Visualizza Versione Completa : consiglio primo gattino
sempronio
23-02-2013, 15:53
Ciao a tutti;
scrivo per avere dei consigli;
c'è una gattina gravida che tra un mese circa partorirà; vorrei prendere un gattino e regalarlo a mia moglie per l'anniversario del matrimonio. Lei ne ha sempre desiderato uno ma vivendo in un piccolo appartamento senza terrazzo nè balconi mi sono sempre rifiutato. La prima domanda è: posso prenderlo per tenerlo dentro casa, o il poverino soffrirebbe ? so che è un impegno, ma non lo prendo alla leggera.
e le altre: pensavo preferibilmente ad una gattina, da far poi sterilizzare.
Devo lasciarla con la mamma per almeno 70-90 gg ?
prima di prenderla è meglio che gli faccia fare la sverminazione e il trivalente ? il microchip a che età va messo ? e la sterilizzazione ?
Infine la paura più grande. Ho un criceto, dite che riesco a farlo sopravvivere ?
Insomma, come avrete capito, mi mancano le basi. Ma ho ancora qualche mese per imparare. Grazie a tutti.
1) Un gatto abituato fin da piccolo vive tranquillamente in un appartamento senza balconi o terrazzi. Io ho un appartamento così di circa 100 mq e ho 3 gatti, nessuno di loro ha mai avuto problemi.
2) Sì, i cuccioli devono stare con la mamma almeno fino ai 60 giorni, se si può sarebbe ancora meglio lasciarceli fino ai 90 giorni. Visto che c'è la possibilità, ti consiglio di non staccarla dalla mamma prima dei mesi di età.
3) La sverminazione ha senso farla fare se vengono sverminati anche la mamma e i fratellini, se svermini solo un cucciolo ma non gli altri serve a poco perché quello sverminato riprenderà i vermi dagli altri. La vaccinazione va fatta cmq dopo la sverminazione.
4) Il microchip non serve a nulla se il gatto non viaggia, io ai miei non l'ho mai fatto mettere.
5) La sterilizzazione di una femmina di solito si fa dai 6 mesi di età in poi, cmq puoi valutarlo con calma insieme al veterinario.
6) Il criceto ti sopravvive solo in gabbia se hai un gatto in casa. Non sperare che i due possano diventare amici, qualsiasi gatto vedrà un criceto solo come una preda, o al massimo come un giocattolo (e la fine purtroppo per il criceto è la stessa...).
iottisan
23-02-2013, 16:28
Io ho avuto gatti e criceti.
Se la gabbietta del criceto è di quelle con le sbarre dovrai appenderla al muro, in alto. Il mio gatto ci entrava con tutta la zampa.
Se invece è di quelle di plastica non è necessario, ma ricorda che i gatti sono abilissimi scassinatori, quindi dovrai chiuderla in modo che non la possa aprire.
Ovviamente, come diceva Lelia, non potrai lasciar libero il criceto a meno che non sia in una stanza chiusa sotto supervisione.
Per il resto quoto Lelia in toto.
sempronio
24-02-2013, 12:22
Grazie per i consigli; cercherò di attenermi ad essi il più possibile. La gabbia del criceto non ha le sbarre; ma sopra dovrò chiuderla a prova di scasso.
Un'ultima domanda; sono orientato su una femmina perchè ho letto che il maschio fa pipi' un pò dappertutto per marcare l'appartamento e che le femmine sono un pò più affettuose. L'unica cosa che desidero dal gatto è che sia affettuoso. Lo si può capire quando è piccolo (intendo prima di prenderlo)? e da che mese ? il sesso influisce nella scelta ?
Grazie
stellarpie
24-02-2013, 12:33
Grazie per i consigli; cercherò di attenermi ad essi il più possibile. La gabbia del criceto non ha le sbarre; ma sopra dovrò chiuderla a prova di scasso.
Un'ultima domanda; sono orientato su una femmina perchè ho letto che il maschio fa pipi' un pò dappertutto per marcare l'appartamento e che le femmine sono un pò più affettuose. L'unica cosa che desidero dal gatto è che sia affettuoso. Lo si può capire quando è piccolo (intendo prima di prenderlo)? e da che mese ? il sesso influisce nella scelta ?
Grazie
io ho due criceti e due gatti....devo ammettere che i meie non sono particolarmente interessati ai criceti, magari i primi tempi si ma poi passa la novità, comunque assolutamente in loro presenza non farlo uscire dalla gabbia!!!!
il maschio fa pipi in giro solo se non viene castrato!! se lo sterilizzi non avrai alcun problema di pipi per casa e ti dirò che sterilizzare un gatto maschio è più facile e meno costoso.....
sull'affettuosità non ci sono grandi differenze fra maschi e femmine una volta sterilizzati, possono essere entrambi molto affettuosi e coccoloni come no.....io ho 2 maschi e sono entrambi buoni e affettuosi con le persone....
per far si che siano fiduciosi nell'uomo e si facciano coccolare importante è l'imprinting che gli verrà dato nei primi due mesi di vita, il cucciolo in questo periodo dovrà avere contatto con le persone e abituarsi a essere preso in braccio e accarezzato, questo incide molto! fermo restando che poi ogni gatto ha un suo particolare carattere....tieni presente che da cucciolo è difficile prevedere il suo comportamento...nessuno ti potrà dire con sicurezza che il tuo cucciolo sarà coccolone, da braccio ecc ecc...lo scoprirai vivendoci insieme!!!
se vuoi essere sicuro sul carattere del gatto più che su un cucciolo conviene orientarsi su un gatto di uno due anni con il carattere già formato e che non cambia....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.