che sia di base per tutti poco pesante ( vd.ciccioni ) ma digeribile ( vd.stafogo ) e appetibile (siamo anche sofisticati… ) e , ultima cosa , abbastanza accessibile economicamente.

Attualmente viaggio in torno ai 8kg di crocche al mese di Almo nature ( gusto pollo e riso ) e circa 35 bustine di umido sempre almo per la Lola, al mese. Totalino di partenza circa 100 € / mese , esclusi fuori programma succulenti. Posso acquistare anche on-line, a patto di organizzarmi bene per il ritiro del pacco. Ps: devo tenere conto che ho anche un cane di grossa taglia , tre acquari 100 lt cd con diversi pesci, 13 tra pappagallini e canarini. Tutti a libro paga e nullafacenti…. Per cui altri 150 € / mese per tutto il resto.

Avete idee, esperienze e consigli ( tra tutte le etichette mi perdo) ??? …prima che il marito ci mandi tutti….. a ranare….in fila indiana..

selma
30-01-2013, 15:49
nessy ma...hai uno zoo!!!!:D
che bello! vorrei avere anch'io tanti animali!!!!!!!

Qui in casa kirini dopo varie letture del forum e richieste di consigli abbiamo eliminato l'almonature crocchette (vanno date con l'umido almo per essere complete, ma dato che dei tuoi 5 solo 1 mangia umido direi che non va proprio bene...) e ci orientiamo su trainer e sanabelle (arrivato ieri e non ancora provato). Ma i trainer costano tanto, purtroppo..!
Su zooplus se prendi dei pacconi tipo da 10 kg risparmi tanto, a patto di provare prima con una piccola confezione se è gradita quella tal marca, onde evitare un acquisto inutile. Io prendo quasi tutto lì perché risparmio rispetto ai prezzi che trovo nei pet shop, ma alcune cose che costano di + le prendo al supermercato o nel pet shop.

Per quanto riguarda l'umido anch'io ne ho provati tanti, prima pensavo che troppo umido facesse male, poi leggendo vari siti mi sono ricreduta quando ormai i miei gatti erano diventati schizzinosi e assuefatti alle crocchette. Da noi piace Animonda carny, gli sfilaccetti almonature, il paté ricco monge (che costa veramente poco e lo trovi nei supermercati, e in più è cruelty free), grau. Tutti da zp tranne la monge. Io ho provato all'inizio con 6 scatolette di 6 gusti diversi per capire quale gradivano, alcuni me li hanno bocciati e non li ho presi +, ma ora risparmio tanto prendendoli online.

Se proprio non amano l'umido potresti comprare delle interiora, come cuore, fegato, rognoni, etc, o ali di pollo e tacchino, io ne compro tante nei supermercati, costano poco al kg, e glieli dò 2 volte a settimana, con 1.50euro compri una bella vaschetta di interiora miste e ci mangiano 2 voltex2gatti.

Ora magari le esperte di alimentazione mi contraddicono tutto quello che ho scritto, questo è il mio parere, eh!! Io facendo così ho ridotto moltissimo il secco nel giro di 10 giorni, ora sono ghiotti di umido e le crocchette le mangiano solo di notte o quando non siamo a casa (come te usciamo la mattina presto e torniamo la sera), ma vedo che non ci si fiondano + come prima, ne mangiano poche.

Spero di esserti stata d'aiuto! Saluti a tutto lo zoo :rolleyes:

mafalda
30-01-2013, 15:55
difficile dire come riuscire a farli passare all'umido tutti se non standogli un po' dietro ma vedo che non hai molto tempo.
io sono per la linea dura e molto semplice, nel fine settimana dal venerdì sera al lunedì mattina, far sparire le crocche e dare solo umido completo, in guardia dal cane, per tutti e intanto vedere come va.

a casa mia girano le latte da 800g di animonda carny, grau grain free, amadeus, mac's (e anche herrmanns ma lo schifano tutti, non so come fare a finirlo...).
lattine comode ed economiche da 400g trovi anche smilla, bozita e un po' di sardine schmusy su zp.
queste sono tutte fra i 19 e i 39c/100g.
poi c'è tanto altro volendo.

kasandra
30-01-2013, 16:01
il discorso dell'umido mi interessa molto, però io non ho grandi cifre da spendere! Ai miei piaceva Bozita nel tetrapack però era un paio di anni fa, magari ora non lo gradiscono più....e non ricordo nemmeno il prezzo.

Starmaia
30-01-2013, 16:33
Senti, io ho deciso che li mando tutti a ca'are :253:

Metto umido la mattina (50 gr a testa), chi vuole mangiare mangia, chi non vuole rimane a guardare.
Poi gli lascio le crocchette nella ciotola, così non si lamentano che hanno fame e io sono un mostro.
Poi la sera quando torno a casa, ancora 50 gr di umido a testa.
Magari con l'umido cerco di accontentare una volta uno, una volta l'altro (tanto poi quello che fa razzia di tutto, c'è ;)).

Crocche ho deciso di non fissarmi sull'appetibilità, anzi... mi gioco proprio la carta contraria.
Hai fame? Lì sono le crocche.
Sei nervoso? Lì sono le crocche.
Non ti piacciono? No è problema mio [cit.]

Così non si possono nemmeno fare venire la crisi isterica da ciotola vuota :devil:

Nina72
30-01-2013, 16:47
Senti, io ho deciso che li mando tutti a ca'are :253:

Metto umido la mattina (50 gr a testa), chi vuole mangiare mangia, chi non vuole rimane a guardare.
Poi gli lascio le crocchette nella ciotola, così non si lamentano che hanno fame e io sono un mostro.
Poi la sera quando torno a casa, ancora 50 gr di umido a testa.
Magari con l'umido cerco di accontentare una volta uno, una volta l'altro (tanto poi quello che fa razzia di tutto, c'è ;)).

Crocche ho deciso di non fissarmi sull'appetibilità, anzi... mi gioco proprio la carta contraria.
Hai fame? Lì sono le crocche.
Sei nervoso? Lì sono le crocche.
Non ti piacciono? No è problema mio [cit.]

Così non si possono nemmeno fare venire la crisi isterica da ciotola vuota :devil:

sei mitica starmaia :D anch io adesso da una settimana sto adottando il tuo metodo altrimenti sclero con tutte le paturnie di nina se ha fame mangia altrimenti amen il cibo è a disposizione :D

mafalda
30-01-2013, 17:31
quando ne avevo una sola stavo dietro alle mille fisime della signorina che tutt'oggi è leggermente snob, o almeno ce proverebbe, sono diventati 4 in un solo pomeriggio, ergo: io rovescio in piatti e ciotole, se tende a marcire allora cambio, sennò sta lì finché non finite.
è un macello capire chi ha mangiato cosa e quanto però se non ci sono problemi di dieta, basta si scelga la qualità, poi come dice giustamente starre, non è problema mio.

Puccetta
30-01-2013, 17:48
idem....anche io ho adottato la linea dura e ho vinto....una volta se non mangiavano l'umido del piattino al pasto dopo cambiavo scatoletta, ora se non lo mangiano lo lascio nel piatto...le prime 2 volte l'ho buttato perchè era diventato scuro, alla terza si sono rassegnati....
anche io fossi in te, se veramente vuoi seguire la linea del più umido, sceglierei crocche poco appetibili....

