PDA

Visualizza Versione Completa : quantità cibo


cioci
07-02-2013, 17:21
ciao a tutti!!!!
per la prima volta ho una micia....e ne sono già follemente innamorata:D
chi di voi mi sa dire quanto umido deve mangiare in un giorno???
la mia cioci ha circa 8 mesi......

Ele&Coffee
07-02-2013, 17:45
ciao a tutti!!!!
per la prima volta ho una micia....e ne sono già follemente innamorata:D
chi di voi mi sa dire quanto umido deve mangiare in un giorno???
la mia cioci ha circa 8 mesi......

ciao! benvenuta

innanzitutto due domandine: la micia mangia solo umido o le dai anche crocchini?:). nel primo caso minimo 200 grammi di umido (completo), massimo...bah, non esiste un vero massimo a patto che la piccola non ingrassi. diciamo da 200 a 300 solo per darti una linea guida. se mangia sia umido che crocchi ci dovresti dare quanti crocchi mangia nelle 24 ore, cosi ti diciamo quanto umido darle più o meno! è ancora nell ultima fase di crescita quindi non è bene limitarla troppo..se ha appetito, nei limiti, ben venga!

seconda domanda: è sterilizzata già oppure no? se come suppongo visto che ha già 8 mesi è già sterillizata devi stare solo un pochino attenta che non ingrassi.. te ne accorgi anche a occhio eh, ma puoi pesarla ad esempio una volta al mese e controllare che il peso sia stabile:)

che tipo di umido le dai? anche questo incide un pochino... ci sono scatolette più "ricche" che saziano di più e scatolette che si digeriscono più in fretta e saziano di meno;)

Io qualora possibile dai ritmi di vita, consiglio sempre di fare ALMENO tre pasti di umido al giorno... ai mici piace mangiare poco e spesso (magari non a tutti POCO:D, ma certamente a tutti spesso:D). Io sto a casa abbastanza durante il giorno infatti do 5 pasti.mi trovo benissimo e anche lui

mafalda
07-02-2013, 17:48
:143: quanto gliene pare.
foto foto...

cioci
07-02-2013, 17:55
ciao! benvenuta

innanzitutto due domandine: la micia mangia solo umido o le dai anche crocchini?:). nel primo caso minimo 200 grammi di umido (completo), massimo...bah, non esiste un vero massimo a patto che la piccola non ingrassi. diciamo da 200 a 300 solo per darti una linea guida. se mangia sia umido che crocchi ci dovresti dare quanti crocchi mangia nelle 24 ore, cosi ti diciamo quanto umido darle più o meno! è ancora nell ultima fase di crescita quindi non è bene limitarla troppo..se ha appetito, nei limiti, ben venga!

seconda domanda: è sterilizzata già oppure no? se come suppongo visto che ha già 8 mesi è già sterillizata devi stare solo un pochino attenta che non ingrassi.. te ne accorgi anche a occhio eh, ma puoi pesarla ad esempio una volta al mese e controllare che il peso sia stabile:)

che tipo di umido le dai? anche questo incide un pochino... ci sono scatolette più "ricche" che saziano di più e scatolette che si digeriscono più in fretta e saziano di meno;)

Io qualora possibile dai ritmi di vita, consiglio sempre di fare ALMENO tre pasti di umido al giorno... ai mici piace mangiare poco e spesso (magari non a tutti POCO:D, ma certamente a tutti spesso:D). Io sto a casa abbastanza durante il giorno infatti do 5 pasti.mi trovo benissimo e anche lui


mangia anche i crocchini della royal canin...non so dirti quanti ne mangia....fai conto 3 pugnetti al giorno...più o meno....
in più le do 2 buste di umido (una al mattino e 1 alla sera) io sono fuori casa tutto il giorno purtroppo....:cry:
come umido le do il kitekat.....
la micia non è sterilizzada x' vive solo in casa e il veterinario mi ha consigliato di non sterilizzarla se non rischia.....:o

Starmaia
07-02-2013, 18:03
il veterinario mi ha consigliato di non sterilizzarla se non rischia.....:o
Il veterinario non ha studiato, a quanto pare...
Rischia tumori mammari, tumori all'apparato riproduttivo, piometra (infezione uterina spesso mortale) oltre a rischiare uno stress infinito perché la natura la porta a volersi riprodurre ma non può.
Consiglio spassionatissimo... falla sterilizzare :)

@ Mafy, ma "quanto vuole" anche a 8 mesi? O si può iniziare a intravvedere un limite?

