PDA

Visualizza Versione Completa : umido, secco, dosi e dubbi....


Puccetta
10-02-2013, 09:44
allora, breve riepilogo:
briscola: un anno, sterilizzata, 4,3 kg
merlino: 9 mesi e mezzo, castrato, 4,3 kg
4 pasti al giorno, 3 da 50 grammi a testa di umido (grau, animonda carni, animonda vf, schusmy) 1 da 30 grammi a testa di crocche grain free (stiamo facendo il cambio da orejen a N&D)
da più di una settimana butto via quantità industriali di umido (prima della castarzione ci pensava merlino a spazzolare tutto ora si è calmato). avrei deciso di diminuire le dosi lasciando invariati il numero dei pasti, 100 grammi i umido a testa diviso in 2 pasti e 2 pasti da 15 grammi di secco a testa.....
il punto è: ho letto che con crocche grain free devono mangiare tanto umido, ma quanto è questo tanto????il fatto che io dia 100 grammi di umido a testa non vuol dire che entrambi mangino quella quantità, a volte lei mangia di più umido a volte invece è lui che spazzola tutto...loro hanno sempre e solo mangiato crocche grain free, come mi devo regolare perchè non causino problemi????

mafalda
10-02-2013, 12:15
ciao, non è che nessuno abbia stabilito regole per l'umido da dare rispetto al grain free come secco, ne parlano da prima che entrassi sul forum e non posso dire di non essere d'accordo, ma lo sono per ogni secco, il secco da solo è sbagliato concettualmente e la fa pagare prima o poi in qualche modo la sua mancanza di umidità e l'eccesso di ingredienti inutili, per questo l'umido riequilibra gli errori del secco.
nel caso dei grain free, che spesso hanno minerali più alti e sono più ricchi di nutrienti da assimilare, la mancanza di acqua può essere vistosa, dato che la loro digestione ne richiama molta, in generale si dice di dare più umido quando le ceneri in etichetta sono alte, N&D ha le ceneri decisamente più alte di orijen e non è proprio in associazione a questo crocco che ti suggerirei di diminuire l'umido, in effetti...
si dice, il buon senso dice, di superare i 100g di umido al giorno per i crocchi grain free, ma in quanto hanno le ceneri alte, non per ragionamenti complessi.
per quanto mi riguarda, sempre e comunque vanno superati i 100g di umido al giorno, valuta se magari riesci a darne 120g almeno, ora che dai N&D.
non è che è a causa dell'appetibilità molto più alta di N&D che mangiano meno umido?

antol
10-02-2013, 13:15
Ciao posso chiederti perché hai smesso di dare Orijen?

Ciliegia
10-02-2013, 13:47
@antol mi pare che puccetta desse orijen da parecchi mesi e abbia voluto variare un po.

@puccetta l'umido è molto importante in ogni caso, questo lo sappiamo. le ceneri di farmina sono altine e non lesinerei sull'umido. se proprio aumenta quest'ultimo a sfavore del secco, di modo da bilanciare. oltretutto pare che farmina sia più appetibile di orijen e quindi potrebbe essere anche per questo che ora mangiano meno umido. un 120-130g al giorno di umido io enterei di raggiungerli

Nina72
10-02-2013, 14:11
concordo con mafalda e ciliegia la mia nina ha iniziato a mangiare più umido dopo che io ho diminuito notevolmente le crocchette ,dopo un tira e molla fra me e lei con il cibo ho puntato i piedi con l umido e scarseggiando con il secco e lei adesso mangia tra i 120 e i 150 gr di umido e 10 gr di secco orijen

Puccetta
10-02-2013, 17:50
tento di rispondere a tutti contemporaneamente.....
allora, io prima davo 200 grammi di umido (4 pasti) al giorno e 10 grammi di secco come quinto pasto (neanche tutti i giorni), poi merlino ha avuto la gengivite e la vet mi ha detto di aumentare la dose di secco, quindi ho tolto un pasto di umido da 50 grammi e ho portato le crocche a 30 grammi....fosse per me non darei crocche tutti i giorni, ma ho paura per le gengive di merlino.....
sono passata da orejen a N&D perchè erano 8 mesi briscola e 6 mesi merlino che mangiavano orejen e volevo variare, potevo scegliere tra acana e N&D e ho scelto N&D dopo aver chiesto a voi.....nulla mi vieta di passare ad acana dopo questo pacco da 1,5 kg se è meglio per loro....
non voglio lesinare sull'umido, ci mancherebbe altro, solo che da dopo la castrazione di merlino hanno proprio iniziato a mangiarne di meno, dopo 10 giorni che buttavo via l'umido ho pensato di ridurre le dosi....N&D non c'entra, era da prima che ne mangiavano meno....
ora vi chiedo:
1. cosa posso fare per diminuire le crocche senza rischiare che a merlino venga la gengivite???
2. visto che comunque si avvicina l'estate e in base all'esperienza dell'anno scorso so già che mangeranno meno umido, che faccio, inizio ad abbandonare il grain free in favore di un crocco normale???? potrei sempre dare grain free in inverno e crocchi normali in estate...

