Visualizza Versione Completa : Dovrei preoccuparmi?
kasandra
14-02-2013, 15:49
Non so se è una cosa grave, spero che non lo sia e che voi possiate aiutarmi perchè non ho le possibilità di portare Ciccio a fare una visita dal veterinario...
Sapete già che Ciccio è un micio particolarmente schivo e pauroso, sta quasi tutto il giorno a dormire sotto il piumone o nascosto da qualche altra parte. Si fa vedere solo la sera......e proprio ieri sera ho notato che si è soffermato un po' troppo sulla ciotola dell'acqua(e a pensarci bene non mi sembra la prima volta che lo fa, ma non lo noto tutte le sere).
Ha bevuto a lungo, ha fatto una pausa e poi è tornato alla ciotola dell'acqua per bere ancora. Credo che in tutto saranno passati 5-10 minuti....secondo voi è troppo?
A mangiare non lo vedo quasi mai, mi capiterà una o due volte la settimana di vederlo sgranocchiare qualche croccantino. L'umido lo annusa da lontano ma credo che i patè che sto provando non gli piacciono affatto(non piacciono nemmeno all'altra micia!)...
Vedo Pufi, l'altra micia, andare spesso a sgranocchiare i croccantini e credo che sia lei a mangiarli quasi tutti perchè dopo che è stata lei sulla ciotola vedo il livello dei croccantini scendere.
Non riesco a controllare se e quante volte va in lettiera, sia perchè sto diverse ore fuori casa, sia perchè, come dicevo, lui è un micio "notturno" perciò esce, gioca, mangia e fa bisogni mentre io dormo....
Cosa dovrei fare secondo voi?
stellarpie
14-02-2013, 16:00
diciamo che essendo pauroso se beve solo la sera ci potrebbe anche stare che se ne fa una scorta....
sul cibo io starei più attenta.....specie se beve poco è molto importante che mangi l'umido!
kasandra
14-02-2013, 16:10
come posso fare per farlo mangiare di più? è scontato che devo trovare qualcosa di più appetibile, ma poi ho l'altra micia che si spazzola via tutto in un secondo!
Starmaia
14-02-2013, 16:15
Potresti mettere cibo e acqua più vicino possibile ai suoi nascondigli diurni.
Che ne so... vicino al letto o sotto qualche mobile, se ci va.
Ma quando tu sei fuori casa, c'è comunque qualche umano in casa?
Perché se teme soprattutto le persone, ci sta che in vostra assenza si comporti come di notte.
kasandra
14-02-2013, 16:26
No, la casa è vuota, quindi forse esce...dovrei mettere una telecamera nascosta?!? :P
Mettere altre ciotole servirebbe solo a far mangiare di più Pufi "la cicciona"...
Starmaia
14-02-2013, 16:40
Metti altre ciotole ma la quantità di cibo rimane la stessa ;)
kasandra
14-02-2013, 16:42
ok..xò come farò a vedere chi mangia?
Starmaia
14-02-2013, 17:02
Beh, non puoi ovviamente.
Ma si spera che mettendogli una ciotola più vicino al rifugio, Ciccio sia più invogliato a mangiare.
Comunque sia, il problema dell'acqua è preoccupante quando stanno fissi a bere per minuti interi e si piazzano mezze giornate davanti alle ciotole. Non mi pare sia questo il suo caso :)
In generale, poi, anche se non lo vedi andare a fare pipì, i sintomi di un problema renale sono anche quelli di urinare molto e spesso. Quindi se improvvisamente ti ritrovi in lettiera decine di pipì al posto delle solite, preoccupati.
Oppure se inizia a fare pipì vicino a dove si nasconde (se gli scappa, la fa, indipendentemente da dove si trova).
valentina82
14-02-2013, 17:11
Beh, non puoi ovviamente.
Ma si spera che mettendogli una ciotola più vicino al rifugio, Ciccio sia più invogliato a mangiare.
Comunque sia, il problema dell'acqua è preoccupante quando stanno fissi a bere per minuti interi e si piazzano mezze giornate davanti alle ciotole. Non mi pare sia questo il suo caso :)
In generale, poi, anche se non lo vedi andare a fare pipì, i sintomi di un problema renale sono anche quelli di urinare molto e spesso. Quindi se improvvisamente ti ritrovi in lettiera decine di pipì al posto delle solite, preoccupati.
Oppure se inizia a fare pipì vicino a dove si nasconde (se gli scappa, la fa, indipendentemente da dove si trova).
quoto e concordo su tutto:) unico consiglio che posso darti è cercarlo di tenerlo isolato dalla pufi quando non ci siete, per capire quanto beve e mangia, se può essere fattibile?:)
una carezzina ai pelosini
kasandra
15-02-2013, 13:28
Vale la casa è troppo piccola per poterli tenere divisi.... Cmq lui non si fissa e non fa bisogni fuori dalla lettiera (e la sabbietta mi dura anche più di una settimana nonostante siano 2 gatti), perciò posso tranquillizzarmi!! :D
Ieri mamma mi ha regalato una bustina di Monge natural di un gusto che i suoi mici non gradiscono....bè...i miei hanno ripulito il piattino tanto che sembrava nuovo!! Soprattutto Ciccio non ha smesso di leccare fino a che non aveva mangiato bene bene tutto!!:shy: Perciò mangia....solo che quelle bustine costano parecchio e sono anche complementari, perciò l'hanno mangiata ieri sera e chissà quando la rimangeranno...:( Nel frattempo continuo a sperimentare nuove marche di umido completo fino a che non trovo qualcosa che piace ad entrambi!
PS= ho un vuoto di mente, se continuassi a lasciare i croccantini sempre disponibili(120gr/giorno), potrei dare tutti i giorni 200gr di umido complementare(tipo Porta21)?? Mi sembra di no...xò chiedo conferma...
Lady Mosè
15-02-2013, 13:37
No il complementare va dato al massimo 30 grammi tutti i giorni oppure 2 volte la settimana una scatoletta da 156.
Comunque 120 gr di secco per due gatti è tantino, nel senso che si saziano molto con quello e mangiano poco umido...
kasandra
15-02-2013, 14:09
infatti hai ragione, 120gr li ho dati fin'ora perchè avevo sospeso l'umido (dato che mi facevano buttare un piatto intero!), ora che voglio farli ricominciare a mangiare l'umido devo diminuire...vabè, spero di trovare presto qualcosa di loro gradimento che non costi un occhio della testa perchè non posso permettermelo!! :P
Ireirene
15-02-2013, 20:45
Perché non dai da mangiare ai mici alla sera quando arrivi a casa? Così controlli bene cosa mangiano!!! E poi attenzione che non si tratti veramente di un problema renale, l'anno scorso il mio Pepe stava per morire... Ed ha cominciato bevendo tanto!!!! Io lascio le crocchette sempre a disposizione e l'umido glielo do mattina e sera!!!!
Quindi non vedi se il gatto mangia o beve? Dici che stai fuori diverse ore al giorno mentre in un altro post dicevi che aspetti tuo marito la sera per uscire a buttare la spazzatura...comunque, se succede una volta a mio avviso non dovrebbe trattarsi di problemi renali o di salute in genere. E' chiaro però che noi ti possiamo dare dei consigli del tutto empirici. Poi ovviamente l'animale va osservato e solo tu che li conosci bene puoi valutare se è il caso di farlo vedere.
Da tutti i tuoi post precedenti comunque mi sembra che Ciccio non sia propriamente un gatto sereno...
stellarpie
05-03-2013, 16:42
Come da regolamento non si può più scrivere in discussioni ferme più da 15 gg quindi chiudo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.