Ele&Coffee
07-02-2013, 18:03
mangia anche i crocchini della royal canin...non so dirti quanti ne mangia....fai conto 3 pugnetti al giorno...più o meno....
in più le do 2 buste di umido (una al mattino e 1 alla sera) io sono fuori casa tutto il giorno purtroppo....:cry:
come umido le do il kitekat.....
la micia non è sterilizzada x' vive solo in casa e il veterinario mi ha consigliato di non sterilizzarla se non rischia.....:o

purtroppo non mi trovi concorde nè sul cibo (Kitekat è fondamentalmente la peggiore si può dire... anche se costa poco:() nè sul fatto di non sterilizzarla...

per il fatto di darle una busta la mattina e una la sera va benissimo, se stai molto fuori... solo che a quel punto devi lasciarle una dose non tanto bassa di crocchini..
per capirsi, se le dai da mangiare alle 8 e torni alle 18... devi per forza lasciarle diversi crocchi... prova con una trentina di grammi... e vedi se quando torni alla sera li finisce

Starmaia
07-02-2013, 18:06
Kitekat è fondamentalmente la peggiore si può dire
Wè!! Guarda che il Sommo è cresciuto a Kitekat... (prima che io rinsavissi) ;)

Ele&Coffee
07-02-2013, 18:10
Wè!! Guarda che il Sommo è cresciuto a Kitekat... (prima che io rinsavissi) ;)

loool!! per carità... Il Sommo è cresciuto benissino:cool:
il mio primo micio (e unico della mia vita prima di Coffee) si è cibato quasi SOLO di kitekat.. se è per questo.
eravamo ignoranti...purtroppo
è morto a "soli" 12 anni ed era malato da due.

diciamo che ho imparato la lezione (con questo non sto dicendo che ora a 16 sarebbe ancora qui. non lo so. ma penso che di sicuro non l ho aiutato:cry:)

mafalda
07-02-2013, 18:28
Il veterinario non ha studiato, a quanto pare...
Rischia tumori mammari, tumori all'apparato riproduttivo, piometra (infezione uterina spesso mortale) oltre a rischiare uno stress infinito perché la natura la porta a volersi riprodurre ma non può.
Consiglio spassionatissimo... falla sterilizzare :)

@ Mafy, ma "quanto vuole" anche a 8 mesi? O si può iniziare a intravvedere un limite?

il veterinario si fa di roba tagliata male...quoto totalmente star, è molto pericoloso per la micia rimanere intera.

per l'umido io non avrei limite, lo darei al secco, che ovviamente uno che sta fuori tutto il giorno è giusto che possa lasciare a disposizione ma non eccedendo, le dosi boh, più umido mangia meglio è, tipo darne tre volte al giorno non è male, ipotetica giornata tipo della GENTE NORMALE, non la mia: ore 8 umido 70/100g, lascio crocchi tipo 25g in ciotola, torno alle 18 umido 70/100g, sera prima di andare a letto umido 70/100g.
dovrebbe reggere bene fino alla mattina se ha preso i ritmi umani, non uscendo, al limite altri 10g in ciotola per la notte, solo che sia la royal che kitekat sono estremamente appetibili e io uscirei matta per capire quando è fame e quando è gola...

passando a roba più naturale e non appetizzata ci si tara meglio sia noi che i mici.
royal se è piccola ok, ma kitekat...insomma...sottoprodotti vegetali, zuccheri vari, proteine vegetali che possono essere in etichetta non sono affatto nutrienti e stimolano l'appetito inutilmente, se puoi, cambia.

non mi fate pensare agli errori alimentari che ho fatto con la mia micia storica che non so in quale muro sbattere la testa...

Ele&Coffee
07-02-2013, 18:44
il veterinario si fa di roba tagliata male...quoto totalmente star, è molto pericoloso per la micia rimanere intera.

per l'umido io non avrei limite, lo darei al secco, che ovviamente uno che sta fuori tutto il giorno è giusto che possa lasciare a disposizione ma non eccedendo, le dosi boh, più umido mangia meglio è, tipo darne tre volte al giorno non è male, ipotetica giornata tipo della GENTE NORMALE, non la mia: ore 8 umido 70/100g, lascio crocchi tipo 25g in ciotola, torno alle 18 umido 70/100g, sera prima di andare a letto umido 70/100g.
dovrebbe reggere bene fino alla mattina se ha preso i ritmi umani, non uscendo, al limite altri 10g in ciotola per la notte, solo che sia la royal che kitekat sono estremamente appetibili e io uscirei matta per capire quando è fame e quando è gola...

passando a roba più naturale e non appetizzata ci si tara meglio sia noi che i mici.
royal se è piccola ok, ma kitekat...insomma...sottoprodotti vegetali, zuccheri vari, proteine vegetali che possono essere in etichetta non sono affatto nutrienti e stimolano l'appetito inutilmente, se puoi, cambia.

non mi fate pensare agli errori alimentari che ho fatto con la mia micia storica che non so in quale muro sbattere la testa...

esatto, non è neppure la mia di giornata tipica, però agli altri consiglio sempre di fare cosi... prima di uscire di casa dai umido (da 50 a 100 gr, dipende da quanto mangia)+ lascia crocche per le ore in cui sei fuori, quando torni (17-18-19 che sia) ridai umido,più o meno stessq quantità, e quando vai a letto ridai umido e poi lasci (poche) crocche per la notte.
mi sembra un buon piano:approve:

mafalda
07-02-2013, 18:52
sì, l'ele l'aveva bell'e scritto, sono sonata, scusate.