Ciliegia
10-02-2013, 17:57
Ma noo..che le crocche puliscano i denti è pure un pò un luogo comune..un pezzettone di carne cruda un po ricca di nervetti la mangerebbe ogni tanto? Oppure do il carnello che trovi su zp che sono pezzetti di carne essiccata, molto gommosi e gustosi, devono affondare bene i denti per masticarla.

alepuffola
10-02-2013, 18:02
si dice, il buon senso dice, di (non) superare i 100g di umido al giorno per i crocchi grain free,

@Mafalda, scusa avevi dimenticato un -non- o era intenzionale? :)

Puccetta
10-02-2013, 18:05
Ma noo..che le crocche puliscano i denti è pure un pò un luogo comune..un pezzettone di carne cruda un po ricca di nervetti la mangerebbe ogni tanto? Oppure do il carnello che trovi su zp che sono pezzetti di carne essiccata, molto gommosi e gustosi, devono affondare bene i denti per masticarla.

potrei provare con entrambi.....ma ho un dubbio, la carne cruda deve essere vitello, pollo o basta solo che abbia dei nervetti????
comunque meno male che invece di fare di testa mia chiedo sempre a voi.....
e invece tu cosa faresti per l'arrivo dell'estate???mi oriento su un crocco normale aumentando le dosi oppure continuo con i grain free e se non mangiano l'umido invece di aumentare il secco li lascio a pancia vuota???

Puccetta
10-02-2013, 18:07
@Mafalda, scusa avevi dimenticato un -non- o era intenzionale? :)

ale penso fosse intenzionale, altrimenti le mie dosi diminuite andrebbero bene....;) invece mi hanno detto di dare più di 100 grammi...

mafalda
10-02-2013, 18:57
poi merlino ha avuto la gengivite e la vet mi ha detto di aumentare la dose di secco,

con buona pace dei vet è abbastanza pacifico che i crocchi non possono fare bene alle gengive, perché semplicemente in modo meccanico nella masticazione alle gengive non ci arrivano proprio.
anche chi dà crudo (e anche io darei tocchi di manzo duretto da masticare, possibilmente ogni giorno) alla fine fa un pianto e un lamento e fa quello che a me e ai miei gatti, ma penso anche a voi e ai vostri gatti, fa rabbrividire al solo pensiero, ma è la sola cosa sicura per l'igiene orale: spazzolare loro i denti, proprio con uno spazzolino da dito...non commento oltre, non so se lo farò mai.


nulla mi vieta di passare ad acana dopo questo pacco da 1,5 kg se è meglio per loro....

acana non è affatto meglio di n&d, è solo un po' più basso di ceneri.


1. cosa posso fare per diminuire le crocche senza rischiare che a merlino venga la gengivite???

carne cruda nervosa e se hai un coraggio da leoni, spazzolare i denti, come spiegano online in vari posti, di cui non ho salvato i link.

2. visto che comunque si avvicina l'estate e in base all'esperienza dell'anno scorso so già che mangeranno meno umido, che faccio, inizio ad abbandonare il grain free in favore di un crocco normale???? potrei sempre dare grain free in inverno e crocchi normali in estate...

fino a che riesci a stare sui 100g di umido io starei sui crocchi di alta qualità, a scendere sei sempre in tempo, magari potresti provare a dare un po' di crudo, per aumentare le chance di far loro mangiare qualcosa che contiene molta acqua.

