Entra

Visualizza Versione Completa : crocchi per gatti sterilizzati


michelamichela
11-02-2013, 18:14
Io non ci capisco più niente......:confused: La nostra gatta ha la struvite ....ora direi finalmente con ph stabile ....alimentazione c/d hill's + stien 1/4 mattino e 1/4 sera. La micia effettivamente è stata un caso abbastanza difficile....Ora al controllo la Vet ci ha detto che se non si vuole continuare con il c/d si può passare a crocchette per gatti sterilizzati royal che contengono delle sostanze che inibiscono o aiutano a proteggere le vie urinarie....naturalmente stien da non togliere....
Nel forum sento tanto dire male di queste crocchette per gatti sterilizzati...ma forse nel nostro caso saranno necessarie? qualcuno mi sà spiegare questa scelta della dottoressa?
Grazie ciao

moodywop
11-02-2013, 19:00
Sicuramente la dottoressa si riferisce alla dl-metionina, una sostanza acidificante dell'urina, che però viene aggiunta a tutti i ciibi secchi, non solo a quelli per gatti sterilizzati. Ho appena controllato sul sito della Royal: la quantità di dl-metionina è suppergiù la stessa nelle crocchette normali (Fit32) e in quelle per gatti sterilizzati (Neutered Young Male/Female).

Ciliegia
11-02-2013, 19:32
@moody ha centrato in pieno la cosa..il fatto è che non è parlar male a prescindere michela..se andiamo ad analizzare la ricetta e l'analisi di quei crocchi vedrai da sola quanto non siano adeguati ad una alimentazione prolungata. Neanche il c/d se è per quello, ma essendo medicato è pensato per essere somministrato per un tempo limitato.
Detto questo non sarò di certo io a dirti di non darle quel secco in contrasto con la tua dottoressa, era solo per spiegarti perché non sono d'accordo su questo tipo di alimentazione. La micia prende lo stien..è davvero necessario che mangi anche medicato? Mangia umido? La struvite, da che la monitorate è sintomatica?
Ricordo un po la tua storia e, se fosse mia, mi catapulterei sul crudo..

mafalda
11-02-2013, 20:18
certo, sono d'accordo con ciliegia, se deve comunque prendere medicinali, tanto vale andare sul sicuro con un'alimentazione acidificante, ricca di liquidi che diluiscono le urine, biologicamente usufruibile che lascia poche scorie come una dieta a crudo.
il secco è sbagliato per definizione, in particolare a proposito delle flutd.

michelamichela
12-02-2013, 19:29
@moody ha centrato in pieno la cosa..il fatto è che non è parlar male a prescindere michela..se andiamo ad analizzare la ricetta e l'analisi di quei crocchi vedrai da sola quanto non siano adeguati ad una alimentazione prolungata. Neanche il c/d se è per quello, ma essendo medicato è pensato per essere somministrato per un tempo limitato.
Detto questo non sarò di certo io a dirti di non darle quel secco in contrasto con la tua dottoressa, era solo per spiegarti perché non sono d'accordo su questo tipo di alimentazione. La micia prende lo stien..è davvero necessario che mangi anche medicato? Mangia umido? La struvite, da che la monitorate è sintomatica?
Ricordo un po la tua storia e, se fosse mia, mi catapulterei sul crudo..

Purtroppo la micia non mangia umido.....:confused:Ho provato più volte, credetemi....ma è una fissata delle crocchette! Solo all'inizio quando l'ho presa ogni tanto riuscivo a darle delle scatolette di Almo e solo tonno e bianchetti,....Purtroppo è davvero difficile...Dovrei impormi e tenerla a stecca forte forte...ma se si stressa? Con questa struvite siamo quasi usciti pazzi era davvero difficile da gestire, ora come ora mi sembra un sogno che non sia più ricaduta e che il ph sia stabile, la micia non ha più alcun sintomo di cistiti, è tranquilla e secondo noi stà bene. L'estate scorsa siamo andati in ferie per una settimana e con meno Stien (non riuscivano a darlo) il ph è schizzato a 7 e oltre....Per questi motivi la Vet non glielo toglie, mamma mia....Infatti mantenedo il farmaco io pensavo di poter passare a crocchette normali tipo Royal persian che prendeva prima di ammalarsi....Scusa tutta stà pappardella, ma cosa intendi per crudo? Grazie tante ancora, ciao
Michela

michelamichela
12-02-2013, 19:32
certo, sono d'accordo con ciliegia, se deve comunque prendere medicinali, tanto vale andare sul sicuro con un'alimentazione acidificante, ricca di liquidi che diluiscono le urine, biologicamente usufruibile che lascia poche scorie come una dieta a crudo.
il secco è sbagliato per definizione, in particolare a proposito delle flutd.

Ciao, grazie anche a te Mafalda e Mudywop....Per dieta a crudo....conosco una allevatrice che dà quaglie tritate e congelate...è tipo questo che intendete?
Cari saluti.

Michela

mafalda
12-02-2013, 20:53
Ciao, grazie anche a te Mafalda e Mudywop....Per dieta a crudo....conosco una allevatrice che dà quaglie tritate e congelate...è tipo questo che intendete?
Cari saluti.

Michela

le quaglie sarebbero perfette perché le vendono eviscerate ma con fegato e cuore, hanno ossa, pelle e muscoli, tutto quello che serve e in modo bilanciato.
se le piacciono sei a cavallo, almeno come primo alimento da introdurre.

le diete a crudo possono essere gestite in vari modi e partono tutte da una dieta detta BARF, spesso si dice "fare la barf" anche quando non si segue la ricetta del vet che l'ha inventata perché è nata per i cani e comprende un frullato di verdure e frutta di cui i gatti non hanno bisogno.
in realtà nessuno si è inventato nulla perché si cerca semplicemente di dare quello che il gatto mangerebbe in natura, in modo bilanciato e ragionato se vuoi evitare di somministrare pulcini e topini interi.

ci sono molti modi di fare una dieta a crudo equilibrata ma bisogna capire quali alimenti usare perché provenendo dai croccantini come drogatta non è facile, qui per esempio ci sono i suggerimenti per passare al crudo:
http://www.rawfedcats.org/practicalguide.htm

tieni conto che le recidive di struvite hanno molto a che fare con lo stress, quindi valuta quanto e come premere nel suo caso ad ogni modo con il solo secco non sperare di risolvere davvero la situazione. non c'è s/d, c/d o stien che tengano.

Ciliegia
12-02-2013, 21:01
Si esatto, bisogna sicuramente studiarci un po su per dare tutti i nutrienti necessari e stare attenti che sia bilanciata ma ne va della salute della micia. La carne ha un ph acido di per sé, e unita alla quantità di umidità che contiene sarebbe un toccasana secondo me. Meglio che la micia si stressi un po all'inizio piuttosto che alimentarla per tutta la vita a crocchette sterilized. Magari terranno a bada il problema per un po, o magari anche no. Però non saprei che altri tipi di risvolti potrebbero provocare nella sua salute.
Se proprio, almeno un tentativo di passare ad un ottimo umido industriale intanto, lo farei. Gradualmente, ovvio.

michelamichela
13-02-2013, 16:01
Bhè che dire ragazze....davvero grazie, sia a Ciliegia che Mafalda. Ci proverò di sicuro e speriamo bene, sono solo preoccupata della testina della miciottaaa proprio una "capatosta" spero di riuscirci!:) Un caro saluto ad entrambe esteso ai vostri pelosi!
Ciao
Michela