Visualizza Versione Completa : Trasmissione tv che parlerà del contenuto dei cibi per gatti
Sfigatta
01-02-2013, 21:45
Buonasera :)
Venerdi prossimo, sulla rete ticinese,verrà trasmessa una puntata che parlerà del contenuto del cibo che mangiano i nostri pelosi.
Sul loro sito si possono scrivere testimonianze,pensieri ed opinioni in merito.
Stavo pensando di scrivere un mezzo poema :D sperando che qualcuno lo legga e si sensibilizzi.
Se vi va,mi aiutereste a scrivere questo poema?
In redazione potrei anche chiedere se posso linkare il sito di Gerly o questo forum,magari qualcuno ha voglia di illuminarsi!
Sfigatta
01-02-2013, 23:04
Naturalmente, anche se saranno prodotti diversi, vi aggiornerò sui contenuti ;)
Va lentina
02-02-2013, 05:16
Credo che sia meglio non scrivere grandi poemi..:) altrimenti si rischia di annoiare l'ascoltatore, perdendoselo per strada. Ci vuole qualcosa di breve,chiaro, dimostrabile, che catturi l'interesse del pubblico.. insomma, va studiato bene l'articolo che si vuole mandare.....
Sfigatta
02-02-2013, 07:32
Sai cosa?ci sono così tante cose da dire che non saprei proprio da dove cominciare!
Bisognerebbe sottolineare la poca informazione e l'ignoranza che regnano tra le persone che in realtà dovrebbero aiutarci nella scelta.
Si dovrebbe sensibilizzare sulla forma della somministrazione del cibo.
Bisognerebbe spiegare la differenza tra completo e complementare e aiutare a capire come leggere un etichetta.
Da noi è una trasmissione seguitissima.
Anche sul forum del loro sito scrivono moltissime persone e se anche solo uno di loro decidesse di convertirsi sarei felice :)
Già parlo di alimentazione felina con amici e parenti, se posso aiutare altre persone ne sarei più che felice!
ketty 68
02-02-2013, 09:12
Sai cosa?ci sono così tante cose da dire che non saprei proprio da dove cominciare!
Bisognerebbe sottolineare la poca informazione e l'ignoranza che regnano tra le persone che in realtà dovrebbero aiutarci nella scelta.
Si dovrebbe sensibilizzare sulla forma della somministrazione del cibo.
Bisognerebbe spiegare la differenza tra completo e complementare e aiutare a capire come leggere un etichetta.
Da noi è una trasmissione seguitissima.
Anche sul forum del loro sito scrivono moltissime persone e se anche solo uno di loro decidesse di convertirsi sarei felice :)
Già parlo di alimentazione felina con amici e parenti, se posso aiutare altre persone ne sarei più che felice!
Da noi quelle trasmissioni non ci sono... :252:
Sfigatta
02-02-2013, 09:42
Da noi quelle trasmissioni non ci sono... :252:
Io non le ho mai viste sui canali italiani.
È anche vero che la nostra è una piccola realtà,quindi è più fattibile indagare :cool:
Parlano di tutto e di più, mettono a confronto prodotti, analizzano cucine dei ristoranti, si occupano di truffe, di problemi legati ai comuni..e tutto nasce dalle segnalazioni fatte dalla popolazione.
Sono ormai 5 anni di trasmissione..si è parlato praticamente di tutto!
:)
kasandra
02-02-2013, 17:03
In Italia potrebbe parlarne Striscia la Notizia! Adesso fanno "aiutati che il ciel..." per i piccoli incidenti domestici. Magari Stoppa potrebbe (dietro indicazione/incitazione di "alcune" ascoltatrici) fare dei servizi per spiegare l'alimentazione felina prima e canina poi...in modo da mettere la pulce nell'orecchio a qualche ascoltatore "ignorante" che poi inizierà ad informarsi! MAGARI....mi rendo conto che nella realtà è difficile farsi ascoltare e divulgare un po' di sapere!
