Visualizza Versione Completa : dopo il baytril...sempre uguale!
cari amci amanti dei pelosi, il mio principe ha terminato la cura di baytril una settimana fa ma io non noto grandi miglioramenti...tossisce ancora un po e continua a grattarsi le orecchie. Non lo fa spesso e non così forte da strapparsi il pelo però lo fa e dopo mille visite non si riesce a capire perchè. La mia paura più grande è che a causa delle fiv possa essere resistente agli antibiotici. E' un'ipotesi che non mi da pace. Quando dorme sento il suo respiro disturbato...per il resto lo vedo bene, però ho paura, tanta paura...
valentina82
04-02-2013, 08:43
ciao la fiv non è resistente agli antibiotici ma magari non sono adatti a lui, prova a portarlo da un altro vet e vedi cosa ti dice
ciao la fiv non è resistente agli antibiotici ma magari non sono adatti a lui, prova a portarlo da un altro vet e vedi cosa ti dice
un bravo vet è a 40 km da casa...e Milo non è piu abituato a viaggiare, ma magari una vistita da lui è necessaria :disapprove:
il vet mi ha consigliato di dargli bisolvon sciroppo, 1 cucchiaio ogni otto ore per una settimana. Anche quando ha avuto la bronchite lo prese ma oggi mi ha fatto un sacco di schiuma a differenza della colta precedente...come faccio???
ketty 68
04-02-2013, 21:20
Quoto anche io per un'altro consulto, ma il tampone non gliel'ha mai fatto? se continua a tossire e anche con l'antibiotico non passa magari quello potrebbe essere utile. Però al gatto di una mia amica proprio ultimamente per problemi di tosse, di antibiotico avevano dato il sinulox, il bisolvon non sò se può essere molto utile in questo caso :confused: ciao :)
valentina82
04-02-2013, 21:20
il vet mi ha consigliato di dargli bisolvon sciroppo, 1 cucchiaio ogni otto ore per una settimana. Anche quando ha avuto la bronchite lo prese ma oggi mi ha fatto un sacco di schiuma a differenza della colta precedente...come faccio???
io non ho mai sentito di dare bisolvon ''uno sciroppo'' ai mici:shy: se fa la schiuma vuol dire che non la preso e che non gli piace proprio:confused: io lo porterei da un vet serio;)
lui tossice una volta ogni 2 3 gg, anche meno, ma io lo sento che russa e a volte mi accorgo che il suo respiro non è pulito. Il vet dice che questo sciroppo è l'unico che i gatto tollerano. Vale per quanto riguarda un vet serio, credimi li ho provati tutti!!ma tutti sul serio!!! io abito in un paese...sono andata da tutti quelli qui e in zone limitrofe.
valentina82
04-02-2013, 22:10
lui tossice una volta ogni 2 3 gg, anche meno, ma io lo sento che russa e a volte mi accorgo che il suo respiro non è pulito. Il vet dice che questo sciroppo è l'unico che i gatto tollerano. Vale per quanto riguarda un vet serio, credimi li ho provati tutti!!ma tutti sul serio!!! io abito in un paese...sono andata da tutti quelli qui e in zone limitrofe.
io ho birba che russa anche lui, ma ha un problema cronico, ti posso dire che a lui la vet consigliava quasi sempre il cortisone, ma lui non lo tollera e allora prende l'antibiotico e la situazione migliora:)
questo per dirti che se al tuo milo l'antibiotico non funziona, invece di darti uno sciroppo che secondo me è inutile poteva consigliarti il cortisone che aiuta in molti casi:) comunque prova a sentire il vet che cosa ti dice in merito al cortisone;) una carezzina dolce a milo:o
ketty 68
04-02-2013, 22:31
Io ripeto che in questo caso bisognerebbe fare almeno un tampone, però potrebbe essere solo un problema di pelo, se il micio ha la gola particolarmente sensibile magari i peli fermi gli possono dare fastidio, alla mia amica che ripeto ha questo problema hanno consigliato il tampone, però eventualmente si possono provare anche degli aerosol, al mio li facevo con il fluibron per esempio, se il respiro non risulta pulito potrebbe essere un problema di catarro fermo nei bronchi, però il vet dovrebbe consigliare qualcosa non uno sciroppo e basta ammesso che si possa dare ai gatti mahhh.... cioè se lo senti russare e non lo ha mai fatto :confused:
babaferu
05-02-2013, 14:05
se non era del tutto guarito sarebbe stato meglio andare avanti ancora almeno un paio di gg con l'antibiotico.... speriamo non abbia una recidiva.