Puccetta
30-01-2013, 17:54
d'altronde come dice la halls, ricordiamoci sempre che i mutui e gli affitti li paghiamo noi, non loro....poi è anche poco probabile che si lascino morire di fame....;)

ketty 68
30-01-2013, 18:04
Io è meglio che in questo caso neanche parlo... :D io la dura non sono capace di farla...piano piano imparerò, vediamo... :confused:

babaferu
31-01-2013, 09:48
Crocche ho deciso di non fissarmi sull'appetibilità, anzi... mi gioco proprio la carta contraria.
Hai fame? Lì sono le crocche.

quoto.
crocco un po' meno appetibile.
a me è successo di stare senza crocchi e di comprare un pacco di almo, che a lluvia non sono piaciuti.... lluvia è difficilissima sull'umido, sbocconcella si e no 20 gr di sfilaccetti.
ed invece.... al mattino era lì a chiedermi pappa e si mangiava di gusto anche i bocconcini che diversamente tanto odiava!

baci, ba

nessy
31-01-2013, 12:20
Ma beeeene, avevo pensato anche io di usare la linea dura, ma poi mi son fatta mille scrupoli. Però mi avete rassicurata !!!

Quindi la strategia sarà quella di mettere umido nelle ciotole durante il giorno ( che non ci sono a casa e non sento la lamentazione corale, perché sono veramente PESAAANTI tutti insieme ….. anche perché di solito si aggiunge anche il marito a criticare… ) e poi se vedo le ciotole vuote, alla sera aggiungo dell’umido. Durante il we lascio anche un pochino di crocche disponibili ,ma non tante da soddisfare del tutto gli appetiti . Magari quelle che van bene per i denti . Ci sta che per questa estate quando le ciotole piene incominceranno a puzzare, si siano decisi….? Bha, in fondo un po di dieta male non fa …
Il cane è l’unico che mi da retta, quindi no problem….

Quindi a parte il discorso appetibilità, non mi resta che cercare un umido di buona qualità. Ciò che in fondo mi preoccupa di più è la possibilità di cristalli per i maschietti ….quindi cibo base buono ma "generico" e poi integrerei con la pasta Grau flutd per le vie urnarie i maschietti :)

Monge/Le chat/Gemon : non riesco a trovare i valori di fosforo, magnesio, sarebbe possibile provarlo vicino casa e poi direttamente allo spaccio aziendale, relativamente vicino.
Stuzzy: idem per i valori, potrei provarlo vicino casa, e poi se funziona, passare all'ordine on-line..
Almo nature: lo danno come complementare !!!...
bho...

nessy
31-01-2013, 12:27
Se proprio non amano l'umido potresti comprare delle interiora, come cuore, fegato, rognoni, etc, o ali di pollo e tacchino, io ne compro tante nei supermercati, costano poco al kg, e glieli dò 2 volte a settimana, con 1.50euro compri una bella vaschetta di interiora miste e ci mangiano 2 voltex2gatti.
:


prima di farmi convincere al solo crocche tanto sono complete, lo facevo , ma poi la vet mi ha detto: ORROREEEE:shy:

però mi sa che quando ho del tempo.....ricomincio
grazie per avermelo ricordato ;)

selma
31-01-2013, 12:53
Almo nature: lo danno come complementare !!!...
bho...


L'almo orange label bio ha delle referenze complete, il fatto è che costa un pò...:dead: un bel pò, per sfamarci tutti quei gatti

kasandra
31-01-2013, 14:13
Sto leggendo velocemente tutti i vostri commenti quindi correggetemi se sbaglio....
Per far accettare meglio l'umido consigliate di dare meno crocche (invece delle 60gr a testa al giorno) e/o crocche meno appetibili ed attendere pazientemente?
L'umido deve essere di buona qualità se si decide di fare così...allora da quale marca mi consigliate di partire? Insomma la più economica tra le migliori, qual è? Devo fare l'ordine ZP a brevissimo quindi attendo con ansia i vostri consigli! :P

Altra delucidazione.....se decidessi di comprare le interiora al supermercato quante volte a settimana potrei darle?
Dovrei cuocerle(se si, come?! bollite? alla piastra? a vapore?) o darle crude?
Frullare i pezzi con le ossa e spezzettare il resto?
Integrare con vitamine o integratori specifici?
Dare le interiora significa fare la dieta B.A.R.F.?
La B.A.R.F. permette di risparmiare rispetto al cibo in scatola?

....scusate la mia ignoranza....:o

selma
31-01-2013, 14:39
Sto leggendo velocemente tutti i vostri commenti quindi correggetemi se sbaglio....
Per far accettare meglio l'umido consigliate di dare meno crocche (invece delle 60gr a testa al giorno) e/o crocche meno appetibili ed attendere pazientemente?
L'umido deve essere di buona qualità se si decide di fare così...allora da quale marca mi consigliate di partire? Insomma la più economica tra le migliori, qual è? Devo fare l'ordine ZP a brevissimo quindi attendo con ansia i vostri consigli! :P

Altra delucidazione.....se decidessi di comprare le interiora al supermercato quante volte a settimana potrei darle?
Dovrei cuocerle(se si, come?! bollite? alla piastra? a vapore?) o darle crude?
Frullare i pezzi con le ossa e spezzettare il resto?
Integrare con vitamine o integratori specifici?
Dare le interiora significa fare la dieta B.A.R.F.?
La B.A.R.F. permette di risparmiare rispetto al cibo in scatola?

....scusate la mia ignoranza....:o

ciao kasandra,
allora io non seguo la dieta barf perché dovrei starci molto dietro e non ne ho il tempo, quindi nutro i miei gatti prevalentemente con scatolette e croccantini.
Tuttavia 2 o 3 volte a settimana dò del cibo fresco, perché preferisco non assuefarli al cibo industriale e credo che sia più consono alla loro natura mangiare carne e non scatolette. Ma come sappiamo dare solo carne prevede di dare anche ossa etc. e integrare con prodotti specifici, quindi io opto per una via di mezzo che mi consente di risparmiare un pò (se pensi che alcune marche di cibo in scatola vanno anche a più di 10 euro al kg e la carne fresca, almeno qui in Toscana, la trovi da tipo 2 euro al kg x le interiora, ai 6.90 del petto di pollo, o anche il mio macellaio da i rimasugli dei vari tagli a 3 euro al kg, fatti 2 conti...) dare un pò di variazione all'alimentazione, e fare contenti i miei gatti.

