Visualizza Versione Completa : Alimenti umidi per gatto surgelati
micetta71
19-02-2013, 20:42
Mi chiedevo se la vera innovazione nei cibi umidi complementari e completi per gatto non possa essere il cibo SURGELATO comprato direttamente e solo nei petshop ! Via conservanti, gelatine e robe varie che devono tenere conservata la carne per anni, no contatto con lattine etc .
Cosa ne pensate è una cosa fattibile nel prossimo futuro. E non sarebbe anche il modo di rilanciare i petshop
beh, io ho chiesto non molto tempo fa a va lentina se ci sono impedimenti a questa cosa in italia ma non credo mi abbia risposto, ho perso di vista quel post, io compro online anche quelli, è un po' più farraginoso, ma si può fare e risparmiando tanto. certo per scegliere il menù è bene conoscere a fondo le necessità nutrizionali del gatto per non fare acquisti e quindi dieta, sbilanciata.
sarebbe fantastico avere l'angolo freezer nei petshop anche in italia!
Lady Mosè
20-02-2013, 15:03
@Mafalda, mi dici in mp dove compri? Mi conviene prendere qualche confezione prova o meglio fare prove prima con una "barf casalinga"? E' che non ho il tempo materiale di mettere insieme ossicini, nervetti, ecc...ho uno dei due che impazzisce per i nostri pezzettini di carne decongelati ma ovviamente è tutto muscolo, per cui...se trovassi qualcosa di già pronto sarebbe meglio!
@maf: lo diresti anche a me dove compri? Ho Ugo che adora la carne cruda e vorrei provare.
allora io ho fatto un grande acquisto a maggio su un sito italiano che vende cibo per rapaci e si sta allargando alla barf, vendendo cibo prodotto in olanda ma anche in abruzzo, faccio fatica a far loro mangiare di gusto queste cose quindi le sto dando piano piano, senz'altro bisogna iniziare un po' per volta con cose da supermercato, per capire i gusti, tutt'altro che facile, perché per esempio i miei mi mangiano il manzo punta di petto a tocchi ma non mi mangiano la macinata...l'appetibilità è un macello e con quell'ordine non sono cascata tanto bene.
non sgranocchiano le ali di pollo ma la carne del pollo la adorano...alcune cose infatti ho scelto di tritarle (inizierò fra un bel po' causa organizzazione personale) e farò una ricetta con altri elementi.
tramite l'ottima @fedefaith ho raccolto un po' di link di shop tedeschi che vendono crudo congelato online, ne ho scelto uno dei più gettonati (sui siti di barfisti tedeschi, a detta della @fede) e oggi faccio il pagamento.
sono in un momento barfista molto incasinato, non sono un buon esempio da seguire come acquisti ehehheh
chiedo qui ai mod se questi link, che vendono esclusivamente carne congelata, possono rientrare fra i link da poter pubblicare qui.
alepuffola
20-02-2013, 19:04
@Mafalda, sui link stiamo valutando
@Mafalda, sui link stiamo valutando
bene, tranqui, in questa sezione, anche se è stato chiuso il thread sulla barf, sarebbe simpatico avere una specie di sottosezione per chi vuol dare crudo, riordinando un po' le idee, ma se non si può fare anche per via dei link non pubblicabili, capisco perfettamente.
ah, fra l'altro, solo due o tre di quelli di cui parlavo sono italiani, altri sono tedeschi o olandesi, a quelli italiani si potrebbe chiedere se vogliono mettere qui il banner di affiliazione (?)
3zampineallegre
20-02-2013, 19:33
Ah, allora non sono solo i miei a snobbare il macinato :( Mi passeresti il link, per favore?
Grazie mille!
kasssandra
20-02-2013, 21:59
bene, tranqui, in questa sezione, anche se è stato chiuso il thread sulla barf, sarebbe simpatico avere una specie di sottosezione per chi vuol dare crudo, riordinando un po' le idee, ma se non si può fare anche per via dei link non pubblicabili, capisco perfettamente.
ah, fra l'altro, solo due o tre di quelli di cui parlavo sono italiani, altri sono tedeschi o olandesi, a quelli italiani si potrebbe chiedere se vogliono mettere qui il banner di affiliazione (?)
troppa grazia :o in molti forum stranieri c'è una sottosezione dedicata alle diete raw, bisogna vedere se interessa o meno l'argomento, io sarei felice di dare il mio contributo!
micetta71
21-02-2013, 13:12
Ah bene vedo che esistono i cibi congelati per animali. Il problema potrebbe essere su come viene mantenuta la catena del freddo, fondamentale per la salubrità del prodotto. Non vorrei che trattandosi di animali potrebbero essere meno rigidi su questo.In più noi non possiamo facilmente assaggiare il cibo per vedere com'è, magari l'odore un po' ci aiuta.
Starmaia
21-02-2013, 13:22
ìIl problema potrebbe essere su come viene mantenuta la catena del freddo, fondamentale per la salubrità del prodotto. Non vorrei che trattandosi di animali potrebbero essere meno rigidi su questo.
E' il dubbio che avrei anche io.
Già i prodotti a uso umano vengono trattati alla casso, figuriamoci il resto.
Ah bene vedo che esistono i cibi congelati per animali. Il problema potrebbe essere su come viene mantenuta la catena del freddo, fondamentale per la salubrità del prodotto. Non vorrei che trattandosi di animali potrebbero essere meno rigidi su questo.In più noi non possiamo facilmente assaggiare il cibo per vedere com'è, magari l'odore un po' ci aiuta.
guarda, la valutazione olfattiva e del gusto di un gatto è molto più affidabile della nostra, veramente, quindi mi sento tranquilla se loro mangiano con gusto o almeno senza dubitare di cosa ho messo nel piatto una cosa che a me invece ha dato dubbi, sono molto diversi dai cani su questo, che trangugiano tutto, anche prede lasciate lì "a candire" per tre giorni. il gatto è molto prudente dal punto di vista della contaminazione.
l'argomento catena del freddo è stato una discussione grossa per me con il proprietario del primo sito di cui parlo, perché le confezioni non sono chiuse ermeticamente e quando arrivò il pacco stette alcune ore (fine maggio!) su un pavimento di travertino riscaldato dal sole del pomeriggio...non ti dico che furia mi è presa, ma la questione è complessa fra corriere e tipo di pacco inviato etc, no, non è un camion frigo che li trasporta ma le confezioni sono piene zeppe di polistirolo e ghiacciolini che in effetti mantengono il congelamento, non si sa a quanti gradi...
comunque la roba dalla parte del pacco a contatto con il pavimento è risultata essere un po' sciolta in effetti e non so poi avendo buttato tutto presto presto nel congelatore, cosa io abbia dato prima o dopo ai gatti, alcune confezioni sono risultate meno appetibili di altre, non posso dire di no, ma non so se è la partita o la questione congelamento.
su congelare e scongelare roba chiusa ermeticamente, come i siti tedeschi inviano, invece non ci dovrebbe essere problema.
il tipo della roba non chiusa ermeticamente dice che il produttore lo ha rassicurato sulla questione, a me meno.
mai più ordini di congelato in primavera o estate quindi.
alepuffola
22-02-2013, 13:44
@Mafalda
se il sito vende solo cibo surgelato postalo pure :)
Va lentina
22-02-2013, 14:01
beh, io ho chiesto non molto tempo fa a va lentina se ci sono impedimenti a questa cosa in italia ma non credo mi abbia risposto, ho perso di vista quel post, io compro online anche quelli, è un po' più farraginoso, ma si può fare e risparmiando tanto. certo per scegliere il menù è bene conoscere a fondo le necessità nutrizionali del gatto per non fare acquisti e quindi dieta, sbilanciata.
sarebbe fantastico avere l'angolo freezer nei petshop anche in italia!
