PDA

Visualizza Versione Completa : Esame delle feci senza la materia prima :(


Cla
02-02-2013, 11:30
Ciao a tutte...manco da un po dal forum infatti mi hanno bloccato l'account e l'ho dovuto fare nuovamente
Non avevo connessione per un bel po di tempo!!
Oggi abbiamo un piccolo problemino....dobbiamo fare l'esame delle feci ma la signorina non ha intenzione di usare la casetta igienica e io non so proprio che fare
Dovevo andarci stamattina ma ho dovuto rimandare a stasera sperando la faccia...io scema ieri pomeriggio dopo che l'ha fatta ho cambiato tutto per prenderla fresca e invece mi ha fregata :confused:
Si puo invogliare in qualche modo o si tratta solo di aspettare???

lelia
02-02-2013, 12:49
Si puo invogliare in qualche modo o si tratta solo di aspettare???

Direi che puoi solo aspettare.
Per la prossima volta, ricordati che il campione di feci, se messo in un barattolino ben pulito e poi in frigorifero, si conserva fino a 24 ore.
Non c'è alcun bisogno che il campione sia "fresco".

Cla
02-02-2013, 12:57
Si lo so ma visto che erano le 4 ho pensato che andasse nuovamente durante la notte e quindi ho buttato via tutto :(
Adesso ancora nulla dorme che è una bellezza e mi toccherà andare lunedi!!
Volevo chiedervi un'altra cosa...ho dato lo strongold a inizi gennaio che dite è il caso che glielo metta di nuovo a metà febbraio per prendermi il sicuro che le pulci siano tutte debellate??

alepuffola
02-02-2013, 15:01
Ciao Cla, puoi vedere aprendo il pelo con le dita e controllando la presenza di granellini piccolissimi, tipo forfora nera. Sono le uova delle pulci.
Una pipetta copre un mese, ma se la gatta stà in casa una dose di stronghold dovrebbe tenerla al sicuro per ben più di un mese.

lelia
02-02-2013, 18:02
Una pipetta copre un mese, ma se la gatta stà in casa una dose di stronghold dovrebbe tenerla al sicuro per ben più di un mese.

Quoto. Soprattutto nella stagione invernale non c'è bisogno di dare lo Stronghold tutti i mesi ai gatti che stanno solo in casa.
Se invece la gatta aveva le pulci allora ripeterei il trattamento presto.

Io sinceramente ho smesso da anni di dare antiparassitari preventivi (i miei gatti stanno solo in casa e abitiamo in città) e nessuno di loro ha mai avuto pulci o altro.

Cla
02-02-2013, 20:15
No ogni volta che controllavo il pelo non trovavo nessun puntino nero infatti mi sono sempre fidata e poverina chissà da quando le aveva e io tranquilla
Notavo che si grattava spesso e ho detto male non gli farà metterglielo per prevenzione e infatti dopo il trattamento ha grattato molto meno
L'altro giorno pulendo il sederino che si era riempita di feci ho notato questi chicchi di riso bianchi che si ingrossavano e rimpicciolivano proprio nel buchetto 3 o 4 ho chiamato la vet e mi ha detto si signora sicuramente aveva pulci la gatta
Oggi invece ho controllato e non li ha piu pero ha delle cosine nere...non si fa controllare piu di tanto :devil:
Ecco perché chiedo se è meglio metterne un'altra dose...era la seconda volta che lo mettevo
La prima avevo preso 3 pipette ma ne avevo messa solo una perché poi aveva aumentato di peso e le ho buttate
Ora ho preso quello da 6 tanto è per gatti grandi quindi non lo perdo come l'altro per cuccioli diciamo

Amelie57
02-02-2013, 22:54
L'altro giorno pulendo il sederino che si era riempita di feci ho notato questi chicchi di riso bianchi che si ingrossavano e rimpicciolivano proprio nel buchetto 3 o 4 ho chiamato la vet e mi ha detto si signora sicuramente aveva pulci la gatta

Quei chicchi di riso con ogni probabilità erano proglottidi tenia, che viene trasmessa dalle pulci; quindi è corretto mettere l'antiparassitario, ma spero che la vet ti abbia dato anche uno svermante, altrimenti la tenia rimane lì.

Cla
04-02-2013, 23:41
Si l'esame delle feci serviva proprio per assicurarsi fosse tenia e decidere lo sverminante adatto
Quindi io a metà mese gli metto un'altra pipetta di strongold e nel mentre domani porto le feci ad analizzare :)