lui tossice una volta ogni 2 3 gg, anche meno, ma io lo sento che russa e a volte mi accorgo che il suo respiro non è pulito.
abebe reduce dalla rinotracheite infettiva che l'ha quasi ucciso ha avuto i sintomi che tu descrivi, a noi la vet ha prescritto il ribes pet perle per disinfiammare le mucose.
il bisolvon... mai sentito, piuttosto farei un ciclo di areosol, con fluimicilo fluibron, è lo stesso.
ciao, ba
Amelie57
05-02-2013, 14:56
Il Bisolvon era stato consigliato anche a me dal mio vet per Tabita, quando aveva il naso tappato, per sciogliere il muco.
abebe reduce dalla rinotracheite infettiva che l'ha quasi ucciso ha avuto i sintomi che tu descrivi, a noi la vet ha prescritto il ribes pet perle per disinfiammare le mucose.
il bisolvon... mai sentito, piuttosto farei un ciclo di areosol, con fluimicilo fluibron, è lo stesso.
ciao, ba[/QUOTE]
scusami ma non ho capito, mi stai dicendo che il tuo gatto aveva gli stessi sintomi di milo e stava per morire per una rinotracheite infettiva??
L'ho riportato dal vet e mi ha detto che ha un leggero catarro ma ripetere una cura antibiotica sarebbe eccessivo. Tra una settimana la ricontrolliamo...
Il Bisolvon era stato consigliato anche a me dal mio vet per Tabita, quando aveva il naso tappato, per sciogliere il muco.
meno male va! cmq resta il fatto che non lo prende...:( magari provo con l aereosol :)
abebe reduce dalla rinotracheite infettiva che l'ha quasi ucciso ha avuto i sintomi che tu descrivi, a noi la vet ha prescritto il ribes pet perle per disinfiammare le mucose.
il bisolvon... mai sentito, piuttosto farei un ciclo di areosol, con fluimicilo fluibron, è lo stesso.
ciao, ba
scusami ma non ho capito, mi stai dicendo che il tuo gatto aveva gli stessi sintomi di milo e stava per morire per una rinotracheite infettiva??
L'ho riportato dal vet e mi ha detto che ha un leggero catarro ma ripetere una cura antibiotica sarebbe eccessivo. Tra una settimana la ricontrolliamo...
"Starnuti, tosse, difficoltà respiratoria, lacrimazione profusa, occhi arrossati, depressione, anoressia sono i sintomi di questa malattia" non mi sembra di aver scritto questo. Quando ho letto il tuo post mi si è fermato il cuore...io non credo sia bello il modo in cui ti sei espresso, ma magari sono io che cerco sempre di dire le cose giuste e nel modo giusto...
Si Selenia, la rinotracheite se non curata o se i gatti sono piccini, può essere mortale (ed io ne so qualcosa purtroppo).
Ma questo non significa che Milo sia in pericolo. I gatti con rinotracheitìe grave producono muco a dismisura, non mangiano perchè non sentono odori, non bevono. Non mi sembra questo il caso.
Quoto sull'areosol. Per i miei mici è stato più efficace quasi dell'antibiotico. Io usavo il fluimucil diluito in soluzione fisiologica. Potresti provare anche con soluzione fisiologica pura nebulizzata.. i vapori decongestionano le mucose.
Io penso solo che abbia un pò di raffreddore e vista la sua positività alla Fiv ci mette un pò di più degli altri a guarire.
Si Selenia, la rinotracheite se non curata o se i gatti sono piccini, può essere mortale (ed io ne so qualcosa purtroppo).
Ma questo non significa che Milo sia in pericolo. I gatti con rinotracheitìe grave producono muco a dismisura, non mangiano perchè non sentono odori, non bevono. Non mi sembra questo il caso.
Quoto sull'areosol. Per i miei mici è stato più efficace quasi dell'antibiotico. Io usavo il fluimucil diluito in soluzione fisiologica. Potresti provare anche con soluzione fisiologica pura nebulizzata.. i vapori decongestionano le mucose.