Io le interiora le scotto un pò con poca acqua, loro poi bevono anche tutto quel sughino così non vanno disperse le vitamine, prossimamente provo a farle al vapore. Ho provato a dare carne cruda ma mi devo impegnare di +, perché solo Kira la gradisce e Gennarino resta a digiuno. Ovviamente x darla cruda devi prima congelarla per eliminare i batteri. Il pollo o tacchino li cuocio bene perché so che sono pericolosi per la salmonella.
Il pesce azzurro tipo sgombri o sardine lo dò + raramente ma bollito, perché? boh, in effetti forse solo perché ho paura delle spine o forse perché li vizio troppo...

sempre raramente ma proprio rarissimamente tipo una volta al mese do il latte di capra che li faccio felici :p

io noto un risparmio e sinceramente perché pagare gli sfilaccetti almo a 10.44 €/kg quando compro le cosce no ogm al supermercato a 5€/kg????

kasandra
31-01-2013, 14:53
ciao kasandra,
allora io non seguo la dieta barf perché dovrei starci molto dietro e non ne ho il tempo, quindi nutro i miei gatti prevalentemente con scatolette e croccantini.
Tuttavia 2 o 3 volte a settimana dò del cibo fresco, perché preferisco non assuefarli al cibo industriale e credo che sia più consono alla loro natura mangiare carne e non scatolette. Ma come sappiamo dare solo carne prevede di dare anche ossa etc. e integrare con prodotti specifici, quindi io opto per una via di mezzo che mi consente di risparmiare un pò (se pensi che alcune marche di cibo in scatola vanno anche a più di 10 euro al kg e la carne fresca, almeno qui in Toscana, la trovi da tipo 2 euro al kg x le interiora, ai 6.90 del petto di pollo, o anche il mio macellaio da i rimasugli dei vari tagli a 3 euro al kg, fatti 2 conti...) dare un pò di variazione all'alimentazione, e fare contenti i miei gatti.

Io le interiora le scotto un pò con poca acqua, loro poi bevono anche tutto quel sughino così non vanno disperse le vitamine, prossimamente provo a farle al vapore. Ho provato a dare carne cruda ma mi devo impegnare di +, perché solo Kira la gradisce e Gennarino resta a digiuno. Ovviamente x darla cruda devi prima congelarla per eliminare i batteri. Il pollo o tacchino li cuocio bene perché so che sono pericolosi per la salmonella.
Il pesce azzurro tipo sgombri o sardine lo dò + raramente ma bollito, perché? boh, in effetti forse solo perché ho paura delle spine o forse perché li vizio troppo...

sempre raramente ma proprio rarissimamente tipo una volta al mese do il latte di capra che li faccio felici :p

io noto un risparmio e sinceramente perché pagare gli sfilaccetti almo a 10.44 €/kg quando compro le cosce no ogm al supermercato a 5€/kg????

Infatti fai bene!! Attualmente io non dò umido di grandi marche costose perchè non posso permettermelo, però l'umido più economico non è molto gradito! Vero è che io lascio sempre la ciotola di croccantini a disposizione.....ma presto la eliminerò.
Adesso mi è venuta la curiosità di vedere se i miei gradiscono o no la carne "vera"!!:D Vorrei iniziare con le interiora che sono le più economiche, così male che vada, non butto troppi soldi! Interiora di pollo o di maiale o altro animale?

Tempo fa avevo provato una ricetta di pesce che avevo trovato qui nel forum, mi sembra, e avevo comprato i filetti di merluzzo :o proprio per evitare il rischio spine!! Però non l'avevano gradita molto....ma c'era anche l'uovo....non ricordo bene però! :p

Ah, e le quantità?? Ho due gatti, una mangiona e uno che sembra vivere d'aria! :shy:

kasandra
31-01-2013, 14:55
Altra cosa: se volessi andare dal "macellaio di fiducia" che avanzi dovrei chiedergli? Qualsiasi animale? Parti magre, grasse, ossa, interiora, tutto???

mafalda
31-01-2013, 15:12
Sto leggendo velocemente tutti i vostri commenti quindi correggetemi se sbaglio....
Per far accettare meglio l'umido consigliate di dare meno crocche (invece delle 60gr a testa al giorno) e/o crocche meno appetibili ed attendere pazientemente?



L'umido deve essere di buona qualità se si decide di fare così...allora da quale marca mi consigliate di partire? Insomma la più economica tra le migliori, qual è? Devo fare l'ordine ZP a brevissimo quindi attendo con ansia i vostri consigli! :P

vedi quelle che ho consigliato da 800g e da 400g più sotto, che si trovano anche in confezioni più piccole.

Altra delucidazione.....se decidessi di comprare le interiora al supermercato quante volte a settimana potrei darle?

dipende da che alimentazione complessiva dai, se è tutto completo un paio di pasti alla settimana, se dai altra carne cruda (o cotta) senza integratore o dai complementari anche qualche pasto in più.

Dovrei cuocerle(se si, come?! bollite? alla piastra? a vapore?) o darle crude?

crude danno il meglio di sé ma come tutta la carne vanno prima congelate un paio di giorni almeno, poi scongelate lentamente in frigo.
se non te la senti, falle al vapore per poco tempo.

Frullare i pezzi con le ossa e spezzettare il resto?
Integrare con vitamine o integratori specifici?
Dare le interiora significa fare la dieta B.A.R.F.?
La B.A.R.F. permette di risparmiare rispetto al cibo in scatola?

per queste domande devi dedicarti un po' a conoscere le diete a crudo e decidere quanto e come farne una, ci sono ricette precise da seguire ma se dai occasionalmente crudo puoi anche fare un po' più liberamente. se dai molta carne, ti conviene dotarti dell'integratore felini complete.
dipende da che tagli dai ovviamente, in generale si risparmia un po', si sta intorno alle cifre che dice selma sotto. tritacarne e congelatore sono spese a parte ma se uno non la fa come dieta unica non deve nemmeno comprarli.






Ovviamente x darla cruda devi prima congelarla per eliminare i batteri. Il pollo o tacchino li cuocio bene perché so che sono pericolosi per la salmonella.
Il pesce azzurro tipo sgombri o sardine lo dò + raramente ma bollito, perché? boh, in effetti forse solo perché ho paura delle spine o forse perché li vizio troppo...



congelare è completamente inutile per il cosiddetto rischio microbiologico, serve contro le parassitosi, ai batteri fa vento.
il pollo e il tacchino sono eccellenti da crudi e il rischio salmonella è davvero rarissimo/ inesistente se si prende carne controllata da supermercati, ad uso umano e si adottano normali norme igieniche per trattare le carni, ad ogni modo il pH di un gatto sano nello stomaco è intorno a 1 e non c'è ambiente adatto alla maggior parte dei patogeni.
il pesce va cotto per altre questioni, provoca avitaminosi dato spesso crudo e il congelamento per pochi giorni non basta per controllare il parassita anisakis, che richiede tre settimane almeno.

selma
31-01-2013, 15:16
io le interiora le dò di pollo, ovino e manzo, mai di maiale.
Il mio macellaio mette da parte tutti i ritagli di carne non vendibili, tipo quando taglia le fettine e gli avanza un pezzo (parliamo di manzo o vitello) che non può vendere, poi a fine giornata li vende a 3 euro al kg, devi prenotarli perché a sti prezzi vanno a ruba.
Io mischio pezzi magri e grassi, ma ovviamente non è una dieta barf la mia!!
Ad esempio ultimamente compro la gallina alla coop, costa pochissimo rispetto al pollo e per loro ha lo stesso sapore!

mafalda
31-01-2013, 15:16
il maiale, carne o interiora, è preferibile non darlo (trichinella e pseudorabbia non controllabili con il congelamento) crudo. puoi tranquillamente darlo cotto però, le parti che preferisci.

selma
31-01-2013, 15:20
congelare è completamente inutile per il cosiddetto rischio microbiologico, serve contro le parassitosi, ai batteri fa vento.
il pollo e il tacchino sono eccellenti da crudi e il rischio salmonella è davvero rarissimo/ inesistente se si prende carne controllata da supermercati, ad uso umano e si adottano normali norme igieniche per trattare le carni, ad ogni modo il pH di un gatto sano nello stomaco è intorno a 1 e non c'è ambiente adatto alla maggior parte dei patogeni.
il pesce va cotto per altre questioni, provoca avitaminosi dato spesso crudo e il congelamento per pochi giorni non basta per controllare il parassita anisakis, che richiede tre settimane almeno.

ma quindi pollo e tacchino crudi???:412: cavoli e io che li ho sempre bolliti....avrei potuto abituarli sin da piccoli alla carne cruda, ora che ci penso!

per il pesce avevo letto qualcosa, ora che mi ricordo, comunque io l'ho sempre cotto, ma glie ne dò poco, anche perché costa un botto...ogni tanto che riesco ad andare al mercato del pesce a livorno, che ha prezzi migliori, faccio scorte e congelo.

ma tu fai la barf???

selma
31-01-2013, 15:22
scusate l'ot...ho conquistato un'altra zampina :banana:

mafalda
31-01-2013, 17:07
ma quindi pollo e tacchino crudi???:412: cavoli e io che li ho sempre bolliti....avrei potuto abituarli sin da piccoli alla carne cruda, ora che ci penso!

per il pesce avevo letto qualcosa, ora che mi ricordo, comunque io l'ho sempre cotto, ma glie ne dò poco, anche perché costa un botto...ogni tanto che riesco ad andare al mercato del pesce a livorno, che ha prezzi migliori, faccio scorte e congelo.

ma tu fai la barf???

sì certo, ti adoreranno ;) va benissimo anche bolliti eh, mica te lo vieta nessuno, solo che si perdono la prelibatezza naturale e più ricca!
giusto, il mercato del pesce, io vedo domani di affacciarmi a novoli per il pesce azzurro, mi dovrebbe convenire molto.

non la faccio ancora, do spizzichi e bocconi di crudo ma con il felini, ancora organi non ho provato, ma è sulla via del corriere un nuovo fiammante tritacarne manuale in ghisa che attendo a giorni! vediamo che ricette alla fine farò.

kasssandra con tre S è la barfista più pratica qui, il thread sulla barf l'ha avviato lei, dai un'occhiata se ti interessa. e diamole un po' fastidio con un po' di domande, ché ultimamente si è rilassata fin troppo!

Starmaia
31-01-2013, 17:10
Vero è che io lascio sempre la ciotola di croccantini a disposizione.....ma presto la eliminerò.
Eliminala solo se sei sicura che i gatti hanno un ottimo rapporto fra di loro.

L'improvvisa sparizione delle risorse alimentari può scatenare enormi quantitativi di stress e logorare i rapporti fra gatti.

selma
01-02-2013, 09:57
sì certo, ti adoreranno ;) va benissimo anche bolliti eh, mica te lo vieta nessuno, solo che si perdono la prelibatezza naturale e più ricca!
giusto, il mercato del pesce, io vedo domani di affacciarmi a novoli per il pesce azzurro, mi dovrebbe convenire molto.

non la faccio ancora, do spizzichi e bocconi di crudo ma con il felini, ancora organi non ho provato, ma è sulla via del corriere un nuovo fiammante tritacarne manuale in ghisa che attendo a giorni! vediamo che ricette alla fine farò.

kasssandra con tre S è la barfista più pratica qui, il thread sulla barf l'ha avviato lei, dai un'occhiata se ti interessa. e diamole un po' fastidio con un po' di domande, ché ultimamente si è rilassata fin troppo!


allora proverò a darli crudi...ma scongelati o anche appena comprati?

si avevo letto qlcs di kasssandra facendo una ricerca sul forum ma per me è un pò prematuro parlare di barf, devo approfondire un bel pò...non sono del tutto convinta di riuscire ad applicarmi così tanto.

a livorno si trova del buon pesce azzurro anche a 3 €/kg, ma di quello con tante spine. dopo la bollitura dici che conviene spinarlo o darlo intero così com'è con testa e lisca??

ketty 68
01-02-2013, 11:26
Voglio provare anche io il tacchino crudo per Milù, cotto già le piace un po', ma il felini di cui parlate io non l'ho mai usato, cos'è un integratore? Come si usa e se lo metti sul cibo non è che gli cambia il sapore? Scusate le domande sceme ma veramente non l'ho mai usato... :o

mafalda
01-02-2013, 13:34
allora proverò a darli crudi...ma scongelati o anche appena comprati?

sul congelamento ci sono molte informazioni ma per il pollame mi pare che la tendenza dei barfisti in generale è di poterlo dare anche fresco appena aperto senza congelarlo, se è roba di qualità umana e non di allevamenti poco controllati o troppo intensivi, leggevo giusto ieri sera, io per ipercorrettismo ho paura lo stesso delle parassitosi che possono avvenire anche nella carne di muscolo e congelo, ma leggo che i crudisti americani danno una sciacquata alla carne e/o una passata in forno molto breve oppure una scottata in acqua bollente (solo zip-infilare e zip-togliere) perché è la superficie della carne del pollame che potrebbe avere batteri da minimizzare.


si avevo letto qlcs di kasssandra facendo una ricerca sul forum ma per me è un pò prematuro parlare di barf, devo approfondire un bel pò...non sono del tutto convinta di riuscire ad applicarmi così tanto.

a chi lo dici, io sono tre anni che ci giro intorno e mi sembra di non saperne mai abbastanza, ma ora ho fatto i conti della spesa, ho comprato un tritacarne manuale che mi sta per arrivare, l'anno scorso comprai il congelatore, non ho più scuse, solo i cuochi di sushi ci stanno più di me a partire (sette anni di scuola e il primo anno osservano e lavano solo i coltelli).


a livorno si trova del buon pesce azzurro anche a 3 €/kg, ma di quello con tante spine. dopo la bollitura dici che conviene spinarlo o darlo intero così com'è con testa e lisca??

beato chi sta al mare...
il pesce azzurro (sardine, sgombri, alici, aringhe nì) lo puoi dare intero, la testa decidono loro se dare un morsino o no, non so cosa ne pensano delle interiora ma se li schifano le lasciano, la lisca è molto morbida e non scheggia, per il pesce di altro tipo invece vanno assolutamente tolte tutte.
nella testa c'è la prelibatissima guancia, io stravedo, a loro non ho mai provato a darla, mangiala te casomai ;)

Voglio provare anche io il tacchino crudo per Milù, cotto già le piace un po', ma il felini di cui parlate io non l'ho mai usato, cos'è un integratore? Come si usa e se lo metti sul cibo non è che gli cambia il sapore? Scusate le domande sceme ma veramente non l'ho mai usato... :o

sì gli cambia leggermente il sapore ma non tanto perché vedo ci si adattano subito, è un integratore che fa le veci di tutto ciò che manca alla carne cruda o cotta data da sola come parte muscolare.
tu metti carne con poco grasso e felini sciolto in un po' d'acqua: corrisponde a cibo completo, perché c'è il calcio a bilanciare e le vitamine degli organi.
se però vuoi dare solo il tacchino fai conto di star dando un complementare e non ti preoccupare troppo di integrare.
si trova su zooplus.

selma
01-02-2013, 14:46
beato chi sta al mare...
il pesce azzurro (sardine, sgombri, alici, aringhe nì) lo puoi dare intero, la testa decidono loro se dare un morsino o no, non so cosa ne pensano delle interiora ma se li schifano le lasciano, la lisca è molto morbida e non scheggia, per il pesce di altro tipo invece vanno assolutamente tolte tutte.
nella testa c'è la prelibatissima guancia, io stravedo, a loro non ho mai provato a darla, mangiala te casomai ;)

eh mica sto al mare...piacerebbe anche a me!!
la guancia dici? sapevo che si chiamava in gergo "la parte dell'inglese", o così mi diceva sempre un'amica francese!

cmnq proverò pesce bollito intero e volatili crudi, vediamo come va nelle prossime settimane, per ora sono impantanata col monge e i vari miscugli che sperimento ogni giorno per farglielo mangiare :mad:

mafalda
01-02-2013, 15:08
eh mica sto al mare...piacerebbe anche a me!!
la guancia dici? sapevo che si chiamava in gergo "la parte dell'inglese", o così mi diceva sempre un'amica francese!

cmnq proverò pesce bollito intero e volatili crudi, vediamo come va nelle prossime settimane, per ora sono impantanata col monge e i vari miscugli che sperimento ogni giorno per farglielo mangiare :mad:

ah però stai abbastanza vicina mi pare di capire...

non so come si chiami, so che è bona!

vai, buttati a provare con il crudo vedrai che apprezzano.

Nanela
01-02-2013, 15:23
Una domanda sul felini: ma oltre che su carne cruda/cotta preparata da noi, si può mettere anche su un umido complementare per renderlo completo?
in teoria dovrebbe essere la stessa cosa.....o no?

mafalda
01-02-2013, 15:45
se ne era parlato ma anche sull'etichetta mi pare ci sia scritto di no.
il fatto è che sulle etichette in minimissime parti possono mettere cose che poi non dichiarano quindi rischi di avere un cibo sbilanciato e fra l'altro l'analisi dei minerali sui complementari non c'è proprio mai...

ketty 68
01-02-2013, 15:50
sì gli cambia leggermente il sapore ma non tanto perché vedo ci si adattano subito, è un integratore che fa le veci di tutto ciò che manca alla carne cruda o cotta data da sola come parte muscolare.
tu metti carne con poco grasso e felini sciolto in un po' d'acqua: corrisponde a cibo completo, perché c'è il calcio a bilanciare e le vitamine degli organi.
se però vuoi dare solo il tacchino fai conto di star dando un complementare e non ti preoccupare troppo di integrare.
si trova su zooplus.



Ho provato prima il tacchino crudo e ne ha mangiato solo qualche bocconcino :( magari sul prossimo ordine prendo questo felini e vedo come và, per quanto riguarda l'adattamento al sapore ho un po' di dubbi :shy: tu non conosci Milù lei sente persino se compro il macinato in un'altro supermercato :devil: ciao e grazie intanto! :kisses:

mafalda
01-02-2013, 16:00
Ho provato prima il tacchino crudo e ne ha mangiato solo qualche bocconcino :( magari sul prossimo ordine prendo questo felini e vedo come và, per quanto riguarda l'adattamento al sapore ho un po' di dubbi :shy: tu non conosci Milù lei sente persino se compro il macinato in un'altro supermercato :devil: ciao e grazie intanto! :kisses:

di lasciare il cibo nel piatto e andartene ancora non ne vuoi sapere eh? peccato.

Starmaia
01-02-2013, 16:57
di lasciare il cibo nel piatto e andartene ancora non ne vuoi sapere eh? peccato.

Testimonianza...

Casa Starmaia giovedì 31, ore 20.30. Dopo una giornata piuttosto pesante, torno a casa e servo Grau pollo e qualcosa. Pinni bleeeeeee, Lamù sbocconcella, Chutty mangiucchia e - incredibilissimo - pure Merlino non finisce tutto.

Ore 23 circa, il cibo è ancora abbastanza lì.

Ore 2.00, si va a dormire, resta una ciotola quasi piena e le altre pressoché vuote.

Ore 8.00 del venerdì mattina, tutte le ciotole spazzolate ;)

C'erano di supporto ovviamente delle crocche per i noti problemi comportamentali di Merlino e psicologici di Pinni.

ketty 68
01-02-2013, 17:21
di lasciare il cibo nel piatto e andartene ancora non ne vuoi sapere eh? peccato.



Eddaiiii.... pian pianino no? un pochetta di pazienza anche con me ci vuole eh... :kisses:

Nanela
01-02-2013, 17:23
Una domanda sul felini: ma oltre che su carne cruda/cotta preparata da noi, si può mettere anche su un umido complementare per renderlo completo?
in teoria dovrebbe essere la stessa cosa.....o no?

se ne era parlato ma anche sull'etichetta mi pare ci sia scritto di no.
il fatto è che sulle etichette in minimissime parti possono mettere cose che poi non dichiarano quindi rischi di avere un cibo sbilanciato e fra l'altro l'analisi dei minerali sui complementari non c'è proprio mai...

Si, immaginavo....
però non intendevo dare sempre e solo complementare integrato con felini, ma usarlo solo quando occasionalmente si da il complementare.
Io in genere uso miamor e yarrah, ultimamente sto dando anche una nuova marca Dalla Grana che è sempre umido completo, ma visto che a loro piace, a volte servo anche porta21 che è complementare. Così almeno sarebbero contenti loro e contenta io....

Testimonianza...

Casa Starmaia giovedì 31, ore 20.30. Dopo una giornata piuttosto pesante, torno a casa e servo Grau pollo e qualcosa. Pinni bleeeeeee, Lamù sbocconcella, Chutty mangiucchia e - incredibilissimo - pure Merlino non finisce tutto.

Ore 23 circa, il cibo è ancora abbastanza lì.

Ore 2.00, si va a dormire, resta una ciotola quasi piena e le altre pressoché vuote.

Ore 8.00 del venerdì mattina, tutte le ciotole spazzolate ;)

C'erano di supporto ovviamente delle crocche per i noti problemi comportamentali di Merlino e psicologici di Pinni.

Pure qui tendo a lasciare a disposizione per la giornata/nottata le ciotole avanzate. Il più delle volte dopo 8-10 ore sono tutte vuote. Certo, di 5 so che solo un paio vanno a ripulire, chi ha rifiutato di netto all'inizio, si darà ai crocchi. Ma intanto il messaggio passa....
Peccato che qui grau et similia abbiano iniziato a schifarlo anche le "aspirapolveri", ma intendo far passare un po' di tempo e provare a riproporlo.
Per ora siamo riusciti forse a far tornare un po' in auge il bozita.

Starmaia
01-02-2013, 17:26
Eeeeh, ora mi sono arrivate tipo 130 scatolette di ogni tipo, forma e colore. C'è di che sbizzarrirsi :253: (sperando che non siano state orrendamente schiacciate dalla lettiera :263:).