Ele&Coffee
07-02-2013, 19:31
:D:D:D anche io dico sempre "son sonata":D

cioci
08-02-2013, 08:21
ciao! benvenuta

innanzitutto due domandine: la micia mangia solo umido o le dai anche crocchini?:). nel primo caso minimo 200 grammi di umido (completo), massimo...bah, non esiste un vero massimo a patto che la piccola non ingrassi. diciamo da 200 a 300 solo per darti una linea guida. se mangia sia umido che crocchi ci dovresti dare quanti crocchi mangia nelle 24 ore, cosi ti diciamo quanto umido darle più o meno! è ancora nell ultima fase di crescita quindi non è bene limitarla troppo..se ha appetito, nei limiti, ben venga!

seconda domanda: è sterilizzata già oppure no? se come suppongo visto che ha già 8 mesi è già sterillizata devi stare solo un pochino attenta che non ingrassi.. te ne accorgi anche a occhio eh, ma puoi pesarla ad esempio una volta al mese e controllare che il peso sia stabile:)

che tipo di umido le dai? anche questo incide un pochino... ci sono scatolette più "ricche" che saziano di più e scatolette che si digeriscono più in fretta e saziano di meno;)

Io qualora possibile dai ritmi di vita, consiglio sempre di fare ALMENO tre pasti di umido al giorno... ai mici piace mangiare poco e spesso (magari non a tutti POCO:D, ma certamente a tutti spesso:D). Io sto a casa abbastanza durante il giorno infatti do 5 pasti.mi trovo benissimo e anche lui


bene....cambiero umido......:confused:
sulla sterilizzazione sono dubbiosa....considero molto bravo il mio veterinario...mi ha salvato il cane da morte certa.....comunque gliene parlerò ancora.....:)
grazie...siete stati molto utili!!!!!!!!!!!

cioci
08-02-2013, 08:26
bene....cambiero umido......:confused:
sulla sterilizzazione sono dubbiosa....considero molto bravo il mio veterinario...mi ha salvato il cane da morte certa.....comunque gliene parlerò ancora.....:)
grazie...siete stati molto utili!!!!!!!!!!!

mi potreste consigliare dell'umido che abbia un buon rapporto qualità/prezzo???
grazie 1000!!!!!!!!!!;)

Federix
15-02-2013, 10:14
Un veterinario che ti sconsiglia la sterilizzazione può pure cambiare mestiere. Scusa la franchezza ma mi sembra assurdo. Gia dobbiamo assistere a veterinari totalmente ignoranti in merito alla alimentazione felina, che consigliano croccantini come fossero la manna dal cielo, ma sentire un veterinario che sconsiglia la sterilizzazione a tutto discapito dell' animale è pura follia. Che amarezza!

cioci
15-02-2013, 10:34
forse hai ragione....ma con il mio cane è stato fantastico....me l'ha salvato quando tutti dicevano che non c'era più nulla da fare quindi io mi fido molto di lui......

Federix
15-02-2013, 10:51
forse hai ragione....ma con il mio cane è stato fantastico....me l'ha salvato quando tutti dicevano che non c'era più nulla da fare quindi io mi fido molto di lui......

Capisco il lato affettivo e lo rispetto, ma nudo e crudo, se tieni al tuo gatto come tieni al vet lo devi fare sterilizzare. Le patologie a rischio sono davvero troppe e la sofferenza della tua gattina per i calori a vuoto noi non possiamo nemmeno immaginarla. Per il resto anche io apprezzo il mio veterinario e lo rispetto, ma certo quando mi consiglia di imbottire la micia di crocchi declino gentilmente l' offerta. La gattina della mia fidanzata doveva essere sterilizzata e il vet non era daccordo perchè secondo lui il primo calore lo doveva avere a vuoto perchè funzionale alla crescita, di fronte al suo rifiuto ci siamo comunque imposti noi, ma per il bene esclusivo del nostro animale, non per spirito di contraddizione. Stimo i veterinari, li rispetto, mi ci affido, ma cerco anche di tenermi il più possibile informato per il bene dei nostri mici.

Un saluto alla gattina

baudelaire
15-02-2013, 11:05
Non posso non concordare con quanto scritto prima.. Come si fa a tenere una gatta intera, con un calore a vuoto dopo l'altro? Per quanto bravi possano essere, i vet talvolta hanno idee un po' "loro".. Basti pensare all'ostilità preconcetta che spesso hanno verso la somministrazione di antibiotici ai cucciolini.

cioci
15-02-2013, 11:06
probabilmente hai ragione....ma io sono davvero combattuta al riguardo.....:cry:

ketty 68
15-02-2013, 11:46
Io non sarei combattuta proprio per niente... i calori a vuoto non fanno bene e le mice secondo mè e meglio sterilizzarle prima anche del primo calore questo mi è sempre stato detto.... :)

Amelie57
15-02-2013, 12:11
I calori a vuoto provocano, nel tempo, tumori mammari alla quasi totalità delle gatte; questo al tuo vet dovrebbe pur risultare.... Anche volendosi infischiare delle sue sofferenze durante i calori, che, se non viene coperta, sono sempre più ravvicinati.

cioci
15-02-2013, 12:22
...gliene parlerò ancora.......:confused: