Visualizza Versione Completa : stampelle che terrore !!!!!
orso bruno
19-02-2013, 09:20
per non farmi mancare niente , visto il periodo , ho pensato bene di inciampare in casa ribaltandomi leggiadramente con tutti i miei 96 kg , risultato distorsione dolorosissima alla caviglia sx e contusioni varie , va beh , smoccolo , mi palpo le costole ammaccate , cerco di poggiare il piede ma vedo le stelle , così vado nel ripostiglio e spolvero le solite stampelle , ho le caviglie fragili da quando correvo sui sentieri di montagna , le distorsioni erano all'ordine del giorno , non è questo il punto , ma il terrore del Billo ogni volta che impugno le stampelle , si abbassa sulle zampe e tira indietro le orecchie , :shy::shy::shy: anche se lo rassicuro con la voce rimane lontano e guardingo , ma almeno da quando sta con noi non è mai stato colpito e nemmeno minacciato con alcun tipo di bastone o scopa o similari , al massimo la ciabattina sul muro e niente altro , ( ci mancherebbe poi che meno i gatti .... ) la Molly invece non dimostra nessun timore , a parte una annusata veloce rimane indifferente quando le uso , Billo invece basta che le veda troppo vicine e parte il fugone , ne è davvero intimorito , ma se l'abbiamo trovato che aveva 45 giorni secondo la vet e da allora è rimasto in casa , fugone a parte , come mai sto terrore ? possibile che durante la grande fuga qualche brava persona lo abbia colpito o minacciato con un bastone ? non mi spiego questa cosa , voi che dite ?
babaferu
19-02-2013, 11:53
io dico che si spaventano per cose che vedono strane e minacciose anche al di là delle esperienze vissute.
ho un amico in sedia a rotelle che ha una gatta che ha fatto i gattini. ebbene, questi hanno il terrore delle persone in piedi, dal momento che sono abituati a vedere lui in carrozzella.... se vado a visitarlo e me ne sto seduta, tutto ok, ma come mi vedono in piedi scappano! eppure, non è mai successo che qualcuno facesse loro del male.
ti offendi se ti mando un po' d'incrocini?:rolleyes:
baci, ba
orso bruno
19-02-2013, 14:09
io dico che si spaventano per cose che vedono strane e minacciose anche al di là delle esperienze vissute.
ho un amico in sedia a rotelle che ha una gatta che ha fatto i gattini. ebbene, questi hanno il terrore delle persone in piedi, dal momento che sono abituati a vedere lui in carrozzella.... se vado a visitarlo e me ne sto seduta, tutto ok, ma come mi vedono in piedi scappano! eppure, non è mai successo che qualcuno facesse loro del male.
ti offendi se ti mando un po' d'incrocini?:rolleyes:
baci, ba
Ba , non mi offendo certo per gli incrocini , anzi grazie , ( ma secondo me una macumba anti sf@@a sarebbe meglio , da novembre che va tutto storto , una roba incredibile ) , mi sa che hai ragione , chissà cosa vedono sti micioni , che poi è solo Billo che strizza per le stampelle , la Molly manco se le fila , strano visto che li abbiamo presi insieme i fratelloni , :D:D:D , meno male che quando sono appoggiate da qualche parte non incutono timore , solo se le prendo i
n mano , adesso le belve sono sulle sedie in cucina che ronfano tranquille , che dici , se devo andare in bagno saltello su un piede solo ?
Starmaia
19-02-2013, 14:47
Pinni teme lo scaleo che uso per aprire le finestre, eppure mai nessuno lo ha minacciato con una scaletta (e anche se fosse, sarebbero passati ben 9 anni ;)).
Hanno queste paure ataviche per cose che si convincono possano essere pericolose.
(per non parlare della tuta antipioggia... se cammini con pantaloni di nylon è un fuggifuggi generale :263:)
Tu non alimentare la paura e usa normalmente le stampelle.
O se ne fa una ragione vedendo che queste non vanno mai addosso a lui o continuerà a fuggire ogni volta che le prendi in mano. L'importante è permettergli la fuga ;)
orso bruno
19-02-2013, 15:24
Pinni teme lo scaleo che uso per aprire le finestre, eppure mai nessuno lo ha minacciato con una scaletta (e anche se fosse, sarebbero passati ben 9 anni ;)).
Hanno queste paure ataviche per cose che si convincono possano essere pericolose.
(per non parlare della tuta antipioggia... se cammini con pantaloni di nylon è un fuggifuggi generale :263:)
Tu non alimentare la paura e usa normalmente le stampelle.