Ma noo..che le crocche puliscano i denti è pure un pò un luogo comune..un pezzettone di carne cruda un po ricca di nervetti la mangerebbe ogni tanto? Oppure do il carnello che trovi su zp che sono pezzetti di carne essiccata, molto gommosi e gustosi, devono affondare bene i denti per masticarla.

sono d'accordo sulla carne cruda appunto ma sugli spaghetti carnello, che è budellino di maiale essiccato e riempito di biotina (parli di quelli o di altri tipi? quali?) che ai miei piacciono molto e che uso da un po', non direi proprio che i denti affondano, produce molta salivazione e li fa masticare, ma alla gengiva non ci arrivano nemmeno quelli e la biotina che li riempie forse è una pappetta che rischia di rimanere in bocca e formare ulteriore placca, non so, non li do abbastanza spesso per poter valutare.

@Mafalda, scusa avevi dimenticato un -non- o era intenzionale? :)

era intenzionalissimo: superare i 100g di umido sempre, a maggior ragione se si danno crocchi con ceneri alte. scusa se non sono stata chiara.

alepuffola
10-02-2013, 20:10
ah scusami, avevo mentalmente letto secco al posto di umido, avevo la testa altrove :o

Ciliegia
10-02-2013, 20:12
Era riferito alla carne cruda l'affondamento dei denti..quando scrivo col telefono, la freccetta va dove le pare e mi sposta le frasi quando torno indietro per aggiungere qualcosa:mad:

Però a me pareva che anche il carnello facesse qualcosa di buono per la sua gommosità:confused:

Puccetta
10-02-2013, 20:38
fino a che riesci a stare sui 100g di umido io starei sui crocchi di alta qualità, a scendere sei sempre in tempo, magari potresti provare a dare un po' di crudo, per aumentare le chance di far loro mangiare qualcosa che contiene molta acqua.



sono d'accordo sulla carne cruda appunto ma sugli spaghetti carnello, che è budellino di maiale essiccato e riempito di biotina (parli di quelli o di altri tipi? quali?) che ai miei piacciono molto e che uso da un po', non direi proprio che i denti affondano, produce molta salivazione e li fa masticare, ma alla gengiva non ci arrivano nemmeno quelli e la biotina che li riempie forse è una pappetta che rischia di rimanere in bocca e formare ulteriore placca, non so, non li do abbastanza spesso per poter valutare.



era intenzionalissimo: superare i 100g di umido sempre, a maggior ragione se si danno crocchi con ceneri alte. scusa se non sono stata chiara.

io con merlino non avrei problemi a spazzolare i denti....ho giusto chiesto a va lentina dove ha comprato il suo "ditale" da denti.....per il crudo mi devo fare forza....e non solo perchè a me fa schifo, ma anche perchè mi vien male a leggere tutto il 3d su cosa e come dare il crudo.....magari un giorno vi chiederò un bignami....:D

antol
10-02-2013, 20:52
Ok ho capito perché vuoi cambiare :)
Ma sul crudo che serve per i denti non credo dovresti leggere granché, non ti stanno consigliando di passare totalmente a questo tipo di alimentazione ma solo di dare un pezzo di carne cruda ogni tanto che aiuta a tenere puliti i denti, penso perché devono necessariamente masticare a fondo, infatti si parla sempre di un pezzo di carne con i nervetti. Va congelata 24/48 ore, poi scongelata e data.
Ci dovrei pensare anche io, perché anche io do proprio le dosi che usavi tu prima della gengivite di Merlino, 200 gr di umido e pochi crocchi Orijen come quinto pasto e neanche tutti i giorni. Però anche a me fa schifo :shy:

Dago
10-02-2013, 20:55
.....per il crudo mi devo fare forza....e non solo perchè a me fa schifo, ma anche perchè mi vien male a leggere tutto il 3d su cosa e come dare il crudo.....magari un giorno vi chiederò un bignami....:D

scusa se approfitto ma aprire un altro topic non avrebbe senso...:D
come mai il topic sulla Barf è fermo a Novembre ed è chiuso?
ho comprato fegati e cuore di pollo ed avevo bisogno di sostegno morale....:confused:

alepuffola
10-02-2013, 21:29
come mai il topic sulla Barf è fermo a Novembre ed è chiuso?


perchè sui topic fermi da oltre 15 giorni da regolamento non si può più intervenire.

visto che mi sembra un thread importante ne parlo allo staff, vediamo se possiamo riaprirlo e metterlo nelle discussioni in evidenza. :)

ketty 68
10-02-2013, 21:43
Scusate la domanda scema, perchè vi fà schifo il crudo? perchè siete vegetariane o cosa?