Nanela
01-02-2013, 17:28
Eeeeh, ora mi sono arrivate tipo 130 scatolette di ogni tipo, forma e colore. C'è di che sbizzarrirsi :253: (sperando che non siano state orrendamente schiacciate dalla lettiera :263:).

ahahahahah....alle brutte trovati una bella colonietta nelle vicinanze da accudire e sei a posto!:cool:

ketty 68
01-02-2013, 17:41
Testimonianza...

Casa Starmaia giovedì 31, ore 20.30. Dopo una giornata piuttosto pesante, torno a casa e servo Grau pollo e qualcosa. Pinni bleeeeeee, Lamù sbocconcella, Chutty mangiucchia e - incredibilissimo - pure Merlino non finisce tutto.

Ore 23 circa, il cibo è ancora abbastanza lì.

Ore 2.00, si va a dormire, resta una ciotola quasi piena e le altre pressoché vuote.

Ore 8.00 del venerdì mattina, tutte le ciotole spazzolate ;)

C'erano di supporto ovviamente delle crocche per i noti problemi comportamentali di Merlino e psicologici di Pinni.




:D Casa Ketty 68 giovedì 31, ore 19.30 circa apro scatoletta hill's salmone Milù: "mangiatela tè sta m...a" provo con bistecca che di solito mangia... 3 pezzetti e mi dà il c..o, intanto tolgo scatoletta perchè arriva ciccio e lui non può mangiarla, riprovo con bistecca e altri 2 pezzetti, devo fare la cena metto lì bistecca, Milù va intanto a mangiare 8 gr di crocche, ore 22.30 la bistecca comincia a scurirsi, lascio là... ore 2.30 di notte mi alzo Milù dorme beata e di mangiare manco ci pensa, tolgo la bistecca perchè ormai era il caso e rinnovo con macinata, vado a letto. Mattino carne ancora là e scura, tolgo apro schesir tonno e manzo e Milù lecca un po'... lascio là perchè tanto quella a Nemo non piace, risultato è che adesso la schesir mi sà che è ora di toglierla nel frattenpo ha mangiato 2-3 pezzetti di tacchino crudo che è ancora là nel piatto e crocchette altri 7-8 gr stamattina... adesso riprovo il tacchino... e poi :dead: rivado di bistecca.... :89:

dani
01-02-2013, 17:44
Fino a qualche tempo fa davo alla mia micia solo pollo o tacchino cotti al vapore.. poi una sera ho provato a darle un pezzettino crudo pensando che lo lasciasse lì tale e quale e invece lo ha spazzolato in un nanosecondo! :p Da quel giorno 1 o 2 volte alla settimana il menù prevede anche carne cruda. ;)

Nanela
01-02-2013, 17:51
:D Casa Ketty 68 giovedì 31, ore 19.30 circa apro scatoletta hill's salmone Milù: "mangiatela tè sta m...a" provo con bistecca che di solito mangia... 3 pezzetti e mi dà il c..o, intanto tolgo scatoletta perchè arriva ciccio e lui non può mangiarla, riprovo con bistecca e altri 2 pezzetti, devo fare la cena metto lì bistecca, Milù va intanto a mangiare 8 gr di crocche, ore 22.30 la bistecca comincia a scurirsi, lascio là... ore 2.30 di notte mi alzo Milù dorme beata e di mangiare manco ci pensa, tolgo la bistecca perchè ormai era il caso e rinnovo con macinata, vado a letto. Mattino carne ancora là e scura, tolgo apro schesir tonno e manzo e Milù lecca un po'... lascio là perchè tanto quella a Nemo non piace, risultato è che adesso la schesir mi sà che è ora di toglierla nel frattenpo ha mangiato 2-3 pezzetti di tacchino crudo che è ancora là nel piatto e crocchette altri 7-8 gr stamattina... adesso riprovo il tacchino... e poi :dead: rivado di bistecca.... :89:

Noooooo, ma così è davvero un delirio!!!! Se dovessi star dietro ai capricci di 5 gatti così uscirei matta.
Io fossi in te lascerei tutta la notte la bistecca nelle ciotole (o quello che hai scelto) e toglierei solo la mattina dopo. Scegli qualcosa che tutti possano mangiare e bon, che si arrangino. Se hanno fame ci sono le crocche, se la pappa nel frattempo si è fatta cattiva, ci sono sempre le crocche (tanto se è andata a male non c'è il rischio che la assaggino).
Gatti di casa sani non ho mai sentito che siano morti di fame....nemmeno la mia Zurlina che l'umido lo spilucca ora si e ora no e c'ha tutte le sue paturnie!

ketty 68
01-02-2013, 17:59
Noooooo, ma così è davvero un delirio!!!! Se dovessi star dietro ai capricci di 5 gatti così uscirei matta.
Io fossi in te lascerei tutta la notte la bistecca nelle ciotole (o quello che hai scelto) e toglierei solo la mattina dopo. Scegli qualcosa che tutti possano mangiare e bon, che si arrangino. Se hanno fame ci sono le crocche, se la pappa nel frattempo si è fatta cattiva, ci sono sempre le crocche (tanto se è andata a male non c'è il rischio che la assaggino).
Gatti di casa sani non ho mai sentito che siano morti di fame....nemmeno la mia Zurlina che l'umido lo spilucca ora si e ora no e c'ha tutte le sue paturnie!



Questa non era nemmeno una delle giornate più fiche :devil: io di gatti ne ho solo 2 ma uno ha il cge fico no? :badmood: però dai mi stò organizzando alla linea dura in quello che posso :D

mafalda
01-02-2013, 18:07
Eddaiiii.... pian pianino no? un pochetta di pazienza anche con me ci vuole eh... :kisses:

è vero, non ne ho affatto, mi dispiace.

:D Casa Ketty 68 giovedì 31, ore 19.30 circa apro scatoletta hill's salmone Milù: "mangiatela tè sta m...a" provo con bistecca che di solito mangia... 3 pezzetti e mi dà il c..o, intanto tolgo scatoletta perchè arriva ciccio e lui non può mangiarla, riprovo con bistecca e altri 2 pezzetti, devo fare la cena metto lì bistecca, Milù va intanto a mangiare 8 gr di crocche, ore 22.30 la bistecca comincia a scurirsi, lascio là... ore 2.30 di notte mi alzo Milù dorme beata e di mangiare manco ci pensa, tolgo la bistecca perchè ormai era il caso e rinnovo con macinata, vado a letto. Mattino carne ancora là e scura, tolgo apro schesir tonno e manzo e Milù lecca un po'... lascio là perchè tanto quella a Nemo non piace, risultato è che adesso la schesir mi sà che è ora di toglierla nel frattenpo ha mangiato 2-3 pezzetti di tacchino crudo che è ancora là nel piatto e crocchette altri 7-8 gr stamattina... adesso riprovo il tacchino... e poi :dead: rivado di bistecca.... :89:

no no e no già al primo grassetto, metti quello che possono mangiare entrambi ed emigri in nuova zelanda, non cambi proposta al primo accenno di snobismo.
se vuoi risolvere il problema fai come ho detto anche altre volte, se vuoi continuare a montare ansia e disappunto e sprecare cibo e denaro e confondere ancora di più questi gatti, fai come descrivi più sopra.
se ho ragione siamo tutti più contenti, se ho torto lascia che abbia torto.