Chiedo scusa ma non avevo letto la domanda. Non so nemmeno in che post andare a cercarla. Ad ogni modo, non credo che la cosa, anche se fattibile, possa avere grande successo. Ricordo che qualche anno fa, mi rifornivo in un negozio che aveva un banco freezer nel quale teneva dei tagli di carne, ma se devo essere sincera non mi sono mai soffermata a chiedere l'utilizzo. Dubito però che si trattasse di una sorta di raw food o barf, bensì pezzi di carne da cuocere ed aggiungere al riso per preparare i papponi ai cani.
Grande problema potrebbe essere l'interruzione della catena del freddo, ma con le giuste accortezze, il problema potrebbe essere ovviabile.
Per me la gente ha ancora troppa paura a dare carne cruda all'animale, lo dico con certezza perché quando dico che io la do a un paio dei miei mici, mi guardano storto. L'unico che mi appoggia è il mio macellaio. :253:
uh, ganzo, bene grazie allora, di mia conoscenza:
sito veneto che vende prodotti abruzzesi e olandesi (oltre ad altro che non ho provato), ho avuto a che ridire per una spedizione e i prodotti non sono particolarmente appetibili ma da provare, il proprietario è molto gentile e disponibile anche telefonicamente.
le confezioni non sono chiuse ermeticamente.
http://www.rapaxmangimi.it/
non ho provato nulla da questo sito, che credo venda dall'italia:
http://www.barf.it/web/index.php?option=com_virtuemart&Itemid=3&vmcchk=1&Itemid=3
dall'ottima @fedefaith ho ricavato diversi link di negozi tedeschi, apprezzati dai barfisti tedeschi, ho appena comprato su quello che mi pareva il meglio quotato, ma non ho ancora ricevuto la roba.
molta scelta e confezioni sottovuoto per i pezzi interi o ben chiuse a salamino per i macinati.
https://www.das-tierhotel.de/
Chiedo scusa ma non avevo letto la domanda. Non so nemmeno in che post andare a cercarla. Ad ogni modo, non credo che la cosa, anche se fattibile, possa avere grande successo. Ricordo che qualche anno fa, mi rifornivo in un negozio che aveva un banco freezer nel quale teneva dei tagli di carne, ma se devo essere sincera non mi sono mai soffermata a chiedere l'utilizzo. Dubito però che si trattasse di una sorta di raw food o barf, bensì pezzi di carne da cuocere ed aggiungere al riso per preparare i papponi ai cani.
Grande problema potrebbe essere l'interruzione della catena del freddo, ma con le giuste accortezze, il problema potrebbe essere ovviabile.
Per me la gente ha ancora troppa paura a dare carne cruda all'animale, lo dico con certezza perché quando dico che io la do a un paio dei miei mici, mi guardano storto. L'unico che mi appoggia è il mio macellaio. :253:
ti chiedevo sul thread "parliamo di alimentazione" se ci sono impedimenti per via dell'haccp o per la licenza che avete.
credo che se un negozio mette una selezione di cibi e il venditore è informato su cosa vende e sa spiegare, ora che i proprietari vogliono essere molto più informati di qualche anno fa, tenere un freezer in negozio con cibo confezionato congelato sia solo un'offerta in più, come vedi c'è già qui chi lo vorrebbe.
Va lentina
22-02-2013, 21:21
Non ne ho la più pallida idea. Bisogna vedere se la licenza comprende anche quella tipologia di cibo poiché per assurdo la classificazione dei negozi per animali e' NON alimentare, sebbene venda cibo, ma non essendo destinato al consumo umano, ha la definzione non alimentare.
Non so quanto successo potrebbe riscuotere, l'ideale sarebbe una attività dedicata, con tanto di personale competente e gente interessata.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.