O se ne fa una ragione vedendo che queste non vanno mai addosso a lui o continuerà a fuggire ogni volta che le prendi in mano. L'importante è permettergli la fuga ;)
mi consolate , pensavo chissà che trauma , invece solo fisse micesche , tanto in bagno col piffero che ci vado saltellando , :shy::shy::shy: che tra l'età e l'agilità residua capace che mi riribalto e buonanotte :D:D:D:D , le stampelle spero siano un rimedio temporaneo , anche se sono un ottimo esercizio per gli addominali , magari i pantaloni di nylon fanno un rumore troppo fastidioso per l'udito sopraffino dei felini .......
il mio guarda con sospetto tutte le novità e i rumori. ma quando capisce che sono innocui si avvicina tranquillo.
anche quando non dovrebbe: sabato mi ha beccata mentre facevo l'aerosol, mi ha guardata con tanto d'occhi per 10 secondi ma quando ha visto che sotto la mascherina ero viva si voleva avvicinare per giocare con la macchinetta. io lo volevo cacciare per non fargli respirare il fluimucil.
ieri ha visto la mia auto con il cofano aperto e i cavi per la batteria attaccati. stranissima cosa un cofano aperto, mai vista una roba così. dopo 10 secondi di sospetto/paura dell'ignoto voleva saltarci dentro per giocare con i cavi.
orsobruno, in bocca al lupo per tutti i tuoi malanni :31: adesso smettila però :D sto iniziando a pensare che ti piaccia troppo essere coccolato :D
orso bruno
25-02-2013, 10:58
il mio guarda con sospetto tutte le novità e i rumori. ma quando capisce che sono innocui si avvicina tranquillo.
anche quando non dovrebbe: sabato mi ha beccata mentre facevo l'aerosol, mi ha guardata con tanto d'occhi per 10 secondi ma quando ha visto che sotto la mascherina ero viva si voleva avvicinare per giocare con la macchinetta. io lo volevo cacciare per non fargli respirare il fluimucil.
ieri ha visto la mia auto con il cofano aperto e i cavi per la batteria attaccati. stranissima cosa un cofano aperto, mai vista una roba così. dopo 10 secondi di sospetto/paura dell'ignoto voleva saltarci dentro per giocare con i cavi.
orsobruno, in bocca al lupo per tutti i tuoi malanni :31: adesso smettila però :D sto iniziando a pensare che ti piaccia troppo essere coccolato :D
grazie per gli abbracci , gli acciacchi stanno lentamente passando , anche se domani visita dall'oculista per stabilire l'intervento all'occhio sx , mah , c'è gente che sta decisamente peggio di me , i miei sono solo dolori e fastidi passeggeri , noiosi finchè si vuole ma passeggeri , non vado matto per le coccole , e Franca è buona come il pane ma per niente coccolona , dai , tirati su e muoviti , c'hai solo delle balle , muoviti ...... magari dipende dal suo lavoro , è un operatrice socio sanitaria che lavora in casa di riposo , ne vede già abbastanza di gente malmessa mi sa ........... ciao
orso bruno
25-02-2013, 11:03
piuttosto volevo dirti di fare attenzione ai cavi della batteria , ricordo ancora quando cercando di capire come mai la macchina di mia sorella a volte girava a tre cilindri mi misi a ravanare tra i cavi delle candele e lo spinterogeno , la dispersione l'ho trovata ma mi sono beccato una scossa tremenda e dolorosissima , occhio al micio .....
alepuffola
25-02-2013, 11:17
in pratica ti stavi disperdendo tu nel cercare la dispersione :81: scusa la battuta, ma prendersi 40 ampere da una batteria per auto sei vivo per miracolo, preferirei attaccarmi al contatore ;)
pensa che anch'io ho un pò di terrore per i vari ausili alla deambulazione...stampelle, sedie a rotelle...ecc. A usarli io, beninteso. Sugli altri non mi fanno effetto..
orso bruno
25-02-2013, 11:22
ma tu non hai idea del dolore mostruoso provato , con mia sorella che urlava cosa bip fai alla mia macchina ? e io a urlare SPEGNI AAAAAAARRRRGGGHHHHH !!!!!!! da allora sempre andato dall'elettrauto , miiii che ddolooooreee
alepuffola
25-02-2013, 11:38
hai ragione non ne ho idea, ma facendo un rapido calcolo
45 ampere x 12 volt = 540 watt
come sensazione dev'essere più o meno come beccarsi mezzo kilowatt da una corrente di rete a 220v, anche se la rete essendo in alternata è un pò più pericolosa.
:31:
ragazzi, il micio l'ho preso subito in braccio, dopodichè gli ho precluso qualsiasi avvicinamento al garage, fino alla chiusura del cofano.
la batteria ora funziona, ma porterò presto l'auto dall'elettrauto per trovare la dispersione. non posso cambiare 2 batterie all'anno... lol
mi avete fatto venire in mente la scena di jurassic park in cui il bambino sta sulla recinzione elettrificata quando viene riattivata la corrente.
orsobruno, torniamo a te e ai tuoi mici leggerini e stampellofobi :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.