insisto a proporti di farlo ora perché fra pochi mesi temperatura e insetti non ti permetteranno più il giochetto e dovrai togliere la roba dal piatto per motivi reali.
scusami se sono molto diretta ma lo spreco e il mescolamento delle ansie umane con non-problemi felini mi dà abbastanza ai nervi.
non sono poi la sola a darti queste indicazioni come vedi.

ketty 68
01-02-2013, 20:30
è vero, non ne ho affatto, mi dispiace.



no no e no già al primo grassetto, metti quello che possono mangiare entrambi ed emigri in nuova zelanda, non cambi proposta al primo accenno di snobismo.
se vuoi risolvere il problema fai come ho detto anche altre volte, se vuoi continuare a montare ansia e disappunto e sprecare cibo e denaro e confondere ancora di più questi gatti, fai come descrivi più sopra.
se ho ragione siamo tutti più contenti, se ho torto lascia che abbia torto.

insisto a proporti di farlo ora perché fra pochi mesi temperatura e insetti non ti permetteranno più il giochetto e dovrai togliere la roba dal piatto per motivi reali.
scusami se sono molto diretta ma lo spreco e il mescolamento delle ansie umane con non-problemi felini mi dà abbastanza ai nervi.
non sono poi la sola a darti queste indicazioni come vedi.




Allora cosa faccio? quello che possono mangiare tutti e due è solo quello che mangia Nemo come umido che di solito a lei non piace proprio quindi cosa faccio le metto anche a lei quello e se non mangia si arrangia? oppure metto solo la carne cruda e faccio lo stesso? Si in effetti sono proprio stufa anche io di sprecare soldi in questo momento e in questo modo.... oggi ha mangiato fino ad ora 15 gr di crocchette e 3 pezzetti di tacchino. L'ho appena portata dalla vet e mi ha detto che sta bene, il discorso dell'ansia non è che ci faccio apposta sai a farmelo venire... 5 anni di convivenza con un problema come quello di Nemo credimi che la farebbe venire a chiunque, senza contare in precedenza altri 12 anni di problemi di tutti i tipi con il cane... sono un pochettino sfortunata in questi casi :( e dico la verità a volte proprio non reggo :cry: non mi dispiacciono le persone dirette sai, a volte arrivano prima di altre... proverò come dici tu, tanto non credo che si lasci morire di fame no? Mafaldina :D ma quanto ti arrabbi!! :kisses:

ketty 68
01-02-2013, 20:39
[QUOTE=mafalda;1833961]

se ho ragione siamo tutti più contenti, se ho torto lascia che abbia torto.




Ascolta ma se hai torto non è che intanto la micia mi muore stecchita!! :rolleyes:

Sfigatta
01-02-2013, 20:51
Allora cosa faccio? quello che possono mangiare tutti e due è solo quello che mangia Nemo come umido che di solito a lei non piace proprio quindi cosa faccio le metto anche a lei quello e se non mangia si arrangia? oppure metto solo la carne cruda e faccio lo stesso? Si in effetti sono proprio stufa anche io di sprecare soldi in questo momento e in questo modo.... oggi ha mangiato fino ad ora 15 gr di crocchette e 3 pezzetti di tacchino. L'ho appena portata dalla vet e mi ha detto che sta bene, il discorso dell'ansia non è che ci faccio apposta sai a farmelo venire... 5 anni di convivenza con un problema come quello di Nemo credimi che la farebbe venire a chiunque, senza contare in precedenza altri 12 anni di problemi di tutti i tipi con il cane... sono un pochettino sfortunata in questi casi :( e dico la verità a volte proprio non reggo :cry: non mi dispiacciono le persone dirette sai, a volte arrivano prima di altre... proverò come dici tu, tanto non credo che si lasci morire di fame no? Mafaldina :D ma quanto ti arrabbi!! :kisses:


Ciao Ketty :)
Quando Bonnie soffriva di granuloma, anche Kylie mangiava quello che mangiava lei.
Davo solo il secco z/d, punto.
A volte davo una scatoletta solo a Kylie di nascosto, ma per 2 anni abbiamo fatto questo sacrificio.
Capisco che sia difficile, ma in questo modo ti stai tirando la zappa sui piedi :confused:

Bonnie sull'umido è sempre la più schizzinosa.
Sai quante volte ho proposto cibi che nemmeno assaggiava?
Lo lasciavo seccare nella ciotola e poi ne proponevo dell'altro.
All'inizio non mangiava praticamente nulla, adesso a rotazione, mangia Grau,Animonda,Schmusy,Miamor,Trainer,Bozita..certo ,magari oggi impazzisce per una cosa e domani nemmeno la guarda..beh,pace e amen!
Io cibo gliene ho dato,se vuole mangiare mangia,se no si arrangia.
Da settembre non è ancora morta di fame ;) quindi cerca di essere dura.
Sei tu il capo, non lei.
Non puoi davvero continuare cosi perchè passa il messaggio sbagliato.
Magari all'inizio sarà arrabbiata ma è normale!
Hai sempre fatto ciò che voleva lei..
Vedrai che se sarai ferma e non ascolterai le sue lamentele,si arrenderà :)
Tutta questa ansia te la stai creando da sola.
Lo so perchè anch'io all'inizio mi preoccupavo esageratamente, ma ho tenuto duro e ho ottenuto dei buonissimi risultati!
Forza e coraggio!!:o

ketty 68
01-02-2013, 20:59
Ciao Ketty :)
Quando Bonnie soffriva di granuloma, anche Kylie mangiava quello che mangiava lei.
Davo solo il secco z/d, punto.
A volte davo una scatoletta solo a Kylie di nascosto, ma per 2 anni abbiamo fatto questo sacrificio.
Capisco che sia difficile, ma in questo modo ti stai tirando la zappa sui piedi :confused:

Bonnie sull'umido è sempre la più schizzinosa.
Sai quante volte ho proposto cibi che nemmeno assaggiava?
Lo lasciavo seccare nella ciotola e poi ne proponevo dell'altro.
All'inizio non mangiava praticamente nulla, adesso a rotazione, mangia Grau,Animonda,Schmusy,Miamor,Trainer,Bozita..certo ,magari oggi impazzisce per una cosa e domani nemmeno la guarda..beh,pace e amen!
Io cibo gliene ho dato,se vuole mangiare mangia,se no si arrangia.
Da settembre non è ancora morta di fame ;) quindi cerca di essere dura.
Sei tu il capo, non lei.
Non puoi davvero continuare cosi perchè passa il messaggio sbagliato.
Magari all'inizio sarà arrabbiata ma è normale!
Hai sempre fatto ciò che voleva lei..
Vedrai che se sarai ferma e non ascolterai le sue lamentele,si arrenderà :)
Tutta questa ansia te la stai creando da sola.
Lo so perchè anch'io all'inizio mi preoccupavo esageratamente, ma ho tenuto duro e ho ottenuto dei buonissimi risultati!
Forza e coraggio!!:o




Ok io ci proverò... tanto in ogni caso le sue crocche diverse ce le ha nel suo posticino, il problema è solo con l'umido al momento... allora o umido come Nemo o carne cruda e basta!! :shy: speriamo bene...

Sfigatta
01-02-2013, 21:08
Ok io ci proverò... tanto in ogni caso le sue crocche diverse ce le ha nel suo posticino, il problema è solo con l'umido al momento... allora o umido come Nemo o carne cruda e basta!! :shy: speriamo bene...