Lady Mosè
11-02-2013, 08:16
Da quanto tempo stai dando N&D? Magari semplicemente quello riempie meglio di Orijen e si saziano di più, perciò mangiano meno umido.
Il secco lo dai alla sera? Se no, proverei nell'ordine:

-darlo come ultimo pasto del giorno
-diminuire le dosi

fai queste due cose prima ancora di pensare di diminuire l'umido. ;)

C'è anche l'ipotesi che rimane valida se lo stai dando da poco tempo(ma credo di sì se dici che stai effettuando il cambio), ovvero che piace molto e preferiscono quello all'umido(mi è successo con Nutrivet 10 fish, ora però la situazione si sta normalizzando)...

Puccetta
11-02-2013, 10:40
Ok ho capito perché vuoi cambiare :)
Ma sul crudo che serve per i denti non credo dovresti leggere granché, non ti stanno consigliando di passare totalmente a questo tipo di alimentazione ma solo di dare un pezzo di carne cruda ogni tanto che aiuta a tenere puliti i denti, penso perché devono necessariamente masticare a fondo, infatti si parla sempre di un pezzo di carne con i nervetti. Va congelata 24/48 ore, poi scongelata e data.
Ci dovrei pensare anche io, perché anche io do proprio le dosi che usavi tu prima della gengivite di Merlino, 200 gr di umido e pochi crocchi Orijen come quinto pasto e neanche tutti i giorni. Però anche a me fa schifo :shy:

non intendevo consigli per il crudo per i denti, ma proprio per il crudo per i pasti....non vorrei fare ******* e dare cose che non si devono o sbagliare dosi o usare integratori sbagliati....quindi prima di iniziare mi voglio informare....


Scusate la domanda scema, perchè vi fà schifo il crudo? perchè siete vegetariane o cosa?

non sono vegetariana, solo che toccare la carne cruda mi fa un pò senso, anche quando la cucino per noi....:dead: certo è che per i miei piccini mi tappo il naso e lo faccio lo stesso....:D devo solo imparare cosa dare e cosa no e quali sono le dosi e come devo integrare con vitamine e minerali.....in questo periodo ho avuto un sacco di casini e non ho potuto informarmi, ma mi ci devo mettere d'impegno....

Da quanto tempo stai dando N&D? Magari semplicemente quello riempie meglio di Orijen e si saziano di più, perciò mangiano meno umido.
Il secco lo dai alla sera? Se no, proverei nell'ordine:

-darlo come ultimo pasto del giorno
-diminuire le dosi

fai queste due cose prima ancora di pensare di diminuire l'umido. ;)

C'è anche l'ipotesi che rimane valida se lo stai dando da poco tempo(ma credo di sì se dici che stai effettuando il cambio), ovvero che piace molto e preferiscono quello all'umido(mi è successo con Nutrivet 10 fish, ora però la situazione si sta normalizzando)...

questo nuovo secco lo sto ando da una settimana, mischiato all'altro...quindi non più ddi 10 grammi, ieri ho diminuito le dosi del secco, 10 grammi tra il vecchio e il nuovo.
potrei provare come ultimo pasto, anche se di solito o come ultimo l'umido perchè ho letto che se mangiano umido dormono meglio e di più....in generale loro hanno sempre preferito le crocche, non penso però c'entri molto. il problema è sorto dopo la castrazione di merli perchè mangia decisamente meno.....
io continuo a dare 150 grammi di umido, però almeno 50 grammi finiscono sempre nell'immondizia....tipo l'umido di stamattina...tutto lì....
comunque per i prossimi giorni niente secco...finchè non ripartono con l'umido evito le crocche....

ketty 68
11-02-2013, 15:21
[QUOTE=Puccetta;1835730]
non sono vegetariana, solo che toccare la carne cruda mi fa un pò senso, anche quando la cucino per noi....:dead: certo è che per i miei piccini mi tappo il naso e lo faccio lo stesso....:D devo solo imparare cosa dare e cosa no e quali sono le dosi e come devo integrare con vitamine e minerali.....in questo periodo ho avuto un sacco di casini e non ho potuto informarmi, ma mi ci devo mettere d'impegno....