Va lentina
02-02-2013, 17:32
Io ricordo che appena aperto il negozio dove attualmente lavoro, sebbene ancora povera di nozioni, avevo preparato dei fogli (gli stessi che ora consegno a coloro che adottano mici dalla mia associazione) sui quali scrivevo più o meno brevemente, come leggere le etichette. Beh, non fu un grande successo. La gente, porca paletta, è plagiata dai media che fa credere che Friskies sia il top...ma ancor peggio, il vero mostro è il portafogli, sono tantissime infatti le persone che nutrono male i loro animali non tanto per la disinformazione quanto per il voler risparmiare....
kasandra
02-02-2013, 17:42
Io ricordo che appena aperto il negozio dove attualmente lavoro, sebbene ancora povera di nozioni, avevo preparato dei fogli (gli stessi che ora consegno a coloro che adottano mici dalla mia associazione) sui quali scrivevo più o meno brevemente, come leggere le etichette. Beh, non fu un grande successo. La gente, porca paletta, è plagiata dai media che fa credere che Friskies sia il top...ma ancor peggio, il vero mostro è il portafogli, sono tantissime infatti le persone che nutrono male i loro animali non tanto per la disinformazione quanto per il voler risparmiare....
Io sono una delle tante persone povere che la crisi sta mettendo non più "in ginocchio", ma direttamente sotto terra! Però cerco di dare ai mici il meglio tra quello che posso permettermi! Purtroppo nei pet shop i vari prodotti costano parecchio, i cibi con prezzi più abbordabili sono quelli più scadenti e su cui ci fanno anche tanta pubblicità, perciò è facile che l'utente poco informato si orienti su certi prodotti. Che poi c'è da vedere cosa mangiano a pranzo e cena queste persone....molti si imbottiscono di cibo spazzatura, non c'è motivo per cui fare attenzione alla qualità del cibo per l'animale da compagnia...:(
Va lentina
02-02-2013, 17:57
Il negozio specializzato non deve vendere fuffa, altrimenti scende ai livelli dei grocery o ad andar bene, dei supermercati. Ma nel negozio specializzato trovi informazione (sicuramente più che nella grande distribuzione) e qualità. Poi non è assolutamente detto che spendi di più. Se vai dietro alle offerte risparmi tanto.
kasandra
03-02-2013, 15:28
Il negozio specializzato non deve vendere fuffa, altrimenti scende ai livelli dei grocery o ad andar bene, dei supermercati. Ma nel negozio specializzato trovi informazione (sicuramente più che nella grande distribuzione) e qualità. Poi non è assolutamente detto che spendi di più. Se vai dietro alle offerte risparmi tanto.
Dalle mie parti i "negozi specializzati" lo sono solo per modo di dire. Trovi le stesse marche che hanno nei supermercati e i prezzi sono gli stessi. Prodotti a marchio "diverso" costano parecchio, saranno anche di qualità ma è quasi impossibile pagare meno di 1€ la microscatoletta di umido. E non hanno megapack o set risparmio. Oltretutto i commessi ne sanno meno di me...:shy: Non distinguono tra completo e complementare e anche la scelta dei croccantini è alquanto limitata. Solo marche "note" che costano caro per via del nome e della pubblicità e per alcune, la qualità lascia a desiderare...:disapprove: Purtroppo questo è quello che ho potuto constatare dalle mie parti. Sinceramente hanno aperto da qualche mese un nuovo megastore con farmacia per animali annessa, ma non sono ancora andata a vedere cosa offre....
Sfigatta
05-02-2013, 16:32
Diciamo che il succo della questione è la mancanza di informazione.
Mancanza di informazione che dovrebbero avere in primo luogo i veterinari e in seguito anche i venditori.
Se i veterinari informassero i proprietari nella maniera giusta, sarebbe già un enorme passo avanti.
Quanti sono approdati qui sul forum e davano solo ed esclusivamente cibo secco?
Penso che la maggior parte faceva cosi e lo faceva perchè i veterinari SCONSIGLIANO il cibo umido.
Adesso poi va di moda il complementare.
È dappertutto!ci sono 27 marche diverse, con olive, con papaya, con mele, zucca, carote, alghe...aaaaaah!
Fermiamoli!
Anch'io davo complementare e mi piaceva sia a livello olfattivo che visivo.
Per fortuna ho sempre limitato,davo 3 scatolette alla settimana..ma pensate a chi ne da 2 o 3 al giorno!
Bisogna tentare...ne basta anche solo uno che si interessi, poi lui parlerà con i suoi famigliari,amici e forse qualche micio ne trarrà beneficio.
Ma come far passare questo messaggio?
Non è semplice convertire qualcuno in poche righe e ancor meno 'denunciare' la mancanza di informazione senza citare fonti e allegare studi e approfondimenti.
Se comunque avete dei link da mandarmi, fatelo!
Al massimo scrivo una mail e allego l'impossibile e mando direttamente in redazione.
Non si sa mai, magari anche loro decidono di approfondire.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.