Io penso solo che abbia un pò di raffreddore e vista la sua positività alla Fiv ci mette un pò di più degli altri a guarire.
purtroppo so che è mortale,l aveva un micio trovatello che non siamo riusciti a salvare :(
milo mangia e beve regolarmente, russa un pochino ma non sempre, è attivo, e fa qualche starnuto e un po di tosse ma ripeto, ogni 2, 3 gg. Parlare di rinotracheite mi sembra troppo!il vet dice che a livello bronchiale e polmonare non ha nulla, solo un leggero rantolo...Ma l aereosol lo devo fare davvero nel trasportino come mi ha detto il vet??? grazie mille :)
Si metti dentro il micio copri con un panno e fai passare il tubo dell ' areosol attraverso la grata..sarà costrettoa respirare i vapori. Io stavo una ventina di mminuti poi dipende cone la prende ilmicio..se si arrabbia tienilo dieci minuti
Si metti dentro il micio copri con un panno e fai passare il tubo dell ' areosol attraverso la grata..sarà costrettoa respirare i vapori. Io stavo una ventina di mminuti poi dipende cone la prende ilmicio..se si arrabbia tienilo dieci minuti
ho trovato a casa il Fluibron per aereosol ma è scaduto (2010)!!!è da tanto che non lo usiamo...grrrrrr, non fa effetto vero?? qui siamo sommersi dalla neve e non so se riesco ad andare in farmacia...volevo iniziare oggi, prima inizio, prima guarisce :)
grazie, baciii
babaferu
12-02-2013, 13:19
scusami ma non ho capito, mi stai dicendo che il tuo gatto aveva gli stessi sintomi di milo e stava per morire per una rinotracheite infettiva??
L'ho riportato dal vet e mi ha detto che ha un leggero catarro ma ripetere una cura antibiotica sarebbe eccessivo. Tra una settimana la ricontrolliamo...
scusa vedo solo ora. ti sto dicendo che il mio gatto, appena guarito da una rinotracheite che l'ha quasi ucciso, aveva anche lui un leggero russare e ogni tanto un colpo di tosse.
infatti ho scritto: reduce da una rinotracheite infettiva che l'ha quasi ucciso. reduce=appena guarito. mi spiace che tu abbia mal interpretato.
la vet ha detto che non era il caso di ridare antibiotico, ha detto che probabilmente era una leggera infiammazione delle mucose che gli era rimansta con il ribes pet perle.
l'areosol va bene anche con solo fisiologica, che inumidisce il muco e aiuta il gatto ad espellerlo.
baci, ba
ps. anche io cerco di dire le cose nel modo giusto.... credo che su questo forum lo facciano un po' tutti, ma a volte capita di non capirsi.
scusa vedo solo ora. ti sto dicendo che il mio gatto, appena guarito da una rinotracheite che l'ha quasi ucciso, aveva anche lui un leggero russare e ogni tanto un colpo di tosse.
infatti ho scritto: reduce da una rinotracheite infettiva che l'ha quasi ucciso. reduce=appena guarito. mi spiace che tu abbia mal interpretato.
la vet ha detto che non era il caso di ridare antibiotico, ha detto che probabilmente era una leggera infiammazione delle mucose che gli era rimansta con il ribes pet perle.
l'areosol va bene anche con solo fisiologica, che inumidisce il muco e aiuta il gatto ad espellerlo.
baci, ba
ps. anche io cerco di dire le cose nel modo giusto.... credo che su questo forum lo facciano un po' tutti, ma a volte capita di non capirsi.
Beh certo può succedere di non capirsi, per un motivo o per un altro...l'importante è chiarire :D oggi affronterò la neve e andrò in farmacia a comprare questa soluzione fisiologica, così vediamo se al mio Milo passa questo raffreddorino!
grazie, grazie :p
special*one
13-02-2013, 21:43
bisolvon esiste anche in gocce..magari è più semplice la somministrazione,la soluzione fisiologica,se non vuoi uscire,la puoi fare tu,visto che si tratta di acqua bollita e sale.
bisolvon esiste anche in gocce..magari è più semplice la somministrazione,la soluzione fisiologica,se non vuoi uscire,la puoi fare tu,visto che si tratta di acqua bollita e sale.
uh non lo sapevo, grazie :D cmq vedo molta più competenza in questo forum che tra i veterinari della mia zona e, a quel che leggo, in altre zone!
Quando Pasqua ha avuto la rinotracheite mi sono trovata benissimo con Sinulox...prova a chiedere al tuo vet se vale la pena cambiare antibiotico, calcola che la mia cucciola era spacciata, aveva già perso un occhio x la rino e pesava appena 350 gr...
Quando Pasqua ha avuto la rinotracheite mi sono trovata benissimo con Sinulox...prova a chiedere al tuo vet se vale la pena cambiare antibiotico, calcola che la mia cucciola era spacciata, aveva già perso un occhio x la rino e pesava appena 350 gr...
provo a chiedere anche se non vorrei fargli un'altra cura antibiotica anche perchè non ha la rinotracheite. Ha anche il vaccino contro questa malattia e fa il richiamo ogni anno...ora fa da 5 gg l aerosol!! semobra vada meglio....speriamo :micimiao11:
grazie a tutti :micimiao23:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.