Ma per esempio hai provato a eviscerare il pesce? :dead: quello sì che fà schifo tanto... :shy:

Puccetta
11-02-2013, 17:12
[QUOTE=Puccetta;1835730]
non sono vegetariana, solo che toccare la carne cruda mi fa un pò senso, anche quando la cucino per noi....:dead: certo è che per i miei piccini mi tappo il naso e lo faccio lo stesso....:D devo solo imparare cosa dare e cosa no e quali sono le dosi e come devo integrare con vitamine e minerali.....in questo periodo ho avuto un sacco di casini e non ho potuto informarmi, ma mi ci devo mettere d'impegno....


Ma per esempio hai provato a eviscerare il pesce? :dead: quello sì che fà schifo tanto... :shy:

;) io prendo quello surgelato findus.... dai, compatitemi, fino a 2 anni fa stavo da mammina e non facevo proprio nulla....da allora ho fatto passi da gigante.....:D

antol
11-02-2013, 18:17
non intendevo consigli per il crudo per i denti, ma proprio per il crudo per i pasti....non vorrei fare ******* e dare cose che non si devono o sbagliare dosi o usare integratori sbagliati....quindi prima di iniziare mi voglio informare....

scusa ma forse non mi sono spiegata o non ci stiamo capendo :D
se vuoi passare a una BARF allora è giusto informarsi bene, ci mancherebbe!
ma se l'intenzione è di dare solo un po' di crudo per la masticazione, quello possiamo farlo tutti senza bisogno di altre info no?

@ketty68 io sono vegetariana ;)

ketty 68
11-02-2013, 18:18
[QUOTE=ketty 68;1835829]

;) io prendo quello surgelato findus.... dai, compatitemi, fino a 2 anni fa stavo da mammina e non facevo proprio nulla....da allora ho fatto passi da gigante.....:D



Vabbè và... :D

ketty 68
11-02-2013, 18:21
@ketty68 io sono vegetariana ;)


Ah ok... però per i mici mi sà che ti devi un po' sacrificare :252:

antol
11-02-2013, 18:32
Ah ok... però per i mici mi sà che ti devi un po' sacrificare :252:
E lo so..non è colpa loro se sono carnivori :)

Puccetta
11-02-2013, 18:46
scusa ma forse non mi sono spiegata o non ci stiamo capendo :D
se vuoi passare a una BARF allora è giusto informarsi bene, ci mancherebbe!
ma se l'intenzione è di dare solo un po' di crudo per la masticazione, quello possiamo farlo tutti senza bisogno di altre info no?

@ketty68 io sono vegetariana ;)

mi sa che non ci siamo capite....per ora vorrei dare carne per la pulizia dei denti, ma appena avrò voglia e tempo (soprattutto tempo) di informarmi vorrei dare carne cruda....magari non tutti e 4 i pasti, perchè il mattino mi diventa complicato, ma almeno pranzo e cena si....

antol
11-02-2013, 20:02
okkkkkk adesso ho capito scusa la lentezza devo essere un po' stanca :rolleyes::rolleyes:

ketty 68
11-02-2013, 20:07
Mahh... per mè con la carne comunque i denti non se li puliscono :confused: anche io dò carne cruda alla micia ma non credo che questa contribuisca a tenere puliti i denti, magari li può abituare a masticare e questo è un bene in ogni caso, però per riuscire a pulire un pochetto i denti dovrebbe essere puro nervo e non credo che gli farebbe bene in questo caso, comunque è quello che penso io... :)

Puccetta
11-02-2013, 22:22
Mahh... per mè con la carne comunque i denti non se li puliscono :confused: anche io dò carne cruda alla micia ma non credo che questa contribuisca a tenere puliti i denti, magari li può abituare a masticare e questo è un bene in ogni caso, però per riuscire a pulire un pochetto i denti dovrebbe essere puro nervo e non credo che gli farebbe bene in questo caso, comunque è quello che penso io... :)

infatti ho deciso che comprerò il ditale pulisci denti con il dentifricio in spray che mi ha consigliato va lentina.....magari poi saranno soli buttati via perchè non riuscirò ad usarlo, ma tentar non nuoce.....

Puccetta
11-02-2013, 22:28
comunque oggi niente secco e ho riportato le dosi di umido a 200 grammi.....180 grammi buoni a testa se li sono mangiati.....ho buttato solo animonda (tra l'altro è quella che butto più spesso) quindi ho deciso di mettere a parte queste dannate scatolette e di riproporle tra un mesetto....
fino a venerdì continua la mia lotta al secco....