Ecco, le sue crocche le ha.
Se non vuole l'umido mangia quelle.
All'inizio anche Bonnie mangiava solo le crocche perche schifava l'umido,adesso invece almeno 50gr di umido di sicuro lo mangia,nei giorni buoni anche 100!
Ci vorrà un sacco di tempo, si parla come minimo di 2 settimane per cominciare a creare un certo equilibrio,ma vedrai che alla fine arriverete ad una soluzione!
Però se non mangia l'umido entro 1 ora,non provare a darle il crudo.
Tieni degli orari o dei giorni,ad esempio la mattina dai umido a tutti e due e la sera dai umido a Nemo e il crudo a Milù,tieni una linea dura e rigida e non spostarti da lì.
Niente contentini al momento,niente sostitutivi.
Ti assicuro che ne guadagnerai tu in salute :o

ketty 68
01-02-2013, 21:11
Ecco, le sue crocche le ha.
Se non vuole l'umido mangia quelle.
All'inizio anche Bonnie mangiava solo le crocche perche schifava l'umido,adesso invece almeno 50gr di umido di sicuro lo mangia,nei giorni buoni anche 100!
Ci vorrà un sacco di tempo, si parla come minimo di 2 settimane per cominciare a creare un certo equilibrio,ma vedrai che alla fine arriverete ad una soluzione!
Però se non mangia l'umido entro 1 ora,non provare a darle il crudo.
Tieni degli orari o dei giorni,ad esempio la mattina dai umido a tutti e due e la sera dai umido a Nemo e il crudo a Milù,tieni una linea dura e rigida e non spostarti da lì.
Niente contentini al momento,niente sostitutivi.
Ti assicuro che ne guadagnerai tu in salute :o



Ok grazie!! si di guadagnarci in salute ne ho proprio bisogno sai... :kisses::kisses:

Nanela
01-02-2013, 21:32
se non ho capito male, sia l'umido del maschietto che la carne cruda possono essere mangiati da entrambi, anche se hanno gusti diversi.
Se è così, io metterei a lei la ciotola con la carne cruda e a lui il suo umido e lascerei così. Se, al di la delle preferenze, ognuno può mangiare quello che vuole, che si arrangino, al massimo mangiano le crocche.

Tranquilla comunque, chi più che meno, per queste paranoie sul cibo ci siamo passati tutti e in fondo in fondo un po' loro schiavi lo siamo! ;)

ketty 68
02-02-2013, 09:10
se non ho capito male, sia l'umido del maschietto che la carne cruda possono essere mangiati da entrambi, anche se hanno gusti diversi.
Se è così, io metterei a lei la ciotola con la carne cruda e a lui il suo umido e lascerei così. Se, al di la delle preferenze, ognuno può mangiare quello che vuole, che si arrangino, al massimo mangiano le crocche.

Tranquilla comunque, chi più che meno, per queste paranoie sul cibo ci siamo passati tutti e in fondo in fondo un po' loro schiavi lo siamo! ;)




Daiiii!!! allora non sono l'unica... ;)

ketty 68
02-02-2013, 09:19
[QUOTE=Nanela;1834000]se non ho capito male, sia l'umido del maschietto che la carne cruda possono essere mangiati da entrambi



Cioè non è che la carne cruda lui la possa mangiare... io penso che con il suo problema male non gli faccia... però fino ad ora ho visto che a nemo non gli piace più di tanto quindi la lascia tranquilla nella ciotola... per questo se lei non la mangia subito può mangiarsela dopo. Intanto dopo che ieri lei ha mangiato come ho detto 15 gr di crocche e 3 pezzetti di tacchino, oggi deve ancora assaggiare niente!! Ho messo l'umido che dò anche a Nemo e lei lo ha solo leccato, crocche niente per adesso e mi gironzolacchia attorno, adesso vado al lavoro quindi vediamo stasera... ciao :)

Lady Mosè
04-02-2013, 08:52
Ascolta ma se hai torto non è che intanto la micia mi muore stecchita!! :rolleyes:

Assolutamente no, un gatto non si lascia mai morire di fame... ;)

nessy
04-02-2013, 12:27
reoprt del primo tentativo :

con le buone ( ossia o così ...o così ) ho ottenuto che due mici di siano abbastanza avvicinati all'umido, per l'occasione ho preso Stuzzy e poi vedrò meglio come organizzarmi..
la lamentazione è stata piuttosto insistente, ma ho tenuto duro :devil:
sabato è stato il peggior giorno, magià domenica si iniziva a ragionare.... quindi ora tre gatti su cinque sono abbastanza dalla mia parte...
gli altri due ( lo zoccolo duro politicamente organizzato ) continuano a cercare crocche e per l'occasione , di solito di menano in maniera furibonda , smiaulano insieme....

apprezzato anche il pollo bollito e un pochino di fegato.... e qualche briciola della torta di mele di ieri :mad:

che bello veder ei loro musini inc@@@@ti, quando le ciotole di riempivano di umido e non di crocche.....:devil::devil::devil:

mafalda
04-02-2013, 12:56
mi piace un post pieno di diavoletti :devil::devil::devil: vuol dire che li prendi sul serio! siamo tutti con te!

Ciliegia
04-02-2013, 13:23
che bello veder ei loro musini inc@@@@ti, quando le ciotole di riempivano di umido e non di crocche.....:devil::devil::devil:

ahahah...si è vero, le facce sono buffissime, incacchiose :69:

ketty 68
05-02-2013, 08:44
Assolutamente no, un gatto non si lascia mai morire di fame... ;)



Ma daiii... che scherzavo!! :p ti sembra che la lascio morire per non accontentarla.... :rolleyes: comunque adesso continua con i suoi crocchini pochi massimo 15-20 gr e carne cruda qualche pochettino science plain salmone che se non finisce gli metto sopra alla palestrina assieme ai crocchi (per il momento così và bene) mangia sempre poco però daltronde lo ha sempre fatto, se non dimagrisce vuol dire che le basta nò? La prova umido di Nemo è finita che lui si è mangiato doppia razione per 3 volte di seguito, quindi adesso devo mettere tutto sopra assieme ai crocchi a meno che non sia carne cruda. Al momento non sono proprio dura durissima ma è già qualcosa... :D

Lady Mosè
05-02-2013, 08:49
No forse non hai capito...se un gatto ha fame, mangia anche un topo in decomposizione...
Ergo: se continui a proporre lo stesso cibo più volte, anche se gli fa schifo, prima o poi lo mangerà.

ketty 68
05-02-2013, 09:26
No forse non hai capito...se un gatto ha fame, mangia anche un topo in decomposizione...
Ergo: se continui a proporre lo stesso cibo più volte, anche se gli fa schifo, prima o poi lo mangerà.



Si infatti ho capito, gli sto dando sempre quello infatti adesso, carne cruda o umido come Nemo, l'hill's salmone è solo ogni tanto... ma tutto questo devo metterlo sopra altrimenti si mangia tutto lui. Va bene così nò? Gli stò continuando a proporre solo quello... più dura di così non ci riesco sai, e lei povera si stà già adattando ad andare a mangiare ai piani alti... ciao! :kisses:

Lady Mosè
05-02-2013, 09:28
Sisi va bene così :)